
Libro pagine 72, euro 5
INDICE
Introduzione
La repressione in Italia e la lotta che non si arrende
Dalla Svizzera la solidarietà si allarga
Parole dalle carceri svizzere
Dichiarazione davanti al Tribunale Penale Federale di Bellinzona
Marco Camenisch: quando l’ecologismo radicale è una vita di lotta
INTRODUZIONE
Read the rest of this entry »

Le Collectif Antispéciste et Antifasciste de Milan a élaboré un dossier en italien et en anglais pour analyser les branches de l’extrême droite qui tentent de s’infiltrer dans la cause animale et dans l’écologie. Nous vous invitons à le lire !
Pour lire le dossier en anglais cliquez ici !
Pour lire le dossier en italien cliquez là !
Antispecisti Antifascisti Milano
Panthères Enragées

“Negli ultimi anni abbiamo assistito a numerosissime rivolte organizzate dai reclusi all’interno dei CIE, rivolte che hanno ostacolato concretamente la macchina delle espulsioni. Questo opuscolo è un contributo alla lotta per la distruzione di queste strutture, una lotta che parte dall’interno ma che può essere estesa anche all’esterno contro chi fuori rende possibile il funzionamento dei CIE ed è complice delle deportazioni. Sono diversi infatti i modi per inceppare la macchina delle espulsioni. Ogni ingranaggio, anche il più piccolo, garantisce il funzionamento di questo sistema, ogni ingranaggio ha un nome e un indirizzo e l’elenco riportato in questo opuscolo, se pur in continuo aggiornamento, è una lente utile per scovare i complici delle deportazioni. Ad ognuno la scelta di che farne.”
Read the rest of this entry »
Osborne / Ricorda con Rabbia – Burgess / Arancia Meccanica – The Angry Brigade / Documenti e Cronologia 1967-1984.
Di seguito il link per scaricare il libro:
aranciameccanica_web
Il Gioco più Vecchio del Mondo
Read the rest of this entry »

Questo breve opuscolo racchiude alcune pubblicazioni del blog Hurriya – Senza frontiere, senza galere: traduzioni, notizie, comunicati e analisi che abbiamo scritto o ricevuto durante l’anno appena trascorso.
Read the rest of this entry »
Ultime pubblicazioni dal sito anarcoqueer:

LUPE LA CAMELINA – Commando Femminista Informale di Azione Antiautoritaria
(raccolta di comunicati)
Dal Messico, nella primavera 2015, un nuovo gruppo informale di azione ha iniziato a farsi conoscere con i propri comunicati e le proprie azioni, la prima delle quali risale all’agosto dell’anno precedente: cinque congegni esplosivi collocati per colpire quelli che vengono identificati come simboli dell’oppressione delle donne e di tuttx gli/le sfruttatx: Chiesa, Stato e Capitale. Dopo questa, altre azioni sono andate a segno provocando danni materiali ingenti agli obiettivi prescelti. Nel loro primo comunicato, questo gruppo di sole donne che si firma “Lupe la Camelina – Commando Femminista Informale di Azione Antiautoritaria (COFIAA)” espone in un lungo testo la propria visione d’insieme e ciò che le ha spinte all’azione. In questo opuscolo sono raccolti tutti i loro comunicati usciti finora.
Read the rest of this entry »
(Clicca sull’immagine qui sopra per scaricare in formato opuscolo)
Abbiamo deciso, come RadioAzione, di tradurre un testo di Ted Kaczynski del 2008 e metterlo a disposizione gratuitamente in formato opuscolo per chi lo vorrà leggere e distribuire.
Ricordiamo che gli opuscoli, o altro materiale, di Edizioni RadioAzione sono benefit per i compagni anarchici detenuti.
Quindi se lo diffondete ricordatevi di questo particolare.
Read the rest of this entry »