- published: 11 Jun 2015
- views: 581
Giacomo Furia (2 January 1925 – 5 June 2015) was an Italian film, television and stage actor. He appeared in more than 130 films between 1948 and 1998.
Born in Arienzo, near Caserta, Furia started his acting career thanks to Eduardo De Filippo, he had met through an after-school summer job; he made his professional debut on stage in 1945, in De Filippo's "Napoli milionaria". He made his film debut three years later, in Mario Mattoli's Assunta Spina; mainly cast in character roles, he was often a sidekick of Totò, notably landing a major role in The Band of Honest Men. His credits include films directed by Federico Fellini, Vittorio De Sica, Roberto Rossellini and Francesco Rosi. In 1997 Furia released an autobiography written in collaboration with Michele Avitabile, Le maggiorate, il principe e l'ultimo degli onesti. He died on 5 June 2015, aged 90.
Giacomo Furia Intervista
intervista giacomo furia
Un caffè con...Giacomo Furia. Attore festeggia 90 anni ad Arienzo, città natale.
Omaggio a Giacomo Furia - bbphotos.it
Pigrecoemme intervista Giacomo Furia
Giacomo Furia - DIY Quadcopter
Occhio All'Artista Giacomo Furia Teatro Acacia
Il cappello del prete - con Luigi Vannucchi e Giacomo Furia
Giacomo Furia,Clara Bindi,Nunzio Gallo - Cinema - Tarantella Napoletana (C.Mastrocinque, 1953)
Giacomo Furia. Premio Speranza 2013
Intervista esclusiva a Giacomo Furia realizzata da Manlio Gomarasca e Davide Pulici, riprese video di Eugenio Ercolani. Roma, 2010 http://www.nocturno.it
Abbiamo incontrato Giacomo Furia in un bar di Arienzo, volto noto del cinema italiano che ha recitato al fianco di personaggi indimenticabili come Totò, i De Filippo, Sordi e Loren. La visita alla cittadina che gli ha dato i natali è stata l'occasione per festeggiare i suoi novant'anni. Ad organizzare l'evento, nella storica chiesa di Sant'Agostino, è stata l'associazione Muratterra, sodalizio che da poco ha aperto i battenti e che ha già proposto numerosi progetti volti alla costruzione del bene comune sul territorio.
Video realizzato da bbphotos.it Debutta a teatro nel 1945 con Eduardo De Filippo, esordisce nel cinema nel 1947 sotto la regia di Mario Mattòli con Assunta Spina. Efficace caratterista in numerose pellicole di Totò, si impone soprattutto al fianco di una sanguigna Anna Magnani nella parte della protagonista. Interpreta il personaggio di Rosario, ingenuo marito della bella pizzaiola Sophia Loren in L'oro di Napoli (1954, episodio Pizze a credito). Altre interpretazioni memorabili sono quelle ne Il medico dei pazzi, (1954, Mario Mattòli) o quella dell'imbianchino ne La banda degli onesti (1956, regia di Camillo Mastrocinque), con Totò e Peppino De Filippo e Totò, Eva e il pennello proibito. Per lunghissimo tempo testimonial televisivo in Carosello di una famosa azienda di latticini, parteci...
Nel dicembre del 2006 Pigrecoemme ricevette l'incarico dal comune di Arienzo, in provincia di Caserta, di organizzare una serata in onore di Giacomo Furia che in quel comune è nato. Rosario Gallone e Giulio Arcopinto ne approfittarono per intervistare il celebre caratterista, famoso per L'oro di Napoli di Vittorio De Sica con Sofia Loren, La banda degli onesti con Totò ed il primo film di Fellini, Luci del varietà.
