Può una partita di calcio riaprire il cassetto dei ricordi, e possono questi travolgere fino a far vibrare le corde più nascoste delle emozioni? E' quanto è accaduto a chi ha voluto rivedere in campo le glorie del passato giallorosso, generazioni di calciatori che hanno indossato negli anni la maglia con i colori della nostra citta. Città che hanno dimostrato di amare e di portare nel cuore, nonostante lo scorrere del tempo. A radunarli la partita di calcio tra le vecchie glorie giallorosse e gli amici di
Carmelo Imbriani, scomparso troppo presto, ma che ha lasciato tracce indelebili nel cuore di chi lo ha conosciuto, come giocatore, mister ed uomo. La gara era inserita nell'ambito del
Festival della Fede, che quest'anno ha come tema la famiglia. Ed i n campo, sul terreno di gioco una grande famiglia, tanti giocatori, volti con qualche ruga in più, i capelli imbiancati, ma negli occhi quella passione e quella voglia di scendere in campo, di onorare la maglia. Per citarne alcuni: mister
Franco Delli
Santi,
Nicola D'Ottavio, Amelio
Puce,
Stefano Mastroianni,
Sasa' Bertuccelli,
Paolo Saviano, Leo
Borghese,
Alfredo Zica, Franco Bottalico,
Silvio Paolucci,
Emiliano Dei, Ferruccio Mariani, Pietro Sampino,
Angelo Andreoli, Mimmo De
Simone, e tanti altri. Tutti nomi che hanno contribuito in modo determinante alla crescita del calcio beneventano, con risultati sul campo, frutto di professionalità, impegno, grinta, gruppo, ma soprattutto l'attaccamento alla maglia ed alla città, a quei tifosi che ancora oggi portano,scolpiti nel cuore, quegli anni e quei protagonisti. Abbiamo letto sul volto di ogni giocatori l'emozione, là gioia di ritrovarsi, di raccontarsi, di ricordare episodi ed emozioni. Peccato che quella città che tanto li ha amati, non ha risposto però in modo massiccio. Poche le persone sugli spalti, in tribuna, a ricantare i cori ai loro beniamini. E' stata comunque una bella giornata di sport, solidarietà e forti,emozioni. Per la cronaca la partita e' terminata in parità con il punteggio di 4- 4 .
Vecchie Glorie: Leo Borghese, Emiliano Dei, Amelio Puce, Ferruccio Mariani, Stefano Mastroianni,
Diego Palermo,
Rosario Compagno,
Pedro Mariani,
Juan Landaida,
Gill Voria, Paolo Saviano,
Giovanni Ignoffo,
Sandro Battisti, Alessandro Cagnale, Mimmo Colletto, Franco Bottalico, Gabriele Baldassari, Massimiliano
Rossi,
Cisco Guida, Angelo Andreoli, Daniele Cinelli,
Andrea Maschio, Carmine Cerchia,
Ivan Rajcic, Mimmo De Simone, Nicola D'Ottavio, Silvio Paolucci, Ciccio Micciola, Salvatore Bertuccelli, Paolo Franceschelli,
Antonio Di Nardo, Salvatore Cascella,
Gigi Molino.
In panchina: Franco Dellisanti e
Pasquale Santosuosso; preparatore atletico,
Armando Fucci;
Gerardo Bagnoli, Gaetano Allegretti, Nascenzio Iannace ed Andrea
Balestrieri.
Di questo gruppo non sono stati presenti: Alessandro Battisti,
Giovanni Ignoffo, Pedro Mariani, Daniele Cinelli, Domenico Colletto,
Antonio Di Nardo, Gil, Voria, Salvatore Cascella e mister Pasquale Santosuosso.
Amici Carmelo Imbriani: Peppe Guerra,
Gino Panella, Teo Orlacchio, Fulvio
Rillo che è stato anche il capitano,
Fabio Di Sauro, Peppe Mignone,
Wagner Amabile, Vincenzo Riccio, Andrea
Bovio, Maurizio Ricciolino, Vincenzo Cardillo,
Marco Lepore, Gianpaolo
Imbriani,
Nicola Mazzoni, Angelo Errico,
Giovanni Musco, Peppe
Izzo,
Nico Soricaro,
Christian Galliano, Amedeo Angrisani, Gianluca Gisondi, Diego Palermo, Giovanni
Dello Monaco,
Roberto De Palma,
Donato Fanzo,
Massimo Taddeo, Giancarlo
Micco.
- published: 03 May 2014
- views: 686