- published: 02 Nov 2016
- views: 4028
Detto Mariano (born 27 July 1937) is an Italian composer, arranger, lyricist, pianist, record producer and music publisher.
Born Mariano Detto in Ascoli Piceno, Mariano started his career in 1958 but was launched by entering the Adriano Celentano's "Clan Celentano", becoming keyboardist in his accompanying group "I Ribelli", sporadic lyricist and official arranger of all the songs of the clan between 1962 and 1967. He also collaborated with Lucio Battisti, Mina, Milva, Equipe 84. Later he focused on composing numerous film soundtracks, especially comedy films.
Mariano is a masculine name from the Romance languages, corresponding to the feminine Mariana.
It is an Italian and Spanish variant of the Roman Marianus which derived from Marius, and Marius derived from the Roman god Mars (see also Ares) or from the Latin maris "male".
Mariano and Marian are sometimes seen as a conjunction of the two female names Mary and Ann. This name is an homage to The Virgin Mary, Mother of Jesus.
Mariano, as a surname, is of Italian and Spanish origin from the personal name Mariano, from the Latin family name Marianus (a derivative of the ancient personal name Marius, of Etruscan origin). In the early Christian era it came to be taken as an adjective derived from Maria, and was associated with the cult of the Virgin Mary. It was borne by various early saints, including a 3rd-century martyr in Numibia and a 5th-century hermit of Berry, France. It is also a Sephardic Jewish surname derived from the term Merano. The term, which is frequently derived from the New Testament phrase "maran atha" ("our Lord hath come"), denotes in Spanish "damned," "accursed," "banned"; also "hog," and in Portuguese it is used as an opprobrious epithet of the Jews because they do not eat pork. The name was applied to the Spanish Jews who, through compulsion or for form's sake, became converted to Christianity in consequence of the cruel persecutions of 1391 and of Vicente Ferrer's missionary sermons. These "conversos" (converts), as they were called in Spain, or "Christãos Novos" (Neo-Christians) in Portugal, or "Chuetas" in the Balearic Isles, or "Anusim" (constrained) in Hebrew, numbered more than 100,000. With them the history of the Pyrenean Peninsula, and indirectly that of the Jews also, enters upon a new phase; for they were the immediate cause both of the introduction of the Inquisition into Spain and of the expulsion of the Jews from that country.
Renato Pozzetto (born 14 July 1940) is an Italian actor, director, stand-up comedian and singer.
Pozzetto was born into a working class family in Milan and grew up in the town of Gemonio (also in the Province of Varese). After graduation, he made his debut as a comedian at the Derby Club in Milan.
In 1964 he and his childhood friend Cochi Ponzoni formed the duo Cochi & Renato. They recorded several successful songs, often written in collaboration with Enzo Jannacci. These songs often had a satirical and/or nonsense take. Their most popular hits include "La canzone intelligente" ("The intelligent song", a satire about songwriting) and "E la vita, la vita". From the mid 1970s through the first half of the 1990s Pozzetto enjoyed a prolific career in film, where he became famous for his trademark pronounced Milanese accent and for his shy and stuttering way of speaking. In te mid-2000s, following almost two decades of separation, he reunited with Ponzoni.
Grandi magazzini is a 1986 Italian anthology-comedy film directed by Castellano & Pipolo. The movie is notable and important on italian cinematography as all the most popular italian actors and actresses at that time performed on it.
The film recounts a day the department stores of Rome. Several customers parade departments and speakers with some curious stories. The director of the beautiful shopping center is a depressed man, but he is forced to smile and pretends to be optimistic with his business; an overseer naive fails to stop a gang of thieves, although the man feels himself bully and reliable; an actor depressed and alcoholic does not know whether to abandon his stage career to risursi acting in squalid advertising.
Castellano & Pipolo is the stage name used by the pair of Italian screenwriters and film directors Franco Castellano (1925–1999) and Giuseppe Moccia (1933–2006). Together, they wrote the screenplays for about seventy films, and directed twenty films, mainly comedies.
