- published: 01 Jul 2016
- views: 7759
Gabriele Muccino (Italian pronunciation: [ɡabriˈɛle mutˈtʃino]; born 20 May 1967) is an Italian film director. He has worked his way from making short films only aired on Italian television to become a well-known and successful American filmmaker. He is the elder brother of actor Silvio Muccino, who often appears in his brother's films. Muccino has directed 10 films and is best known for his first American film The Pursuit of Happyness, starring Will Smith. Muccino has been nominated for and won several awards including the David di Donatello Award for Best Director in 2001 for his film The Last Kiss.
Born in Rome, he starts his studies at the prestigious Sapienza University of Rome in Italian litterature but he drops the University in order to pursue is director career. Gabriele Muccino gained success with films such as L'ultimo bacio (One Last Kiss) and Remember Me, My Love (Ricordati di me). His first on-the-set film experience was volunteering as a director's assistant. This inspired his passion for filmmaking and drove him to take courses on screenwriting and enroll in a directing program at Rome's Experimental Cinematography Institute. Throughout his time there, Muccino created a few short films that were aired on Italian Television. He then began directing several documentaries. Following these accomplishments, Muccino got the opportunity to direct a segment of the Italian film, Intolerance (1996). . "Come te nessumo mai" (But Forever in My Mind) was the next film he directed starring his younger brother Silvio. Muccino's third feature film, "L'ultimo bacio" (The Last Kiss), was directed in 2001 and was his breakthrough that called upon international attention. The film's success led to Muccino signing a two-picture deal with Miramax. His success only continued to grow with his next film, "Ricordati di me" (Remember Me, My Love) in 2003.
Willard Carroll "Will" Smith, Jr. (born September 25, 1968) is an American actor, producer, rapper, and songwriter. He has enjoyed success in television, film, and music. In April 2007, Newsweek called him "the most powerful actor in Hollywood". Smith has been nominated for five Golden Globe Awards, two Academy Awards, and has won four Grammy Awards.
In the late 1980s, Smith achieved modest fame as a rapper under the name The Fresh Prince. In 1990, his popularity increased dramatically when he starred in the popular television series The Fresh Prince of Bel-Air. The show ran for six seasons (1990–96) on NBC and has been syndicated consistently on various networks since then. After the series ended, Smith moved from television to film, and ultimately starred in numerous blockbuster films. He is the only actor to have eight consecutive films gross over $100 million in the domestic box office, eleven consecutive films gross over $150 million internationally, and eight consecutive films in which he starred open at the number one spot in the domestic box office tally.
Guarda il trailer ufficiale de L’estate addosso di Gabriele Muccino, il nuovo film con le musiche originali di Lorenzo Jovanotti Cherubini. Dal 15 settembre al cinema. Marco ha 18 anni, sta per diplomarsi al liceo ma di fronte alle fatali scelte della vita, è terribilmente angosciato dall’incertezza assoluta sul proprio futuro. L’estate “della maturità” subisce un improvviso colpo di scena quando, in seguito ad un incidente con lo scooter, Marco riceve dall’assicurazione un risarcimento che gli consentirà di partire per San Francisco. Con suo grande disappunto però, anche Maria, una compagna di scuola soprannominata da tutti “la Suora”, partirà alla volta della sua stessa meta, ospite della stessa coppia di amici contattati dal compagno di classe Vulcano. All’aeroporto di San Francisc...
Silvio Muccino racconta alle Invasioni i conflitti con la famiglia e il fratello e le gravi accuse mosse a Carla Vangelista
Gabriele Muccino parla a Le Invasioni del suo rapporto con il fratello rammaricandosi di avere portato in pubblico un fatto intimo e personale
In occasione della presentazione di L'Estate Addosso al Festival di Venezia abbiamo incontrato il regista Gabriele Muccino. #Venezia73
L’estate addosso | Trailer Ufficiale con le musiche originali di Lorenzo Jovanotti Iscriviti al nostro canale: http://goo.gl/toLaaO Top Trailer - Cinema Italiano: https://goo.gl/3ap5go REGIA: Gabriele Muccino ATTORI: Brando Pacitto, Matilda Lutz, Joseph Haro, Taylor Frey Marco ha 18 anni, sta per diplomarsi al liceo ma di fronte alle fatali scelte della vita, è terribilmente angosciato dall’incertezza assoluta sul proprio futuro. L’estate “della maturità” subisce un improvviso colpo di scena quando, in seguito ad un incidente con lo scooter, Marco riceve dall’assicurazione un risarcimento che gli consentirà di partire per San Francisco. FilmIsNow Trailer in Italiano è il punto di riferimento per gli amanti del cinema e per chi vuole essere sempre aggiornato sulle ultime novità in usci...
