-
RAF VALLONE TRIBUTE
published: 05 Jan 2017
-
Raf Vallone
published: 21 Apr 2011
-
Raf Vallone Intervista a Parola Mia
published: 12 Apr 2011
-
RAF VALLONE CANTA "SARRA'... CHI SA'..." A 'IL MUSICHIERE' 1959
Un particolare rapporto quello di Raf Vallone nei confronti di Tropea, sua città natale, di "amore e odio", tenuto conto che vi ha vissuto non pochi periodi della sua vita, essendo tra l'altro titolare di un bellissimo appartamento sulla rupe a picco su di un mare unico che amava da impazzire. Uno strano rapporto che ebbe inizio fin dai primi anni della carriera, negli anni cinquanta, quando nella popolarissima trasmissione de "Il Musichiere" (1959) ammise inaspettatamente e spudoratamente di essere nato a Reggio Calabria: lui che qualche anno prima si era personalmente prodigato affinchè il film "Il cammino della speranza" venisse proiettato (in anteprima mondiale) nella sua "vera" città natale per regalare ai concittadini l'opportunità di apprezzare uno dei più grandi capolavori del neor...
published: 24 Feb 2012
-
Film Anna 1952 di Alberto Lattuada con Silvana Mangano Vittorio Gassman Raf Vallone Gaby Morlay
Film completo del 1952 Anna Di Alberto Lattuada con Silvana Mangano, Vittorio Gassman, Raf Vallone, Gaby Morlay, Jacques Dumesnil .
published: 24 Apr 2021
-
Perdonami! 1953
Iscriviti per sostenere il canale e attiva la campanella per essere aggiornato sulle ultime novità.
published: 24 Sep 2020
-
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
published: 12 Nov 2016
-
Camicie Rosse (Anita Garibaldi) / Anna Magnani, Raf Vallone, Enzo Cerusico, 1952 | TUaROMA TV
Camicie rosse, noto anche con il sottotitolo Anita Garibaldi, è un film del 1952 diretto da Goffredo Alessandrini.
Trama: caduta la Repubblica Romana (1849), Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva segue l'Eroe dei due mondi nella sua marcia attraverso San Marino ed il nord Italia, ...
--------------------------------------------------------
TUaROMA TV: la webTV di TUaROMA.it per riscoprire l'Arte, la Storia, la Cultura ed il Territorio di Roma e del Lazio / http://www.tuaroma.it
--------------------------------------------------------
Questo canale non ha alcun carattere commerciale, e non partecipa al programma di monetizzazione; ma svolge solo ricerche tematiche, a fine divulgativo, di video dalla rete, su temi storici, artistici, geografici e sociali di Roma, del Lazio e dell'Italia.
---...
published: 02 May 2020
-
Il Cristo proibito
A scene from the only film directed by Curzio Malaparte.
Raf Vallone and Elena Varzi.
published: 06 Mar 2008
-
Le Piège
Film noir de Charles Brabant avec Charles Vanel, Magali Noël, Raf Vallone, Michel Bouquet (1958).
Gino Carsone s'installe à la pension Caillé, près de la raffinerie de pétrole du Sud-Est où il a trouvé du travail. Le patron de l'établissement vit là avec sa belle-fille, Cora, qu'il convoite depuis la mort de son fils, et une jeune servante, Denise. Cora devient la maîtresse de Gino...
published: 05 Sep 2019
6:08
RAF VALLONE CANTA "SARRA'... CHI SA'..." A 'IL MUSICHIERE' 1959
Un particolare rapporto quello di Raf Vallone nei confronti di Tropea, sua città natale, di "amore e odio", tenuto conto che vi ha vissuto non pochi periodi del...
Un particolare rapporto quello di Raf Vallone nei confronti di Tropea, sua città natale, di "amore e odio", tenuto conto che vi ha vissuto non pochi periodi della sua vita, essendo tra l'altro titolare di un bellissimo appartamento sulla rupe a picco su di un mare unico che amava da impazzire. Uno strano rapporto che ebbe inizio fin dai primi anni della carriera, negli anni cinquanta, quando nella popolarissima trasmissione de "Il Musichiere" (1959) ammise inaspettatamente e spudoratamente di essere nato a Reggio Calabria: lui che qualche anno prima si era personalmente prodigato affinchè il film "Il cammino della speranza" venisse proiettato (in anteprima mondiale) nella sua "vera" città natale per regalare ai concittadini l'opportunità di apprezzare uno dei più grandi capolavori del neorealismo su un telone montato per l'occasione in uno dei pochi spiazzi che il centro storico potesse offrire. I giornali dell'epoca riportarono per anni la "falsa" notizia, con grande rammarico dei tropeani.
Durante la stessa trasmissione televisiva inaspettatamente Raf volle interpretare la canzone "Sarrà... chi sa..." di Roberto Murolo, appena portata al successo da Fausto Cigliano al Festival di Napoli, destando nei telespettatori una piacevole sorpresa.
SARRA'... CHI SA'...
(Murolo - Forlani)
Primmasera...