Tema del film "Il burbero", diretto da Castellano & Pipolo nel 1986. Con Adriano Celentano, Debra Feuer, Jean Sorel, Angela Finocchiaro. Musiche composte da Detto Mariano Selected and edited by Nannu Lele
Canzone del film "Zucchero, miele e peperoncino", diretto da Sergio Martino nel 1980 Con Lino Banfi, Edwige Fenech, Pippo Franco, Renato Pozzetto Musiche composte da Detto Mariano Selected and edited by Nannu Lele
Brano principale composto da Detto Mariano e cantato da Douglas Meakin per il film "Asso", diretto da Castellano & Pipolo nel 1981. con Adriano Celentano e Edwige Fenech Selected and edited By Nannu Lele
Selezioni dalla colonna sonora del film "E' arrivato mio fratello", diretto da Castellano & Pipolo nel 1985. Con Renato Pozzetto Musiche composte da Detto Mariano. I brani "Oh my Chicago" e "Oh my Las Vegas" sono cantati da Patrizia Tapparelli e Renato Pozzetto. Selected and edited by Nannu Lele
TIR fan-art tribute with Rába and Iveco models 2016 Balázs Zsigmond Horváth Song: Detto Mariano - In Do Minore (1987)
Tema del film "Cornetti alla crema", diretto da Sergio Martino nel 1981. Con Lino Banfi, Edwige Fenech, Gianni Cavina, Milena Vukotic. Musiche composte da Detto Mariano. Selected and edited by Nannu Lele
Canzone del film "Spaghetti a mezzanotte", diretto da Sergio Martino nel 1981. Con Lino Banfi, Barbara Bouchet, Alida Chelli, Teo Teocoli. Musiche composte da Detto Mariano. Selected and edited by Nannu Lele
Canzone del film "Grandi Magazzini", diretto da Castellano & Pipolo nel 1986. Con (in ordine di apparizione nel brano) Enrico Montesano, Paolo Villaggio, Michele Placido, Heather Parisi, Renato Pozzetto, Christian De Sica, Massimo Ciavarro, Nino Manfredi, Laura Antonelli, Lino Banfi, Massimo Boldi, Ornella Muti. Musiche composte da Detto Mariano Selected and edited by Nannu Lele
Sessanta anni di carriera per Detto Mariano, passando dall'amicizia con Adriano Celentano, per il quale ha firmato alcuni dei suoi pezzi più interessanti, a Mina e battisti, nel video si racconta come riuscì a farli coesistere, alle sigle d'animazione - Gundam, la sigla iniziale italiana è sua, ma non solo, quando le sigle non erano considerate un problema per il timing pubblicitario. La sigla di Gundam suonata da lui stesso: http://youtu.be/9qr5qJ25DaA Negli anni gli è stato assegnato il Leone d'oro alla carriera, il Nastro d'argento e la Gondola d'oro Note Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Detto_Mariano Il video fà parte della serie: Invisibili, chi si nasconde dietro alle vite degli altri Intervista di Rosita Fattore video di Maurizio Stanzione
Selezione brani dal film "Il ragazzo di campagna", diretto da Castellano & Pipolo nel 1984. Con Renato Pozzetto, Massimo Boldi. Musiche composte da Detto Mariano. Il brano "Beato te contadino" è cantato da Patrizia Tapparelli Selected and edited by Nannu Lele
Titoli di testa dal film "Grandi Magazzini", diretto da Castellano & Pipolo nel 1986. Con Enrico Montesano, Massimo Ciavarro, Paolo Villaggio, Lino Banfi, Laura Antonelli, Ornella Muti, Heather Parisi, Michele Placido, Nino Manfredi, Massimo Boldi, Renato Pozzetto Christian De Sica. Musiche composte da Detto Mariano Selected and edited by Nannu Lele
01 - Amore Tossico_Titoli di Testa 00:00 02 - Cesare, Enzo, Chopper (e i du' gelati) 2:40 03 - Michela compra da Teresa 3:08 04 - "...annamose a pija 'sto grammo pè cazzi nostri" 3:22 05 - Affannosa ricerca di un limone 3:51 06 - Michela e la "sòla" totale nella toletta del bar 4:50 07 - Michela esce di corsa dal bar 5:04 08 - Cesare cerca di recuperare i soldi di Michela da Teresa 5:17 09 - Michela e Cesare nella stazione di Ostia Lido 7:05 10 - Incontro con Massimo davanti al SAT 7:35 11 - Cesare e Massimo: una rapina da ventimila lire 8:14 12 - Loredana scippa una collana 8:48 13 - Loredana in strada in attesa di Mario lo spacciatore 9:10 14 - Cesare raggiunge Chopper, Enzo e Michela davanti al SAT 10:06 15 - Massimo va a contrattare con la madre di uno spacciatore 10:22 16 - Loredana s...
