Hutu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Genocidio del Ruanda
Nyamata Memorial Site 13.jpg
Ruanda · Genocidio
Storia
Origini di Hutu e Tutsi
Guerra civile ruandese
Accordi di Arusha
Massacro di Nyarubuye
Paul Rusesabagina
Fazioni
Interahamwe (Hutu)
Impuzamugambi (Hutu)
Fronte Patriottico (Tutsi)
UNAMIR (Nazioni Unite)
RTLM e Kangura
Conseguenze
Tribunale Internazionale
Corte Gacaca
Crisi dei Grandi Laghi
Prima Guerra del Congo
Seconda Guerra del Congo
Media
Hotel Rwanda
Shake Hands with the Devil
Bambini Hutu in Ruanda

Gli Hutu (Abahutu in kirundi ed in kinyarwanda) sono una delle etnie che occupano la regione situata tra il Burundi e il Ruanda. Fra queste, gli Hutu sono senza dubbio il gruppo più numeroso. L'85% dei ruandesi e l'85% dei barundi sono Hutu.

Il concetto di etnia, introdotto dai colonizzatori prima tedeschi poi belgi, oggi è assai discusso: si tratta infatti di una suddivisione artificiale, basata più sulla classe sociale che sull'etnia, poiché non vi sono significative differenze somatiche, genetice, religiose, linguistiche o culturali tra gli Hutu e gli altri gruppi etnici nell'area (quali i Tutsi). Anche un abitante del Burundi o del Ruanda, se non conosce l'origine familiare di un individuo, non riesce a distinguere l'appartenenenza "razziale".

Hutu e Tutsi hanno d'altronde la stessa religione e lingua. Alcuni studiosi fanno anche notare il ruolo importante che i colonizzatori belgi ebbero nella creazione delle idee di razze Hutu e Tutsi. Ci si riferisce al dibattito sull'origine camitica della gente tutsi. Secondo gli storiografi belgi gli Hutu arrivarono nella regione dei Grandi Laghi intorno al I secolo d.C., scacciando i Twa.

Gli Hutu dominarono sull'area, attraverso una serie di piccoli regni, fino al Quindicesimo secolo. Si pensa che a quel tempo i Tutsi arrivarono nell'area dall'Etiopia e sottomisero gli Hutu. La monarchia tutsi sopravvisse fino alla fine dell'era coloniale negli anni 1950; i dominatori Belgi usavano e codificavano le divisioni etniche per mantenere saldo il proprio controllo. La monarchia tutsi cadde rapidamente e la regione fu divisa tra Ruanda e Burundi nel 1962. Tuttavia, i Tutsi rimasero dominanti nel Burundi, mentre gli Hutu ebbero il controllo del Ruanda fino al 1994. Forti tensioni etniche portarono al genocidio ruandese, che è stato rappresentato nel film Hotel Rwanda.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (FR) Mworoha E. Histoire du Burundi des origines a la fin du XX siècle. Paris, Hatier, 1987.
  • Allovio S. Burundi identità, etnie e potere nella storia di un antico regno. Torino, Il segnalibro, 1997.
  • AA. VV. Burundi, democrazia in calvario, edizioni alfazeta, Parma, 1994.
  • AA. VV. Bujumbura, città dell'odio, edizioni alfazeta, Parma, 1995.
  • J.L.Amselle, E.M'Bokolo, L'invenzione dell'etnia, Meltemi Editore srl, 2008.
  • (FR) Jean-Pierre Chrétien, Le défi de l'ethnisme: Rwanda et Burundi, 1990-1996, KARTHALA Editions, 1997.
  • (FR) Jean-Pierre Chrétien, Burundi, la fracture identitaire: logiques de violence et certitudes ethniques, 1993-1996, KARTHALA Editions, 2002.
  • (FR) Jean-Pierre Chrétien, Jean-François Dupaquier, Burundi 1972, au bord des génocides, KARTHALA Editions, 2007.
  • (EN) René Lemarchand, Burundi: ethnic conflict and genocide, Cambridge University Press, 1996.
  • (EN) René Lemarchand, The dynamics of violence in Central Africa, University of Pennsylvania Press, 2009.
  • (EN) Christian P. Scherrer, Genocide and crisis in Central Africa: conflict roots, mass violence, and regional war, Greenwood Publishing Group, 2002.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autorità LCCN: (ENsh85011016 · BNF: (FRcb12008668n (data)