Epicuro
(GR)
« Tὸ φρικωδέστατον οὖν τῶν κακῶν ὁ θάνατος οὐθὲν πρὸς ἡμᾶς, ἐπειδήεπερ ὅταν μὲν ἡμεῖς ὦμεν, ὁ θάνατος oὐ πάρεστιν, ὅταν δὲ ὁ θάνατος παρῇ, τόθ' ἡμεῖς οὐκ ἐσμέν. » |
(IT)
« Il male, dunque, che più ci spaventa, la morte, non è nulla per noi, perché quando ci siamo noi non c'è lei, e quando c'è lei non ci siamo più noi. » |
(Epicuro, Lettera sulla felicità (a Meneceo), 125, traduzione di Angelo Pellegrino, Stampa alternativa, Milano 1992.) |
Epicuro (in greco antico: Ἐπίκουρος, Epíkouros, "alleato" o "compagno, soccorritore"[1], in latino: Epicurus[2]; Samo, 10 febbraio 342 a.C. – Atene, 270 a.C.) è stato un filosofo greco antico. Discepolo dello scettico democriteo Nausifane [3] e fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana, l'epicureismo, che si diffuse dal IV secolo a.C. fino al II secolo d.C., quando, avversato dai Padri della Chiesa[4] subì un rapido declino, per essere poi rivalutato secoli dopo dalle correnti naturalistiche dell'Umanesimo, del Rinascimento e dal razionalismo laico illuminista[5].
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato nel 342 a.C., probabilmente il ventesimo giorno[6] del mese di Gamelione (10 febbraio), del terzo anno della 109ª Olimpiade, sotto l'arcontato di Sosigene[7] (342-341) sull'isola di Samo, figlio di Neocle, un maestro di scuola, e di Cherestrata, una maga[8], fu chiamato Epicuro (che significa pressappoco "soccorritore") in onore di Apollo (questo era uno degli epiteti del dio[9]). Frequentò la scuola di Panfilo seguace del pensiero platonico[10], e successivamente quella del democriteo Nausifane a Teo, località sulle coste dell'Asia Minore.
All'età di 32 anni, dopo avere elaborato una sua dottrina, fondò la sua scuola, prima a Mitilene e a Lampsaco, ed infine nel 306 a.C. ad Atene, dove aveva già vissuto per il servizio militare, il cosiddetto periodo di "efebato", richiesto anche agli abitanti di Samo. L'isola era infatti stata parte integrante della vecchia lega delio-attica, ed inoltre il padre era originario proprio di Atene, essendo uno dei coloni mandati nel 352 a.C., il che faceva di Epicuro un cittadino ateniese a tutti gli effetti. Pochi anni dopo gli ateniesi di Samo saranno tutti cacciati ad opera dei vecchi abitanti, che avevano perso la loro isola dopo una guerra contro Atene.[11] Epicuro, i fratelli e il fedele schiavo dovettero viaggiare per avere un luogo dove risiedere in pace, al riparo dalle persecuzioni che i platonici avrebbero fomentato.[11]
Acquistò quindi una casa ad Atene, per ottanta mine, dove istituì la scuola. La casa era dotata di un giardino (in greco κῆπος; da cui il nome di "filosofia del giardino" dato all'epicureismo) dove i discepoli, tra i quali anche donne, come la famosa etera Leonzio, e persino schiavi, seguivano le lezioni del maestro e ne studiavano gli scritti, vivendo, come lui stesso, in maniera semplice e frugale, trattati come compagni e in maniera democratica, qualunque fosse la condizione sociale. Fu uno dei primi filosofi a teorizzare un egualitarismo sostanziale fra gli esseri umani.[11] Anche i suoi tre fratelli si dedicarono con lui alla filosofia.[12] Sebbene fosse assertore della non partecipazione alla vita sociale e politica, sostenne il governo macedone.[13]
La filosofia della scuola del "giardino" era in polemica con le dottrine socratico-platoniche e con l'aristotelismo, ma anche con le scuole minori come i cinici, i megarici, i cirenaici e con lo stoicismo, l'altra grande scuola ellenistica, che stava iniziando a diffondersi proprio in quel periodo. Lo stoico Diotimo mise in circolazione false lettere per diffamarlo, secondo quanto scrive Diogene Laerzio, così come lo diffamarono anche Plutarco e molti altri esponenti delle scuole rivali.[12]
Epicuro morì ad Atene di calcoli renali e per le relative complicanze[14], all'età di settantadue anni circa, nel secondo anno della 127ª Olimpiade, sotto l'arcontato di Pitarato (271-270), quindi probabilmente tra febbraio e dicembre del 270 a.C.[15]:
« Morì di calcoli renali dopo quattordici giorni di malattia, come scrive Ermarco nelle lettere. Ermippo riferisce che Epicuro in punto di morte, entrato in una tinozza di bronzo piena di acqua calda, chiese del vino puro e lo bevve d'un fiato. Dopo aver raccomandato agli amici di non dimenticare il suo pensiero, spirò. Noi abbiamo scritto per lui questo epigramma: «"Siate felici e memori del mio pensiero", furono le ultime parole di Epicuro agli amici. Entrato nel calore della tinozza, con uno stesso sorso bevve vino puro e il freddo della morte. Tale fu la sua vita e tale la sua fine.»[16] » |
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Dei numerosi testi di Epicuro ci è stato tramandato pochissimo: Diogene Laerzio, al quale dobbiamo un pinax (elenco) delle opere del filosofo, riferisce che molte delle opere epicuree erano trattati di alto livello scientifico, volti ad affrontare in modo sistematico lo studio della natura come Degli Atomi e del vuoto e in particolare il Della Natura (il titolo sarà poi ripreso da Lucrezio per il suo poema) in 37 libri dei quali sono stati ritrovati frammenti nella villa dei papiri di Ercolano, dove visse il filosofo epicureo Filodemo di Gadara la cui biblioteca fu riportata alla luce negli scavi del 1750. Grazie ad una parte dei frammenti ritrovati si è potuto ricostruire un discreta porzione dell'opera, da più libri. Andato perduto, altresì, anche il Del Criterio che probabilmente era un testo di logica.[17]
Quanto ci resta sono tre lettere e varie raccolte di frammenti, materiale fra l'altro, a carattere divulgativo, come dice lo stesso Epicuro, il che rende difficile la ricostruzione precisa della sua dottrina. Quasi tutto quello che abbiamo lo dobbiamo proprio a Diogene Laerzio che nella sua Raccolta delle vite e delle dottrine dei filosofi include citazioni, aforismi e le tre epistole dottrinali complete, inviate a tre amici e discepoli (Erodoto[18], Meneceo e Pitocle): la Lettera ad Erodoto in cui esprime il suo pensiero sulla fisica; la Lettera a Meneceo che tratta di etica; la Lettera a Pitocle sulla conoscenza; le Massime capitali, estratto divulgativo dalle opere maggiori (40 massime).