Un dvd eccezionale che raccoglie le testimonianze degli autori e dei protagonisti originali delle sigle tv per ragazzi stampate negli anni 70-80 su dischi CLS / MEETING. DVD in omaggio solo con la ristampa del 45 giri di Temple e Tamtam! Ordinalo subito scrivendo a tivulandia@gmail.com
Titoli di testa e di coda dal film "Culo e camicia", diretto da Pasquale Festa Campanile nel 1981. Con Enrico Montesano, Renato Pozzetto, Leopoldo Mastelloni, Maria Rosaria Omaggio, Daniela Poggi. Musiche composte da Detto Mariano Selected and edited by Nannu Lele
Dietro le quinte di una canzone ultima serata della rassegna a Riva Ligure con il Maestro Detto Mariano.
PLEASE LIKE US ON FACEBOOK :) www.facebook.com/private.records.berlin http://www.discogs.com/master/view/791092 aka "Il Giustiziere Della Strada" Italian cinema production by Giuliano Carnimeo from 1983. Starring Disco Starlet Beryl Cunningham, male model Roberto Iannucci, Luca Venantini as Tommy (from Lucio Fulci's „City Of The Living Dead“ , Bud Spencer movie „Aladin“) and actors you'll remember from „Mangiati Vivi!“ (the 2nd soundtrack release by Stella Ed. Musicali). This 1983 soundtrack release is a limited „Stella Edizioni Musicali“ Deluxe Editon. It comes as 2LP Set (70+ min running time) including 2 Posters, gatefold cover and 3 promo inserts (written by Detto Mariano) telling the whole story about the production. Original first pressing - all tracks composed and conducted by ...
Guardiamo insieme l'esclusiva intervista di Leonardo Cecchi a Mariano González, il protagonista di O11CE - UNDICI CAMPIONI, la nuova serie Disney. Non perderti i nuovi episodi DAL 20 MARZO, dal lunedì al venerdì, alle 19.20 a Disney XD e DAL 27 MARZO, dal lunedì al venerdì, alle 14.30 a Disney Channel! Segui Disney Channel sul canale 613 di Sky! O11CE – Undici Campioni racconta la storia del sedicenne Gabo Moreti, un calciatore entusiasta e pieno di talento che vive con sua nonna in una piccola cittadina chiamata Álamo Seco. Le sue straordinarie doti vengono notate da Francisco, l’allenatore di calcio della prestigiosa accademia sportiva IAD, che decide di offrirgli una borsa di studio e un posto nei Falchi Dorati, la squadra ufficiale della scuola. O11CE-UNDICI CAMPIONI segue Gabo ment...
Ascolta cosa ci ha detto Mariano Di Vaio sulla nuova Hyundai KONA. Per maggiori informazioni sul mondo Hyundai visita il sito ufficiale: http://www.hyundai.it/ Continuate a seguirci sui nostri social: Facebook: https://www.facebook.com/Hyundai.Italia Instagram: https://www.instagram.com/hyundai_ita... Twitter: https://twitter.com/Hyundai_Italia
1976 Mario del Monaco presenta in Eurovision il brano scritto apposta per lui da Guido Maria Ferilli su espressa richiesta del maestro Detto Mariano che ne curò l'orchestrazione per Mario Del Monaco, che lo incise nel 1976, rendendolo famoso in tutto il mondo. Anche se in playback, le capacità interpretative di Mario e la sua eleganza non si discutono. Così reale nei movimenti e nel parlato da sembrare un live. Peccato solo per la qualità video. Dobbiamo accontentarci. Questo video in precedenza era già stato caricato da Roberto Scandurra che lo aveva nei suoi archivi, ma poi per qualche motivo è stato levato. Lo ripropongo di nuovo perché è un pezzo di storia difficilmente reperibile. Un ringraziamento a Roberto Scandurra.
From Del Monaco's last LP (1976) with Adriano Celentano's band leader Detto Mariano, Falvo's "Dicitencello vuie", with guitar accompaniment.
Sharon Bergonzi confessa che avrebbe detto no ad Andrea Cerioli nel caso l’avesse scelta. L’ex corteggiatrice, lontana dal contesto di Uomini e Donne, racconta a Fanpage che cosa l’ha spinta a maturare questa scelta. http://youmedia.fanpage.it/video/ab/VOOBauSwbCiYrgOB
Servizio di Antonio Santamato. È il sogno proibito di tantissime ragazze sui social, che adesso però dovranno arrendersi. Mariano Di Vaio, il fashion blogger più famoso in Italia, ha infatti finalmente detto il fatidico sì alla storica fidanzata Eleonora Brunacci. La cerimonia si è tenuta nel suggestivo Castello di Procopio, in provincia di Perugia. Un matrimonio da favola, con protagonisti due splendide figure da film: Mariano ed Eleonora erano bellissimi. Gli sposi, entrambi giovanissimi, hanno voluto una cerimonia tradizionale in tutti i dettagli, officiata nella suggestiva campagna umbra con rito evangelico. E non è mancato il folklore, perché poche ore prima si è consumata anche un’ atavica quanto suggestiva tradizione: quella della serenata, con tanto di lumini a comporre la scritta...
