user preferences

Italia: la lotta contro la riforma della scuola

category italia / svizzera | lotte sindacali | opinione / analisi author Wednesday June 17, 2015 07:22author by Donato Romito - Alternativa Libertaria/FdCA Report this post to the editors

Difesa sindacale e Contratto Nazionale

Quella dei lavoratori della scuola è una dimostrazione di unità, di coesione e di combattività della categoria che si sta auto-organizzando in ogni scuola per cercare di fermare il progetto autocratico in corso.


Italia: la lotta contro la riforma della scuola


Nelle scuole di tutta Italia si è svolto il blocco degli scrutini con percentuali altissime di adesione. Si è trattato di una dimostrazione di irriducibilità conseguente allo sciopero unitario del 5 maggio scorso.

I lavoratori e le lavoratrici della scuola e le loro organizzazioni sindacali stanno cercando di manifestare il loro dissenso rispetto ad una riforma della scuola che, passata alla Camera, attende ora l'approvazione del Senato. Ma la posta in gioco non è solo il ritiro degli articoli più contestati, quali quelli dei diritti alla titolarità della sede o dei poteri del superdirigente scolastico. Il ddl 1934, approdato al Senato il 22 maggio scorso, è portatore di un'insidia che potrebbe travolgere qualunque capacità contrattuale nel comparto scuola, con conseguente distruzione del CCNL, come già accaduto nel settore privato col Jobs Act e legislazioni precedenti.
L'art.22 del ddl-scuola, ora all'esame della settima commissione del Senato, una volta approvato, affiderebbe al governo il potere di regolare tutto il rapporto di lavoro dei docenti e del personale ATA tramite l'emanazione di semplici decreti legislativi. I quali riguarderanno non solo la parte normativa (orario di lavoro, permessi, assenze...) ma anche il sistema delle retribuzioni.

In questo modo ci sarebbe la cancellazione della contrattazione collettiva ed il governo avrebbe il potere di imporre unilateralmente - per legge - condizioni peggiorative del rapporto di lavoro, senza nessun intralcio.

Giunge così a maturazione un processo iniziato nel 2009 con la legge 15 (nota come legge Brunetta), la quale aveva tolto alla contrattazione collettiva nel Pubblico Impiego la possibilità di derogare le norme di legge. Il famigerato dlgs 150/2009 aveva poi previsto che nei CCNL si sostituissero alle clausole difformi le norme di legge con cui erano prima in contrasto. Tuttavia erano rimasti margini di contrattazione collettiva sulle retribuzioni e sull'orario di lavoro. Oggi, invece, il governo Renzi intende avocare a sè il potere di rivedere tutta la normativa che regola il rapporto di lavoro sul PI, scuola compresa.

E', infatti, il caso di rilevare che - sempre al Senato - è al vaglio dei senatori un altro progetto di legge che porta il numero 3098, col quale si intende smantellare il dlgs 165/2001, noto anche come Testo Unico del Pubblico Impiego, il quale prevedeva con un'azione di delegificazione che le parti delle leggi o regolamenti o statuti derogati dai contratti collettivi non fossero più applicabili e sul quale era già intervenuta la Legge Brunetta. E su cui interviene anche questo progetto di legge prevedendo deleghe al governo per riscrivere il Testo Unico.

Il combinato del progetto di legge 3098 con il ddl 1934 sulla scuola proiettano nell'immediato futuro un nuovo scenario caratterizzato dalla rilegificazione del rapporto di lavoro con conseguente cancellazione delle attuali tutele contrattuali.

Nei prossimi anni, gli orari di lavoro, l'organizzazione del lavoro e le retribuzioni sarebbero dunque stabiliti unilateralmente per legge e quindi sottratti alla contrattazione ed alla titolarità su di questa da parte dei lavoratori della scuola e del Pubblico Impiego. Quella dei lavoratori della scuola è dunque una dimostrazione di unità, di coesione e di combattività della categoria che si sta auto-organizzando in ogni scuola per cercare di fermare il progetto autocratico in corso.

This page can be viewed in
English Italiano Deutsch

Front page

Solidarité avec Théo et toutes les victimes des violences policières ! Non à la loi « Sécurité Publique » !

Solidaridad y Defensa de las Comunidades Frente al Avance del Paramilitarismo en el Cauca

A Conservative Threat Offers New Opportunities for Working Class Feminism

De las colectivizaciones al 15M: 80 años de lucha por la autogestión en España

False hope, broken promises: Obama’s belligerent legacy

Primer encuentro feminista Solidaridad – Federación Comunista Libertaria

Devrimci Anarşist Tutsak Umut Fırat Süvarioğulları Açlık Grevinin 39 Gününde

The Fall of Aleppo

Italia - Ricostruire opposizione sociale organizzata dal basso. Costruire un progetto collettivo per l’alternativa libertaria.