'o sole a poco a poco se n'è sciso,
strignete 'mbracci'a me cu ll'uocchie nchiuse...
facimmo zittu zitto cu sti vase!
Sarrá chisà!
Sarrá 'sta luna chiena
na mùseca luntana...
Sarrá chisà!
forse sarrá stu mare
o 'a luce d''e llampare!
Sarrá sarrá Pusilleco
ca mme fa suspirá:
"Te voglio bene"...
'O cielo bello 'e Napule
ch'è fatto pe' cantá
mille canzone...
Sarrá chi sa!
forse sarrá stu core
ch'è troppo 'nnammurato!
Stasera! Tutt''a vita!
suspìrame abbracciata:
"Ammore mio"...
Chianu chiano,
se só' addurmute tutt''e manduline...
more pe' ll'aria ll'urdema canzone...
giá sponta ll'alba e s'annasconne 'a luna...
Sarrà chisà!
https://wn.com/Raf_Vallone_Canta_Sarra'..._Chi_Sa'..._A_'IL_Musichiere'_1959
Un particolare rapporto quello di Raf Vallone nei confronti di Tropea, sua città natale, di "amore e odio", tenuto conto che vi ha vissuto non pochi periodi della sua vita, essendo tra l'altro titolare di un bellissimo appartamento sulla rupe a picco su di un mare unico che amava da impazzire. Uno strano rapporto che ebbe inizio fin dai primi anni della carriera, negli anni cinquanta, quando nella popolarissima trasmissione de "Il Musichiere" (1959) ammise inaspettatamente e spudoratamente di essere nato a Reggio Calabria: lui che qualche anno prima si era personalmente prodigato affinchè il film "Il cammino della speranza" venisse proiettato (in anteprima mondiale) nella sua "vera" città natale per regalare ai concittadini l'opportunità di apprezzare uno dei più grandi capolavori del neorealismo su un telone montato per l'occasione in uno dei pochi spiazzi che il centro storico potesse offrire. I giornali dell'epoca riportarono per anni la "falsa" notizia, con grande rammarico dei tropeani.
Durante la stessa trasmissione televisiva inaspettatamente Raf volle interpretare la canzone "Sarrà... chi sa..." di Roberto Murolo, appena portata al successo da Fausto Cigliano al Festival di Napoli, destando nei telespettatori una piacevole sorpresa.
SARRA'... CHI SA'...
(Murolo - Forlani)
Primmasera...
'o sole a poco a poco se n'è sciso,
strignete 'mbracci'a me cu ll'uocchie nchiuse...
facimmo zittu zitto cu sti vase!
Sarrá chisà!
Sarrá 'sta luna chiena
na mùseca luntana...
Sarrá chisà!
forse sarrá stu mare
o 'a luce d''e llampare!
Sarrá sarrá Pusilleco
ca mme fa suspirá:
"Te voglio bene"...
'O cielo bello 'e Napule
ch'è fatto pe' cantá
mille canzone...
Sarrá chi sa!
forse sarrá stu core
ch'è troppo 'nnammurato!
Stasera! Tutt''a vita!
suspìrame abbracciata:
"Ammore mio"...
Chianu chiano,
se só' addurmute tutt''e manduline...
more pe' ll'aria ll'urdema canzone...
giá sponta ll'alba e s'annasconne 'a luna...
Sarrà chisà!
- published: 24 Feb 2012
- views: 12119
1:39:58
Film Anna 1952 di Alberto Lattuada con Silvana Mangano Vittorio Gassman Raf Vallone Gaby Morlay
Film completo del 1952 Anna Di Alberto Lattuada con Silvana Mangano, Vittorio Gassman, Raf Vallone, Gaby Morlay, Jacques Dumesnil .
Film completo del 1952 Anna Di Alberto Lattuada con Silvana Mangano, Vittorio Gassman, Raf Vallone, Gaby Morlay, Jacques Dumesnil .
https://wn.com/Film_Anna_1952_Di_Alberto_Lattuada_Con_Silvana_Mangano_Vittorio_Gassman_Raf_Vallone_Gaby_Morlay
Film completo del 1952 Anna Di Alberto Lattuada con Silvana Mangano, Vittorio Gassman, Raf Vallone, Gaby Morlay, Jacques Dumesnil .
- published: 24 Apr 2021
- views: 46765
1:31:05
Perdonami! 1953
Iscriviti per sostenere il canale e attiva la campanella per essere aggiornato sulle ultime novità.
Iscriviti per sostenere il canale e attiva la campanella per essere aggiornato sulle ultime novità.
https://wn.com/Perdonami_1953
Iscriviti per sostenere il canale e attiva la campanella per essere aggiornato sulle ultime novità.
- published: 24 Sep 2020
- views: 48745
1:21:33
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senz...
