Intempestivi

«Inferno o utopia?»

 

È una delle tante scritte comparse nei pressi del commissariato del terzo distretto di Minneapolis, quello andato in fumo nella notte fra il 28 e il 29 maggio nel corso della rivolta provocata dall’omicidio di George Floyd. Non è uno slogan, né un appello, e neppure un grido di battaglia. A fomentare ed eccitare gli animi ci aveva già pensato — ci pensa quotidianamente — il braccio armato dell'autorità, con la sua brutale arroganza. No, quella scritta vergata solleva una questione. Non rivolge una domanda al nemico (come il sarcastico «ci ascoltate adesso?»), pone a chi è sceso in strada un interrogativo su cui riflettere: to hell, or utopia? Qual è il senso di tanta rabbia e tanto furore? Cosa si vuole ottenere? Andare all’inferno, quello della riproduzione sociale, oppure dare vita all’utopia, a qualcosa che sia tutt’altro rispetto a leggi a cui obbedire, merci da acquistare, ruoli cui sottostare, denaro da accumulare, governi da eleggere e a cui delegare?
Brulotti

«Negazionista sarà lei!»

 

Forse è il destino di ogni concetto quello di nascere con un significato preciso, crescere poco alla volta di dimensione estendendo la propria ombra, fino ad invecchiare diventando fiacco, confuso, traballante, e magari pure rinsecchito. Come un impero che, a furia di espandersi per imporre la propria potenza, finisce per indebolirsi. Prendiamo ad esempio il concetto di negazionismo, il cui significato potrebbe essere quanto mai chiaro. Per definizione con questo termine si indica una corrente del revisionismo la quale, attraverso l'uso di uno scetticismo storiografico portato all'estremo, non si limita a reinterpretare determinati fenomeni della storia contemporanea connessi al fascismo e al nazismo, ma in alcuni casi si spinge fino a negarne la stessa esistenza (per esempio, dell'uso delle camere a gas nei campi di sterminio nazisti).
Ora, va da sé che per la stragrande maggioranza delle persone il termine negazionismo emana un tale tanfo di carogna che può essere apprezzato solo per malafede o per ignoranza.
Brulotti

Tecnologia, incubi e poesia

 
Scienza e tecnologia, due tentacoli che misurano il mondo. Difficile scappare dai loro ragionamenti, dalla loro neolingua, dalla loro configurazione della vita sulla terra. Esse non sono nate per caso. La loro mannaia sulle esistenze – fra becero scientismo, progresso tecnico e regresso emozionale – fissa ciò che ci circonda in due momenti ben precisi, l’uno inscindibile dall’altro: la nascita del mercato e il passaggio in cui lo Stato diviene l’unica organizzazione sociale esistente. 
Senza l’avanzamento tecnico, il commercio della coltivazione delle terre non avrebbe fatto balzi da gigante nella storia dello sfruttamento terreste. Senza tecnologia, le prime macchine industriali non avrebbero trasformato la produzione nell’unico modo concesso di esistere – egemonizzando lo spazio e devastando il tempo – con la conseguenza della creazione di enormi agglomerati urbani sostenuti da una miriade di infrastrutture come ferrovie, miniere e gallerie. Dalla campagna alla città, la parola d’ordine rimane sfruttare il più possibile, per permettere a pochi cialtroni di mantenere i propri privilegi e ad altri in ascesa di acquisirne di nuovi.
Fuoriporta

Un respiro profondo

«Non andartene docile in quella buona notte
Infuriati, infuriati contro il morire della luce»
Dylan Thomas
 