Recordando a César Roa, luchador de la caña

Prison Sentence to Managing Editor of Anarchist Meydan Newspaper in Turkey

Liberación de la Uma Kiwe, autonomía y territorio: una mirada libertaria para la comprensión de la lucha nasa

Misunderstanding syndicalism

American Anarchist and Wobbly killed by Turkey while fighting ISIS in Rojava

Devlet Tecavüzdür

Attaque fasciste sur la Croix Rousse et contre la librairie libertaire la Plume Noire

Red November, Black November – An Anarchist Response to the Election

Resistance at Standing Rock

1986-2016: 30° anniversario di Alternativa Libertaria/fdca

El feminismo es cuestión de vida o muerte

International Campaign for the Freedom of Rafael Braga/Campaña Internacional por la Libertad de Rafael Braga

Sou Siklonn Matyou

¡Contra el machismo dominante Anarquismo Militante!

[Colombia] El NO se impuso, ¿qué sigue?

Italia / Svizzera | Lotte sindacali | it

Mon 06 Mar, 12:51

browse text browse image

textItalia - No al licenziamento del ferroviere Riccardo Antonini 19:32 Mon 16 Jan by Cassa di solidarietà tra ferrovieri 0 comments

Riccardo Vittorini, da quel 29 giugno 2009 della strage alla stazione di Viareggio non ha mai mollato, nonostante la perdita del posto di lavoro.
È un dovere e una necessità, per quanti non vogliono più accettare che questo sia il paese delle stragi impunite e dei licenziamenti politici!

textItalia, Piacenza: omicidio di un operaio della logistica 22:22 Fri 16 Sep by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

La morte di Abdesselem El Danaf lavoratore della logistica travolto da un tir che ha forzato il presidio, a Montale (PC), davanti ad un magazzino della ditta GLS è una tragedia umana ed un fatto inaudito dal punto di vista sindacale.
Siamo in presenza dell'omicidio di un lavoratore che lottava e esercitava il diritto di sciopero.

textFrancia, Europa: bloccare tutto! 05:36 Mon 27 Jun by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments


Dopo tre mesi di mobilitazione e quindici scioperi, a cui partecipano anche i nostri militanti di Alternative Libertaire e della CGA, il movimento contro la Loi Travail non si indebolisce e le azioni continuano.

textTutto passa dalla lotta 19:02 Mon 13 Jun by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

Alternativa Libertaria/FdCA partecipa al presidio genovese del 13 giugno, organizzato dal “Collettivo Noi saremo tutto” in solidarietà con i lavoratori francesi in lotta contro la loi travail.

ilvagenova.jpg imageGenova: lavoratori ILVA in lotta 03:09 Wed 27 Jan by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

A Genova, sono già scesi in piazza e scenderanno anche oggi, i lavoratori dell’ILVA.

textIl Jobs Act figlio delle linee di ristrutturazione dell'industria in Europa 22:01 Thu 05 Mar by Alternativa Libertaria / FdCA 0 comments

I recentissimi decreti applicativi del Jobs Act emanati dal governo italiano si aggiungono ad altre legislazioni anti-operaie approvate all'interno dell'Unione Europea (UE). I contratti individuali a tutele crescenti, la ridefinizione del lavoro subordinato, la flessibilità svincolata dalla contrattazione, la monetizzazione dei licenziamenti e dell'espulsione dal ciclo produttivo hanno lo scopo immediato di portare all'irrilevanza il diritto di coalizione dei lavoratori ed il ruolo dell'organizzazione sindacale dentro le fabbriche.

textGenova: Multinazionali a delinquere. Il caso Ericsson Jabil 19:15 Thu 05 Mar by Coordinamento lavoratori e lavoratrici Genova 0 comments

Le lotte e l'unità dei lavoratori sono rimaste l'unico strumento per difendere i nostri diritti.

textTrento. Solidarietà ai lavoratori della Sapes. No alle intimidazioni contro gli operai. 02:32 Wed 04 Mar by Alternativa Libertaria/FdCA 1 comments

Negli anni recenti, la gestione padronale si è contraddistinta per intimidazioni ai danni di lavoratori, lavoratrici ed esponenti sindacali, svolgendo una vera e propria azione antisindacale sia nei confronti del diritto di assemblea in fabbrica che del diritto di sciopero.

textPer l'unione della classe lavoratrice 17:47 Tue 24 Feb by Coordinamento lavoratori e lavoratrici Genova 0 comments

Un coordinamento per stringere e rafforzare i legami di fratellanza tra i lavoratori, nel quale potranno confluire i tanti lavoratori, la maggioranza, delle piccole aziende, oggi isolati da quelli delle medie e grandi imprese, e i sempre più numerosi disoccupati.

sciop.jpg image12 dicembre: lavoratori, non schiavi 14:12 Mon 08 Dec by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

