-
108 rintocchi
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 4 ore e 37 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
«Ma io aggiusto solo finestre, tetti... oggetti qualunque.» Il maestro sorrise: «Credo tu faccia molto di più, Mamoru. In tanti momenti ci hai restituito il coraggio di continuare questa vita. Ci hai comunicato la fiducia nel fatto che le cose potessero andare a posto, che tutto, in un modo o in un altro, si potesse aggiustare».
Tutto si guasta, si incrina, invecchia, si rompe.
Sohara Mamoru, che è nato sull'isola più piccola dell'arcipelago di Izu ed è il tuttofare della comunità, lo sa.
Durante i tre giorni che precedono il Capodanno, si svolge la storia di un uomo che ha sempre messo davanti alla propria realizzazione la felicità altrui. In quella goccia di terra sovrastata da un vulcano dormiente e coperta da boschi di camelie, Sohara sogna (e di nascosto realizza) piccoli atti magici. Aggiusta case, guardrail, lampioni e, insieme, persone.
Sono i giorni in cui in Giappone tutti si affaccendano per pulire, mettere a nuovo le stanze e accogliere così l'anno che viene, accompagnato dai 108 rintocchi delle campane dei templi. Sono le 108 passioni umane da cui liberarsi per raggiungere il Nirvāna, secondo la religione buddhista: 107 rintocchi prima della mezzanotte, uno subito dopo.
Mentre le stradine dell'isola si riempiono del profumo dei cibi tradizionali, le uova di aringa, i fagioli dalla buccia nera e brillante, il riso dai grani rossi delle grandi occasioni, Sohara incontra Kodama e i tasti guasti del suo pianoforte, Nozato che si sa immaginare solo a bordo di una bicicletta, il maestro Kawakami cui scivolano dalle mani oggetti che Sohara, suo allievo, di nascosto aggiusta e restituisce alla casa.
Ciò che Sohara non sospetta però è che, in quei giorni profumati di pino e pasticcio di pesce, giungerà per lui dal mare una lettera: porterà con sé una tremenda notizia da Yamada, figlio dannato dell'isola. Accadrà proprio nell'attesa di un Capodanno che, per la prima volta, gli racconterà chi sia lui per la comunità e quanto il senso della vita non stia in tutte le possibilità che essa offre ma nella scelta di una sola.
Nella notte dei 108 rintocchi, arriverà per Sohara il tempo non più di dare ma di ricevere.
Yoshimura Keiko, al suo esordio letterario, ci incanta con una favola moderna ma dalle radici antiche. Con la semplicità delle grandi penne giapponesi ci restituisce il significato dell'esistenza, che non sta nell'addizione ma nella sottrazione, nella serenità che tanto ha a che fare con i senza.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di 108 rintocchi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giuseppe Zolli
- 26/01/2024
Pessima narratrice per un racconto senza pretese
Onestamente, guardando tutte le recensioni positive, mi aspettavo un audiolibro dignitoso, ma, ahimè, non è così. In primis, la narratrice è veramente pessima, ha una lettura terribilmente scolare, che non solo non fa capire le cose, ma fa anche appisolare. La sua lettura dei termini giapponesi è completamente errata, bisognerebbe informarsi almeno un minimo prima di avventurarsi nella lettura di parole sconosciute. La storia in sé non è male, anche se il ritmo è lento e non c'è chissà quale morale o scopo nella trama. Sarebbe stato meglio se fosse stato un racconto breve, ma un libro di più di 4 ore che sostanzialmente narra dei lavori che il protagonista fa sull'isola non è molto di ispirazione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chiara
- 12/01/2024
Abbastanza noioso e scontato
Una storia tipicamente giapponese fatta per lealtà, riconoscenza, onestà e gentilezza al limite dell'utopia. Per tutto il libro accade poco o nulla e si giunge quindi ad un finale davvero molto scontato.
Se ne può apprezzare il fatto di poter vagare con la mente in una società in cui tutti vorremmo vivere. Ma questo non ne fa certo un buon libro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Borelli D.
- 10/01/2024
Rilassante
Un libro con una storia semplice, con un finale che s’intuisce presto, ma scritto con descrizioni particolareggiate ed al tempo stesso facili, che ti fanno sentire partecipe. Da leggere assolutamente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- alex ramponi
- 02/01/2024
Noioso
Amo il Giappone motivo per cui ho iniziato ad ascoltare questo audiolibro ma l’ho lasciato ad un’ora dalla fine perché l’ho trovato piatto e noioso.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- monja tait
- 03/03/2024
Delicato e commovente
Aiuta a ricentrarsi sul valore dell’amicizia e dell’amore incondizionato verso la vita. Lo consiglio a tutti coloro che sono sensibili al lato spirituale dei racconti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Arianna
- 28/02/2024
che Pace!
quando le parole ti accarezzano il cuore, che pace riesce ad infondere questa voce narrante. Bello veramente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 27/02/2024
Piccolo mondo giapponese
C'è tutta la poesia e la dolcezza di un racconto giapponese. Bella la concatenazione di storie dei personaggi, le loro relazioni e il legame di un piccolo gruppo di esseri umani in un luogo sperduto del mondo.
Ascolto piacevole e buona lettura.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Claudia
- 22/02/2024
Pura bellezza
Stupendo. Uno dei libri più belli che ho letto di recente. Una delicatezza puramente giapponese e una bellezza che ti rimane dentro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silvia
- 20/02/2024
Dolcissimo
Mi è piaciuto molto. È un equilibrio perfetto tra leggerezza della scrittura e profondità dei contenuti. Mi ha fatto pensare a Perfect Day, l'ultimo film di Wim Wenders. Una boccata d'aria in mezzo al caos e alle abitudini cittadine
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mauro Z.
- 20/02/2024
un massaggio per l'anima
La lettura è ottima, il tono, la pronuncia, la cadenza si sposano alla perfezione con il contenuto ed il senso del testo. È stato fatto un ottimo lavoro sotto questo punto di vista, e il libro è davvero una chicca.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!