 
No, questa volta no. L'ennesimo omicidio di un nero da parte della polizia, avvenuto lo scorso lunedì 25 maggio a Minneapolis (Minnesota), nel «paese più libero del mondo», non passerà inosservato, non finirà anch'esso a fare numero in qualche statistica. Schiacciato sotto il peso di tre poliziotti, uno dei quali col ginocchio premuto sul suo collo, George Floyd ha inutilmente invocato pietà. Le sue ultime parole sono state: «non riesco a respirare, non riesco a respirare, per favore, signore, per favore, per favore, per favore, non riesco a respirare». Ma ai signori che compongono il braccio armato dello Stato, di qualsiasi Stato, è inutile chiedere favori. È il loro lavoro non fare respirare, calpestare e soffocare ogni slancio vitale. Si arruolano appositamente per questo, per godere del potere di togliere il respiro a chi sta sotto di loro. Vengono addestrati e pagati appositamente per questo, per impedire ogni movimento di chi sta sotto di loro.
Contropelo

Critica del pensiero del rischio


Ivan Illich - Silja Samerski

Quello che segue è l’ultimo articolo di Ivan Illich (1926-2002), scritto a quattro mani con Silja Samerski. La mattina stessa della sua morte lo aveva rivisto, aggiungendovi alcune note. Nel corso delle settimane precedenti si erano incontrati regolarmente per pensare insieme quale fosse il modo migliore di descrivere la distruzione dell'esperienza concreta e sensuale del presente attraverso l'ossessione per il rischio statistico.
 


Circa una trentina di anni fa, il National Institute of Mental Health pubblicava uno studio attestante che un gran numero di consultazioni mediche si concludevano con la prescrizione di un derivato dal valium o di un altro tranquillante. All'epoca, questo articolo provocò un acceso dibattito sui danni iatrogeni di una simile anestesia di massa.

Brulotti

Un sussurro da nessun luogo

 
«Ritorno alla vecchia normalità!», implorano i reazionari nostalgici. Come sempre interessati a salvarsi il culo e a chiudere a chiave la propria porta il più in fretta possibile.
«Avanti verso una nuova normalità!», predicano i liberali della cibernetica. Piccoli collaboratori di Stato risvegliati, sempre animati di buone intenzioni...
E i potenti cosa fanno? Sono divisi, unanimi, esitanti, determinati, totalitari, ragionevoli, scientifici, religiosi... La tavolozza è infinita ma illustra comunque la stessa cosa: agiscono secondo la massima della conservazione del potere. Sempre ed esclusivamente a tale scopo.
Disquisire fra «vecchia» e «nuova», o in altre parole di come vogliamo essere amministrati e tenuti al guinzaglio, non è questione che possa interessare gli individui che aspirano all'autodeterminazione. Come possiamo opporci al diktat delle leggi e dei loro valori, come sabotarlo col pensiero e con la dinamite e aprire così una breccia per qualcosa di nuovo — ecco una musica per le orecchie di chi è in cerca di terra sotto l'asfalto.
Brulotti

A bassa voce

Attaccare. Lo Stato e i suoi alleati occasionali a tratti sconcertanti che raccomandavano di autorecludersi in massa nel nome del bene comune mentre il dominio si dava carta bianca, ci sono rimasti male. Sia in periferia, dove gli scontri con la polizia non si sono fermati — con incendi di telecamere, di volanti e di edifici istituzionali —, che durante le passeggiate al chiaro di luna che hanno provocato un po’ dovunque la distruzione di decine di strutture di telecomunicazione, questi 55 giorni di confinamento nell’esagono sono stati anche contrassegnati da una certa conflittualità. Non quella di manifestanti che rivendicano un cambiamento dall'alto, ma quella di piccoli gruppi mobili che agiscono direttamente senza aspettarsi né chiedere nulla a nessuno, prendendo di mira due pilastri indispensabili a questo mondo: gli sbirri e i gendarmi garanti di un ordine spietato, e le reti di dati che gli consentono di funzionare in ogni circostanza (dal telelavoro alla telescolastica, dall'economia alla telegiustizia). Se già si sapeva che la guerra sociale non conosce tregua, è rimarchevole che alcuni ribelli e rivoluzionari non abbiano ceduto al ricatto volto alla pacificazione...

Brulotti

Scusa, hai da accendere?