Lui è il RE
"Le 100 pergamene con i disegni danteschi eseguiti da Botticelli alla fine del '400 furono commissionate da Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici detto il Popolano (cugino di secondo grado di Lorenzo il Magnifico), amico e mecenate di Sandro Botticelli. Per lo stesso Pierfrancesco, il maestro dipinge le sue opere più celebri: "La Nascita di Venere" e "La Primavera" (Uffizi, Firenze). L'opera dantesca di Botticelli, realizzata in un'arco temporale che va dal 1480 al 1495, è da secoli smembrata in due gruppi. Il primo, con il maggior numero di pergamente (85) è conservato nel nuovo Kupferstichkabinett del Kulturforum, in seguito alla riunificazione dei Musei statali di Berlino; il secondo con sette pergamene è racchiuso nella Biblioteca Apostolica Vaticana, proveniente dalla collezione della ...
Interview to Beppe Angiolini President of Camera Italiana Buyer Moda During Pitti Uomo 86 in june 2015 brought to you by: Amsterdam Fashion TV
Per Karol Sevilla è tempo di tornare sul set di Soy Luna... Cosa succederà nei nuovi episodi della seconda stagione? Cosa confiderà al suo amico Leonardo Cecchi di Alex & Co.? Non perderti i nuovi episodi di Alex & Co. e la nuova stagione di Soy Luna, DA MAGGIO, solo a Disney Channel! Segui Disney Channel sul canale 613 di Sky! Guarda tutti i video della seconda stagione di Soy Luna su: https://www.youtube.com/watch?v=lo6bkODrYeg&index;=1&list;=PL4s3NmMJu2kQP1axYV42bH0ILOHvsct_f Guardate tutti i video di Alex & Co. : http://bit.ly/AlexECoPlaylist Seguici anche su: Facebook: https://www.facebook.com/SoyLunaItaly e http://www.facebook.com/DisneyChannelItalia Twitter: http://twitter.com/disneychanit Instagram: http://www.instagram.com/disneychannelitaliaufficiale Snapchat: disneychannelit ...
BRINDISI, 26 luglio 2010, studi di "Radio Ciccio Riccio", programma Radi@zioni. Luigi Mariano ospite di Camillo Fasulo per un'intervista e un live acustico in radio. Mandate in onda (e qui tagliate per esigenze di spazio): "Il negazionista", "Questo tempo che ho", "Asincrono" e "Cos'avrebbe detto Giorgio?".
Ambra Angiolini intervista in esclusiva per "Super- la classifica dei dischi più venduti della settimana" Adriano Celentano.
Mario Del Monaco Un amore così grande 1976 Brano scritto da Guido Maria Ferilli con l'orchestra di Detto Mariano Audio rimasterizzato in HQ
At Horror Channel’s FrightFest 2016, Premiere Scene’s Claire Bueno and Anthony Bueno interview writer / director Stewart Sparke for his film The Creature Below. Unauthorised use of this content is prohibited and protected by © Premiere Scene. To purchase interview footage please contact sales@premierescene.net To see more interviews and to find out what's happening on the movie calendar visit http://www.premierescene.net or follow us on Twitter @premscene
Tema del film "Il burbero", diretto da Castellano & Pipolo nel 1986. Con Adriano Celentano, Debra Feuer, Jean Sorel, Angela Finocchiaro. Musiche composte da Detto Mariano Selected and edited by Nannu Lele
Canzone del film "Zucchero, miele e peperoncino", diretto da Sergio Martino nel 1980 Con Lino Banfi, Edwige Fenech, Pippo Franco, Renato Pozzetto Musiche composte da Detto Mariano Selected and edited by Nannu Lele
Brano principale composto da Detto Mariano e cantato da Douglas Meakin per il film "Asso", diretto da Castellano & Pipolo nel 1981. con Adriano Celentano e Edwige Fenech Selected and edited By Nannu Lele