Oggi è in gioco la sopravvivenza della difesa collettiva dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici e non solo, di fronte a scelte politiche che tentano di disarmarci per segregarci in un futuro di schiavi, impotenti a reagire alla violenza delle politiche dei padroni. Oggi in piazza dobbiamo esserci in tanti se vogliamo cambiare di segno le politiche autoritarie di una Europa che cerca il suo spazio imperialista attraverso la compressione sociale. [Português]

more >>

textItalia - La Trasformazione Dei Contratti Nazionali Di Lavoro In Simulacri Jan 10 by Alternativa Libertaria/fdca 0 comments


Il rinnovo dei CCNL comporta una radicale trasformazione di questi in simulacri, dove tutti i contenuti vengono indirizzati e inviati verso le sedi aziendali o territoriali.

textFermare il caporalato, costruire l'alternativa libertaria nelle campagne Jun 27 by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

I braccianti. Lavoratori e lavoratrice invisibili per la legge e per la società, ma che si sono resi visibili attraverso uno sciopero generale nazionale di 8 ore, occupando le vie di Bari, lo scorso 25 giugno.

textItalia: ammortizzatori sociali e "patto di servizio" Sep 10 by Donato Romito & Maurizio Galici 0 comments

Entrerà in vigore nel 2016 il decreto sugli ammortizzatori sociali che si porta dentro 2 gravi novità: niente Cassa integrazione se l'azienda chiude e introduzione del "patto di servizio", che obbliga il lavoratore ad accettare un lavoro, un piano di formazione o di reinserimento lavorativo se non vuole perdere l'integrazione salariale.

imagePer Chi Suona La Crisi Apr 21 by Alternativa Libertaria/FdCA 0 comments

Il governo Renzi risponde a quella che è una richiesta della classe padronale: ridurre i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici in nome di una sempre maggiore flessibilità del lavoro che vada di pari passo alla flessibilità del mercato.

imageAncora note sul Testo Unico sulla rappresentanza Confindustria CGIL-CISL-UIL 10/01/2014 Jan 29 by Commissione Sindacale FdCA 0 comments

L'accordo è finalmente il punto di arrivo del percorso intrapreso dai padroni, che ha subito un'accellerazione dal 2009, si è servito come testa di sfondamento dell'accordo separato in FIAT con le successive fasi, fino al sostegno legislativo dello stesso accordo attraverso l'art. 8 sulle deroghe ai contratti e alle leggi in sede aziendale, attualmente in vigore.

more >>

textItalia - No al licenziamento del ferroviere Riccardo Antonini Jan 16 0 comments

Riccardo Vittorini, da quel 29 giugno 2009 della strage alla stazione di Viareggio non ha mai mollato, nonostante la perdita del posto di lavoro.
È un dovere e una necessità, per quanti non vogliono più accettare che questo sia il paese delle stragi impunite e dei licenziamenti politici!

textItalia, Piacenza: omicidio di un operaio della logistica Sep 16 0 comments

La morte di Abdesselem El Danaf lavoratore della logistica travolto da un tir che ha forzato il presidio, a Montale (PC), davanti ad un magazzino della ditta GLS è una tragedia umana ed un fatto inaudito dal punto di vista sindacale.
Siamo in presenza dell'omicidio di un lavoratore che lottava e esercitava il diritto di sciopero.

textFrancia, Europa: bloccare tutto! Jun 27 0 comments


Dopo tre mesi di mobilitazione e quindici scioperi, a cui partecipano anche i nostri militanti di Alternative Libertaire e della CGA, il movimento contro la Loi Travail non si indebolisce e le azioni continuano.

textTutto passa dalla lotta Jun 13 sezione "Nino Malara" Genova 0 comments

Alternativa Libertaria/FdCA partecipa al presidio genovese del 13 giugno, organizzato dal “Collettivo Noi saremo tutto” in solidarietà con i lavoratori francesi in lotta contro la loi travail.

textIl Jobs Act figlio delle linee di ristrutturazione dell'industria in Europa Mar 05 AL/FdCA 0 comments

I recentissimi decreti applicativi del Jobs Act emanati dal governo italiano si aggiungono ad altre legislazioni anti-operaie approvate all'interno dell'Unione Europea (UE). I contratti individuali a tutele crescenti, la ridefinizione del lavoro subordinato, la flessibilità svincolata dalla contrattazione, la monetizzazione dei licenziamenti e dell'espulsione dal ciclo produttivo hanno lo scopo immediato di portare all'irrilevanza il diritto di coalizione dei lavoratori ed il ruolo dell'organizzazione sindacale dentro le fabbriche.

more >>
© 2005-2017 Anarkismo.net. Unless otherwise stated by the author, all content is free for non-commercial reuse, reprint, and rebroadcast, on the net and elsewhere. Opinions are those of the contributors and are not necessarily endorsed by Anarkismo.net. [ Disclaimer | Privacy ]