Quadricottero autocostruito basato sul firmware MultiWii
Giacomo Furia: “L’ultimo degli onesti” Un piccolo omaggio ad un grande attore, spalla comica di Totò in tantissimi film. Martedì 15 maggio 2012, alle ore 18.30, presso il cinema teatro Acacia, è stata dedicata una grande serata al grande attore napoletano Giacomo Furia, protagonista di tantissimi film entrati nella storia del cinema italiano: "L'oro di Napoli", "La banda degli onesti", "Totò, Eva e il pennello proibito". Oltre all'attore, erano presenti in sala numerosi ospiti per commentare e ripercorrere insieme, attraverso il contributo di filmati e interventi, la sua meravigliosa carriera. Quando parliamo di Giacomo Furia subito pensiamo al pizzaiolo ingenuo e tradito dell'Oro di Napoli, oppure l'imbianchino falsario “Cardone” de La banda degli onesti, affianco al principe della risat...
Trasposizione cinematografica dell'omonima rivista teatrale, con canti, danze, macchiette e folclore della città partenopea. Regia Camillo Mastrocinque Sceneggiatura Armando Curcio Produttore Titanus Fotografia Giulio Gianini Interpreti e personaggi Clara Bindi Amedeo Girard Vittoria Crispo Giacomo Furia Antonio La Raina Rosita Pisano Mario Frera Nunzio Gallo
Festival delle Corti Suessolane. Premio Speranza 2013 all'attore Giacomo Furia
Descrizione GENERE: Drammatico ANNO: 1954 REGIA: Marcello Pagliero ATTORI: Rita Andreana, Luciana Angiolillo, Emma Baron, May Britt, Vittorio De Sica, Gabriele Ferzetti, Mirko Ellis, Giacomo Furia, Tina Lattanzi, Aurelio Miserendino, Gabriella Palazzoli, Angiolo Nosei, Giulia Pittaluga, Teresa Pellati, Vittorio Sanipoli, Luca Ronconi
Regia di Sergio Corbucci - Interpreti Principali: Totò, Erminio Macario, Nino Taranto, Lisa Gastoni, Giacomo Furia, Fiorenzo Fiorentini, Adriano Celentano, Carlo Delle Piane, Mario Castellani – Trama: Monza, 1630, epoca del dominio spagnolo: un Ciabattino, Pasquale, padre di dodici figli, cacciato dal proprio paese, si traveste da monaco, per trovare più facilmente ospitalità per sè e la numerosa famiglia. Viene accolto in un Castello governato da un perfido Marchese, che tiene prigioniera la Cognata, Fiorenza. Pasquale provoca numerosi e spesso boccacceschi incidenti al fine di liberare Fiorenza ed ottenere permanente ospitalità nel Castello.
Il fattorino Achille Paoloni impiegato presso Soubrette, piccola casa editrice del cavaliere Pasquale Belafronte, ha scritto un romanzo di fantascienza che spera inutilmente di fare pubblicare attraverso l'aiuto dell'ostile cavaliere... Regia Steno Soggetto Steno, Lucio Fulci Sceneggiatura Sandro Continenza, Ettore Scola, Steno Produttore Mario Cecchi Gori Fotografia Marco Scarpelli Montaggio Giuliana Martelli Musiche Alessandro Derevitsky Scenografia Giorgio Giovannini Interpreti e personaggi Totò: il cav. Pasquale da Poggio Mirteto Sylva Koscina: Lidia, la figlia Ugo Tognazzi: Achille Paoloni Luciano Salce: Von Braut Sandra Milo: Tatiana Agostino Salvietti: il ragionier Iannutti Renato Tontini: Vladimiro Giacomo Furia: il commendator Santoni ...
