- published: 16 Jun 2016
- views: 958
Toni Servillo (born 25 January 1959 in Afragola, Province of Naples) is an Italian television and film actor and director of theater and opera.
Servillo was born 25 January 1959 in Afragola, Campania, the brother of musician Peppe Servillo. Since the 1960s he has lived in Caserta, also in Campania, with his wife.
His international breakthrough roles came in 2008 as Giulio Andreotti in Il Divo and Roberto's boss, Franco in Gomorrah. Both films were nominated in the Golden Palm awards.
He also directed famous theatrical opera like Il marito disperato by Cimarosa and Fidelio by Beethoven for the San Carlo Opera House in Naples and Boris Godunov by Modest Mussorgsky at the Teatro São Carlos in Lisbon, where in 2003 he also staged Ariadne auf Naxos by Richard Strauss.
In 2013, Servillo was selected as best actor at the 26th European Film Awards for his appearance in Paolo Sorrentino's film The Great Beauty.
"Tutto è fernuto", da "Cantà" di Enzo Moscato
In occasione della rappresentazione di "Compleanno di e con Enzo Moscato, avvenuta al Teatro Temple di Sassuolo, abbiamo avuto l'onore di intervistare uno dei maggiori drammaturghi italiani. Si ringrazia per le riprese ed il montaggio. Ripresi di Laboratorio Immagine.
Vi mostriamo in anteprima le immagini di "Bordello di mare con città", un testo che Enzo Moscato, considerato insieme ad Annibale Ruccello il padre della nuova drammaturgia napoletana, ha scritto all'indomani della tragica scomparsa dell'amico e collega. Per il trentennale della morte il regista Carlo Cerciello lo porta in scena con lo stesso Moscato in prima assoluta al Teatro Bellini di Napoli prodotto da Elledieffe di Carolina Rosi. Nel cast, Fulvia Carotenuto, Cristina Donadio, Ivana Maione, Enzo Moscato, Sefora Russo, Lello Serao, Imma Villa. Scene di Roberto Crea, costumi Alessandro Ciammarughi, suono Hubert Westkemper, musiche originali Paolo Coletta, luci Cesare Accetta. Napoli, per le abitanti di un ex-bordello è una giornata particolare: si attende la visita del Cardinale c...
Ninòs e' sapite' a chilli ninòs, e' sapite? e o' calore, 'e mosche, 'e viche 'e vizie ca so pate e so mamme e chilli ninos e sapite si? e sapite? l'avite visti? o volete immaginarli solamente?
"Palomma" canzone classica napoletana scritta da Michele Testa in arte conosciuto come Armando Gill e interpretata da Enzo Moscato con la partecipazione di Pina Cipriani.
Ultimo appuntamento con il ciclo di Conferenze drammaturgiche, dedicato alla carriera e alle esperienze di EnzoMoscato con la recita di "Compleanno" Il Teatro diventa la forma in cui immaginario culturale ed esistenza individuale finiscono col coincidere, permettendo una progettazione spettacolare innovativa e sempre sorprendente
Maria pia de Vito canta Viviani - feat. Enzo Moscato - dal disco "Fore Paese- 1999" Chesta è 'a rumba d''e scugnizze ca s'abballa a tutte pizze... Truove 'e ddame, 'mpizze 'mpizze, ca te fanno duje carizze pe' te fá passá 'e verrizze... Strette 'e mane, vase e frizze... Pruove gusto e te ce avvizze, cchiù te sfrine e cchiù t'appizze... Comm'a tanta pire nizze, te ne scinne a sghizze a sghizze, fino a quanno nun scapizze... Chest'è 'a rumba d''e scugnizze! 'O rilorgio, mo capisco, pecché 'o cerco e nun 'o trovo... steva appiso...E' ghiuto ô ffrisco: c'è rimasto sulo 'o chiuovo... 'O chiuovo i' tengo! Cic - cic - cic - cí... Bell''e 'ammere! Cic - cic - cic - cí... Scarole ricce p''a 'nzalata! Cic - cic - cic - cí... Fenócchie! Cic - cic - cic - cí.... 'O spassatiempo! Cic - cic - c...
