- published: 28 Aug 2011
- views: 137339
Gino Cervi (Italian pronunciation: [ˈdʒino ˈtʃɛrvi]; 3 May 1901 – 3 January 1974) was an Italian actor.
Cervi was born in Bologna. His father was the theatre critic Antonio Cervi. In 1928, he married Nini Gordini (one of his partners) and they had a son, Tonino Cervi. Gino Cervi later became the grandfather of actress Valentina Cervi and producer Antonio Levesi Cervi.
Cervi was best known for his role of Giuseppe Bottazzi ("Peppone"), the Communist mayor in the Don Camillo movies of the 1950s and the 1960s. He shared great complicity and friendship with co-star Fernandel during the 15 years playing their respective roles in Don Camillo movies.
At the end of his career, he played Commissioner Maigret for six years in the Italian version of those murder stories, which ended with a movie Maigret a Pigalle (Mario Landi, 1966), produced by his son Antonio Cervi.
He died at Punta Ala in 1974.
He acted in more than 100 films. The most remembered are.
Luigi Zampa (Rome, January 2, 1905 – Rome, August 16, 1991) was an Italian film-maker.
Son of a worker, Zampa studied film making from 1932 to 1937 at the Italian film school Centro sperimentale di cinematografia in Rome.
He directed several Italian neorealism films in the 1940s. In 1949 he filmed in UK the British film Children of Chance, which he remade in Italian the following year as Campane a martello.
During the 1950s and 1960s he became a director of several successful films belonging to the Commedia all'italiana genre, some starring Alberto Sordi.
Gino may refer to:
Example: Ruggeri, Gino
Saturnino "Nino" Manfredi (Italian: [ˈniːno maɱˈfreːdi]; 22 March 1921 – 4 June 2004) was one of the most prominent Italian actors in the commedia all'italiana genre. He was also a film and stage director, a screenwriter, a playwright, a comedian, a singer, an author, a radio and television presenter and a voice actor. During his career he won several awards, including six David di Donatello awards, six Nastro d'Argento awards and the Prix de la première oeuvre (Best First Work Award) at the 1971 Cannes Film Festival for Between Miracles. Typically playing losers, marginalised, working-class characters yet "in possession of their dignity, morality, and underlying optimism", he was referred to as "one of the few truly complete actors in Italian cinema".
Manfredi was born in Castro dei Volsci, Frosinone into a humble family of farmers. His father recruited in Public Safety, where he reached the rank of Maresciallo, and in the early 1930s he was transferred to Rome, where Nino and his younger brother Dante spent their childhood in the popular neighborhood of San Giovanni. In 1937 he became seriously ill with bilateral pleurisy, and after a doctor gave him only three months to live, he remained several years hospitalized in a sanatorium; there he learned to play a banjo built by himself and he entered the musical band of the hospital. To please his family in October 1941 he enrolled at the university in the Faculty of Law, but already in the same year he showed an interest and a natural inclination for the stage, making his debut as a presenter and an actor in the theater of a parish in Rome.
Gino cervi & Fernandel - Carosello vecchia romagna 1964
Il Coraggio. (1955) con Totò - Gino Cervi - Irene Galter _ Film Completo Italiano
(anniversari-nascita 1901) ** 3 maggio ** Bologna: Gino Cervi, attore italiano
Vecchia romagna etichetta nera ( Gino Cervi e Fernandel ).mp4
Le miserie del signor Travet - 1945 - Carlo Campanini Gino Cervi Alberto Sordi
Una donna libera. (1956) con Gino Cervi - Elisa Cegani. Film Completo Italiano
Noi gangster Film Completo
il Cardinale Lambertini 1/1
GINO CERVI TRIBUTE
Omaggio a Gino Cervi
La Regina di Saba. (1952) con Gino Cervi, Leonora Ruffo Film Completo italiano
Dieci italiani per un tedesco. Via Rasella (1962) con Gino Cervi _ Film Completo Italiano
Maigret Un Natale Di Maigret s1e3 1965 Hq By Brainquake sharingfreelive net
En avant la musique 1963 Fernandel Gino Cervi
Gli Anni Ruggenti (Luigi Zampa, con Manfredi, Cervi e Randone) - Film
GINO CERVI , il mito
La Lunga Notte del '43 [Florestano Vancini 1960] -- Gabriele Ferzetti e Gino Cervi
Maigret La Vecchia Signora Di Bayeux s2e3 1966 1Di1 Hq By Brainquake sharingfreelive net
"I miserabili", 1947, direção Riccardo Freda, com Gino Cervi e Valentina Cortese.
