VIDEO CREADO DE GRACIELARADIO PARA UN AMIGO COMPATRIOTA Y OYENTE MIMMO POLITANO' , DEDICADO A TODOS
SUS FANS Y ESPECIALMENTE A
LAURA DE ALEMAÑA.
BIOGRAFIA ♥
Domenico Politanò,
in arte Mimmo Politanò, ha scritto e scrive testi spagnoli ed italiani
e musiche, ha collaborato con
Domenico Modugno,
Toto Cutugno,
Nicola di Bari,
Fred Bongusto,
Gino Santercole,
Mino Reitano,
Mietta,
Nek,
Amedeo Minghi,
Edoardo Bennato,
Fiordaliso,
Pino Donaggio,
Memo Remigi,
Gianni Nazzaro, eccetera.
Ha tradotto testi, di
Mogol musicati da
Gianni
Bella; cantati e portati al successo da
Sonia Rivas,
cantante argentina.
Dal 1976 al
1981 è stato un pioniere
delle radio e delle tv private italiane.
Il timbro caldo della sua voce ed il contenuto dei suoi dialoghi, lo resero
popolarissimo soprattutto nel
Lazio..
Nel 1981 ha partecipato a diverse trasmissioni televisive
in
Spagna,
Olanda,
Francia,
Argentina,
Uruguay,
Colombia,
Cile,
col suo successo "Ricominciare con te", "Enamorado de ti".
Nel
1982 ha vinto il
Disco Estate di
Radio Montecarlo,
con "Tornerai".
Nel
1983 ha vinto il "Premio della Critica
e della Stampa
Italiana", come migliore autore di parole
d'
Italia, durante il premio Il Paroliere, organizzato
da Gianni Ravera, per
RAI 2, al Marabù di
Reggio
Emilia, competendo con artisti del calibro di
Zucchero Fornaciari,
Amedeo Minghi, Gianni
Belfiore etc.
Nel
1984 ha cantato al
Manhattan Center di NewYork, a
"Miss Hispanoamerica" e nel
Canal 47 ed a
Parigi, con grande
successo di critica, nell'Università
La Sorbonne, dinanzi a professori
ed allievi.
Nel
1985 ha inciso "Implosione", un Lp impegnato,
che ottenne successo presso gli intenditori.
Nel
1986 ha inciso "
Dieguito",
prima canzone della storia scritta nel 1982, dedicata
a
Diego Armando Maradona, e diventata sigla del programma Mundialissima
show, del mitico giornalista
Gianni Minà.
Ha cantato per la Rai, nei programmi dal
Messico, durante il Mundial 86,
insieme a
Placido Domingo,
Mirelle Mathieu, Silvy Vartan,
Riccardo
Cocciante,
Gianni Morandi,
Gino Paoli,
Emanuel,
Susana Rinaldi,
Mijares,
ed ha ottenuto molto successo a Televisa; la più
importante TV messicana, nei programmi di Riccardo
Rocha,
Guillermo Ochoa,
Velasco ed in Imivision.
Ha cantato nelle più importanti tv argentine, Canal 9,
Canal Once,
ATC, con molto successo.
Nel
1987 ha inciso
Afghanistan distribuita
dalla
BMG Ariola, e dedicata al popolo afghano. Ha partecipato
ad
Uno Mattina e ad altri programmi tv, in Italia.
Nel
1988 ha partecipato a Rai Uno, "Per
fare mezzanotte" con
Gigi Marzullo e
Fred
Buongusto e a Rai Uno, a "Il piacere
dell'estate".
Ha ricevuto il "Premio Navicella", da parte
del Ministero per la cultura e lo Spettacolo, per la
canzone Afghanistan".
Ha vinto il premio "Una canzone per la pace",
al Premio
Rino Gaetano, sempre con la canzone Afghanistan.
Ha vinto il premio come miglior cantante interprete al
Festival
della canzone di
Natale a
Montecatini Terme.
Nel
1989 è arrivato alla fase finale del Festival
di
San Remo nella categoria emergenti, presentato da
Claudio
Lippi.
Nel
1990 ha scritto il testo in spagnolo della canzone
di Mino Reitano partecipante al
Festival di Sanremo
e cantata da
Valeria Lynch QUISIERA.
Ha scritto la canzone Una storia da raccontare, finalista
tra i giovani, al Festival di San Remo. Nello stesso
anno, Una storia da raccontare, fu incisa e portata al
successo nel mercato latinoamericano, da Valeria Lynch,
attuale vincitrice del Festival di
Vina del mar .
Negli ultimi anni, ha partecipato ad alcuni programmi della Rai
ed ha avuto l'onore di essere stato scelto ed autorizzato, unico
artista al mondo, a musicare le poesie di KAROL WOJTYLA,
Sua Santità
Giovanni Paolo II.
etc
...etc...
- published: 30 Mar 2010
- views: 9858