SCANNASURICE testo Enzo Moscato - regia Carlo Cerciello con Imma Villa scene Roberto Crea costumi Daniela Ciancio suono Hubert Westkemper musiche originali Paolo Coletta disegno luci Cesare Accetta aiuto regia Aniello Mallardo assistente regia Serena Mazzei assistente scenografo Michele Gigi direttore di scena Marco Perrella direttore luci Danilo Cencelli tecnico audio Jack Hakim tecnico luci Fabio Faliero foto di scena Andrea Falasconi amministrazione Alessandro Mattias consulenza organizzativa Natalia Di Iorio una produzione ELLEDIEFFE e TEATRO ELICANTROPO Premio della Critica 2015 (A.NC.T.) Premio Annibale Ruccello 2015 Premio Pulcinellamente 2016 NOTE DI REGIA Tempo e luogo: dopo il terremoto del 1980 a Napoli … e oltre. Scannasurice è una sorta di discesa agli “inferi”, post...
Questo è un bellissimo brano raro della canzone napoletana. L'originale non è questa di Moscato, ma di Eduardo Migliaccio, in arte "Farfariello". Purtroppo l'originale è difficile da trovare, non si trovano informazioni nemmeno su internet. Chi l'avesse o sapesse qualcosa mi faccia sapere, perché sto cercando da anni disperatamente l'originale di Farfariello ma senza risultati. Grazie.
Nella serata inaugurale del 16 luglio Toni Servillo presenta Enzo Moscato, alle Orestiadi, per la XXXV edizione 2016 con 'Toledo suite' il 20 luglio e 'Compleanno' il 21 luglio. "La lingua racconta se stessa - dichiara Servillo - attraverso un movimento che tende sempre verso l'alto. La lingua di Moscato è un creolo napoletano." Video realizzato grazie a Stefano Caruso e Vito Caronna per Partanna Today. Editing di Marie Couvert-Casterà. #orestiadi #crisi #retebelicina
BORDELLO DI MARE CON CITTÀ di Enzo Moscato - regia Carlo Cerciello personaggi e interpreti: Assunta - Fulvia Carotenuto Madamina - Cristina Donadio Cleò - Ivana Maione il giornalista - Enzo Moscato Betti - Sefora Russo il Cardinale - Lello Serao Titina - Imma Villa scene Roberto Crea costumi Alessandro Ciammarughi suono Hubert Westkemper musiche originali Paolo Coletta luci Cesare Accetta aiuto regia Walter Cerrotta - Aniello Mallardo assistente scenografo Michele Gigi assistente ai costumi Concetta Nappi direttore di scena Mimmo Pirolla macchinista Mariano Giamè realizzazione scene Retroscena realizzazione costumi Costumi d’Arte trucco Vincenzo Cucchiara foto di scena Andrea Falasconi progetto WEB Angelo Cannatà segreteria di produzione Deborah Frate produzione e amministrazione Ales...
Scannasurice testo Enzo Moscato con Imma Villa regia Carlo Cerciello scene Roberto Crea costumi Daniela Ciancio suono Hubert Westkemper musiche originali Paolo Coletta disegno luci Cesare Accetta aiuto regia Aniello Mallardo assistente regia Serena Mazzei assistente scenografo Michele Gigi direttore di scena Marco Perrella direttore luci Danilo Cencelli tecnico audio Jack Hakim tecnico luci Fabio Faliero foto di scena Andrea Falasconi amministrazione Alessandro Mattias consulenza organizzativa Natalia Di Iorio una produzione ELLEDIEFFE e TEATRO ELICANTROPO Premio della Critica 2015 (ANCT) e Premio Annibale Ruccello 2015 montaggio promo Giuseppe Bucci riprese video | @thepackstudio https://www.facebook.com/thepackstudio/ https://www.facebook.com/SCANNASURICE-di-Enzo...
"Palomma e Notte" cantata da Enzo Moscato- Sigla finale del film "Morte di un matematico napoletano" di Mario Martone (film dedicato al grande matematico Renato Caccioppoli). Nel film un cast di eccezionali attori del teatro italiano: Carlo Cecchi, Toni Servillo, Anna Bonaiuto , Renato Carpentieri, Licia Maglietta, Enzo Moscato, Gino Curcione, Andrea Renzi,Vincenzo Salemme, Lucio Allocca, Patrizio Rispo,Pasquale Zito,Antonio Neiwiller, Nicola Di Pinto,Sergio Solli, Nello Mascia, Mario Porfito,etc.