Gli Anni Ruggenti (Luigi Zampa, con Manfredi, Cervi e Randone) - Film
Grandi artisti, fantastici anche nelle semplici scenette. Due attori che hanno reso famoso Guareschi. Il carosello era uno dei tanti servizi pubblicitari trasmessi dalla rai ,qui la scenetta si agganciava alla fortunata serie cinematografica Don Camillo , l'anno era il 1964.
Gino Cervi e Fernandel (Beppone e Don Camillo) insieme a fare il carosello pubblicitario per la vecchia romagna etichetta nera.
Se vi piacciono film come questo visitate il mio canale dailymotion http://www.dailymotion.com/Altair_IV (If you like movies like this visit my dailymotion channel http://www.dailymotion.com/Altair_IV)
Combattuta tra nozze borghesi e il desiderio di libertà e di realizzazione personale, una giovane donna vive diverse esperienze sentimentali, scegliendo infine la solitudine...
Le grand chef Francia/Italia 1959 - 92'b/n Regia di Henri Verneuil Con Fernandel, Gino Cervi, Jean-Jacques Delbo, Noëlle Norman Antonio e Paolo sono due poveracci che tirano a campare lavando le auto. Per racimolare qualche soldo e aprire così una stazione di benzina, decidono di rapire il figlio di un industriale. Aiutati da due amiche (la determinata Paola e la timida Antonia), riescono con successo nel loro intento. Il bambino si rivela però assai pestifero....
Il Cardinale Lambertini di Altredo Testoni -1963- con Gino Cervi,Daniele tedeschi,Adriana Vianello, Mario Pisu,Sabrina Loy,Francesco Sormano,Lia Angeleri . Il cardinale Lambertini(1905)Alfredo Testoni(Bologna, 11 ottobre 1856 -- Bologna, 17 dicembre 1931) . Il Cardinale Lambertini di Altredo Testoni -1963- con Gino Cervi,Daniele tedeschi,Adriana Vianello, Mario Pisu,Sabrina Loy,Francesco Sormano,Lia Angeleri .
I film presenti nel video sono : Melodie Eterne, 1940 dir. Carmine Gallone Aldebaran, 1935 dir. Alessandro Blasetti con Evi Maltagliati Ettore Fieramosca, 1938 dir. A.Blasetti con Elisa Cegani Un'Avventura di Salvator Rosa, 1940 dir. A.Blasetti con Rina Morelli, Osvaldo Valenti e sul set col regista Una Romantica Avventura, 1940 dir. Mario Camerini La Corona di Ferro, 1941 dir. A.Blasetti I Promessi Sposi, 1941 dir. Mario Camerini Don Cesare di Bazan, 1942 dir. Riccardo Freda Gente dell'Aria , 1943 dir. Esodo Pratelli con Adriana Benetti L'Ultimo Addio, 1942 dir. Ferruccio Serio con Luisa Ferida Quattro Passi tra le Nuvole, 1942 dir. A.Blasetti con Adriana Benetti T'Amero' Sempre, 1943 dir. Mario Camerini con Alida Valli La Sposa non puo' Attendere, 1949 dir. Gianni Franciolini con Gina Lo...
Trama Temendo un . Un film come le canzoni non fa rivoluzione, può solo aspettare di essere visto con devozione ! La Regina di Saba. (1952 ) con Gino Cervi - Leonora Ruffo _ Film Completo Italiano Fin del Universo: 5 impactantes Teorías del Apocalipsis total [Misterios del . Un film come le canzoni non fa rivoluzione, può solo aspettare di essere visto con devozione !
Dopo un attentato partigiano, lo spietato colonnello Kappler ordina che per ogni soldato tedesco ucciso vengano giustiziati dieci italiani presi a caso tra la popolazione civile.
En avril 1943 à Stramoletto, les troupes allemandes se replient. Mario, le maire demande à son ami Attilio, le chef de fanfare, de prendre sa place, tellement les responsabilités l'effraient. Deux communautés s'opposent entre la tentation fasciste et la collaboration avec les Américains. Bientôt, le maire provisoire est accusé du meurtre d'un riche fasciste, tandis que le cadavre disparait et revient plusieurs fois.
diretto dal regista Luigi Zampa ispirato alla commedia:l'Ispettore Generale di nikolaj gogol..TRAMA.,Tutto ha inizio nel 1937 il protagonista omero battifiori . Film di Luigi Zampa con Gino Cervi, Nino Manfredi, Salvo Randone. I nomi che compongono il cast di questa pellicola, per gli amatori, non sono una sorpresa . Scena, tratta dal film Anni Ruggenti (1962) di Luigi Zampa con Nino Manfredi, girata a Matera. Spezzone mitico del film Anni ruggenti del 1962, del regista Luigi Zampa. E' una deliziosa commedia degli equivoci, che riesce a restituire un gradevole .
dedicato all'attore più amato dagli italiani.
