- published: 25 Aug 2010
- views: 58632
Pietro Tordi (12 July 1906 – 1990) was an Italian film actor. He appeared in 100 films between 1942 and 1988. He was born in Florence, Italy.
Arringa dell'avvocato in «Divorzio all'italiana», film di Pietro Germi del 1961
Straziami ma di baci saziami - finale
How to pronounce Pietro Tordi (Italian/Italy) - PronounceNames.com
ADRIANO CELENTANO Mani di velluto: poesia in carcere
Il Merlo Maschio Film Completo Ita english espanol sub available
WAS? - deutscher Kinotrailer
Villaggio,Proietti,Montesano,Pozzetto,Nuti,Verdone,Tognazzi-TV-Sogni e Bisogni(S.Citti,1985)
IL PETOMANE TRAILER
Pietro Germi - Divorzio all'Italiana (Italy, 1961) (Scene) [Marcello Mastroiani]
Lettomania commedia Euro Film
la forbitissima e sconclusionata arringa dell'avvocato inscenata nel film «Divorzio all'italiana», tutta da ridere, favolosa
Scena finale di "Straziami ma di baci saziami" (Torture Me But Kill Me with Kisses), film del 1968 diretto da Dino Risi e interpretato da Nino Manfredi, Pamela Tiffin, Ugo Tognazzi, Moira Orfei, Livio Lorenzon, Gigi Ballista e Pietro Tordi.
Audio and video pronunciation of Pietro Tordi brought to you by Pronounce Names (http://www.PronounceNames.com), a website dedicated to helping people pronounce names correctly. For more information about this name, such as gender, origin, etc., go to http://www.PronounceNames.com/Pietro Tordi
Il grande Pietro Tordi,nel ruolo di un detenuto, declama una poesia dedicata a Guido Quiller (Adriano Celentano), senza sapere di averlo di fronte sotto falsa identità.
aka Secret Fantasy aka El mirlo macho di Pasquale Festa Campanile. Con Lando Buzzanca, Laura Antonelli, Lino Toffolo, Ferruccio De Ceresa, Pietro Tordi. Commedia, durata 113 min. - Italia 1971 Vorrebbe sfondare come violoncellista, ma il successo rimane una chimera e nessuno si accorge di lui. Si accorgono semmai della bella moglie che suscita ammirazione incondizionata e invidia. È proprio questa invidia che gli dà un senso di appagamento e gli permette di imporsi all'attenzione della gente. Così si serve delle belle forme della moglie, fotografate e mostrate in tutte le salse, per ottenere sempre maggior successo. Niccolò Vivaldi is a cello player and he plays in Arena di Verona Orchestra. But he is not the first and neither the second cello. He is frustrated. Nobody can remember his...
WAS? [Che?] (Italien/Frankreich/Deutschland 1972) Regie: Roman Polanski Darsteller: Sydne Rome, Marcello Mastroianni, Hugh Griffith, Guido Alberti, Gianfranco Piacentini, Carlo Delle Piane, Mario Bussolino, Henning Schlüter, Christiane Barry, Pietro Tordi, Nerina Montagnani, Mogens von Gadow
Il regista e autore racconta favole contemporanee d'amore, un amore che esaspera la realtà e la arricchisce con un pizzico di follia. Si tratta di storie diverse tra loro ma tutte paradossali... Regia Sergio Citti Soggetto Sergio Citti Sceneggiatura Sergio Citti, David Grieco, Giancarlo Scarchilli, Luca Verdone Interpreti e personaggi Giulietta Masina: Destino Jacques Dufilho: Male Hector Alterio: Bene Paul Edward Breckenridge: Arturo Franco Citti: Sam Michela Miti: seduttrice del macellaio Gigi Proietti: Pompeo Ugo Tognazzi: sig. De Amicis Carlo Verdone: Armando Renato Pozzetto: Amilcare detto Verde Luna Enrico Montesano: portiere casa da affittare Paolo Villaggio: Orazio Lara Nakszyński: Caterina Maurizio Nichetti: Guerriero ...
Un film di Pasquale Festa Campanile. Con Ugo Tognazzi, Vittorio Caprioli, Mariangela Melato, Pietro Tordi, Andrea Aureli. A Parigi, durante la Belle Époque, si esibisce nei tabarin un singolare personaggio che ha la capacità di modulare suoni con la parte meno nobile del corpo umano, accompagnato da un'orchestrina formata dai cinque figli.
