- published: 27 Sep 2011
- views: 34448
Premiata Forneria Marconi (PFM) (translation: Award-winning Marconi Bakery) is an Italian progressive rock band. PFM were the first Italian group to have success abroad, entering both the British and American charts. Between 1973 and 1977 they released five albums with English lyrics. They also had several successful European and American tours, playing at the popular Reading Festival in England and on a very popular national television program in the USA.
PFM introduced new sounds, such as the synthesizer, to the Italian musical world. They were also among the first to combine symphonic classical and traditional Italian musical influences in a Rock music context. Such innovations and their longevity have earned PFM a place among the most important bands in the Progressive rock genre.
The original core members of PFM (Mussida, Di Cioccio, Premoli, and Piazza) came together in the mid 1960s while playing together as backup musicians for many different Italian pop, rock and folk singers such as Lucio Battisti, Mina, Adriano Celentano and Fabrizio De André. They appeared on many recordings for other artists during this period and quickly established themselves as top players on the Italian scene. Mussida, Premoli, Piazza and Di Cioccio then formed the group "I quelli" (English translation "Them", or "Those Guys") in 1968. I quelli released one album and some successful Italian singles.
Franz may refer to:
Lucio Battisti (5 March 1943 – 9 September 1998) was an Italian singer, songwriter and composer. He is considered to be one of the best-known and most influential musicians and authors in Italian pop/rock music history.
Battisti started his career in 1966 and from 1969 to 1994 he released 18 albums in his home country. A significant part of his production was translated into Spanish (various albums), English (one album), French (two albums) and German (one album). He was renowned to be an extremely reserved artist: during his successful career he performed only a small number of live concerts, and in the early 1980s he announced he would limit himself to his studio albums, completely disappearing from the Italian public scene.
Battisti was born in Poggio Bustone, a town in the province of Rieti (northern Lazio), and moved with his family to Rome in 1950. A self-taught guitarist, Battisti made his debut as musician in the 1960s, performing in local bands in Rome, Naples and later in Milan where he joined I Campioni (The Champions), the support band of then famous singer Tony Dallara. He also travelled abroad as a working musician, in Germany and the UK, where he absorbed the music of Bob Dylan, The Beatles, The Rolling Stones, The Animals, Jimi Hendrix, blues and soul – among others – which he later introduced into Italian Pop music.
Franz Di Cioccio nella sua lunga carriera ha usato spessissimo Tama e Zildjian, ora è ritornato ufficialmente nella famiglia alla vigilia del nuovo tour della PFM; la band si spingerà fino in Giappone e Tama e Zildjian saranno sempre con Franz e Roberto Gualdi!
La mitica band fiorentina ROCKGALILEO protagonista musicalie nella trasmissione su in onda nell'estate 1997 su RAIUNO, VA ORA IN ONDA. La trasmissione è dedicata a Lucio Battisti e i Rockgalileo rivisitano tanti pezzi nel corso delle puntate.
Franz Di Cioccio, ospite de "Il mio Giradischi" su Radio Parco della Musica, ricorda il giorno in cui i Led Zeppelin lo chiamarono per sostituire John Bonham. http://www.facebook.com/AuditoriumTV
Franz Di Cioccio (Premiata Forneria Marconi) scolpisce nella pietra i suoi Cinque Comandamenti http://www.facebook.com/AuditoriumTV
Il colpo d’occhio offerto dalla doppia batteria allestita sul palco della PFM è impressionante. Una struffura faraonica che a prima vista lascia intendere l’allestimento di due batterie apparecchiate una a fianco all’altra. In realtà, avvicinandosi, si scopre qualcosa di più intrigante: la struttura ciclopica è un’unica imponente batteria estesa; un insolito set, animato da due anime ben distinte: una più tradizionalmente rock e una più jazz/percussiva. Ci siamo fatti raccontare da Roberto Gualdi come lui e Franz Di Cioccio siano venuti a capo di quest’idea. https://www.accordo.it/article/viewPub/87671
Jam di batteristi da Franz di Cioccio a...Lucio Battisti !!
