- published: 04 May 2015
- views: 159
Andrea (/ˈændriə, ˈɑːn-, ɑːnˈdreɪə/) is a given name which is common worldwide, cognate to Andrew.
It is traditionally popular because, according to the Christian Bible, Saint Andrew was one of the earliest disciples of Jesus and one of the twelve Apostles.
It derives from the Greek ἀνήρ (anēr), genitive ἀνδρός (andrós), that indicates the man as opposed to the woman (while man in the meaning of human being is ἄνθρωπος, ánthropos, ἀνθρώπου, anthrópou). The original male Greek name, Andréas, (directly etymologically related to andras/άνδρας, man/adult male, husband) represents the hypocoristic, with endearment functions, of male Greek names composed with the andr- prefix, like Androgeos (man of the earth), Androcles (man of glory), Andronikos (man of victory). The same root ἀνδρ-, andr- denoting the male gender is found e.g. in misandry (the hatred of the male sex), andrology (male physiology), androgens (male hormones) and polyandry (the practice of taking more than one husband at the same time).
Intervista al regista di "Torri, checche e tortellini" Andrea Adriatico.
un film di Andrea Adriatico per teatridivita Gino Paccagnella è pugni e voce Simone Rotolo è pugni e pugni Marco Sacramati è pugni e numeri soggetto e sceneggiatura Andrea Adriatico direttore della fotografia Gigi Martinucci una produzione Teatri di Vita 2002 grazie a stefano casi e alle mani di filippo tommaso marinetti e bruno corra grazie a everlast, bologna; studiofotocine, bologna; movieland, bologna a muro
In 'Torri, checche e tortellini' si racconta la gloriosa storia del ‘Cassero’ di Porta Saragozza. Nel 1982 per la prima volta in Italia, un'amministrazione pubblica, il Comune di Bologna, a guida PCI, assegnava una sede ad una associazione omosessuale. Il Cassero era una porta medioevale della città, consacrata alla Madonna di San Luca e tappa ogni anno di una processione diretta al santuario di San Luca. A partire dai primi anni ’80 il movimento per i diritti di lesbiche e gay italiano abbandona le sue istanze più rivendicative e rivoluzionarie, per approdare ad una visione più istituzionale e disponibile a dialogare con le autorità amministrative. Nel 1978 veniva fondato nel capoluogo emiliano il “Circolo di cultura omosessuale 28 giugno“. Poi la svolta nel giugno del 1982. Da quel...
Andrea Adriatico firma insieme a Giulio Maria Corbelli la regia del documentario "+ o -. Il sesso confuso. racconti di mondi nell'era Aids", che a sarà presentato il 26 febbraio al Festival Visioni Italiane, organizzato dalla Cineteca di Bologna, per poi cominciare il suo giro nelle sale italiane ad aprile grazie alliniziativa Doc in Tour, un circuito alternativo per la distribuzione dei film di non-fiction sostenuto dalla Federazione del cinema dessai. Unopera non meramente informativa o di sensibilizzazione, bensì un modo per fare il punto sulla consapevolezza che oggi si ha dellAids in un Paese dove il problema non è stato mai seriamente affrontato a livello culturale e sociale.
Andrea Adriatico, regista dello spettacolo "Biglietti da camere separate", tratto dal romanzo "Camere separate" di Pier Vittorio Tondelli e prodotto da Teatri di Vita di Bologna e in scena a Roma al Teatro in Scatola fino al 16 marzo.
Dopo la messa in scena dello spettacolo "Biglietti da camere separate" al Teatro Kismet, la compagnia bolognese Teatri di Vita ha dialogato con il pubblico nel foyer del teatro, in un incontro condotto dal critico teatrale Nicola Viesti e dallo spettatore critico Alejandro De Marzo.
Il mare Adriatico è da sempre bistrattato sia dalle popolazioni che lo abitano che dai turisti. Eppure è custode di una biodiversità invidiabile. Tanti gli agenti che lo minacciano a partire da quelli atmosferici. A Rimini si è svolto un incontro per parlare di cosa minaccia oggi il mare Adriatico. Un ampio approfondimento dedicato alla meteorologia con Andrea Giuliacci.
Da qualche parte nell'Adriatico con Andrea Ferin (RRD, Challenger Sails).