Selezioni dalla colonna sonora del film "E' arrivato mio fratello", diretto da Castellano & Pipolo nel 1985. Con Renato Pozzetto Musiche composte da Detto Mariano. I brani "Oh my Chicago" e "Oh my Las Vegas" sono cantati da Patrizia Tapparelli e Renato Pozzetto. Selected and edited by Nannu Lele
TIR fan-art tribute with Rába and Iveco models 2016 Balázs Zsigmond Horváth Song: Detto Mariano - In Do Minore (1987)
Tema del film "Cornetti alla crema", diretto da Sergio Martino nel 1981. Con Lino Banfi, Edwige Fenech, Gianni Cavina, Milena Vukotic. Musiche composte da Detto Mariano. Selected and edited by Nannu Lele
Canzone del film "Spaghetti a mezzanotte", diretto da Sergio Martino nel 1981. Con Lino Banfi, Barbara Bouchet, Alida Chelli, Teo Teocoli. Musiche composte da Detto Mariano. Selected and edited by Nannu Lele
Canzone del film "Grandi Magazzini", diretto da Castellano & Pipolo nel 1986. Con (in ordine di apparizione nel brano) Enrico Montesano, Paolo Villaggio, Michele Placido, Heather Parisi, Renato Pozzetto, Christian De Sica, Massimo Ciavarro, Nino Manfredi, Laura Antonelli, Lino Banfi, Massimo Boldi, Ornella Muti. Musiche composte da Detto Mariano Selected and edited by Nannu Lele
Sessanta anni di carriera per Detto Mariano, passando dall'amicizia con Adriano Celentano, per il quale ha firmato alcuni dei suoi pezzi più interessanti, a Mina e battisti, nel video si racconta come riuscì a farli coesistere, alle sigle d'animazione - Gundam, la sigla iniziale italiana è sua, ma non solo, quando le sigle non erano considerate un problema per il timing pubblicitario. La sigla di Gundam suonata da lui stesso: http://youtu.be/9qr5qJ25DaA Negli anni gli è stato assegnato il Leone d'oro alla carriera, il Nastro d'argento e la Gondola d'oro Note Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Detto_Mariano Il video fà parte della serie: Invisibili, chi si nasconde dietro alle vite degli altri Intervista di Rosita Fattore video di Maurizio Stanzione
Selezione brani dal film "Il ragazzo di campagna", diretto da Castellano & Pipolo nel 1984. Con Renato Pozzetto, Massimo Boldi. Musiche composte da Detto Mariano. Il brano "Beato te contadino" è cantato da Patrizia Tapparelli Selected and edited by Nannu Lele
Titoli di testa dal film "Grandi Magazzini", diretto da Castellano & Pipolo nel 1986. Con Enrico Montesano, Massimo Ciavarro, Paolo Villaggio, Lino Banfi, Laura Antonelli, Ornella Muti, Heather Parisi, Michele Placido, Nino Manfredi, Massimo Boldi, Renato Pozzetto Christian De Sica. Musiche composte da Detto Mariano Selected and edited by Nannu Lele
01 - Amore Tossico_Titoli di Testa 00:00 02 - Cesare, Enzo, Chopper (e i du' gelati) 2:40 03 - Michela compra da Teresa 3:08 04 - "...annamose a pija 'sto grammo pè cazzi nostri" 3:22 05 - Affannosa ricerca di un limone 3:51 06 - Michela e la "sòla" totale nella toletta del bar 4:50 07 - Michela esce di corsa dal bar 5:04 08 - Cesare cerca di recuperare i soldi di Michela da Teresa 5:17 09 - Michela e Cesare nella stazione di Ostia Lido 7:05 10 - Incontro con Massimo davanti al SAT 7:35 11 - Cesare e Massimo: una rapina da ventimila lire 8:14 12 - Loredana scippa una collana 8:48 13 - Loredana in strada in attesa di Mario lo spacciatore 9:10 14 - Cesare raggiunge Chopper, Enzo e Michela davanti al SAT 10:06 15 - Massimo va a contrattare con la madre di uno spacciatore 10:22 16 - Loredana s...