La Compagnia Teatrale Enzo Moscato presenta "Napoli 43"
"Don Raffaè", da "Cantà" di Enzo Moscato
"'A sciurara", da "Cantà" di Enzo Moscato
"Bammeniello", da "Cantà" di Enzo Moscato
"Bammeniello", da "Cantà" di Enzo Moscato
L’attore di teatro e cinema Toni Servillo legge “Le piccole virtù", di Natalia Ginzburg. In questa raccolta di racconti, pubblicata per la prima volta nel 1962, troviamo le memorie, le riflessioni sulla società, le relazioni e le persone care alla scrittrice. Vai su https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/letture-ad-alta-voce-ginzburg e ascolta le altre letture delle opere della scrittrice torinese.
Estratto da ''Hanno tutti ragione'' (terzo posto al Premio Strega 2010) di Paolo Sorrentino.
Las consecuencias del amor (Le conseguenze dell'amore, Paolo Sorrentino, 2004). Entrevista a Paolo Sorrentino y Toni Servillo.
SORRENTINO - SERVILLO. UNA COPPIA ITALIANA - Paolo Sorrentino (Regista) e Toni Servillo (Attore) ospiti di Lilli Gruber (Otto e mezzo 07/06/2013) per parlare del film "La grande bellezza".
Jep Gambardella has http://adf.ly/1eNhUR seduced his way through the lavish nightlife of Rome for decades, but after his 65th birthday and a shock from the past, Jep looks past the nightclubs and parties to find a timeless landscape of absurd, exquisite beauty.
SI CONSIGLIA DI LEGGERE LE NOTE PRIMA DI VEDERE IL VIDEO : Le confessioni è un film del 2016 diretto da Roberto Andò, con Toni Servillo, Daniel Auteuil, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino, Lambert Wilson, Marie-Josée Croze e Moritz Bleibtreu. Il film è uscito il 21 aprile 2016, CONSIGLIO di acquistarlo, è un capolavoro che il grande pubblicò NON capirà facilmente la profondità e la drammaticità di alcuni dialoghi dove vengono dette delle verità assolute di come gira il mondo ed il perchè dei tempi drammatici che stiamo vivendo. Il video è un riassunto condensato, fatto con un taglia e cuci delle sequenze temporali del film del tutto personale, e mi sono permesso anche delle "licenze poetiche" con l'aggiunta di video che non fanno parte del film. IL TEMA DEL FILM : In un albergo di l...
letto da Toni Servillo
Estratto da ''Hanno tutti ragione'' (terzo posto al Premio Strega 2010) di Paolo Sorrentino.
Estratto da ''Hanno tutti ragione'' (terzo posto al Premio Strega 2010) di Paolo Sorrentino.
More Funny Spiderman, Super Man and Frozen Elsa and Superhero in real life ►https://www.youtube.com/channel/UC0p5HYCwGukVxO6YTZMAOiQ Playlist Series Funny Spiderman, Super Man and Frozen Elsa and Superhero in real life ►https://www.youtube.com/watch?v=VeppET6C0KY&list;=PL35ix6NjPB8tzZ4QXhK65BhqI6f6026Te
Chicago Shakespeare joins the Italian Ministry of Cultural Affairs and Italian Cultural Institute of Chicago to commemorate the Year of Italian Culture in America with the American premiere of Inner Voices, a production by one of Italy's most important theaters. Piccolo Teatro di Milano was last in Chicago in 2005 when CST presented Arlecchino, Servant of Two Masters. In association with Teatri Uniti, the Teatro di Roma and Théâre du Gymnase de Marseille, The Piccolo will debut Inner Voices written by Eduardo De Filippo, one of the most translated and respected Italian writers in the world. As this gripping story unfolds, the characters struggle against the backdrop of the wreckage of World War II—revealing a startling relevance to the world in which we live today. in CST's Courtyard Thea...
Interview de Toni Servillo sur Le voci di dentro, jouée du 15 au 19 janvier 2014 à la MC93.
Toni Servillo parla di "E' stato il figlio", il giorno della presentazione del film alla Mostra del cinema di Venezia. E del film di Marco Bellocchio "Bella addormentata"
http://myetvmedia.com/film-review/the-great-beauty-la-grande-belleza-review/ Full review & more Director Paolo Sorrentino revisits his inspirations for "The Great Beauty" (La Grande Bellezza), winner of the 2014 Golden Globe for best Foreign Film and nominated for an Oscar is the same category. Interview by Lauren Schell. Camera and Edit by Marshall Jeske. An opulent look at Rome, Italy during the Berlusconi years through the eyes of Jep Gambardella (Toni Servillo). To decadence, to love, to opulence to stupidity.