Spostandosi per soli due chilometri da Torre dell'Orso, si arriva a Torre Sant'Andrea, riconoscibile per la presenza dei magnifici faraglioni che emergono da quell'acqua cristallina, che molte volte ha dato la possibilità a queste coste di ricevere importanti riconoscimenti come la Bandiera Blu d'Europa, premio assegnato solamente a poche spiagge in Italia. La costa, seppur frastagliata e ricca d'anfratti, è una delle più belle in assoluto. L'erosione del mare ha creato qualcosa di magico.
Rally dell'Adriatico 2014 Cameracar Andrea Nucita Sara Cotone Peugeot 207 S2000 P.s. 11 "Dei Laghi 3"
l 31 marzo è nato il Confidi Adriatico scpa dalla fusione tra: Confidi Mutualcredito e Fidindustria Puglia Consorzio Fidi. Il Confidi Adriatico, vigilato dalla Banca d’Italia e operativo nelle regioni Abruzzo, Molise e Puglia, ha sede legale e filiale per la Puglia a Bari, presso la ex sede di Fidindustria in Viale Amendola 172/5, Dir. Generale e filiale per Abruzzo e Molise a Pescara, presso la ex sede di Confidi Mutualcredito in Via Ravenna n. 9.
Uscirà a fine marzo un film coraggioso che tratta il tema dell'Aids: "Sesso confuso", un film sul mistero dell'Aids, una malattia che per molti nemmeno è una malattia o comunque lo è stata nel passato. Regia a quattro mani con Andrea Adriatico e Giulio Maria Corbelli, i quali raccontano di aver voluto realizzare questo docufilm per poter portare le testimonianze di persone malate, che hanno vissuto la malattia sul proprio corpo.
Sant’Andrea è una minuscola perla sull’Adriatico, fra Torre Dell’Orso e Otranto. La località marina è famosa per i suoi faraglioni, il più famoso è l’”Arco degli Innamorati”, così chiamato dopo una sfortunata vicenda che, secondo la leggenda, coinvolse due innamorati che nuotavano nei dintorni. Il mare cristallino e il panorama mozzafiato fanno di Sant’Andrea una meta da aggiungere alla lista di cose da non perdere nel Salento. Questo video ne è la prova!
un film di Andrea Adriatico per teatridivita soggetto e sceneggiatura Stefano Casi, Andrea Adriatico con Corso Salani, Francesca Mazza e la partecipazione straordinaria di Giovanni Lindo Ferretti, Alessandro Fullin, Ivano Marescotti produzione Teatri di Vita 2004 distribuzione Vitagraph
"Agorà in Valbisagno" Piazza Adriatico (Intervento di Andrea Melis)
"Torri, checche e tortellini", film documentario di Andrea Adriatico (2015), racconta l’avventura più incredibile nella storia del movimento omosessuale italiano. Un gruppo di gay ottiene dal Comune di Bologna una sede per le proprie attività: un prestigioso monumento storico, per giunta di interesse religioso. Così, il “Cassero di Porta Saragozza”, su cui dal 1982 ha sventolato la bandiera LGBT, diventa subito leggendario, in Italia ed Europa, con attività culturali e politiche che si intrecciano a un’idea diversa di aggregazione e socialità, e con la creazione di un gruppo teatrale di delirante autoironia. Il film racconta la storia di tante persone che hanno creduto e continuano a credere in quell’avventura... la storia di un momento cruciale del movimento LGBT, il passaggio dalla rivol...
Intervista di Luca Balduzzi a Massimo Poggio, protagonista del film "All'amore assente" (Andres and me) di Andrea Adriatico (2008). Trasmessa su TeleSanterno.
Passaggio di Andrea Navarra al 18° Rally dell'Adriatico 2011
Dopo la messa in scena dello spettacolo "Biglietti da camere separate" al Teatro Kismet, la compagnia bolognese Teatri di Vita ha dialogato con il pubblico nel foyer del teatro, in un incontro condotto dal critico teatrale Nicola Viesti e dallo spettatore critico Alejandro De Marzo.