In altra tradizione manoscritta è giunto lo Gnomologio Vaticano epicureo, altra compilazione divulgativa.
Lo stesso Diogene Laerzio riferisce di altre lettere, riportandone frammenti dopo la sua biografia: una, ad esempio, indirizzata a Leonzio, un'altra alla madre Cherestrata, dove si tratta dei sogni. Frammenti di queste lettere sono stati parzialmente ritrovati nelle iscrizioni fatte riprodurre da Diogene di Enoanda, epicureo del II o III secolo d.C., su una parete del portico della sua città natale. Assieme a questa lettera si sono raccolti fino al 1987, 209 frammenti, in particolare della Fisica e dell'Etica.[19] Ci furono anche epistole inviate a Polieno di Lampsaco, come attesta Lucio Anneo Seneca.[20]
Tuttavia la maggior parte delle informazioni sulla filosofia epicurea ci viene dalle fonti indirette, tra cui merita una menzione particolare Cicerone, che in gioventù era filosoficamente vicino all'epicureismo, e nel suo trattato De finibus bonorum et malorum fa esporre da un interlocutore (Torquato) una descrizione sistematica del pensiero di Epicuro e dei suoi discepoli[21], grazie al quale viene alla luce uno spessore filosofico non evidente nei frammenti a noi pervenuti.
Inoltre il poema latino De rerum natura di Lucrezio ci restituisce un'immagine fondamentale della filosofia epicurea, sebbene non si possa trascurare l'indubbia componente di originalità dell'autore, che è più pessimista rispetto ad Epicuro (oltre ad essere molto più critico nei confronti della religione, al limite dell'ateismo)[22], così come interessanti sono i frammenti degli scritti di Filodemo ritrovati nella citata villa dei papiri a Ercolano. Descrizioni di concetti epicurei si trovano anche in alcune poesie di Quinto Orazio Flacco, poeta romano della corte di Augusto, ma di ispirazione epicurea.[23].
In ogni caso nel rifarsi alla tradizione indiretta bisogna ricordare che queste opere, per quanto attendibili, presentano una componente di parzialità dovuta al coinvolgimento sociale e politico degli autori, sia che l'intento fosse polemico (Cicerone o anche Plutarco[24]) o celebrativo (Lucrezio), che deve essere tenuto in considerazione se si vuole cercare di comprendere il più possibile il pensiero originale di Epicuro.
Certe massime di Epicuro sono ricordate anche da altri filosofi e scrittori, ad esempio nei Colloqui con se stesso dell'imperatore romano Marco Aurelio che, pur essendo uno stoico, parla con molto rispetto e attenzione di lui.[25]
Il pensiero[modifica | modifica wikitesto]
Fisica[modifica | modifica wikitesto]
Epicuro riprende nella fisica la teoria atomistica - secondo la quale l'entità fondamentale della materia, l'atomo, esiste da sempre - di Democrito e Leucippo. Quest'ultimo, secondo le affermazioni di Epicuro riportate da Diogene Laerzio, non sarebbe mai esistito, ma viene clamorosamente smentito dai suoi stessi allievi in ambito campano. Nei Papiri Ercolanensi infatti[26], si parla di Leucippo e gli si attribuisce la Grande cosmologia negandola a Democrito, che se ne sarebbe preso arbitrariamente la paternità.[17]
La novità introdotta da Epicuro rispetto a Leucippo sta però nel fatto che egli non considera più la forma degli atomi ma il loro peso. Mentre per Leucippo il moto vorticoso degli atomi permetteva lo scontro e la formazione dei corpi, per Epicuro gli atomi, indeterminati di numero ma pur sempre finiti, eternamente si muovono per il loro stesso peso seguendo un percorso rettilineo per linee parallele in un vuoto a sua volta infinito.[13]
Questa concezione del moto degli atomi avrebbe comportato l'impossibilità dell'incontro degli atomi e la loro aggregazione nei corpi. Epicuro allora introduce nella sua teoria il fenomeno della deviazione (in greco παρέγκλισις, parenklisis, declinazione, inclinazione; in latino clinamen)[27] casuale che interviene nella caduta in verticale[28] degli atomi facendoli deviare dal loro percorso verticale determinandone così collisioni in base alle quali questi possano aggregarsi originando i corpi estesi.[13]
Su questa sorta di pioggia degli atomi l'intervento della deviazione può interrompere il fenomeno naturale che si stava formando dando luogo ad un altro diverso effetto. Nella causalità meccanica e deterministica della natura Epicuro salva così l'elemento della casualità nella formazione degli eventi naturali.[13]
La sensazione e la prolessi[modifica | modifica wikitesto]
Importante è anche la teoria della sensazione che il filosofo tratteggia. Gli stimoli sensoriali dei corpi sono il prodotto di "simulacri" (pellicole atomiche che si distaccano continuamente dai corpi conservandone la configurazione) che toccano gli organi di senso del soggetto percipiente, in particolare la vista. Scrive Epicuro:
« La visione che in tal modo otteniamo, sia della forma, sia delle sue affezioni, per un atto di apprensione della mente o dei sensi, è la forma stessa del corpo solido risultante dalla presenza compatta del simulacro o dai residui di esso.[29] » |
Nel processo conoscitivo l'uomo si avvale della prolessi, un'anticipazione delle future conoscenze originata dalle particolari esperienze sensibili fatte in passato e di cui conserviamo il ricordo che applichiamo ai dati empirici in atto.