Gabriele Muccino director of Will Smith movies Seven Pounds and The Pursuit of Happyness talks to Paul Byrne for http://www.movies.ie Other movies in Muccino's back catalogue include Ricordati di me, Chi siete venuti a cercare, Heartango. He is currently writing Four Single Fathers, a movie that will star Salvatore Santone. For Irish movie news, cinema times and features visit http://www.Movies.ie
Presentato fuori concorso a Venezia il nuovo film di Gabriele Muccino “L’estate addosso” con protagonisti Brando Pacitto, Matilda Lutz, Taylor Frey e Joseph Haro. Il film affronta il tema del passaggio all’età adulta, delle scelte improvvise, compiute con incoscienza, che si rivelano provvidenziali e della ricerca della propria identità sessuale, al di là dei pregiudizi e delle barriere culturali. Muccino ci ha raccontato la sua collaborazione con Jovanotti, quanto questo film sia autobiografico e la necessità di parlare ancora di omosessualità al cinema. "L'estate addosso" arriverà nelle sale italiane il 15 settembre. http://youmedia.fanpage.it/video/ab/V8i9l-SwGse9pIqk
Guarda la nuova clip de L’estate addosso di Gabriele Muccino, il nuovo film con le musiche originali di Lorenzo Jovanotti Cherubini. Dal 14 settembre al cinema. Marco ha 18 anni, sta per diplomarsi al liceo e non ha idea di cosa fare il prossimo anno, quando a Settembre ognuno dovrà scegliere che strada intraprendere nella vita, se proseguire gli studi o affrontare il mondo del lavoro. Maria è una ragazza della stessa scuola, anche lei appena diplomata, che Marco detesta e considera pedante e conservatrice. Un amico comune ed un imprevisto li porteranno a partire insieme per San Francisco, dove ad attenderli ci sono Matt e Paul. I due ragazzi americani sono una coppia e si portano dietro le difficoltà di essere cresciuti a New Orleans, nella Louisiana profonda e omofobica. Nonostante ...
Video intervista al regista Gabriele Muccino per il film 'Padri e Figlie' ('Fathers and Daughters'). Servizio di Luca Svizzeretto.
Silvio Muccino si racconta durante una lunga intervista a Le Invasioni qualche settimana dopo le forti parole a lui rivolte dal fratello Gabriele ospite di Daria Bignardi
Gabriele Muccino presenta "Padri e Figlie", dal 1 Ottobre al cinema.
Lunga diretta col regista Gabriele Muccino e gli attori Matilda Lutz e Brando Pacato che hanno raccontato il film "L'estate addosso" a Red Ronnie nello studio del Barone Rosso. Si parla di Jovanotti e di come abbia anticipato di un anno l'uscita della canzone che parte dal titolo del film. C'è la storia di Hollywood, come l'ha vissuta Gabriele. C'è il parere di Fiorello e la telefonata a sorpresa al regista Paolo Genovese, campione di incassi e premi con "Perfetti sconosciuti". Insomma, due ore di pura verità e racconti.
Matteo Renzi, Fedez, Lucia Annibali, Gipi e Gabriele Muccino sono gli ospiti di Daria Bignardi.
Ospiti Vittorio Sgarbi, Yang Shi, Silvio Muccino, Malika Ayane, Barbara d'Urso e Nino Frassica.
GRAZIE MILLE A TUTTI PER ESSERE ANCORA QUI DOPO 100 RECENSIONI!!! Oggi si parla dell'ultimo, fiacchissimo e stucchevole film di Gabriele Muccino. Voto 5.