Una produzione Teatri di Vita, con la collaborazione dell'Arena del Sole/Teatro Stabile di Bologna e il contributo del Dipartimento dello Spettacolo uno spettacolo di Andrea Adriatico di Cormac McCarthy traduzione di Stefano Casi con Stefano Dionisi e Mambaye Diop scene Andrea Cinelli; abiti di Gaetano Navarra; cura e produzione di Francesca Ballico, Daniela Cotti, Monica Nicoli, Saverio Peschechera; tecnica Alberto Irrera; scenotecnica Giovanni Marocco; suono Roberto Passuti; sartoria scene Isabella Sensini; oggetti di scena Freak Andò; ufficio stampa Studio Morabito; grazie a Vittorio Alvino, Giulio Maria Corbelli, Teatroinscatola Debutto: Bologna, Arena del Sole, 19 novembre 2010. Prima rappresentazione in Italia del testo.
dallo spettacolo di andrea adriatico con stefano dionisi e mambaye diop, tratto dal testo di cormack mccarthym prodotto da teatri di vita. montaggio video giulio maria corbelli
"L'appetito vien parlando" ospite Andrea Silvestrone, campione italiano di tennis in carrozzina che parlerà della sua drammatica esperienza con la sclerosi multipla e di come ha saputo reagire per raggiungere determinati obiettivi. Ideato e Condotto da Paolo Minnucci Con la collaborazione di Marco Corneli e Leo Di Blasio www.cronacheabruzzesi.it Produzione: Promozione Spettacoli srl
Ospiti: Stefano Casi (direttore artistico di Teatri di Vita), Roberto Chiesi (responsabile Centro Studi Pier Paolo Pasolini), Olga Durano (attrice) per parlare dell'opera di Pier Paolo Pasolini; con un approfondimento sullo spettacolo di Andrea Adriatico "Is,Is Oil", liberamente ispirato al romanzo incompiuto "Petrolio". http://bit.ly/isisoil
Seconda Puntata di "Picchio Club". Conduce: Mario La Rocca con Martina Micucci. In studio l'Amministratore Unico dell'Ascoli Picchio Andrea Cardinaletti, il caporedattore de Il Resto del Carlino Roberto Ficcarini e Luigi Miozzi del Corriere Adriatico. Angolo Web di Cristiano Pietropaolo.
Video tecnico di pesca in mare. Acquista CANNE E MULINELLI IN OFFERTA SU http://PESCAfishingSHOP.com (NEGOZIO DI PESCA 100% AFFIDABILE SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA in tutta ITALIA). --------------------------------------------------------------------------------------------------- CANNE DA BOLENTINO: http://www.pescafishingshop.com/it/16-canne-pesca-bolentino BOATFISHING RODS: http://www.pescafishingshop.com/en/16-boatfishing-fishing-rods --------------------------------------------------------------------------------------------------- MULINELLI DA BOLENTINO: http://www.pescafishingshop.com/it/45-mulinelli-pesca-bolentino BOATFISHING REELS: http://www.pescafishingshop.com/en/45-boatfishing-fishing-reels ----------------------------------------------------------------------------------------...
Casamento Sergio Villas Boas Pereira e Andrea Pitthan Françolin e Veneza
Vince davanti ai propri concittadini festanti la nuova Miss Adriatico eletta nell’ambito della Festa della Birra in piazza a Pianella e davanti ad un pubblico numeroso e rumoroso. Si tratta di Siria Scorrano, giovane studentessa che sogna un futuro da attrice cinematografica, premiata per la circostanza dall’Assessore Romeo Aramini e da Andrea Balzano della Proloco che ha organizzato l’evento. Lo spettacolo si è aperto con un defilè di moda proposto dall’atelier Walter Antonucci con le indossatrici Francesca Paolini, Angelica Aceto e Martina Mariotti ed è proseguito con la sfilata in abito da sera, bikini e body olimpionico Falcone di una ventina di bellezze nazionali ed internazionali, acconciate dalla coiffeur Martina Perilli, le coreografie curate da Pietro Di Bari e le selezioni music...