« Non potremmo ricercare ciò che è oggetto della nostra ricerca se prima non ne avessimo avuto conoscenza. [Grazie infatti alla prolessi] si pensa ai caratteri di ciò in base alle precedenti sensazioni.[30] » |
Epicuro avverte che la sensazione che ricaviamo con la prolessi di per sé è sempre vera (ad esempio un ramo che immerso nell'acqua appare spezzato) l'errore dipende dal giudizio successivo che noi le attribuiamo.
« Così non direi che la vista ci inganna quando da una grande distanza vede una torre piccola e rotonda, da vicino grande e quadrata, ma che è verace, sia quando l'oggetto appariva piccolo e di quella particolare forma, poiché veramente era tale essendosi consunti i contorni dei simulacri durante il movimento attraverso l'aria, sia quando invece grande e di forma diversa, poiché anche allora aveva tali caratteri; poiché l'oggetto non era lo stesso in ambedue i casi. Questo infatti è lasciato alla falsa opinione, pensare che la cosa che causava rappresentazioni fosse la stessa, sia vista da vicino che da lontano.[31] » |
Il linguaggio[modifica | modifica wikitesto]
Per quanto concerne il linguaggio, riallacciandosi alle teorie di Prodico di Ceo, dei sofisti e di Platone nel suo Cratilo, Epicuro ritiene che il linguaggio abbia aspetti naturali ed insieme convenzionali.
Rimanendo nell'ambito del suo atomismo egli pensa che, come accade per i corpi che sono diversi a seconda degli atomi che li hanno formati, così dall'incontro di "atomi linguistici", che esistono per natura e che sono gli stessi per tutti gli uomini, nascano diversi linguaggi che si formano per convenzione.
In particolare egli ritiene che ogni sensazione si possa esprimere in un suono, in «soffio che batte»[32]. In base alle varie situazioni in cui gli uomini "soffiano" gli atomi linguistici, si verificano così diversi suoni che, convenzionalmente, formano nomi che sono diversi pur provenendo dalle stesse sensazioni. Non esistono quindi linguaggi inferiori come espressione di mancata civilizzazione, non ci sono lingue "barbare" ma queste sono tutte rappresentazioni della stessa razionalità che è alla base dei differenti modi convenzionali di esprimersi degli uomini.
Lo studio della natura[modifica | modifica wikitesto]
Il pensiero scientifico di Epicuro presenta molti aspetti che ricordano il pensiero scientifico moderno, la cui nascita viene tradizionalmente fatta risalire a Galileo Galilei, ideatore del metodo sperimentale. Questo pensiero, come emerge anche nella versione organica tramandata da Lucrezio, anticipa con la sua versione dell'atomismo e dell'atomo indivisibile (da questo deriva il nome atomo dato alla particella della materia in fisica, anche se in realtà esso è divisibile in molte parti) perfino la moderna meccanica quantistica di 23 secoli dopo (e la fisica delle particelle, in cui il quanto è la rappresentazione di tutte le particelle indivisibili), verificata sperimentalmente; un esempio è l'esperimento di Rutherford del 1911, che provò che la materia era fatta per la maggior parte di vuoto, come sosteneva già l'epicureismo, inserendo questo concetto nella filosofia.[33]
Canonica, il metodo di ricerca[modifica | modifica wikitesto]
Come prima cosa nella Lettera ad Erodoto, Epicuro sottolinea come sia importante avere un modello di riferimento, una teoria, diremmo oggi, nella quale inquadrare i fenomeni studiati, e questo è possibile solo se si «riduce il complesso della dottrina in elementi e definizioni semplici».[34] Egli chiama questo metodo di ricerca, preliminare alla ricerca stessa, "canonica", ovvero «scienza del canone»[35] che indica i principi fondamentali del pensare e dell'agire.
