- published: 16 Nov 2016
- views: 107
Sergio may refer to:
A trailer of the successful show THE RETURN, the first ever English translation of the award winning Italian play Il Ritorno, by Sergio Pierattini. Produced in London by LegalAliens Theatre Company. A fully Italian cast performs in English a tragi-comic, grotesque, dramatic text about a family in industrial northern Italy facing the consequences of a young woman's actions and a society losing its traditional values. Visit http://legalaliens2007.wordpress.com The Return, by Sergio Pierattini Translated by Matthew Morrison, Sabrina Cammarata and the cast Directed by Becka McFadden Cast: Jean Paul Dal Monte, Lara Parmiani, Anna Elena Pepe, Federico Zanni Video produced by John Watts www.johnwattsphotography.co.uk/ Music by Giovanni Vendramin
Dall'omonima raccolta noir scritta da Sylvie Freddi edita da Stampa Alternativa Ripresa di Pietro Freddi
Un dramma familiare invece è quello che porta in scena la compagnia di Veronica Cruciani. "Il ritorno", scritto da Sergio Pierattini, l'autore della celebre "Maria Zanella", ha sullo sfondo un contesto sociale animato da grandi contraddizioni come quello dei piccoli imprenditori del nord Italia e dei loro controversi rapporti con l'immigrazione. E anche in questo caso ci troviamo di fronte a personaggi che l'autore stesso definisce "naufraghi in cerca di salvezza". http://www.retroscena.tv2000.it
23-24 OTTOBRE 2015 - ORE 21 OMBRETTA CALCO (studio) Di Sergio Pierattini Con Milvia Marigliano* Regia Peppino Mazzotta Prod. Rossosimona - Officine Vonnegut (*Premio della Critica 2015) ALTROVE - TEATRO DELLA MADDALENA STAGIONE TEATRALE 15.16 #(R)ESISTIAMOALTROVE Chi è Ombretta Calco? E perché si è seduta su una panchina in una giornata torrida di luglio a pochi passi dal portone di casa sua? Sta facendo un viaggio fuori dai vincoli imposti dal tempo e dallo spazio. Mentre passa in rassegna i momenti più significativi della sua esistenza, ne comprende il senso. Riemergono dalla sua anima fallimenti, dolori, frustrazioni, debolezze, illusioni, tenerezze, slanci incoscienti verso un futuro che sarà sicuramente migliore, desideri legittimi di una vita normale. Stagione a cura di Narramo...
Gorizia, confine con la Jugoslavia, primi anni Cinquanta. Una contadina italiana fermata per un controllo da un ufficiale jugoslavo: due mondi diversi e lo stesso confine. Ispirato a una storia vera. Scritto da Fabio Marson Con Valeria Colombo, Mauro Lamanna, Roberto Caccioppoli. Regia di Sergio Pierattini Radiodramma andato in onda in diretta il 6 febbraio 2014 nella serata "Corti alla Radio" su Rai Radio 3, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
A trailer of the successful show THE RETURN, the first ever English translation of the award winning Italian play Il Ritorno, by Sergio Pierattini. Produced in London by LegalAliens Theatre Company. A fully Italian cast performs in English a tragi-comic, grotesque, dramatic text about a family in industrial northern Italy facing the consequences of a young woman's actions and a society losing its traditional values. Visit http://legalaliens2007.wordpress.com The Return, by Sergio Pierattini Translated by Matthew Morrison, Sabrina Cammarata and the cast Directed by Becka McFadden Cast: Jean Paul Dal Monte, Lara Parmiani, Anna Elena Pepe, Federico Zanni Video produced by John Watts www.johnwattsphotography.co.uk/ Music by Giovanni Vendramin
Dall'omonima raccolta noir scritta da Sylvie Freddi edita da Stampa Alternativa Ripresa di Pietro Freddi
Un dramma familiare invece è quello che porta in scena la compagnia di Veronica Cruciani. "Il ritorno", scritto da Sergio Pierattini, l'autore della celebre "Maria Zanella", ha sullo sfondo un contesto sociale animato da grandi contraddizioni come quello dei piccoli imprenditori del nord Italia e dei loro controversi rapporti con l'immigrazione. E anche in questo caso ci troviamo di fronte a personaggi che l'autore stesso definisce "naufraghi in cerca di salvezza". http://www.retroscena.tv2000.it
23-24 OTTOBRE 2015 - ORE 21 OMBRETTA CALCO (studio) Di Sergio Pierattini Con Milvia Marigliano* Regia Peppino Mazzotta Prod. Rossosimona - Officine Vonnegut (*Premio della Critica 2015) ALTROVE - TEATRO DELLA MADDALENA STAGIONE TEATRALE 15.16 #(R)ESISTIAMOALTROVE Chi è Ombretta Calco? E perché si è seduta su una panchina in una giornata torrida di luglio a pochi passi dal portone di casa sua? Sta facendo un viaggio fuori dai vincoli imposti dal tempo e dallo spazio. Mentre passa in rassegna i momenti più significativi della sua esistenza, ne comprende il senso. Riemergono dalla sua anima fallimenti, dolori, frustrazioni, debolezze, illusioni, tenerezze, slanci incoscienti verso un futuro che sarà sicuramente migliore, desideri legittimi di una vita normale. Stagione a cura di Narramo...
Gorizia, confine con la Jugoslavia, primi anni Cinquanta. Una contadina italiana fermata per un controllo da un ufficiale jugoslavo: due mondi diversi e lo stesso confine. Ispirato a una storia vera. Scritto da Fabio Marson Con Valeria Colombo, Mauro Lamanna, Roberto Caccioppoli. Regia di Sergio Pierattini Radiodramma andato in onda in diretta il 6 febbraio 2014 nella serata "Corti alla Radio" su Rai Radio 3, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
Programa Señal en Vivo transmitido por Rockaxis TV : www.rockaxis.tv
Durante la Primera temporada de SON DE CALLE, emitimos un programa satélite previo al estreno "SDC - La Previa" Donde Angelo Pierattini compartió con la gama de músicos que participaron en la temporada. Zalo Reyes y Angelo Pierattini, entrevista y música. SDC 2011
Yuri Olshansky e Pierluigi Ricciardi, ospiti di Michele Sciancalepore nello spazio Azzurro di Nel cuore dei giorni, sono rispettivamente fondatore e responsabile di "Soccorso clown" una delle realtà presenti in Italia di clown-terapia. Ci parlano del nuovo progetto "Azione Anziani", un progetto innovativo che vede Clown Ospedalieri impegnati a portare magia e sorrisi al reparto di Geriatria del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma.
En este nuevo capítulo recibiremos a un mítico guitarrista chileno y líder del grupo Aguaturbia, Carlos Corales, quien nos viene a contar de su historia, cómo comenzó en la música, cómo obtuvo su primera guitarra, los personas con quien ha tocado en su vida y principalmente nos muestra sus joyitas customizadas por él mismo. Ver más: http://c13.cl/1EEbdhl