XVIII secolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Nota disambigua.svg Disambiguazione – "Settecento" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Settecento (disambigua).

Il XVIII secolo inizia nell'anno 1701 e termina nell'anno 1800 incluso.

Avvenimenti[modifica | modifica wikitesto]

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, conclusesi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono migliorando le condizioni dei ceti poveri, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici. Nel Settecento in Francia ha luogo la Rivoluzione Francese, che dà il colpo finale all'assolutismo monarchico e dá inizio dell'ascesa di Napoleone Bonaparte, mentre in America ha luogo la guerra di indipendenza americana. È anche detto secolo dei lumi per la nascita e diffusione della cultura illuministica, di stampo razionalista.

Americhe[modifica | modifica wikitesto]

Europa[modifica | modifica wikitesto]

Asia[modifica | modifica wikitesto]

Oceania[modifica | modifica wikitesto]

Africa[modifica | modifica wikitesto]

1725Guinea: Regno di Fouta Djallon, stato pre-coloniale (1725-1896), sull'altopiano di Fouta Djallon

Personaggi significativi[modifica | modifica wikitesto]

Invenzioni, scoperte, innovazioni[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh2002012474