Canonica deriva infatti dalla parola "canone" (dal latino canon -ŏnis, dal greco κανών -όνος, derivato di κάννα "canna", termine che indicò originariamente la canna, e quindi il regolo usato da varî artigiani per eseguire misure). La canonica quindi vuole stabilire le regole del pensare. Le regole indicate dalla logica aristotelica sono, secondo Epicuro, delle semplici parole che di per sé non servono per chi vuole elaborare una teoria fisica che dovrà invece ricorrere all'esperienza sensibile, tradotta in un modello che deve essere alla base di una scienza della natura.[35]
Il concetto di modello è effettivamente ciò che ha reso potente la scienza moderna, modello come qualcosa che si usa per spiegare la realtà, ma che non è la realtà: cioè un fenomeno può essere spiegato da un modello, ma non è il modello, anzi, un fenomeno può anche essere spiegato con modelli diversi, la cosa importante è che i diversi modelli siano in accordo con i dati sperimentali.[36]
Dice Epicuro nella Lettera a Pitocle: «non bisogna infatti ragionare sulla natura per enunciati privi di riscontro oggettivo e formulazione di principi teorici, ma in base a ciò che l'esperienza sensibile richiede.»[37] Questa sarà poi la base teorica della scienza sperimentale.
Etica[modifica | modifica wikitesto]
Nell'etica Epicuro riprende concettualmente l'edonismo dei Cirenaici, ma mentre per questi il piacere è dinamicamente inteso come continua ricerca del piacere, sempre goduto effemericamente, per Epicuro è statico, assicurato cioè dalla eliminazione del dolore, avvenuta una volta per tutte, procurando così la salute dell'anima non più costretta ad un'affannosa ricerca del piacere. Un'anima che «è una sostanza corporea composta di sottili particelle»[38] cioè di atomi molto mobili. Grazie a questa concezione egli libera l'uomo dalla paura della morte poiché quando questa si verifica il corpo, e con esso l'anima, ha già cessato di esistere e quindi cessa anche di provare sensazioni. Per questo motivo sarebbe stolto temere la morte come causa di sofferenza in quanto la morte è privazione di sensazioni.
Il male e gli dei[modifica | modifica wikitesto]
Inoltre egli affronta anche la questione degli dei che, secondo Epicuro, non si occupano dell'uomo in quanto vivono negli intermundia, cioè in spazi situati fra gli infiniti mondi reali, e del tutto separati da questi; essi perciò non hanno esperienza dell'uomo. Affronta quindi la questione del male rispetto agli dei e procede per gradi:
- Gli dei non vogliono il male, ma non possono evitarlo (gli dei risulterebbero buoni ma impotenti, non è possibile).
- Gli dei possono evitare il male, ma non vogliono (gli dei risulterebbero cattivi, non è possibile).
- Gli dei non possono e non vogliono evitare il male (gli dei sarebbero cattivi e impotenti, non è possibile).
- Gli dei possono e vogliono; ma poiché il male esiste allora gli dei esistono ma non si interessano dell'uomo. Questa è la conclusione che Epicuro considera vera: gli dèi sono indifferenti alle vicende umane e si chiudono nella loro perfezione.[39]
Tali considerazioni di tipo fisico, cosmologico e teologico spingono Epicuro a considerare la felicità come coincidente con l'assenza di paure e timori che condizionano l'esistenza in modo negativo. Ritiene inoltre che il male derivi dai desideri che, se non appagati, generano insoddisfazione e quindi dolore. Questi possono essere artificiali e naturali (necessari e non necessari).
È inoltre doveroso aggiungere che il motivo per cui Epicuro afferma che gli dei si disinteressino dell'uomo è che essi, nella loro beatitudine e perfezione, non hanno bisogno di occuparsi degli uomini. Affermare che per gli dei sia necessario occuparsi di qualcosa, in questo caso degli uomini, significherebbe dare un limite al potere immenso degli dei, che, invece, non hanno bisogno di interessarsi della vita terrena.
Il «tetrafarmaco o quadruplice rimedio»[modifica | modifica wikitesto]
Epicuro ritiene che la filosofia debba diventare lo strumento, il mezzo, teorico e pratico, per raggiungere la felicità liberandosi da ogni passione irrequieta.
« Se non fossimo turbati dal pensiero delle cose celesti e della morte e dal non conoscere i limiti dei dolori e dei desideri, non avremmo bisogno della scienza della natura[40] » |
Propone quindi un "quadrifarmaco"[41] capace di liberare l'uomo dalle sue quattro paure fondamentali:
Mali | Terapia |
---|---|
1) Paura degli dei e della vita dopo la morte | Gli dei sono perfetti quindi, per non contaminare la loro natura divina, non si interessano delle faccende degli uomini mortali e non impartiscono loro premi o castighi. |
2) Paura della morte | Quando noi ci siamo ella non c'è, quando lei c'è noi non ci siamo più[42] |
3) Mancanza del piacere | Esso è facilmente raggiungibile seguendo il calcolo epicureo dei bisogni da soddisfare, che saranno quelli fondamentali, e non quelli superflui |
4) Dolore fisico | Se il male è lieve, il dolore fisico è sopportabile, e non è mai tale da offuscare la gioia dell'animo; se è acuto, passa presto; se è acutissimo, conduce presto alla morte, la quale non è che assoluta insensibilità. Per quanto riguarda i mali dell'anima Epicuro afferma che essi sono prodotti dalle opinioni fallaci e dagli errori della mente, contro i quali ci sono la filosofia e la saggezza. |
Il piacere[modifica | modifica wikitesto]
Parte fondamentale dell'etica epicurea, comunque, è l'edonismo:
« Non si è mai troppo vecchi o troppo giovani per essere felici. Uomo o donna, ricco o povero, ognuno può essere felice.[43] » |
Epicuro ritiene che il sommo bene sia il piacere (ἡδονή, edonè). È necessario comprendere a fondo questo termine; Epicuro distingue due fondamentali tipologie di piacere:
- Il piacere catastematico (statico).