Un dvd eccezionale che raccoglie le testimonianze degli autori e dei protagonisti originali delle sigle tv per ragazzi stampate negli anni 70-80 su dischi CLS / MEETING. DVD in omaggio solo con la ristampa del 45 giri di Temple e Tamtam! Ordinalo subito scrivendo a tivulandia@gmail.com
Titoli di testa e di coda dal film "Culo e camicia", diretto da Pasquale Festa Campanile nel 1981. Con Enrico Montesano, Renato Pozzetto, Leopoldo Mastelloni, Maria Rosaria Omaggio, Daniela Poggi. Musiche composte da Detto Mariano Selected and edited by Nannu Lele
01 - Amore Tossico_Titoli di Testa 00:00 02 - Cesare, Enzo, Chopper (e i du' gelati) 2:40 03 - Michela compra da Teresa 3:08 04 - "...annamose a pija 'sto grammo pè cazzi nostri" 3:22 05 - Affannosa ricerca di un limone 3:51 06 - Michela e la "sòla" totale nella toletta del bar 4:50 07 - Michela esce di corsa dal bar 5:04 08 - Cesare cerca di recuperare i soldi di Michela da Teresa 5:17 09 - Michela e Cesare nella stazione di Ostia Lido 7:05 10 - Incontro con Massimo davanti al SAT 7:35 11 - Cesare e Massimo: una rapina da ventimila lire 8:14 12 - Loredana scippa una collana 8:48 13 - Loredana in strada in attesa di Mario lo spacciatore 9:10 14 - Cesare raggiunge Chopper, Enzo e Michela davanti al SAT 10:06 15 - Massimo va a contrattare con la madre di uno spacciatore 10:22 16 - Loredana s...
In questo video musicale ascoltiamo le canzoni presenti sul cd 2 dell'album LE SIGLE D'ORO DEI CARTONI ANIMATI raccontate dal maestro Detto Mariano del 2001. BUON ASCOLTO. Ps: l'ultima base musicale,quella di I BonBon di Lilly, non è presente in questo video. Ho creato un video separato x quella canzone. TRACKLIST: https://www.discogs.com/Various-Le-Sigle-Doro-Dei-Cartoni-Animati/release/6598207
In questo video musicale ascoltiamo le canzoni presenti sul cd 1 dell'album LE SIGLE D'ORO DEI CARTONI ANIMATI raccontate dal maestro Detto Mariano del 2001. BUON ASCOLTO. TRACKLIST: https://www.discogs.com/Various-Le-Sigle-Doro-Dei-Cartoni-Animati/release/6598207
Conferenza sulle origini del rock italiano durante la quale Clem Sacco e Mal saranno affiancati da altri colleghi dell’epoca: Detto Mariano (compositore e arrangiatore del Clan Celentano e di Lucio Battisti), Roby Matano (il cantante dei Campioni che lanciò Lucio Battisti), il ballerino Jack La Cayenne, Gianni Dall’Aglio (il batterista dei Ribelli di Celentano) e Johnny Charlton (chitarrista dei Rokes). La “musica ribelle” sbarcò nel nostro Paese nel 1957. I primi concerti si svolsero al Teatro Smeraldo e al Palazzo del Ghiaccio di Milano e successivamente al Cinema Maestoso di Roma, preceduti e seguiti da anatemi e provvedimenti delle autorità ecclesiastiche e di polizia. Gli antesignani del rock italiano si chiamavano Adriano Celentano, Baby Gate (Mina), Little Tony. Fausto Denis (Faust...
San Francisco è il sesto album di Bobby Solo, pubblicato nell'inverno del 1967. Dischi Ricordi MRP 9037 Ottobre 1967 Il titolo in copertina è San Francisco, Non c'è più niente da fare e altri successi di Bobby Solo 1 San Francisco - (testo italiano di Mogol; testo originale e musica di John Phillips) - 2:57 Orch Detto Mariano 2 Canta ragazzina - (testo di Claudio Marcello De Pedrini; musica di Carlo Donida e Iller Pattacini) - 3:13 Orch Iller Pattacini 3 Peek-a-boo - (testo di Danpa; testo originale e musica di John Carter e Geoff Stephens) - 2:21 -Qrch Detto Mariano 4 Te ne vai - (testo di Gianni Sanjust; testo originale e musica di George David Weiss, Hugo Peretti e Luigi Creatore) - 2:56 Orch Gianni Marchetti 5 Rosa rosa - (testo di Danpa; testo originale e musica di John Carter e Ge...