Se fino allo scorso secolo l'essere umano era pronto a combattere e a morire pur di strappare e difendere la propria libertà, oggi è pronto a rinunciarvi pur di sopravvivere. Pronto ad accettare di uscire di casa solo umiliandosi con una auto-certificazione scritta. Pronto ad accettare di venire controllato in ogni minimo spostamento. Pronto ad accettare di rendere conto di ogni sua decisione. Pronto ad accettare di venire sorvegliato da droni, di venire «tracciato» da dispositivi elettronici, di venire marchiato con vaccini o microchip... Ecco cosa è diventata la specie umana.
Non stupisce perciò molto la notizia dell'ennesima retata di anarchici, scattata lo scorso 14 maggio su ordine della Procura di Bologna. Anche questa volta gli inquirenti non hanno mancato di ostentare una becera sincerità sul conto delle loro motivazioni. Se un anno fa non si facevano scrupoli nel dichiarare che per finire nel loro mirino basta che qualcun altro esprima in casa propria un pensiero loro sgradito, oggi — dopo aver tranquillamente precisato che solo uno dei dodici inquisiti (sette dei quali arrestati) è ritenuto responsabile del principale reato specifico perseguito — finiscono il loro comunicato stampa con queste parole...
Fuoriporta

Ognuno ha le sue debolezze

 
In periodo di confinamento, alcuni non hanno più granché da mettere sotto i denti. Questo è dovuto principalmente alla chiusura di molti negozi di alimentari. Ma per soddisfare il loro feroce appetito, i nostri amici roditori, che sono dotati di un olfatto assai sviluppato tra le specie che popolano il pianeta, hanno trovato una prelibatezza altrettanto succulenta e abbondante.
A partire dal XVIII secolo, Rattus norvegicus ha progressivamente sostituito alle nostre latitudini Rattus rattus, più comunemente chiamato «ratto nero». Più grande, più grosso e più goloso del suo predecessore, possiede un gusto assai sviluppato e non esita a scegliere il proprio cibo per trovare gli alimenti che più gli piacciono. D’altra parte, è in grado di registrare il gusto di ciò che mangia e riesce perfino a capire se un alimento che già conosce sia stato modificato.
A Poitiers, nella Vienne, la notte tra l’11 e il 12 aprile i nostri fini buongustai si sono concessi una leccornia situata sotto il cemento tra il municipio e la biblioteca multimediale. Ma cosa ci potrà mai essere a pochi metri sotto i nostri piedi che i roditori sappiano apprezzare adeguatamente?
Brulotti

La bell’arte del sabotaggio

 

Tra gli idioti della rete che vedono il capitalismo e lo Stato unicamente sotto forma di grandi figure mediatiche o di oscuri interessi che governerebbero il mondo, e gli sciocchi felici del movimento rrrivoluzionario incapaci di comprendere che una relazione sociale s’incarna anche negli uomini e nelle strutture del dominio all'angolo della strada, stiamo assistendo a una vera e propria gara a chi la spara più grossa. Alcuni s’inventano dei cattivoni capri espiatori, distanti e caricaturali il più possibile, mentre altri fanno acquisire coscienza dei bisogni primari o documentano i minimi recessi intricati della miseria e dell'oppressione del momento.
Non sorprende quindi che molti di loro non sappiano offrire altro che un imbarazzato silenzio di fronte alla moltiplicazione di attacchi che stanno colpendo alcune strutture del potere, soprattutto di telecomunicazione, in pieno confinamento.
Brulotti