- Il piacere cinetico (dinamico).
Per piacere cinetico si intende il piacere transeunte, che dura per un istante e lascia poi l'uomo più insoddisfatto di prima. Sono piaceri cinetici quelli legati al corpo, alla soddisfazione dei sensi.
Il piacere catastematico è invece durevole, e consta della capacità di sapersi accontentare della propria vita, di godersi ogni momento come se fosse l'ultimo, senza preoccupazioni per l'avvenire. La condotta, quindi, deve essere improntata verso una grande moderazione: meno si possiede, meno si teme di perdere.
« Dei desideri alcuni sono naturali e necessari, altri naturali e non necessari, altri né naturali né necessari, ma nati solo da vana opinione.[44] » |
Epicuro elabora una specie di catalogazione dei bisogni che se soddisfatti procurano eudemonia (letteralmente "star insieme a un buon demone", "serenità"):
- Bisogni naturali e necessari, come ad esempio bere acqua per dissetarsi: questi soddisfano interamente poiché essendo limitati possono essere completamente colmati.
- Bisogni naturali ma non necessari: come ad esempio per dissetarsi bere vino, certo non avrò più sete ma desidererò bere vini sempre più raffinati e quindi il bisogno rimarrà in parte insoddisfatto.
- Bisogni né naturali né necessari, come ad esempio il desiderio di gloria e di ricchezze: questi non sono naturali, non hanno limite e quindi non potranno mai essere soddisfatti.
Da qui nacque l'accusa dei padri della Chiesa cristiani che Epicuro suggerisse uno stile di vita rozzo e materiale indegno dell'uomo. In realtà Epicuro non indica quali debbano essere i bisogni naturali e necessari da soddisfare poiché è demandato alla ragione dell'uomo stabilire quali per lui siano i bisogni essenziali, naturali da soddisfare. Come è stato commentato, per Cesare, ad esempio, poteva essere ininfluente il bisogno di mangiare e bere mentre per lui era veramente naturale e necessario soddisfare il suo ineliminabile desiderio di gloria.[45]
Epicuro paragona la vita ad un banchetto, dal quale si può essere scacciati all'improvviso. Il convitato saggio non si abbuffa, non attende le portate più raffinate, ma sa accontentarsi di quello che ha avuto ed è pronto ad andarsene appena sarà il momento, senza alcun rimorso. Il piacere catastematico è profondamente legato ai concetti di atarassia (ἀταραξία) e aponia (ἀπονία).[46]
L'amicizia sostituta della politica[modifica | modifica wikitesto]
« Ogni amicizia è desiderabile di per sé anche se ha avuto il suo inizio dall'utilità.[47] » |
Importante è quindi l'amicizia, intesa come reciproca solidarietà tra coloro che cercano insieme la serena felicità.
« Di tutte le cose che la sapienza procura in vista della vita felice, il bene più grande è l'acquisto dell'amicizia.[48] » |
« L'amicizia trascorre per la terra annunziando a tutti noi di destarci per darci gioia l'un con l'altro.[49] » |
L'amicizia sostituisce in un certo modo i rapporti sociali poiché Epicuro contesta l'identificazione dell'uomo con il cittadino anche se riconosce l'utilità per la società delle leggi, che vanno rispettate poiché calpestandole non si può avere la certezza dell'impunità e quindi rimarrebbe il timore di un castigo che turberebbe la serenità per sempre.[50] La politica è «un inutile affanno» e l'uomo dovrà invece essere contento del vivere appartato secondo la concezione epicurea del "vivere nascostamente" ("vivi nascosto", in greco antico λάθε βιώσας, lathe biosas)[51]
Il disimpegno degli epicurei, che teorizzano una vita serena e ritirata, congiunto ad una interpretazione superficiale del concetto epicureo di "piacere", ha portato nei secoli ad una visione distorta dell'epicureismo, spesso associato all'edonismo egoistico o a quello dei cirenaici, con cui nulla ha a che fare. La filosofia epicurea si distingue al contrario per una notevole carica "illuministica" e morale: insegna a rifiutare ogni superstizione o pregiudizio in una serena accettazione dei propri limiti e delle proprie potenzialità.
L'etica epicurea quindi, come l'utilitarismo, è stata anche definita consequenzialista poiché identificherebbe il bene a seconda degli effetti dei propri comportamenti. Questa interpretazione è stata contestata poiché si fonderebbe su una singola frase della Lettera a Meneceo[52] non ripresa negli altri testi epicurei.[53]
Gli animali e il vegetarianismo[modifica | modifica wikitesto]
Inoltre, Epicuro critica l'antropocentrismo aristotelico, pur non rigettando il primato umano sugli animali, e sostiene che tutti gli esseri viventi sono dotati di sensibilità e ricercano il piacere come gli uomini cercando di evitare il dolore.[54]
A differenza dei platonici, il suo rispetto verso la vita animale si fonda su basi sensistiche e non prettamente religiose o filosofiche.