Igloo Live/REMO ANZOVINO feat. FRANZ DI CIOCCIO-Igloo Roma 16 aprile 2010 - Centrale Montemartini - Montemartini Bluenote Anteprima nazionale dell'album di Remo Anzovino Igloo (Odd Times/Egea - 2010) Remo Anzovino: piano; Franz Di Cioccio: batteria
Intervista di Alex Pierro a Franz Di Cioccio, batterista della PFM e Presidente della Giuria di Qualità della 66esima edizione del Festival della Canzone Italiana
Carlo Massarini e Franz Di Cioccio ospiti a Cominciamo Bene su Rai 3 con Fabrizio Frizzi.
Nei giorni 8, 9, 10 maggio 2009 si è tenuto a Marsala il primo Festival del giornalismo dinchiesta. Tre giorni di incontri e dibattiti con giornalisti, fotoreporter, scrittori, video operatori. E con la partecipazione di David Riondino, Neri Marcoré, Franz Di Cioccio e gli Slow Feet, Ascanio Celestini. A inaugurare il festival Roberto Saviano, con un video registrato per loccasione seguito dal conferimento della cittadinanza onoraria a Giuseppe Gualtieri, il questore che ha arrestato Provenzano.
Franz Di Cioccio, Franco Mussida e Patrick Djivas hanno fatto rivivere, all'entusiasto e numeroso pubblico accorso al Teatro Delle Energie, buona parte delle canzoni dello storico tour, riproponendo gli stessi arrangiamenti di trent'anni fa.
ARMONIA, CAMBIAMENTO, CREATIVITÀ, CONDIVISIONE, PARTECIPAZIONE, DIGNITA’, RESPONSABILITÀ, SOSTENIBILITÀ, FUTURO, ACCOGLIENZA, INSIEME, INTEGRAZIONE. Apertura Monica FANTINI (Biennale dell’Economia Cooperativa) Le parole chiave interpretate da: Silvia AVALLONE (scrittrice) Stefano BARTEZZAGHI (scrittore) Stefania CASINI (attrice) Massimi CIRRI (giornalista) Teresa DE SIO (cantante) Franz DI CIOCCIO (musicista) Giorgio DIRITTI (regista) Luca MERCALLI (meteorologo) Maria Amelia MONTI (attrice) Francesco PICCOLO (scrittore) Dario VERGASSOLA (comico)
featuring Ian Anderson from Jethro Tull Recorded live in November 2010 at Teatro Tendastrisce, Rome, Italy at 'Prog Exhibition - 40 anni di musica immaginifica' 1. La luna nuova 2. Il banchetto 3. Harlequin 4. La terra dell'acqua 5. Intro Bach 6. Bourée - with Ian Anderson (Jethro Tull) 7. My God - with Ian Anderson (Jethro Tull) 8. Out Of The Roundabout 9. Maestro della voce 10. Cyber alpha 3.1 11. Impressioni di settembre 12. La carrozza di Hans - with Ian Anderson (Jethro Tull) 13. É festa / Se le brescion / La tentazione - Franz Di Cioccio / vocals, drums, percussion - Franco Mussida / electric and acoustic guitars, vocals, backing vocals - Patrick Djivas / bass Guest musicians: - Lucio Fabbri / violin, keyboards - Gianluca Tagliavini / lead keyboards - Piero Monterisi / drums Sp...