Extracto de Divorcio a la Italiana. Escena del feminicidio en la olla gigante. Divorzio all'italiana è un film del 1961 diretto da Pietro Germi. Presentato in concorso al Festival di Cannes 1962, vinse il premio come miglior commedia, e ottenne anche tre candidature all'Oscar vincendo la statuetta per la miglior sceneggiatura originale. Interpreti e personaggi Marcello Mastroianni: Ferdinando Cefalù Daniela Rocca: Rosalia Cefalù Stefania Sandrelli: Angela Lando Buzzanca: Rosario Mulé Leopoldo Trieste: Carmelo Patanè Odoardo Spadaro: don Gaetano Cefalù Saro Arcidiacono: dottor Talamone Angela Cardile: Agnese Cefalù Margherita Girelli: Sisina Pietro Tordi: avvocato De Marzi Ugo Torrente: don Calogero Laura Tomiselli: Fifidda, moglie di Calogero Bianca Castagnetta: donna Matilde Cefalù Re...
Lettomania commedia Euro Film Genere:commedia Carmen Villani: Dora Harry Reems: Max Alberto Squillante: Giulio Armando Celso: Leone Pietro Tordi: Hermann Tiller Marisella. Lettomania commedia Euro Film Genere:commedia Carmen Villani: Dora Harry Reems: Max Alberto Squillante: Giulio Armando Celso: Leone Pietro Tordi: Hermann Til. Le belve film 1971 La Voce del sangue Il Fachiro Una Bella famiglia Genere:commedia Lando Buzzanca: il giornalista approfittatore / Dario Borsetti / Raimondo. Italiano Hot Film Subscribe.
A Roma due marinai americani, John e Jimmy, vengono aggrediti da una banda di teppisti... Regia Mario Soldati Soggetto Mario Monicelli, Steno Sceneggiatura Sandro Continenza, Mario Monicelli, Age & Scarpelli, Steno Produttore Niccolò Theodoli Casa di produzione Industrie Cinematografiche Sociali Distribuzione (Italia) Regionale Fotografia Mario Montuori Montaggio Roberto Cinquini Musiche Mario Nascimbene, diretta da Franco Ferrara Costumi Dario Cecchi Trucco Amato Garbini Interpreti e personaggi Carlo Campanini: Jimmy Gargiulo Walter Chiari: Fiorello Capone Silvana Pampanini: Poppea Jackie Frost: Licia Gino Cervi: Nerone Piero Palermini: Caio Marco Giulio Donnini: Tigellino Alda Mangini: Sofonisba Rocco D'Assunta: Pannunzia Mario Siletti...
Un cassiere di una banca, per coprire un buco di 100 dollari, escogita un piano macchinoso... Regia Mario Mattoli Soggetto Bruno Corbucci, Sergio Corbucci Sceneggiatura Bruno Corbucci, Mario Guerra, Vittorio Vighi Produttore Franco Palaggi Casa di produzione Panda Film Distribuzione (Italia) Medusa Fotografia Giuseppe Aquari Montaggio Sergio Montanari Musiche Marcello Giombini Scenografia Amedeo Mellone Interpreti e personaggi Lando Buzzanca: Bill Elio Pandolfi: Il messicano Angela Luce: Donna del Ranch Tony Renis: Little Joe Valeria Ciangottini: Jane Raimondo Vianello: Frank Calisto Calisti: Sceriffo Lucia Modugno: Sally Carlo Pisacane: Il vecchietto Gloria Paul: Juanita Luigi Pavese: Padre del messicano Adalberto Rossetti: Un bandito Nino Vingelli: Pietro Tordi: Black
È una commedia satirica a sfondo fantapolitico che immagina un maldestro colpo di Stato in Italia, con esplicite allusioni ai presunti tentativi di golpe del 1964 e 1970 e al regime dei colonnelli greci... Regia Mario Monicelli Soggetto Agenore Incrocci, Mario Monicelli, Furio Scarpelli Sceneggiatura Agenore Incrocci, Mario Monicelli, Furio Scarpelli Produttore Pio Angeletti, Adriano De Micheli Fotografia Alberto Spagnoli Montaggio Ruggero Mastroianni Musiche Carlo Rustichelli Scenografia Lorenzo Baraldi Interpreti e personaggi Ugo Tognazzi: On. Giuseppe Tritoni Antonino Faà di Bruno: Colonnello Ribaud Camillo Milli: Colonnello Aguzzo Giancarlo Fusco: Colonnello Furas Max Turilli: Colonnello Turzilli Giuseppe Maffioli: Colonnello Barbacane Renzo Marign...