Epicuro non prescrisse il vegetarianismo, tuttavia, almeno secondo la testimonianza del platonico Porfirio di Tiro[55], egli era personalmente vegetariano e spinse i discepoli al rispetto per gli animali e ad una dieta priva di carni.[56][57][58] Nei frammenti a noi pervenuti delle sue opere, Epicuro raccomanda più volte di cibarsi frugalmente, preferibilmente di pane, formaggio e acqua, come faceva lui stesso.[59]
Fortuna[modifica | modifica wikitesto]
Epicuro ancora in vita aveva invitato i suoi discepoli a festeggiare il suo compleanno e aveva stabilito nel suo testamento che si continuasse a celebrarlo il decimo giorno di Gamelione e che il ventesimo giorno di ogni mese gli epicurei si riunissero tra di loro per ricordare lui e il suo intimo amico Metrodoro. Su questa ricorrenza, poi chiamata la "festa delle Icadi", Plinio il Vecchio scrive come fosse ancora celebrata nel I secolo d.C.[60]
Questa sacralità del personaggio si ritrova nelle espressioni di Tito Lucrezio Caro che chiamava Epicuro «un Dio»[61] e nel II secolo d.C. Luciano di Samosata, sofista simpatizzante dell'epicureismo, si riferiva al maestro come «divino sacerdote della verità» e «liberatore di coloro che ne seguono le dottrine».[62] Lo stesso Lucrezio, difatti, nel poema De rerum natura, scrive tre "inni ad Epicuro" (detti anche "elogi" o "trionfi di Epicuro").[63]
In epoche successive[modifica | modifica wikitesto]
Epicuro venne screditato dalle scuole rivali, in primis dai platonici, e poi dai cristiani, a causa del suo materialismo e della teoria del piacere. Nel Medioevo la parola "epicureo" era sinonimo di "ateo, irreligioso ed eretico", in tal senso è usato da Dante Alighieri che condanna come epicurei Cavalcante dei Cavalcanti (padre del suo collega Guido Cavalcanti), l'imperatore Federico II e Farinata degli Uberti, tutti e tre personaggi per cui prova stima umana e politica, ma che condanna dal punto di vista ideologico[64], mentre il materialista semplice Democrito è invece collocato stranamente tra i giusti pagani del Limbo, anche se biasimato per la sua teoria del mondo creato con casualità.[65]
Sarà il Rinascimento umanistico, tranne le correnti neoplatoniche, e l'abate Pierre Gassendi nel XVII secolo, che rivaluteranno il suo pensiero.
In particolare già nel '600 Pierre Gassendi, nel suo Syntagma philosophiae Epicuri del 1649 ("Compendio della filosofia di Epicuro"), interpretava la filosofia epicurea in senso cristiano e se ne serviva per respingere l'astratta metafisica cartesiana. Proponendolo come maestro di vita e di morale, attingeva al suo pensiero nella polemica anti-scolastica e anti-platonica. Nelle discussioni circa la nuova visione scientifica dell'universo affermava che l'atomismo epicureo, ponendo il vuoto, fosse l'unica filosofia compatibile con la realtà scientifica che si andava allora delineando.[66][67] Epicuro è stato considerato come uno dei precursori anche dall'utilitarismo.[68]
L'epicureismo fu, poi, stimato anche da vari intellettuali dell'illuminismo, come il barone d'Holbach[69], e in epoca successiva da Ugo Foscolo[70], Giacomo Leopardi[71], Percy Bysshe Shelley[72], Karl Marx[73], Arthur Schopenhauer[74], Friedrich Nietzsche[75], Emil Cioran.[76]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Philosophical Dictionary - Epicurus.
- ^ Come molte parole, dal passaggio dal greco al latino, e alle lingue derivate, l'accento viene pronunciato diversamente: in greco dovrebbe essere più simile ad "Epícuro", mentre in italiano è pronunciato solitamente "Epicúro".
- ^ G.Calogero, Enciclopedia Italiana Treccani alla voce "Nausifane di Teo"
- ^ C. Dal Monte, Ethos e Kairos. Un percorso etico dai sofisti all'economia globale, Roma 2010, p.55.
- ^ Enciclopedia Garzanti di Filosofia, alla voce corrispondente
- ^ Gli epicurei il giorno 20 di Gamelione festeggiavano il compleanno del maestro, come ricordato anche da Filodemo di Gadara in un epigramma, Invito a cena rivolto a Pisone
- ^ Epicuro, Opere, Frammenti, testimonianze sulla vita, Bari 1989. ISBN 88-420-2760-X
- ^ Diogene Laerzio, Vite dei filosofi greci, "Epicuro"; testo
- ^ cfr. il Tempio di Apollo Epicurio
- ^ Enciclopedia Treccani alla voce "Epicuro"
- ^ a b c Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca, monacoantonio.altervista.org. URL consultato il 21 dicembre 2013.
- ^ a b Diogene Laerzio, op. cit.
- ^ a b c d e Diego Fusaro (a cura di), Epicuro, filosofico.net. URL consultato il 16 dicembre 2013.
- ^ Epicuro scrisse una lettera, della quale rimane un frammento, ad Ermarco poco prima: "Epicuro a Ermarco, salute. Volge per me il supremo giorno. Così acuti sono i dolori alla vescica e alle viscere, che più oltre non può procedere il dolore. Pure a essi s'adegua la gioia dell'animo mio, nel ricordare le nostre dottrine e le verità da noi scoperte. Ora tu, come si conviene a chi si mostrò sempre buono verso me e verso la filosofia, abbi cura dei figli di Metrodoro"
- ^ Diogene Laerzio, op. cit., afferma che morì in età di 72 anni, quindi si suppone che sia morto proprio nel 270, dopo aver già compiuto gli anni, il 10 febbraio
- ^ Diogene Laerzio, Vita di Epicuro, figlio di Neocle e di Cherestrata, ateniese del demo Gargetto
- ^ a b Diogene Laerzio, Vita di Epicuro, cit., p. 29.