1. Rain Birth 2. River Of Life 3. Photos Of Ghosts 4. La Carrozza Di Hans 5. La Luna Nuova 6. Si Può Fare 7. Siena Rock Jam 8. Si Può Fare 9. Promenade The Puzzle 10. Mr 9 Till 5 11. Siena Violin Jam 12. Rossini's William Tell Overture 13. È Festa 14. Se Le Brescion 15. È Festa Flavio Premoli - piano, keyboards, mellotron, Moog synthesizer, lead vocals Franco Mussida - acoustic guitar, electric guitar, 12 string guitar, mandolin, lead vocals Franz Di Cioccio - drums, percussion, vocals Patrik Djivas - bass Guest musicians: Mauro Pagani - flute, piccolo, violin, backing vocals Lucio "Violino" Fabbri - violin, keyboards Piero Pelu - vocals
Ceeeeeeeeeeeeelebration!! (ÈÈÈÈÈÈÈÈÈÈÈ Festa!) visit: www.progprologue.blogspot.com
PREMIATA FORNERIA MARCONI -- Live in U S A -- 1974 01. Four holes in the ground 0:01 02. Dove ... when 7:26 03. Just look away 12:10 04. Celebration (including part of the song 'The World Became the World') 20:58 05. Mr. Nine till Five 29:31 06. Alta loma five till nine (including part of the work of Rossini's "William Tell Overture") 34:03 Franz Di Cioccio: Drums, Vocals Patrick Djivas: Low Franco Mussida: Guitars, Vocals Mauro Pagani: Violin, Flute, Vocal Flavio Premoli: Hammond organ, piano, Mellotron, Moog, Vocals
1. La Carozza Di Hans 2. Rain Birth 3. River Of Life 4. Photos Of Ghosts 5. Peninsula 6. Out Of The Roundabout 7. La Rivoluzione 8. Suonare Suonare 9. Promenade The Puzzle 10. Tokyo Piano Solo 11. Dove .. Quando - Part Two 12. Dove Quando .. 13. Il Banchetto 14. Dolcissima Maria 15. Maestro Della Voce 16. Si Puo Fare 17. Mr. 9 Till 5 18. Scary Light 19. Tokyo Electric Guitar Jam, including Altaloma 20. Tokyo Violin Jam - Part One 21. Rossini's William Tell Overture 22. Tokyo Violin Jam - Part Two 23. Impressioni Di Settembre 24. E Festa - Celebration 25. La Luna Nuova - Four Holes In The Ground - Franz Di Cioccio / vocals, drums, percussions - Franco Mussida / lead guitars, vocals - Flavio Premoli / lead keyboards, vocals - Patrick Djivas / bass - Lucio Fabbri (special guest) / violi...
PFM in concerto a Palais Montcalm (Québec, Canada) il 22 Novembre 2015. 01:28 Four holes in the ground 09:28 Photos of ghost 17:11 Harlequin 25:40 Il banchetto 31:26 Dove... quando 36:17 Dove... quando part 2 41:02 La carrozza di Hans 47:47 Traveller intro basso 49:28 Traveller 56:10 Promenade the puzzle Segui la Premiata Forneria Marconi su: http://www.pfmworld.com Facebook https://www.facebook.com/premiataforn... Twitter https://twitter.com/pfmufficiale Google+ https://plus.google.com/u/3/b/1045388... Spotify https://play.spotify.com/artist/6bbx4...
La Premiata Forneria Marconi live agli Ultrasonic Studios di New York nel 1974 Franco Mussida: Guitar, Vocals Flavio Premoli: Keyboards, Vocals Franz Di Cioccio: Drums, Vocals Mauro Pagani: Flute, Violin, Vocals Patrick Djivas: Bass Ringrazio il Blog VERSO LA STRATOSFERA http://verso-la-stratosfera.blogspot.it/
Concerto completo della Premiata Forneria Marconi in concerto agli studi Ultrasonic di New York nel 1974 Scaletta: 1) Four Holes in the Ground 2) Is My Face On Straight 3) Instrumental Jam 4) Dove..Quando 5) Introduction + Mr 9 Till 5 6) Alta Loma 5 Till 9 7) Violin Solo + Willem Tell Overture 8) Celebration Franco Mussida: Guitar, Vocals Flavio Premoli: Keyboards, Vocals Franz Di Cioccio: Drums, Vocals Mauro Pagani: Flute, Violin, Vocals Patrick Djivas: Bass Ringrazio il Blog VERSO LA STRATOSFERA http://verso-la-stratosfera.blogspot.it/ Ho creato questo video con l'Editor video di YouTube (http://www.youtube.com/editor)
Live at Musicultura Festival 1 - Impressioni Di Settembre 2 - Romeo e Giulietta - Danza Dei Cavalieri 3 - Promenade The Puzzle 4 - Maria nella bottega di un falegname
Access the new channel: https://www.youtube.com/channel/UCjTXIJivrapuXTPB3S1xfnw/videos Band: Premiata Forneria Marconi Album: Per Un Amico Year: 1972 Genre: Progressive Rock Released: (BSCD2 Sony Music Japan 2014) Track List: 01. Appena Un Po' 02. Generale! 03. Per Un Amico 04. Il Banchetto 05. Geranio
featuring Ian Anderson from Jethro Tull Recorded live in November 2010 at Teatro Tendastrisce, Rome, Italy at 'Prog Exhibition - 40 anni di musica immaginifica' 1. La luna nuova 2. Il banchetto 3. Harlequin 4. La terra dell'acqua 5. Intro Bach 6. Bourée - with Ian Anderson (Jethro Tull) 7. My God - with Ian Anderson (Jethro Tull) 8. Out Of The Roundabout 9. Maestro della voce 10. Cyber alpha 3.1 11. Impressioni di settembre 12. La carrozza di Hans - with Ian Anderson (Jethro Tull) 13. É festa / Se le brescion / La tentazione - Franz Di Cioccio / vocals, drums, percussion - Franco Mussida / electric and acoustic guitars, vocals, backing vocals - Patrick Djivas / bass Guest musicians: - Lucio Fabbri / violin, keyboards - Gianluca Tagliavini / lead keyboards - Piero Monterisi / drums Sp...