DescrizioneMiss Adriatico Montesilvano 2015 Facendo un tuffo nel passato un bagno di folla ha accompagnato, come 38 anni fa, la proclamazione della Miss Adriatico nella Piazzetta Rossa di Viale Europa a Montesilvano dove una studentessa pescarese con la passione per la danza Giada Di Cola è stata eletta reginetta del reame, e premiata dai vice sindaco Ottavio De Martinis e dal consigliere comunale Andrea Falcone con tanto di fascia, i preziosi della Casa del Corallo ed il lasciapassare per le finali nazionali del concorso. In passerella prima in abito elegante e poi in costume da bagno ben 21 volti nuovi ed al termine sono state fasciate Natalia Marinelli (Miss Acqua & Sapone), Chantal Afensò (Miss intimo Emmegross), Benedetta Adonide (Miss caffè Mokambo), Martina Gervasoni (Miss Spiedì a...
E’ scoppiata in lacrime subito dopo la proclamazione la Miss Adriatico eletta in Piazza Le Dune a Silvi marina. Si tratta di una giovane studentessa di Villanova di Cepagatti Marika Giaisi, premiata con il lasciapassare per le finali regionali del concorso di bellezza dal direttore di Rete 8 Pasquale Pacilio e dalla giornalista polacca Agnieska Zieba al termine di una serata caratterizzata dal vento molto forte che però non ha impedito a tanta gente di seguire lo spettacolo aperto da un gustoso defilè di moda con gli abbiti dell’Istituto di Moda Burgo di Pescara. In passerella hanno sfilato 23 bellezze nazionali ed internazionali e dal termine le fasce sono andate a Chantal Afensou (Miss Acqua & Sapone), Noemi Labbbrozzi (Miss intimo Emmegross), Debora Bazzani (Miss caffè Mokambo), Beatric...
Futura di marca
Video di pesca in mare a bolentino in alta definizione, con catture di pagelli, menole, scorfani, in Mar Adriatico. Video consigliato agli appassionati di pesca in mare con Roberto Melandri. Acquista CANNE E MULINELLI IN OFFERTA SU http://PESCAfishingSHOP.com (NEGOZIO DI PESCA 100% AFFIDABILE SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA in tutta ITALIA). --------------------------------------------------------------------------------------------------- CANNE DA BOLENTINO: http://www.pescafishingshop.com/it/16-canne-pesca-bolentino BOATFISHING RODS: http://www.pescafishingshop.com/en/16-boatfishing-fishing-rods --------------------------------------------------------------------------------------------------- MULINELLI DA BOLENTINO: http://www.pescafishingshop.com/it/45-mulinelli-pesca-bolentino BOATFISHING ...
Video delle immersioni effettuate il 24/7/2016 all'isola di Giannutri presso i siti di immersione di Punta Secca e Secca di Punta Secca Con Andrea Spadaro insieme alle sue Istruttrici Mabel La Porta e Tiziana Santamaria.
Si è aperto con il ricordo dell’armatore Elia Artone e del marinaio Carlo Mazzi, scomparsi tragicamente in mare nei giorni scorsi a Giulianova, il primo giorno della Festa di S.Andrea a Pescara con migliaia e migliaia di persone che dopo aver visitato le numerose bancarelle del lungomare e di via Paolucci hanno fatto capolino al Festival della Melodia nella sua finale provinciale andata in scena nel piazzale della Madonnina.L’evento è stato curato bene da Massimo Di Francesco ed ha visto 10 finalisti provenienti anche da fuori regione confrontarsi con brani editi e inediti davanti ad una speciale giuria presieduta da Ermanno Ricci, decano dei giornalisti sportivi abruzzesi. Al termine l’ha spuntata di misura Samantha Cooper con il brano “Disco inferno” di Tina Turner interpretato alla perf...
Il Partito del Sud fa da apripista ad un “meridionalismo europeo” e progressista. La “questione meridionale” diventa “questione internazionale”. Si è svolto il 4 novembre 2016, nella bellissima cornice del Castello Svevo di Barletta, l’incontro dibattito “Per un’Europa migliore”, organizzato dal Partito del Sud. A discutere del rilancio dell’Italia e dell’Europa, partendo dal rilancio del Sud e da una forte spinta al cambiamento delle politiche che venga dai Paesi dell’Europa meridionale e del Mediterraneo, sono stati, oltre a Natale Cuccurese, Presidente del Partito del Sud, Michele dell’Edera e Andrea Balia, entrambi Vice Presidenti del Partito, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, Argiris Panagopoulos, Membro del Dipartimento di Politica Europea di Syriza, Fernando Mar...