In questo video musicale ascoltiamo le basi musicali presenti sul cd 3 di SPECIALE (per noi che eravamo) RAGAZZI, cd del 2014. Buon Ascolto. Ps: NON HO INCLUSO dalla Tracklist originale le traccie n. 1, 3, 4, 6, 8, 9, 10, 19 e 20 perche' ho gia' creato dei video musicali singoli per quelle basi musicali. TRACKLIST: https://www.discogs.com/Various-Speciale-Per-Noi-Che-Eravamo-Ragazzi/release/7862236
Turbulente Komödie mit Sänger und Schauspieler Adriano Celentano in seiner Paraderolle des schwer zugänglichen Eigensinnigen... Leider in USA / Canada / Australien gesperrt! VHS-Digitalisierung: JoNo
In questo video musicale ascoltiamo le canzoni presenti sul cd n.2 di SPECIALE (PER NOI CHE ERAVAMO) RAGAZZI del 2014 firmato Siglandia, musiche del Maestro Detto Mariano. Buon Ascolto. TRACKLIST: https://www.discogs.com/Various-Speciale-Per-Noi-Che-Eravamo-Ragazzi/release/7862236 http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t;=21175
Der Organist Agostino ist vom Pech verfolgt, während er bei einer Beerdigung einen Hochzeitsmarsch gespielt hat, ist sein Auto ins Wasser gerollt. Beim Heimweg wird er von einem Sportwagen angefahren, um dann verletzt von einem Zuhälter mitgenommen zu werden. Doch als er in der Kapelle des Marchese Luca Maria ein Chello hört und eine Orgel sieht, setzt er sich dazu. Nach leichten Startproblemen wegen Luisa, der imaginären Frau des Marchese, werden die beiden unzertrennliche Freunde. Als Agostino erfährt, dass Grundstückspekulanten den Marchese von seiner Tante wegen der eingebildeten Frau entmündigen lassen wollen, engagiert er eine Prostituierte, die sich als Luisa ausgibt. Der Plan geht auf, doch Luisa genießt ihre Stellung und will nicht mehr zurück in ihren alten Job. Den Marchese freu...
Lectio magistralis di Massimo Cacciari In occasione dello spettacolo, "Lear. La storia", con Mariano Rigillo. Che ci ha detto il genio di Shakespeare? Che questa figliolanza è l'impossibile per l'uomo. Le figlie mettono immediatamente a morte il padre da cui ereditano. Chi lascia in eredità, in questo mondo, muore. Il secolo non perdona chi si illude di lasciare in eredità e continuare a vivere. E d'altra parte nessuno in questo secolo fa erede il figlio e la figlia come puro atto di dono. - Massimo Cacciari - Lezioni Magistrali 2016: https://www.youtube.com/playlist?list=PL4BY6rTY4m4wohwsQYixrOoll0Z3xR5yb
01. Un'Avventura 02. 29 Settembre 03. La Mia Canzone Per Maria 04. Nel Sole, Nel Vento, Nel Sorriso E Nel Pianto 05. Uno In Piu' 06. Non E' Francesca 07. Balla Linda 08. Per Una Lira 09. Prigioniero Del mondo 10. Io Vivro' (senza te) 11. Nel Cuore, Nell'Anima 12. IL Vento ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Lucio Battisti - voce, chitarra, pianoforte Giovanni Tommaso - basso Angel Salvador - basso Damiano Dattoli - basso Gianni Dall'Aglio - batteria Franz Di Cioccio - batteria Giorgio Benacchio - chitarra Dave Sumner - chitarra Demetrio Stratos - organo Maurizio Vandelli - chitarra...
italodiscoclassic - Vol.4 - 1980 1 - 1980 - Capricorn - Pow Pow Pow - (Claudio Simonetti,Giancarlo Meo) 2 - 1980 - Easy Going - Fear - (Claudio Simonetti,Giancarlo Meo) 3 - 1980 - Kano - It's A War - (Luciano Ninzatti, Stefano Pulga,Matteo Bonsanto,Barbara Addoms,Anna Milena Cantù) 4 - 1980 - Selection - Madly - (Roberto Negroni,Marcello Ferrari,Marco Petriaggi) 5 - 1980 - V.I.S.A. - Action Tonight - (Celso Valli,Angelo&Felice; Piccarreda,AlanTaylor) 6 - 1980 - Passengers - I'll Be Standing Beside You - (CelsoValli,Angelo&Felice; Piccarreda,Gianni Prudente,Gesualdo Arena) 7 - 1980 - Cappuccino - Tomorrow - (DinoD'Autorio, FlavianoCuffari,BrunoMalasoma,GianPietroFelisatti, DaniloVaona,Carmine Ewain) 8 - 1980 - Strange Affair - Bad Connection - (Giuliano Salerni,Michael Freda,Vincent Pignot...
l'Amore ci Illumina, non ci fa soffrire. Non soffriamo mai per Amore, soffriamo per le nostre Illusioni. L'Amore ci rende capaci di vedere la Realtà oltre le apparenze, non ci rende mai cechi… Superare i paradigmi che ci tengono dormienti e nel vivere amori e amicizie "Low Quality" per Svegliarci ad una Vita più nobile e davvero degna di questo nome. Tutti viviamo Relazioni: amicizia, amore, conoscenze, i colleghi al lavoro e le persone che possiamo incontrare quotidianamente… Trasformare tutto questo in una Pratica di Consapevolezza, in un canale di Autoconoscenza, trasformerà silenziosamente le persone e quindi il Mondo nel quale le persone vivono… La Semplicità e la Profondità risveglieranno il Potere assopito in te. Saper prendere coscienza dei "casini" nelle Relazioni come Specch...