PREMIATA FORNERIA MARCONI -- Storia di un minuto -- 1972 ( Italy ) 1 Introduzione 00:01 (Strumentale) 2 Impressioni di settembre 01:11 Quante gocce di rugiada intorno a me, cerco il sole ma non c'è... Dorme ancora la campagna, forse no, è sveglia, mi guarda, non so. Già l'odore della terra odor di grano, sale adagio verso me. e la vita nel mio petto batte piano, respira la nebbia, penso a te. Quanto verde tutto intorno a ancor piú in là, sembra quasi un mare l'erba, e leggero il mio pensiero vola e va ho quasi paura che si perda... Un cavallo tende il collo verso il prato resta fermo como me: faccio un passo, lui mi vede, è già fuggito... Respiro la nebbia, penso a te. No, cosa sono adesso non lo so sono un uomo, un uomo in cerca di se stesso! No, cosa sono adesso non lo so, sono solo,...
Photos of Ghosts è il primo album internazionale che racchiude canzoni sia di Storia di un minuto che di Per un amico della band rock progressivo italiano Premiata Forneria Marconi. Photos of Ghosts is the first international PFM's album which includes songs from "Storia di un Minuto" and even from "Per un amico" progressive albums Sorry for bad quality, YT compressing, it was FLAC before YT Tracce / Tracks: 1. River of Life (Appena un po') (0:00) 2. Celebration (È festa) (7:00) 3. Photos of Ghosts (Per un amico) (10:53) 4. Old Rain (16:15) 5. Il banchetto (19:57) 6. Mr. 9 'till 5 (Generale) (28:32) 7. Promenade the Puzzle (Geranio) (30:31)
Durante o final dos anos 60 e início dos anos 70, Premiata Forneria Marconi se apresentou por toda a Itália com o nome de “I Quelli” . O seu primeiro álbum já com o nome Logo em seguida atacaram com o álbum “Per un Amico”, que chamou a atenção do músico inglês Greg Lake do Emerson Lake & Palmer, que os convidou para visitar Londres. Durante essa visita, a banda conheceu Pete Sinfield (King Crimson, Roxy Music). Sinfield estava tão surpreso e entusiasmado com a banda que decidiu escrever letras e produzi-los. O resultado dessa colaboração foi “Photos of Ghost” de 1973. Devido às dificuldades que a imprensa britânica estava tendo com o nome do grupo, foi então reduzido para PFM. O grupo lançou um verdadeiro terceiro álbum em “L’isola di Niente” de 1974, sendo seguido no mesmo ano pelo álbum...
1. The Mountain 2. Just Look Away 3. The World Became the World 4. Four Holes in the Ground 5. Is My Face On Straight 6. Have Your Cake and Beat It Franz Di Cioccio : drums, percussion, vocals Jan Patrick Djivas : bass, vocals Franco Mussida : guitars, lead vocals Mauro Pagani : woodwind, violin, vocals Flavio Premoli : keyboards, lead vocals
The World è l'ultimo tassello della collana Il Suono del Tempo, inedita raccolta live dei primi cinque dischi storici di PFM. La nuova versione consacra l'eccezionale potenza espressiva della band durante l'ultimo tour in Giappone. Questa versione con i testi originali di Peter Sinfield restituisce fedelmente la grande visione musicale del progetto che confermò la fama internazionale della band. Un disco che racchiude preziosi elementi comunicativi attraverso brani caratterizzati dal multi linguaggio di PFM. Dal coro e dall'energia di The Mountains alla ballata malinconica Just Look Away attraverso l'etnicità progressive di Four Holes in the Ground, lo sperimentalismo di Via Lumiere e l'ironia di Is My Face On Straight. La versione inglese di Impressioni di Settembre completa la track-lis...