Descrizione GENERE: Giallo ANNO: 1973 REGIA: German Lorente ATTORI: Simón Andreu, Femi Benussi, Giuseppe Castellano, Michel Constantin, Manuel de Blas, Pupo De Luca, Alberto de Mendoza, Giacomo Furia, Claude Jade, Frederick Stafford, Patty Shepard
Film Die erste Nacht 1959 'Die erste Nacht' ist ein italienisch-französischer Spielfilm (Originaltitel 'La prima notte') unter der Regie von Alberto Cavalcanti. Schauspieler: Alfredo: Vittorio de Sica Isabelle dos Santos: Martine Carol Angelica: Claudia Cardinale Gérard Chevalier: Philippe Nicaud Antoinette Sophronides: Marthe Mercadier Bob Lebel: Jacques Sernas Stanislas: Giacomo Furia Aristide Sophronides: Don Ziegler Barbara: Brigitte Juslin John: Ivan Dominique Sebastiano: Tonino Lenza Lisa Bradwell: Martita Hunt Le Marquis Thierry Lepel: André Versini Yolanda: Ave Ninchi Handlung: In der Oberschicht von Venedig herrscht helle Aufregung: Ein arabischer Prinz, der stets inkognito reist, soll sich in der Stadt aufhalten. Durch Zufall lernt die elegante Isabella den Thronfolger ...
Descrizione GENERE: Avventura ANNO: 1969 REGIA: Bruno Corbucci ATTORI: Thomas Astan, Enzo Andronico, Renato Baldini, Sal Borgese, Loris Gizzi, Hansi Linder, Lucia Modugno, Furio Meniconi, Mario Novelli, Aldo Ralli, Mimmo Palmara, Gianni Pulone, Mario De Vico, Elina De Witt, Gioia Desideri, Enzo Filippi, Giacomo Furia, Luca Sportelli, Tino Scotti, Alberto Sorrentino, Brigitte Skay, Piera Viotti, Fred Williams
Descrizione GENERE: Comico ANNO: 1954 REGIA: Mario Mattoli ATTORI: Alberto Sordi, Sophia Loren, Ettore Manni, Paul Muller, Rolf Tasna, Alberto Talegalli, Nando Bruno, Gianni Cavalieri, Ughetto Bertucci, Giacomo Furia, Enzo Garinei, Riccardo Garrone, Andrea Bosic, Carlo Dale, Wando Tres, Emilio Petacci, Mario Siletti, Amedeo Girard, Cristina Fanton, Ugo D'Alessio
GENERE: Commedia ANNO: 1951 REGIA: Mario Mattoli ATTORI: Gianni Cavalieri, Gino Cavalieri, Walter Chiari, Alberto Collo, Bruno Corelli, Carlo Croccolo, Diana Dei, Nyta Dover, Guglielmo Barnabò, Cesco Baseggio, Ughetto Bertucci, Liana Billi, Riccardo Billi, Giacomo Furia, Enzo Garinei, Guglielmo Inglese, Conchita Nava, Diana Nava, Lisetta Nava, Giuseppe Porelli, Nino Pavese, Mario Riva, Pina Renzi, Carlo Romano, Giorgio Russo, Franco Sportelli, Alberto Sorrentino, Bruno Lanzarini, Arnaldo Martelli, Franca Marzi, Alba Arnova
¿Cómo es posible hacer una carrera brillante en el mundo de la ópera cuando solo se empieza a los 30 años? ¿Qué lleva a un tenor a interpretar un tango y por qué incluso a él le puede resultar difícil cantarlo? ¿Por qué últimamente ha cambiado el estilo del vestuario de muchos cantantes de ópera? ¿Por qué ya no aparecen nuevos 'Pavarottis' y cuál es el papel que desempeña en ello la prensa? Esto y mucho más, en Entrevista con RT, revela Marcelo Álvarez, tenor argentino. TODAS LAS ENTREVISTAS: http://actualidad.rt.com/programas/entrevista ¡Suscríbete a RT en español! http://www.youtube.com/user/ActualidadRT?sub_confirmation=1 RT en Twitter: https://twitter.com/ActualidadRT RT en Facebook: https://www.facebook.com/ActualidadRT RT en Google+: https://plus.google.com/+RTenEspanol/posts RT ...