- ^ da non confondere con l'omonimo storico Erodoto
- ^ In Enciclopedia Treccani alla voce "Diogene di Enoanda")
- ^ Seneca, Epistole a Lucilio, XVIII 9.
- ^ De finibus bonorum et malorum I, 5-6
- ^ L'epicureismo, spazioinwind.libero.it. URL consultato il 16 dicembre 2013.
- ^ Orazio - Quinto Orazio Flacco, summagallicana.it. URL consultato il 16 dicembre 2013.
- ^ Plutarco, Non è possibile vivere felici secondo Epicuro e altre brevi opere polemiche contro le filosofie non platoniche
- ^ Marco Aurelio, Colloqui con se stesso, IX, 41.
- ^ Vol. Herc. coll. alt. VIII 58-62 fr. 1
- ^ Il termine clinamen, l'equivalente latino della parola greca, compare con un significato più chiaro, nel II libro (verso 292) del De Rerum Natura di Lucrezio che scrive: "... id facit exiguum clinamen principiorum." precisando col termine inclinazione quanto già affermato ai versi 243-262.
- ^ Lettera ad Erodoto, 43
- ^ Lettera ad Erodoto 50
- ^ Diogene Laerzio 10.33
- ^ Sesto Empirico (adv. mathem., VII 204-209 = 247 Usener) in Francesca Guadalupe Masi, Epicuro e la filosofia della mente. Il XXV libro dell'opera "Sulla Natura" , Academia Verlag, 2006
- ^ In Francesco Adorno, La fisica di Epicuro - Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche
- ^ Odifreddi: così parlò Lucrezio, profeta dei buchi neri
- ^ Lettera ad Erodoto, Intr. e 1
- ^ a b Lettera ad Erodoto, ibidem
- ^ Nicola Abbagnano, Storia della filosofia, Volume 1, Unione tipografico-editrice torinese, 1946, p.172
- ^ Lettera a Pitocle 86, 87
- ^ Lettera ad Erodoto, 63
- ^ Framm. 374 Usener (in Manuale di filosofia. Dalle origini a oggi, ed. Lulu.com p.60)
- ^ Mass. capit., 11
- ^ Il termine tetrafarmaco indicava in origine, in Grecia, un vero composto medicinale realizzato con cera, sego, pece e resina. (In AA.VV. Stoici antichi, Utet Libri, 2013)
- ^ «Il male, dunque, che più ci spaventa, la morte, non è nulla per noi, perché quando ci siamo noi non c'è lei, e quando c'è lei non ci siamo più noi.» (Lettera a Meneceo)
- ^ Lettera a Meneceo in Elena Maggio, Il senso della vita. La filosofia classica ed ellenistica, Armando Editore, 2003 p.59
- ^ Lettera a Meneceo, 127
- ^ Julia Annas, La morale della felicità in Aristotele e nei filosofi dell'età ellenistica, Vita e Pensiero, 1998 p.265 e sgg
- ^ Lettera a Meneceo
- ^ Sent. Vat., 23
- ^ Mass. Cap. 27
- ^ Sent. Vat. 52
- ^ Manuale di filosofia Dalle origini a oggi, ed. Lulu.com, p.65
- ^ Manuale di filosofia Dalle origini a oggi, ibidem
- ^ "Ogni piacere dunque è bene per sua intima natura, ma noi non li scegliamo tutti. Allo stesso modo ogni dolore è male, ma non tutti sono sempre da fuggire. Bisogna giudicare gli uni e gli altri in base alla considerazione degli utili e dei danni".
- ^ Julia Annas, La morale della felicità in Aristotele e nei filosofi dell'età ellenistica, Vita e Pensiero, 1998 p.459 e sgg.
- ^ Antropocentrismo e Cosmocentrismo nel pensiero antico
- ^ Porfirio parla della tendenza degli epicurei al vegetarianismo nel trattato Sull'astinenza dalle carni animali
- ^ The hidden history of greco-roman vegetarianism
- ^ Epicurus on IVU
- ^ Leo Strauss, Spinoza's Critique of Religion, pag. 50
- ^ G. Ditadi (a cura di), I filosofi e gli animali, 54.
- ^ Giovanni Reale, Il pensiero antico, Vita e Pensiero, 2001, p.383
- ^ Lucrezio, De rerum natura, vv. 1 e sgg.
- ^ Luciano, Alessandro o il falso profeta, 61
- ^ La sconfitta della religio: elogio di Epicuro
- ^ Dante, Inferno, canto X, vv. 13-15: "Suo cimitero da questa parte hanno / con Epicuro tutti i suoi seguaci / che l'anima col corpo morta fanno"
- ^ Dante, Inferno, Canto IV, v. 136: «Democrito, che'l mondo a caso pone»
- ^ Enciclopedia Garzanti di Filosofia, alla voce "Gassendi"
- ^ Cfr. Sapere.it alla voce "Gassendi"
- ^ Nota a J.S. Mill, In difesa dell'utilitarismo
- ^ Il buon senso, 57
- ^ Il materialismo di Foscolo
- ^ Epicuro
- ^ Essay on Christianity
- ^ Due materialisti a confronto: Epicuro e Marx
- ^ Consigli sulla felicità da Aforismi sulla saggezza del vivere, in Parerga e paralipomena; edizione Mondadori dei Consigli, pag. 17-18
- ^ L'Epicuro di Nietzsche
- ^ Emil Cioran, Quaderni 1957-1972, Milano, Adelphi, 2001, pag. 179
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
Edizioni moderne[modifica | modifica wikitesto]
- H. Usener (edidit), Epicurea, Lipsiae 1887 (rist. Roma 1963; Stutgardiae 1966) e, con trad. it. a cura di I. Ramelli, Milano 2002; trad. it. di L. Massa Positano, senza testo greco a fronte, Padova 1969.