Orfana dello storico chitarrista della formazione, Franco Mussida, la Premiata Forneria Marconi parte con un nuovo tour: “All the best”. Per l’occasione le telecamere di QALT hanno fatto qualche domanda alla band per ripercorrerne la storia dagli esordi ad oggi. Per tutti gli altri servizi seguiteci su Facebook: https://www.facebook.com/qaltservizi Twitter: https://twitter.com/qaltservizi Youtube: https://www.youtube.com/user/qaltservizi
Il colpo d’occhio offerto dalla doppia batteria allestita sul palco della PFM è impressionante. Una struffura faraonica che a prima vista lascia intendere l’allestimento di due batterie apparecchiate una a fianco all’altra. In realtà, avvicinandosi, si scopre qualcosa di più intrigante: la struttura ciclopica è un’unica imponente batteria estesa; un insolito set, animato da due anime ben distinte: una più tradizionalmente rock e una più jazz/percussiva. Ci siamo fatti raccontare da Roberto Gualdi come lui e Franz Di Cioccio siano venuti a capo di quest’idea. https://www.accordo.it/article/viewPub/87671
In occasione del concerto della PFM a Lignano, abbiamo incontrato Marco Sfogli per farci descrivere nel dettaglio la sua strumentazione, seguendolo sul palco tra soundcheck e concerto. In particolare, ci siamo attizzati ammirando e facendoci raccontare la sua Ibanez Signature, un modello Premium "Marco Sfogli Model"che sarà sul mercato tra pochi mesi. Eccola svelata in anteprima in questa video intervista esclusiva. https://www.accordo.it/article/viewPub/87491
Rigorosamente dal vivo, il gruppo Premiata Forneria Marconi presenta "La carrozza di Hans" nello spettacolo di Lucio Battisti "Tutti insieme".Nel 1971 parteciparono alla prima edizione del "Festival di avanguardia e nuove tendenze" di Viareggio con questo brano, vincendo l'edizione a pari merito con Mia Martini e gli Osanna.
Dietro le quinte del concerto di PFM all'Auditorium di Roma, con immagini esclusive del soundcheck e intervista a Franz Di Cioccio e Patrick Djivas. Confidenze, riflessioni, dubbi e rituali scaramantici prima del concerto. http://www.facebook.com/AuditoriumTV
1. Rain Birth 2. River Of Life 3. Photos Of Ghosts 4. La Carrozza Di Hans 5. La Luna Nuova 6. Si Può Fare 7. Siena Rock Jam 8. Si Può Fare 9. Promenade The Puzzle 10. Mr 9 Till 5 11. Siena Violin Jam 12. Rossini's William Tell Overture 13. È Festa 14. Se Le Brescion 15. È Festa Flavio Premoli - piano, keyboards, mellotron, Moog synthesizer, lead vocals Franco Mussida - acoustic guitar, electric guitar, 12 string guitar, mandolin, lead vocals Franz Di Cioccio - drums, percussion, vocals Patrik Djivas - bass Guest musicians: Mauro Pagani - flute, piccolo, violin, backing vocals Lucio "Violino" Fabbri - violin, keyboards Piero Pelu - vocals
Franz Di Cioccio, ospite de "Il mio Giradischi" su Radio Parco della Musica, ricorda il giorno in cui i Led Zeppelin lo chiamarono per sostituire John Bonham. http://www.facebook.com/AuditoriumTV
Franz di Cioccio - vocals, drums Patrick Djivas - bass Franco Mussida - vocals, guitar Intro Il flauto magico - ouverture Danza Macabre Romeo e Giulietta Danza dei Cavalieri La Grande Pasqua russa Nabucco Ouverture Maestro della Voce Impressioni di Settembre Suite italiana Guglielmo Tell Interview