For more information and tickets: http://bit.ly/1hBrFP0 This year's Handa Opera on Sydney Harbour is a beautiful, contemporary production of Madama Butterfly. Director Àlex Ollé of La Fura dels Baus explains his vision. Madama Butterfly | March 21 - April 12, 2014
Salvatore Esposito (Paolo Stoppa), un cantastorie sfrattato, se ne va in giro per Napoli con la sua numerosa famiglia tirando un carretto che contiene tutte le sue cose. Questo è il filo conduttore che lega gli episodi del film, una sorta di rievocazione in chiave musicale della tormentata storia della città attraverso i secoli, dalle dominazioni francesi e spagnole, a quelle inglesi e americane. Le canzoni: Michelemmà, Lo pescatore de coralle, Fenesta ca lucive, Neh venitela a vedere!, Non t'affacce, Lu cardillo, Io quando sposo, La rosa, Neh che so' stì cannonate!, E benedetta mammeta, Ohimmè che sciorta nera, L'ammore è na pazzia, La Cianciosa, Palummella, Santa Lucia, Addio mia bella Napoli, 'E spingole frangese, Ohè mammà, Lo zoccolaro, Il carrettiere, Lu ciucciu de Cola, Ndrighete n...
1966 Aventura Dirigida por Jacques Deray Interpretada por Claudine Auger, George Hamilton, Alberto de Mendoza, Renato Baldini, Manuel de Blas, Roberto Camardiel, George Rigaud, Daniel Ivernel, Giacomo Furia, Tiberio Murgia Travis, un hombre sin escrúpulos, tiene planeado el robo de un cargamento de lingotes de oro. Para realizar la operación viaja al sur de Marruecos junto con su amante Lila, y contará con la colaboración de Vivert, un ingeniero de minas y de Georges, la persona que se encargará del transporte.
Enzo D'Alo claims Pinocchio is the most read book in the world after the Quran and the Bible. Watch this video to understand more the journey of D'Alo with the making of the film | يدعي إينزو دالو أن بينوكيو هو الكتاب الأكثر قراءة في العالم بعد القرآن الكريم والكتاب المقدس. شاهد هذا الفيديو لتتعرف على رحلة دالو في صنع فيلمه.
Servizio del Tg Vallo per la XIV° edizione del Premio Teatrale "Salvo Randone" -- Oscar del Teatro Italiano, 25 settembre 2010 a Gibellina. Questi i premi assegnati: - Premio Randone alla Carriera: Ugo Pagliai, Giacomo Furia e Isa Barzizza - Premio PalcoCinema Randone: Luigi Diberti e Paola Tiziana Cruciani - Premio Scena-Randone: Paola Gassman e Tuccio Musumeci - Premio Fiction-Randone: Gaetano Aronica - Premio Gibellina-Randone: Mimmo Cuticchio, Giancarlo Zanetti, Eleonora Brigliadori, Francesco Branchetti e Marilù Fernandez - Premio Speciale Randone-Giovani: Salvatore Monte e Antonio Di Marca I vincitori del prestigioso Premio, sono stati scelti da una qualificata giuria presieduta da Giorgio Pressburger e composta da Pamela Villoresi, Valeria Ciangottini, Rosar...
WWW.RBCASTING.COM Conferenza stampa (prima parte) del film "NO PROBLEM" scritto e diretto da Vincenzo Salemme con Vincenzo Salemme, Sergio Rubini, Giorgio Panariello, Aylin Prandi, Iaia Forte, Cecilia Capriotti, Oreste Lionello, Gisella Sofio, Giacomo Furia, Anna Proclemer, Leonardo Bertuccelli, Giulio Maria Furente. Film distribuito da Medusa Film. Roma, Cinema Adriano, martedì 7 ottobre 2008. 07/10/08.
WWW.RBCASTING.COM Conferenza stampa (seconda parte) del film "NO PROBLEM" scritto e diretto da Vincenzo Salemme con Vincenzo Salemme, Sergio Rubini, Giorgio Panariello, Aylin Prandi, Iaia Forte, Cecilia Capriotti, Oreste Lionello, Gisella Sofio, Giacomo Furia, Anna Proclemer, Leonardo Bertuccelli, Giulio Maria Furente. Film distribuito da Medusa Film. Roma, Cinema Adriano, martedì 7 ottobre 2008. 07/10/08.
Piero contro la 5C