GRAZIE HA DIO CHE IL TEMPO HA TENUTO E ABBIAMO PASSATO UNA SERATA DA FAVOLA DA MILLE EMOZIONI CON L'ORCHESTRA FENOMENALE DI MATTEO BENSI UN ARTISTA COMPLETO UN RAGAZZO DAI VALORI VERI SEMPLICE UMILE IL SUO CAMMINO ARTISTICO CON QUELLA VOCE CANORA FENOMENALE CI HA RESI TUTTI FELICI COMPLIMENTI PER LA VOCE CANORA DIVINA DI VERONICA 19 ANNI COMPLIMENTI HA TUTTI I SUOI MUSICISTI DAVVERO FORMIDABILI COMPLIMENTI GRANDE MATTEO PER LE SCELTE DA TE FATTE HAI FORMATO UNA ORCHESTRA DAVVERO FORTISSIMA MI SONO DIVERTITO QUESTA SERA COME MAI LA MUSICA LE CANZONI TUTTA UNA EMOZIONE INFINITA TI DEVO DIRE CARISSIMO MATTEO CHE SEI UN FENOMENO DAVVERO COME TE NON NE VEDO SEI UN ARTISTA IMMENSO COMPLETO COLGO L'OCCASIONE DI SALUTARE TUTTA LA DIREZIONE DI QUESTA FESTA MERAVIGLIOSA DI BERTIPAGLIA COMPLIMENTI AL...
Bobby folk è il nono album di Bobby Solo, pubblicato nell'autunno del 1969. Bobby Solo – Bobby Folk Etichetta: Ricordi – SMRL 6065 Formato: Vinyl, LP, Album Paese: Italy Uscita: 1970 LATO A 1 Jean - (testo italiano di Bruno Lauzi; testo originale e musica di Rod Mc Kuen) - 3:11 2 La fiera del perdono - (testo italiano di Franco Boldrini; testo originale e musica di Paul Simon ed Art Garfunkel) - 3:04 3 Addio Angelina - (testo italiano di Luigi Albertelli; testo originale e musica di Bob Dylan) - 3:25 4 Quanto t'amo - (testo italiano di Bruno Lauzi; testo originale e musica di Jean Marie Renard e Claude Gilles Thibault) - 3:12 5 Nulla di me - (testo italiano di Don Backy; testo originale e musica di Dave Guard, Nick Reynolds, Bob Shane) - 3:02 6 In The Ghetto - (testo e musica di Morris ...
SuperBobby è il settimo album del cantante italiano Bobby Solo, pubblicato su vinile a 33 giri nel 1968. Bobby Solo – Superbobby Etichetta: Ricordi – SMRL 6059 Formato: Vinyl, LP, Album Paese: Italy Uscita: 1968 1 Siesta Conductor [Orchestra] – Mariano Detto* Written-By – Anelli*, Pagani* 2:58 A2 La Stessa Serenata Written-By – Sanjust*, Satti* 3:24 A3 Signorina, Signorina Conductor [Orchestra] – Mariano Detto* Written-By – Pilat*, Panzeri* 2:38 A4 I Miei Pensieri Conductor [Orchestra] – Mariano Detto* Soloist, Guitar – Bobby Solo Written-By – Pieretti*, Rickygianco*, U. Napolitano* 3:04 A5 A Presto, Ciao... Ti Amo! Conductor [Orchestra] – Mariano Detto* Soloist, Guitar – Bobby Solo Written-By – Sanjust*, Satti* 2:40 A6 Sono Solo Ormai Conductor [Orchestra] – Gian Piero Reverberi Writte...
Titolo originale: W la foca Paese di produzione: Italia Anno: 1982 Durata: 92 min Colore colore Audio: sonoro monofonico Genere: commedia Regia: Nando Cicero Soggetto: Galliano Juso Sceneggiatura Nando Cicero, Francesco Milizia, Stefano Sudriè Fotografia Giorgio Di Battista Montaggio Daniele Alabiso Musiche Detto Mariano Scenografia Claudio Cinini