CON SUBTÍTULOS EN ESPAÑOL-- WITH ENGLISH SUBTITLES La commedia Maschia che tutte le donne dovrebbero vedere. con Angelo Orlando, Luciano Scarpa, Alessandro Procoli e Massimiliano Franciosa. con la partecipazione amichevole di Virginia Raffaele, Elda Alvigini, Nina Torresi, Elisabetta Pellini, Sara Ricci e Lidia Vitale. E con Emma Nitti, Barbara Bonanni, Elisa Alessandro, Caterina Corsi, Giada Prandi, Carmen Iovine, Riccardo Camilli, Aglaia Mora, Eleonora Russo, Paola Carla Ranzoni, Lavinia Savignoni, Alessia di Francescantonio, Raffaella Castelli, Olga Sgambati. Un film di Gian Paolo Vallati Sceneggiatura di Gian Paolo Vallati e Francesco Alibrandi. Quattro amici quarantenni alle prese con un dilemma esistenziale: non si può vivere senza le donne, ma non è neanche possibile vive...
Descarga el episodio a tu smartphone y ve las notas completas en http://go.vida-e.com/264 *No tomar decisiones es tomar decisiones* Referencias -Emprendimiento Industrias Viwa -Herramienta Evernote -Libro o película Película: “En busca de la felicidad” (2006) Dir. Gabriele Muccino -Contacto rjacobus@viwa.com.mx Recomendaciones - Revisa las recompensas que tenemos preparados para ti al apoyar la siguiente temporada de VIDA Entrepreneur en http://vida-e.com/temporada
Backstage lungo. Con Fabrizio Bentivoglio, Laura Morante, Nicoletta Romanoff, Silvio Muccino, Monica Bellucci, Pietro Taricone. (dai Contenuti Speciali del DVD)
http://v.ht/3cQeonline Revolves around a young couple and their friends struggling with adulthood and issues of relationships and commitment. Based on the 2001 Italian film L'ultimo bacio, directed by Gabriele Muccino.
Release Date: December 19, 2008 Genre: Drama Academy Award® nominee Will Smith stars in the drama Seven Pounds, re-teaming with the director and producers of The Pursuit of Happyness for the emotional story of a man who will change the lives of seven strangers. Directed by: Gabriele Muccino Written by: Grant Nieporte Produced by: Todd Black, James Lassiter, Jason Blumenthal, Steve Tisch , Will Smith Executive Producers: David Crockett , Domenico Procacci Cast: Will Smith
www.ilfattoquotidiano.it di alessandro madron e franz baraggino
Iscriviti al nostro canale: http://goo.gl/8tXZVx Il regista romano Gabriele Muccino parla del suo nuovo film L'estate addosso. Marco ha 18 anni, sta per diplomarsi al liceo ma di fronte alle fatali scelte della vita, è terribilmente angosciato dall'incertezza assoluta sul proprio futuro. L'estate "della maturità" subisce un improvviso colpo di scena quando, in seguito ad un incidente con lo scooter, Marco riceve dall'assicurazione un risarcimento che gli consentirà di partire per San Francisco.Con suo grande disappunto però, anche Maria, una compagna di scuola soprannominata da tutti "la Suora", partirà alla volta della sua stessa meta, ospite della stessa coppia di amici contattati dal compagno di classe Vulcano. All'aeroporto di San Francisco ci sono ad attenderli due ragazzi, Matt e P...
Head guide of Alaska backcountry adventures - Thompson pass heliski operation and a legend who stood at the beginning of freeski revolution in United States.
Release Date: December 19, 2008 Genre: Drama Academy Award® nominee Will Smith stars in the drama Seven Pounds, re-teaming with the director and producers of The Pursuit of Happyness for the emotional story of a man who will change the lives of seven strangers. Directed by: Gabriele Muccino Written by: Grant Nieporte Produced by: Todd Black, James Lassiter, Jason Blumenthal, Steve Tisch , Will Smith Executive Producers: David Crockett , Domenico Procacci Cast: Will Smith
Will Smith, Gabriele Muccino and Rosario Dawson are surprised by gift of Daniele Rizzo in Berlin - Seven Pounds, Sieben Leben, Sette anime
Gabriele Muccino: come tutti i film scritti da me questo lavoro è generato da cose sperimentate sulla mia pelle. E' la scoperta dell'America da parte di due adolescenti che durante un viaggio a San Francisco incontrano due loro coetanei. In questo incontro c'è l'esplorazione dell'anima negli anni in cui tutto è possibile in cui l'orizzonte è vastissimo
L Estate Addosso - l’estate addosso di gabriele muccino - scena del film "quando torniamo a casa". guarda il trailer ufficiale de l’estate addosso di gabriele muccino il nuovo film con le musiche originali di lorenzo jovanotti cherubini. l'estate addosso di gabriele muccino - trailer ufficiale. francesco alò ci parla di l'estate addosso il film di gabriele muccino presentato alla 73esima edizione del festival di venezia.. nascita di "l'estate addosso" - lorenzo 2015 cc - jovanotti. jovanotti - estate addosso - testo. il video documenta il percorso che ha visto la nascita e la registrazione di ”l'estate addosso” dalle chitarre acustiche di cortona fino al qanun suonato a new york da tamer pinarbasi musicista turco che con il suo strumento ha portato un po' di medio oriente in questo...