- Id., Glossarium Epicureum, a cura di M. Gigante e W. Schmid, Roma 1977.
- Epicuro, Opere, frammenti, testimonianze sulla sua vita, tradotti con introduzione e commento da Ettore Bignone, Roma 1964 (ristampa anastatica dell'edizione di Bari 1920).
- Epicuro, Opere, introduzione, testo critico, traduzione e note di Graziano Arrighetti, Torino 1960.
- Epicuro, Opere, a cura di M. Isnardi Parente, Torino 1974.
- Epicuro, Epistola a Erodoto, Introduzione di Emidio Spinelli, Traduzione e commento di Francesco Verde, Roma 2010.
- Epicuro, Sulla natura libro II, edizione, traduzione e commento a cura di G. Leone, Napoli 2012.
- Epicuro, Lettera sulla felicità. Massime capitali. Testo greco a fronte, traduzione di M. Lazzati, Roma 2010.
- Epicuro, Lettera sulla felicità, traduzione di Angelo Pellegrino, Roma 1992.
Fonti secondarie[modifica | modifica wikitesto]
- Marco Tullio Cicerone, De finibus bonorum et malorum, p.e. in traduzione di Stefanuto A., Milano 2000. ISBN 88-8144-805-X
- Diogene di Enoanda, I frammenti di Diogene di Enoanda, Licosa 1984.
- Diogene Laerzio, Vite e dottrine dei più celebri filosofi, Testo greco a fronte, a cura di Giovanni Reale con la collaborazione di Giuseppe Girgenti e Ilaria Ramelli, Milano 2005.
- Tito Lucrezio Caro, Sulla natura delle cose, a cura di A. M. Esolen, Baltimore 1995. ISBN 0-8018-5055-X
- Marco Aurelio, A sé stesso (pensieri), Traduzione e note di Enrico V. Maltese, Milano 1993 (II ed. 1999).
Studi[modifica | modifica wikitesto]
- V. E. Alfieri, Gli atomisti, Bari 1936.
- V. E. Alfieri, Atomos idea. L'origine del concetto dell'atomo nel pensiero greco, Firenze 1953 (seconda edizione riveduta Galatina 1979).
- C. Bailey, The Greek Atomists and Epicurus, Oxford 1928.
- E. Bignone, L'Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro, 2 voll., Firenze 1936 (nuova edizione Milano 2007).
- J. Fallot, Il piacere e la morte nella filosofia di Epicuro, Torino 1977.
- J. Fish, K. R. Sanders, (edd.), Epicurus and the Epicurean Tradition, Cambridge 2011.
- A. Gigandet, P.-M. Morel (edd), Lire Épicure et les épicuriens, Parigi 2007.
- D. Fusaro, La farmacia di Epicuro. La filosofia come terapia dell'anima, Padova 2006 (prefazione di Giovanni Reale).
- H. Jones, La tradizione Epicurea. Atomismo e materialismo dall'Antichità all'Età Moderna, Genova 1999.
- M. Onfray, Le saggezze antiche. Controstoria della filosofia I, Roma 2007.
- D. Pesce, Introduzione a Epicuro, Roma-Bari 1981.
- D. Pesce, Saggio su Epicuro, Roma-Bari 1974.
- F. Verde, Elachista. La dottrina dei minimi nell'Epicureismo, Leuven 2013.
- F. Verde, Epicuro, Roma 2013.
- J. Warren, The Cambridge Companion to Epicureanism, Cambridge 2009.
- E. Zeller, R. Mondolfo, La filosofia dei greci, vol. IV, La Filosofia post-aristotelica, voll. IV e VI, Firenze 1968.
- W. Lapini, L’Epistola a Erodoto e il bios di Epicuro in Diogene Laerzio. Note testuali, esegetiche e metodologiche, Roma 2015.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Lettera ad Erodoto
- Lettera a Meneceo
- Lettera a Pitocle
- Tito Lucrezio Caro
- Della Morale Epicurea, lezione di Mario Rapisardi
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Epicuro
- Wikiquote contiene citazioni di o su Epicuro
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Epicuro
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Opere disponibili on line[modifica | modifica wikitesto]
- Lettera di Epicuro a Meneceo (c.d. "lettera sulla felicità"), percorsiinteriori.it.
- Lettera di Epicuro a Erodoto (PDF), sentieridellamente.it.
- Sentenze Vaticane, gianfrancobertagni.it.
- Massime capitali, parodos.it.
Approfondimenti[modifica | modifica wikitesto]
- La filosofia di Epicuro, digilander.libero.it.
- (EN) David Konstan, Epicurus, in Edward N. Zalta (a cura di), Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università di Stanford.
- (EN) Epicurus.info - Raccolta di testi di Epicuro e sull'epicureismo, epicurus.info.
- (EN) Epicurus wiki, wiki.epicurus.info.
Controllo di autorità | VIAF: (EN) 64141756 · LCCN: (EN) n79121664 · ISNI: (EN) 0000 0001 2136 6309 · GND: (DE) 118530585 · BNF: (FR) cb13091438g (data) · ULAN: (EN) 500258979 · NLA: (EN) 35066534 · BAV: ADV11349221 · CERL: cnp00394680 |
---|