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
https://wn.com/Cuori_Senza_Frontiere_Luigi_Zampa_1950_Con_Gina_Lollobrigida_E_Raf_Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
Cuori senza frontiere Luigi Zampa 1950 con Gina Lollobrigida e Raf Vallone
- published: 12 Nov 2016
- views: 29068
1:37:33
Camicie Rosse (Anita Garibaldi) / Anna Magnani, Raf Vallone, Enzo Cerusico, 1952 | TUaROMA TV
Camicie rosse, noto anche con il sottotitolo Anita Garibaldi, è un film del 1952 diretto da Goffredo Alessandrini.
Trama: caduta la Repubblica Romana (1849), A...
Camicie rosse, noto anche con il sottotitolo Anita Garibaldi, è un film del 1952 diretto da Goffredo Alessandrini.
Trama: caduta la Repubblica Romana (1849), Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva segue l'Eroe dei due mondi nella sua marcia attraverso San Marino ed il nord Italia, ...
--------------------------------------------------------
TUaROMA TV: la webTV di TUaROMA.it per riscoprire l'Arte, la Storia, la Cultura ed il Territorio di Roma e del Lazio / http://www.tuaroma.it
--------------------------------------------------------
Questo canale non ha alcun carattere commerciale, e non partecipa al programma di monetizzazione; ma svolge solo ricerche tematiche, a fine divulgativo, di video dalla rete, su temi storici, artistici, geografici e sociali di Roma, del Lazio e dell'Italia.
--------------------------------------------------------
La proprietà intellettuale dei video inseriti nelle playlist è dei rispettivi autori ed editori. Il materiale presente in questo canale, come evidenziato dai relativi riferimenti, è inserito in quanto proprietario o considerato di pubblico dominio secondo la disposizione del fair use; in ogni caso, se legittimi proprietari di detto materiale dovessero considerare lesi dei diritti di proprietà, possono contattare l’indirizzo e-mail di riferimento e si provvederà alla rimozione dello stesso. Grazie.
--------------------------------------------------------
Fonte video: YouTube
Crediti:
https://wn.com/Camicie_Rosse_(Anita_Garibaldi)_Anna_Magnani,_Raf_Vallone,_Enzo_Cerusico,_1952_|_Tuaroma_Tv
Camicie rosse, noto anche con il sottotitolo Anita Garibaldi, è un film del 1952 diretto da Goffredo Alessandrini.
Trama: caduta la Repubblica Romana (1849), Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva segue l'Eroe dei due mondi nella sua marcia attraverso San Marino ed il nord Italia, ...
--------------------------------------------------------
TUaROMA TV: la webTV di TUaROMA.it per riscoprire l'Arte, la Storia, la Cultura ed il Territorio di Roma e del Lazio / http://www.tuaroma.it
--------------------------------------------------------
Questo canale non ha alcun carattere commerciale, e non partecipa al programma di monetizzazione; ma svolge solo ricerche tematiche, a fine divulgativo, di video dalla rete, su temi storici, artistici, geografici e sociali di Roma, del Lazio e dell'Italia.
--------------------------------------------------------
La proprietà intellettuale dei video inseriti nelle playlist è dei rispettivi autori ed editori. Il materiale presente in questo canale, come evidenziato dai relativi riferimenti, è inserito in quanto proprietario o considerato di pubblico dominio secondo la disposizione del fair use; in ogni caso, se legittimi proprietari di detto materiale dovessero considerare lesi dei diritti di proprietà, possono contattare l’indirizzo e-mail di riferimento e si provvederà alla rimozione dello stesso. Grazie.
--------------------------------------------------------
Fonte video: YouTube
Crediti:
- published: 02 May 2020
- views: 2248
8:04
Il Cristo proibito
A scene from the only film directed by Curzio Malaparte.
Raf Vallone and Elena Varzi.
A scene from the only film directed by Curzio Malaparte.
Raf Vallone and Elena Varzi.
https://wn.com/Il_Cristo_Proibito
A scene from the only film directed by Curzio Malaparte.
Raf Vallone and Elena Varzi.
- published: 06 Mar 2008
- views: 15838
1:32:15
Le Piège
Film noir de Charles Brabant avec Charles Vanel, Magali Noël, Raf Vallone, Michel Bouquet (1958).
Gino Carsone s'installe à la pension Caillé, près de la raffi...
Film noir de Charles Brabant avec Charles Vanel, Magali Noël, Raf Vallone, Michel Bouquet (1958).
Gino Carsone s'installe à la pension Caillé, près de la raffinerie de pétrole du Sud-Est où il a trouvé du travail. Le patron de l'établissement vit là avec sa belle-fille, Cora, qu'il convoite depuis la mort de son fils, et une jeune servante, Denise. Cora devient la maîtresse de Gino...
https://wn.com/Le_Piège
Film noir de Charles Brabant avec Charles Vanel, Magali Noël, Raf Vallone, Michel Bouquet (1958).
Gino Carsone s'installe à la pension Caillé, près de la raffinerie de pétrole du Sud-Est où il a trouvé du travail. Le patron de l'établissement vit là avec sa belle-fille, Cora, qu'il convoite depuis la mort de son fils, et une jeune servante, Denise. Cora devient la maîtresse de Gino...
- published: 05 Sep 2019
- views: 43440