Nessuna normalità

 
«Mai visto in vent'anni», ha dichiarato lo scorso mercoledì 6 maggio un alto dirigente di una delle principali compagnie telefoniche francesi. A cosa si riferiva? Al panico nazionale scatenato in questo periodo di pandemia, al profitto che la propria azienda ricaverà grazie al confinamento che da settimane costringe milioni di utenti a stare incollati ai dispositivi elettronici, al crollo del livello di inquinamento dell'aria dovuto alla quarantena...? No, si riferiva a tutt'altro: al sabotaggio avvenuto il giorno precedente nell’Île-de-France, la regione in cui si trova la capitale del paese con i suoi ministeri politici e le sue sedi centrali finanziarie ed economiche. Un sabotaggio definito «intenzionale e su larga scala», avvenuto per di più solo 48 ore dopo che un giornale parigino aveva lanciato il pubblico allarme sulla «ripresa dell'azione diretta» in tutto l'esagono contro le (infra)strutture del dominio. 
La misura del confinamento, proclamata lo scorso 17 marzo dal governo francese per arginare la pandemia, non è infatti servita a fermare l'offensiva — di logoramento, si potrebbe dire — che da anni è in corso su tutto il territorio contro il potere. Da nord a sud, da est ad ovest, sono centinaia e centinaia gli attacchi avvenuti nel recente passato non solo contro caserme, banche ed imprese, ma anche e soprattutto contro i mezzi tecnici che permettono il normale funzionamento di questo mondo: tralicci, ripetitori, parchi eolici, antenne, centrali elettriche e centraline di ogni tipo...
Brulotti

L’Influenza

Charles de Brhay
 
Passa un soffio, carico di pestilenza.
Le case vengono sigillate; i lumi diventano incandescenti; per la strada i passanti, col bavero rialzato, infagottati, la testa bassa, si affrettano ansiosi di non fare il brutto incontro.
E se fosse là, dietro l’angolo, rannicchiata in un cantuccio, la misteriosa assassina che porta con sé la grippe, la bronchite, la polmonite, la tisi?
Brulotti

Quarantena o morte!?

«Le malattie infettive sono un argomento triste e terribile, certo, 
ma in condizioni ordinarie sono eventi naturali,
come un leone che sbrana uno gnu o un gufo che ghermisce un topo»
David Quammen, Spillover, 2012
 
O come un terremoto che fa tremare il suolo, o come uno tsunami che sommerge le coste. Laddove non provocano vittime, o quasi, questi fenomeni non vengono nemmeno notati. È solo quando il macabro conteggio comincia a salire che cessano di essere considerati eventi naturali per diventare immani tragedie. Ed assumono contorni terribili e insopportabili soprattutto quando si verificano sotto i nostri occhi, qui ed ora, non in un continente o in un passato lontani facili da ignorare.
Ora, quand'è che questi eventi di per sé naturali seminano la morte?
Papiri

Come distruggere un'antenna-ripetitore?

Ricetta per un’antenna di telefonia mobile di dimensioni standard, utilizzata da due o tre gestori telefonici. Di solito, sulla parte anteriore della struttura c’è un pannello che indica le aziende che la gestiscono.
 
Ingredienti:
- 2 o 3 compagni/e
- Attrezzi per entrare (tronchese, piede di porco, ecc.)
- Guanti, qualcosa per coprirsi il viso, vestiti puliti, un cappello, berretto o cappuccio (per limitare le tracce di DNA)
- Carburante (500 ml di alcool bianco o di cherosene, piuttosto che benzina)
- Carburante (100 ml di benzina)
- Vari accendi-fuoco e accendini, un lungo bastoncino o asticella (fino a 4,5 metri)
- Stracci robusti o strofinacci (per assorbire il carburante)
- Un piccolo pneumatico (di carriola, di quad, di moto, ecc.) facile da trasportare in uno zaino
Miraggi

Per ogni crimine che non ho commesso

Senna Hoy
 
È stato già detto: i poeti pronti a salire sulle barricate, così come gli insorti dediti alla fantasticheria, si contano sulla punta delle dita. Ma cosa rimane del loro tentativo di unire il sogno all'azione? Un Benjamin Péret viene ricordato più per i suoi versi che per le sue fucilate (troppo effimere?), un Renzo Novatore viene ricordato più per la sua pistola che per la sua penna (troppo sgraziata?). Nonostante il senso della loro vita urli tutt'altro, vengono considerati soltanto un poeta e un bandito. Chissà se proprio per questo motivo quasi nessuno ricorda più Senna Hoy, il «romantico teppista» che fu al tempo stesso precursore dell'espressionismo tedesco e protagonista degli ultimi sussulti della rivoluzione anarchica russa del 1905 — è forse impossibile archiviarlo sotto una singola voce?
Subscribe to Finimondo RSS