Personaggi e interpreti della 4a puntata in cui è inserito il racconto "Il cane smarrito e ritrovato": Livy: Rina Morelli Mark Twain: Paolo Stoppa Clara: Noris Fiorina Jean: Angela Minervini Susy: Loretta Goggi Patrick: Mico Cundari George: Harold Bradley Kate: Anty Ramazzini Doroty: Lauretta Torchio Harriet: Barbara Nelli Helen: Yvonne Taylor Rogers: Roldano Lupi Webster: Achille Millo Paige: Enzo Garinei Allan: Giorgio Bonora Blunt: Gabriele Polverosi Gerard: Giuseppe Patruno L'Avv.Witford: Alfredo Girard L'Avv.Twichel: Renzo Palmer Jonny Miers: Pietro Tordi Harrison: Edoardo Toniolo Wilkinson: Tony Batster O'Flaherty: Arturo Criscuolo Bunter: Mario Laurentino La zia di Susy: Nada Fraschi Mark Twain (ragazzo): Alvaro Piccardi Il "Barbuto": Rino Genovesi Swinton: Massimo Righi Il General...
Le ambiziose del titolo sono le trenta ragazze che partecipano al concorso di bellezza "La bella dell'anno" in una città balneare... Regia Antonio Amendola Soggetto Aldo Barni Sceneggiatura Antonio Amendola, Aldo Barni, Guido Leoni, Nicola Manzari, Carlo Veo Produttore Giorgio Moser Casa di produzione Produttori Associati Internazionali Distribuzione (Italia) Globe International Film Fotografia Giuseppe Aquari Montaggio Mario Serandrei, Gabriele Varriale Musiche Piero Umiliani Scenografia Giuseppe Ranieri Trucco Franco Titi Interpreti e personaggi Marisa Merlini: La signora Letizia Proietti Memmo Carotenuto: Il maresciallo Ave Ninchi: Ines Raffaele Pisu: Nando Moriconi Aroldo Tieri: Goffredo Innamorati - un produttore Tino Scotti: Il commendator Bartolazzi Dominique...
Story of the daughter of nobility whose father is slain by an evil tyrant and who is sold into slavery, only to be saved by an honest, strong, brave man of common origin but renowned among the common people. Cast Kirk Morris ... Anthar Michèle Girardon ... Princess Soraya Renato Baldini ... Kamal Mario Feliciani ... Ganor José Jaspe ... Akrim Manuel Gallardo ... Prince Daikor Nadine Verdier ... Slave Girl Aldo Cecconi ... Abdul Malika Kamal ... Slave Girl Roberto Dell'Acqua ... Aimu the Mute Howard Ross ... Hasien Pietro Tordi ... Bidder Ugo Sasso ... Murad Giacomo Furia ... Salene Laura Nucci ... Adonna Tanya Lopert ... Slave Girl Fedele Gentile ... Bidder Serena Michelotti ... Slave Girl Nadia Brivio ... Slave Girl Beryl Cunningham ... Black Slave Girl Goffredo Unger ... Rabek (as Fredd...
Il titolo è la frase che usò Mussolini per chiedere alla madre di Claretta il consenso alla relazione. IL film è ambientato a Montesarchio, in provincia di Benevento, paese gemellato con Betlemme per le sue somiglianze al presepe. Regia Gian Luigi Polidoro Soggetto Gian Luigi Polidoro Sceneggiatura Rafael Azcona, Leo Benvenuti, Piero De Bernardi, Gian Luigi Polidoro Produttore Carlo Ponti Casa di produzione Aquarius Films Fotografia Mario Vulpiani Montaggio Antonio Siciliano Musiche Carlo Rustichelli Interpreti e personaggi Ugo Tognazzi: Gino Pistone Bernadette Lafont: Sandra Pensotti Enrico Ameri: Se stesso (voce) Felice Andreasi: Peppino Lo Taglio Gigi Ballista: amico di Gino Gianfranco Barra: cliente dell'albergo Ernesto Colli: Remengo Ross...