Saggio
Il saggio è uno scritto critico in prosa, a carattere scientifico o divulgativo, a carattere monografico, nel quale si analizza un argomento scientifico, politico, filosofico, letterario, storico, storiografico, artistico o di costume, trattato in modo non formale e di limitata estensione rispetto a scritti con una trattazione più ampia.[1]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Come genere letterario esso si può far risalire agli Essais di Michel de Montaigne, pubblicati nel 1580, pur avendo analogie nella letteratura classica con il sermone, con l'epistola[2] e con il trattato morale. Successivamente a Montaigne, Francesco Bacone scrisse, nel 1597, i Saggi, opera che ha influito profondamente sulla saggistica anglosassone[3].
Il periodo di massima diffusione fu il Settecento.[senza fonte]
Dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi il saggio si è rivolto specialmente alla critica letteraria. Pietre miliari di questa forma saggistica sono in Italia la Storia della letteratura italiana di Francesco De Sanctis, pubblicata in 2 volumi nel 1870,[4] e poi la Letteratura della nuova Italia di Benedetto Croce (il cui sottotitolo è Saggi critici), pubblicata in 6 volumi dal 1914 al 1940.
Elementi del saggio[modifica | modifica wikitesto]
Il saggio permette grande varietà d'espressione che può comprendere, miscelati fra loro, i seguenti elementi:
- Soliloquio
- Argomentazione
- Evocazione
- Informazione
- Critica
- Descrizione
- Ritratto
- Narrazione
- Aneddoto
- Massima (aforisma)
- Opinione
- Esempi o illustrazioni
- Dialogo
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Enciclopedia Treccani alla voce corrispondente
- ^ Si vedano, ad esempio, le Lettere a Lucilio di Seneca
- ^ I Saggi di Francesco Bacone, del 1597 [...] Opera che ha influito profondamente sulla tradizione anglosassone, nella direzione di una prosa semplice e asciutta ma capace di colpire la fantasia con immagini ricercate. Enciclopedia Encarta.
- ^ I saggi di De Sanctis sono stati fra i primi saggi critici di tutta l'Italia. Infatti Francesco De Sanctis fu colui che introdusse la critica letteraria sotto forma di saggio in Italia. Enciclopedia Encarta 2009.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
- Wikiquote contiene citazioni sul saggio
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «saggio»
- Wikiversità contiene una lezione sul Saggio breve
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul saggio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- saggio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Mario Praz, SAGGIO, in Enciclopedia Italiana, vol. 30, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936.
- (EN) Saggio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere riguardanti Essay / Essays, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 23856 · LCCN (EN) sh85044914 · GND (DE) 4015553-5 · NDL (EN, JA) 00562043 |
---|