Guarda la nuova clip de L’estate addosso di Gabriele Muccino, il nuovo film con le musiche originali di Lorenzo Jovanotti Cherubini. Dal 14 settembre al cinema. Marco ha 18 anni, sta per diplomarsi al liceo e non ha idea di cosa fare il prossimo anno, quando a Settembre ognuno dovrà scegliere che strada intraprendere nella vita, se proseguire gli studi o affrontare il mondo del lavoro. Maria è una ragazza della stessa scuola, anche lei appena diplomata, che Marco detesta e considera pedante e conservatrice. Un amico comune ed un imprevisto li porteranno a partire insieme per San Francisco, dove ad attenderli ci sono Matt e Paul. I due ragazzi americani sono una coppia e si portano dietro le difficoltà di essere cresciuti a New Orleans, nella Louisiana profonda e omofobica. Nonostante ...
spontaneo il teaser per il progetto-contest, che darà visibilità agli artisti e gruppi della nuova era, durante la diretta per il film "L'estate addosso" con Gabriele Muccino, Matilde Lutz e Brando Pacitto. Stavamo parlando del ritorno del vinile e del fatto che stanno cercando di togliere importanza alla musica. Ma è in atto una vera rivoluzione... Ancora non posso rivelare altro ma... conviene a chi fa musica propria inviare almeno un brano a casting@roxybar.tv. Tutte le info su www.roxybar.tv Condividi e pubblicizza questa iniziativa. Aiuterai la rinascita culturale della musica, soprattutto quella dal vivo.
Iscriviti al nostro canale: http://goo.gl/8tXZVx E' certamente autobiografico L'estate addosso di Gabriele Muccino, che, studiando e raccontando gli adolescenti di oggi, ricorda un suo viaggio negli States e parla di sentimenti universali e di un paese che, nonostante sia la terra delle opportunità, putroppo è ancora profondamente omofobo. Abbiamo incontrato il regista e il cast al Festival di Venezia 2016, dove il film è stato presentato nella sezione Cinema nel Giardino. Marco ha 18 anni, sta per diplomarsi al liceo ma di fronte alle fatali scelte della vita, è terribilmente angosciato dall'incertezza assoluta sul proprio futuro. L'estate "della maturità" subisce un improvviso colpo di scena quando, in seguito ad un incidente con lo scooter, Marco riceve dall'assicurazione un risarcim...
Guarda la nuova clip de L’estate addosso di Gabriele Muccino, il nuovo film con le musiche originali di Lorenzo Jovanotti Cherubini. Dal 14 settembre al cinema. Marco ha 18 anni, sta per diplomarsi al liceo e non ha idea di cosa fare il prossimo anno, quando a Settembre ognuno dovrà scegliere che strada intraprendere nella vita, se proseguire gli studi o affrontare il mondo del lavoro. Maria è una ragazza della stessa scuola, anche lei appena diplomata, che Marco detesta e considera pedante e conservatrice. Un amico comune ed un imprevisto li porteranno a partire insieme per San Francisco, dove ad attenderli ci sono Matt e Paul. I due ragazzi americani sono una coppia e si portano dietro le difficoltà di essere cresciuti a New Orleans, nella Louisiana profonda e omofobica. Nonostante ...
Gabriele Muccino parla di L'Estate Addosso. Intervista realizzata in collaborazione con FRED Film Radio, the festival insider: www.fred.fm Seguimi su: www.visionair.fm www.youtube.com/user/VISIONAIRLauraBuffa www.facebook.com/VISIONAIRLauraBuffa +VISIONAIR- Laura Buffa @VISIONAIRLauraB
Gabriele Muccino racconta il suo nuovo film “L’estate addosso”, una storia di formazione e di crescita ambientata tra l’Italia e gli Stati Uniti. A Fabio Falzone Muccino racconta anche le ‘estati’ della sua vita, i momenti di passaggio che segnano per ognuno di noi la linea di demarcazione tra adolescenza e età adulta.