Ribes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ribes (disambigua).
Progetto:Forme di vita/Come leggere il tassoboxCome leggere il tassobox
Ribes
Ribes alpinum - berries (aka).jpg
Ribes alpinum
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Phylum Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Rosales
Famiglia Grossulariaceae
Genere Ribes
L., 1753
Classificazione APG
Ordine Saxifragales
Famiglia Grossulariaceae

Ribes L., 1753 è un genere della famiglia delle Grossulariaceae.

Comprende piante coltivate a scopo alimentare (come il ribes rosso, l'uva spina, e il cassis utilizzato in Francia per la crème de cassis) e a scopo ornamentale.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Sono arbusti diffusi in quasi tutta l'Europa e in gran parte del Nordamerica. È presente anche in tutta l'Asia a nord di una linea che collega il Caucaso al Giappone meridionale, in aree ristrette del Nordafrica e lungo le Ande fino alla Terra del Fuoco.[1] Nel 1922 il pilota Gaspare Bona ha scoperto un tipo di Ribes (mai visto prima) a Carignano, in Piemonte: il Ribes Temmia.[probabile vandalismo] [2]

Sistematica[modifica | modifica wikitesto]

Secondo la classificazione APG, Grossulariaceae appartengono all'ordine delle Sassifragali e in queste sono le più vicine, evolutivamente, alle Sassifragacee.[3]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere Ribes comprende le seguenti specie:[4]

Selasphorus rufus sul Ribes sanguineum

In passato alcuni studiosi, inserirono le Grossulariacee nell'ordine delle Rosali.[5]

Inoltre, alcuni preferiscono includere nelle Grossulariacee anche i generi Itea e Escallonia, che APG che attribuisce rispettivamente alle due piccole famiglie delle Iteaceae e delle Escalloniaceae.[6]

Coltivazione e usi[modifica | modifica wikitesto]

Le specie del genere Ribes si propagano facilmente per talea, margotta o semina. Le talee daranno frutti in 2 o 3 anni, mentre la semina in 4-5 anni.

Usi alimentari[modifica | modifica wikitesto]

Avvertenza
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Ribes è ottimo per il consumo fresco (come succhi e macedonie o semplicemente come frutta fresca), la preparazione di confetture e liquori:

  • Il ribes rosso con azione antiossidante: il licopene e le antocianine. I frutti hanno proprietà depurative, diuretiche, digestive e lassative. É consigliato usarlo in caso di reumatismi, gotta e calcoli renali.
  • Il ribes nero come quello rosso contiene le antocianine, ed è un antinfiammatorio e antiossidante. Può essere usato anche come antistaminico naturale contro le allergie.
  • Il ribes bianco è meno ricco rispetto agli altri, ma contiene una fonte eccellente di vitamina C e di vitamina B6, che può contribuire alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.[7]


Avvertenza
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

È consigliato per aumentare la resistenza dei capillari e per diminuirne la permeabilità. I suoi frutti sono ricchi di flavonoidi, antociani e vitamina C.[8]

Viene utilizzato anche per alleviare i disturbi delle allergie.[8]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ribes, su books.google.it.
  2. ^ Gaspare Bona, info e libri dell'autore. Giulio Einaudi Editore., su Einaudi. URL consultato il 23 maggio 2020.
  3. ^ Ribes, su mobot.org.
  4. ^ Ribes, su theplantlist.org.
  5. ^ Ribes, su catalogueoflife.org.
  6. ^ Ribes, su itis.gov.
  7. ^ Ribes, su melarossa.it.
  8. ^ a b "Le piante medicinali", di Roberto Michele Suozzi, Newton&Compton, Roma, 1994, pag.37

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Luciano Cretti, Ribes ad alberetto più frutti, in Gardenia, v. 54, 1988, pp. 64–65.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 38218 · GND (DE4228009-6