In una Ferrara avvolta in un clima freddo, reso ancor più tetro dal fantasma di una guerra ormai persa, nel novembre del 1943 dalla finestra della sua abitazione, il dottor Pino Barillari(E.M.Salerno), titolare dell'omonima farmacia sottostante, presso la quale ha per anni lavorato prima che una malattia venerea lo consumasse riducendolo all'invalidità, scruta la monotona vita cittadina facendosi beffa di chiunque passi sotto il suo sguardo. La bella e giovane Anna(Belinda Lee), moglie di Barillari, incontra per caso Franco(Gabriele Ferzetti), suo spasimante prima dell'infelice matrimonio che la costringe ad una vita da reclusa. La fiamma tra i due si riaccende e Franco, scappato dopo l'8 settembre e costantemente a rischio di cadere nelle maglie del rastrellamento, pare sinceramente inter...
Adaptação do romance de Victor Hugo. Música de Alessandro Cicognini. Cenas da Parte 2 (Tempesta su Pariggi).
Film di Luigi Zampa con Gino Cervi, Nino Manfredi, Salvo Randone. I nomi che compongono il cast di questa pellicola, per gli amatori, non sono una sorpresa ma saranno apprezzati anche da chi, i più giovani, amano il teatro ed i suoi ottimi interpreti. La trama è classica: un assicuratore viene inviato in un paesino del Sud di Italia a fare il suo lavoro, ma viene scambiato, in un gioco di malintesi, per un gerarca fascista in missione segreta a controllare l'operato dei fascistissimi consiglieri comunali del luogo. Le gags sono facilmente immaginabili, ma gli attori le rendono oltremodo esilaranti e brillanti. Nino Manfredi, come sempre leggero e cinico, Gino Cervi, il podestà (che rende bene l'idea di quanto siano piccoli i "grandi italiani" di sempre, preoccupati solo di sistemare sé st...
Grandi artisti, fantastici anche nelle semplici scenette. Due attori che hanno reso famoso Guareschi. Il carosello era uno dei tanti servizi pubblicitari trasmessi dalla rai ,qui la scenetta si agganciava alla fortunata serie cinematografica Don Camillo , l'anno era il 1964.
Interview met Jan Van Rompaey : "chez nous", "chez vous", "chez moi" en "chez toi". Fernand Contandin, dit Fernandel , est un acteur, humoriste, chanteur et réalisateur français ( Marseille 1903 - Paris 1971 ) Films : Le Schpountz, L'Auberge rouge, Ali Baba et les Quarante voleurs ou La Cuisine au beurre, Don Camillo. La Vache et le Prisonnier, Naïs ou Heureux qui comme Ulysse. Jan Van Rompaey (Lier, 25 september 1940) is een Vlaamse radio- en televisiepresentator. Op televisie werd hij vooral bekend als presentator van praatprogramma's.
Gino Cervi e Fernandel (Beppone e Don Camillo) insieme a fare il carosello pubblicitario per la vecchia romagna etichetta nera.
Elstree Studios, Hertfordshire. SV Press photographers taking pictures of Italian Film Stars. CU Press photographers. SV. Pan, on the right in Gina Lollobrigida, centre is Nadia Gray and on the left is Gino Cervi. Pan to Lia Amanda receiving bouquet from Janette Scott. CU Track to 3 Italian film stars holding bouquets. CU Sign "Italian Film Industry". LV Luncheon in progress. SV. Richard Todd talking to Lia Amanda. SV. Oscar Homolka and Gina Lollobrigida. CU Nadia Gray and Gino Cervi. Pan to Film Director Mario Zampi. SV. Richard Todd talking to Gina Lollobrigida and Robert Clark, Executive Director of Associated British Picture Corporation Ltd (in charge of production at Elstree) SV. Lia Amanda, Gino Cervi and Yvonne Ferneaux. Pan to Lia Amanda and Gino Cervi. ...
Delfzijl, Holland, The Netherlands "MAIGRET" STATUE UNVEILED. M.S. Train arriving at Delfzijl station. C.U. French author, Georges Simenon alighting from train. He wrote his first "Maigret" detective story in this town in 1929. Various c.u.s. of actors who have played the part of Maigret. Gino Cervi of Italy, Rupert Davies of Britain, Jan Theulings of Holland and Heinz Ruhmann of Germany. They are dressed in character and smoke pipes. M.S. The group on board a boat during their trip round harbour. Various shots as Simenon unveils a statue in honour of his Maigret creation which has been designed by the Dutch Pieter d'Hondt. CU's from statue to the actors for comparison. (F.G.) FILM ID:3219.18 A VIDEO FROM BRITISH PATHÉ. EXPLORE OUR ONLINE CHANNEL, BRITISH PATHÉ TV. IT'S FULL ...
CHE GIOIA VIVERE, aka "Quelle joie de vivre" or "The Joy of Living," is a 1961 comedy, starring Alain Delon, Barbara Lass, Gino Cervi, Rina Morelli and Paolo Stoppa, directed by René Clément. This Italian-French coproduction was a follow-up to Clément and Delon's earlier collaboration, "Purple Noon," released to considerable acclaim the previous year. The story is set in Rome, in the year 1921. Ulysses (Delon) enrolls in the Italian Fascist party because he cannot find any employment. The first task entrusted to him by the party leads Ulysses to the printer Fossati, where he's hired as an apprentice. This brings him into contact with a family of anarchists, who will turn him into a reluctant hero for love of the beautiful Franca (Lass). However, at a time when he must make a decisive choi...
Per la sesta intervista abbiamo avuto come ospite l'attrice Valentina Cervi, figlia del produttore e regista cinematografico Tonino Cervi, e nipote dell'attore Gino Cervi. Il suo debutto assoluto avviene in televisione nel 1986 con "Portami la luna", mentre quello sul grande schermo avviene nel 1988 con la commedia di Francesca Archibugi "Mignon è partita". Dopo piccole apparizione tra TV e cinema, nel 1996 inizia a farsi notare con la partecipazione al film della regista neozelandese Jane Campion "Ritratto di signora", a cui segue l'anno successivo il suo primo ruolo da protagonista in "Artemisia. Passione estrema" di Agnès Merlet, dove veste i panni dell'artista romana Artemisia Gentileschi. Nel 1999 recita in "La via degli angeli" di Pupi Avati e "Rien sur Robert" di Pascal Bonitzer, ...
La settimana Incom 00901 del 05/02/1953 Con motivazione scritta del presidente della Repubblica francese, Legion d'onore al celebre attore Fernandel. Descrizione sequenze:Fernandel bada all'arrosto nel forno in una cucina ; Ferandel legge il comunicato col quale si spiegano le motivazioni dell'onorificenza ; Fernandel soddisfatto sorride e scherza con i propri amici ; Archivio Storico Luce http://www.archivioluce.com . Istituto Luce Cinecittà: tutte le immagini e i fotogrammi più belli di come eravamo, rivissuti attraverso i film, i documentari e i video che hanno fatto la storia del nostro Paese. Seguici anche su: Facebook - https://www.facebook.com/LuceCinecitta Twitter - https://twitter.com/LuceCinecitta Sito Ufficiale - http://www.cinecittaluce.it Shop Online - http://www.cinecitt...
dedicato all'attore più amato dagli italiani.
I film presenti nel video sono : Melodie Eterne, 1940 dir. Carmine Gallone Aldebaran, 1935 dir. Alessandro Blasetti con Evi Maltagliati Ettore Fieramosca, 1938 dir. A.Blasetti con Elisa Cegani Un'Avventura di Salvator Rosa, 1940 dir. A.Blasetti con Rina Morelli, Osvaldo Valenti e sul set col regista Una Romantica Avventura, 1940 dir. Mario Camerini La Corona di Ferro, 1941 dir. A.Blasetti I Promessi Sposi, 1941 dir. Mario Camerini Don Cesare di Bazan, 1942 dir. Riccardo Freda Gente dell'Aria , 1943 dir. Esodo Pratelli con Adriana Benetti L'Ultimo Addio, 1942 dir. Ferruccio Serio con Luisa Ferida Quattro Passi tra le Nuvole, 1942 dir. A.Blasetti con Adriana Benetti T'Amero' Sempre, 1943 dir. Mario Camerini con Alida Valli La Sposa non puo' Attendere, 1949 dir. Gianni Franciolini con Gina Lo...
En avril 1943 à Stramoletto, les troupes allemandes se replient. Mario, le maire demande à son ami Attilio, le chef de fanfare, de prendre sa place, tellement les responsabilités l'effraient. Deux communautés s'opposent entre la tentation fasciste et la collaboration avec les Américains. Bientôt, le maire provisoire est accusé du meurtre d'un riche fasciste, tandis que le cadavre disparait et revient plusieurs fois.
Brescello, il paese di Don Camillo e Peppone: un set cinematografico all'aperto...
Robertino Loreti già in tenera età nel film Il ritorno di Don Camillo, recita al fianco di due grandi attori; Gino Cervi e Fernandel.