INTERVIEW: Toni Servillo on his character in the film at It Was The Son Interviews: 69th Venice Film Festival on 9/2/12 in Venice, Italy. Thanks for watching this video! Video Credit: Getty Images
Bref extrait de l'interview de TONI SERVILLO (acteur et réalisateur de théâtre italien) par Michele Canonica, diffusée en 2009 par la radio ALIGRE FM 93.1, dans le cadre d'une émission réalisée en partenariat avec L'ITALIE EN DIRECT. Vidéo postée sur le site L'Italie en direct: italieendirect.italieaparis.net
The Great Beauty discussion with director Paolo Sorrentino on November 24, 2013 at the Samuel Goldwyn Theater. Watch more Academy Conversations: https://www.youtube.com/playlist?list=PL1310A316C0413CD3 Become an Oscar Insider: http://www.oscars.org/insider/ Check out our Academy Originals: https://www.youtube.com/user/AcademyOriginals ABOUT THE ACADEMY The Academy of Motion Picture Arts and Sciences is the world's preeminent movie-related organization, with a membership of more than 6,000 of the most accomplished men and women working in cinema. In addition to the annual Academy Awards—in which the members vote to select the nominees and winners¬—the Academy presents a diverse year-round slate of public programs, exhibitions and events; provides financial support to a wide range of oth...
Italian director Paolo Sorrentino presented a lush portrait of decadence and excess in contemporary Rome at Cannes Tuesday in a film reviewers said echoed the classic "La Dolce Vita". "The Great Beauty" (La Grande Bellezza) tells the story of ageing writer-dandy Jep Gambardella, played by the much-praised Toni Servillo.Duration: 00:58
Paolo Sorrentino (THE GREAT BEAUTY, IL DIVO) stopped by the Criterion Collection offices and we asked him a few questions... THE GREAT BEAUTY is out on Criterion 3/25: http://www.criterion.com/films/28604-the-great-beauty
Paolo Sorrentino made a splash in the United States with Il Divo in 2008. Starring Toni Servillo, the film had the unique honor of being a foreign-language film nominated for a Best Make-up Oscar. (see Paolo's DP/30 interview for that film, here - http://youtu.be/xoKXfH8j_eo) This year, Sorrentino is back with The Great Beauty, also starring Servillo, as Italy's nominee for Best Foreign Language. The film's already won a Golden Globe in the same category. Shot In Toronto, September 2013 Subscribe to DP/30 for more interviews: http://bit.ly/17Xg4Y1
INTERVIEW: Toni Servillo on the film and the script at It Was The Son Interviews: 69th Venice Film Festival on 9/2/12 in Venice, Italy. Thanks for watching this video! Video Credit: Getty Images
Roma, 23 maggio 2013 L'intervista a Toni Servillo, Carlo Verdone e Lillo Petrolo, protagonisti insieme a un ricco cast de "La Grande Bellezza" di Paolo Sorrentino. Ideato e scritto dallo stesso Sorrentino con Umberto Contarello, il film è ambientato e interamente girato a Roma. Dame dell'alta società, parvenu, politici, criminali d'alto bordo, giornalisti, attori, nobili decaduti, alti prelati, artisti e intellettuali veri o presunti tessono trame di rapporti inconsistenti, fagocitati in una babilonia disperata che si agita nei palazzi antichi, le ville sterminate, le terrazze più belle della città. Ci sono dentro tutti. E non ci fanno una bella figura. Jep Gambardella, 65 anni, scrittore e giornalista, dolente e disincantato, gli occhi perennemente annacquati di gin tonic, assiste a ques...
INTERVIEW: Toni Servillo on the morals and relationship with money in the film It Was The Son Interviews: 69th Venice Film Festival on 9/2/12 in Venice, Italy. Thanks for watching this video! Video Credit: Getty Images
À chaque première, notre blogueuse Clémence Hérout passe trois minutes avec un artiste. Interview retransmise en direct sur Périscope et sur Facebook live! https://www.periscope.tv/theatreathenee https://www.facebook.com/theatreathenee/ Rencontre avec Toni Servillo, comédien et metteur en scène d'Elvira (Elvire Jouvet 40 - texte de Brigitte Jaques-Wajeman d'après les cours dispensés par Louis Jouvet). Du 12 au 21 janvier 2017 à l'Athénée Théâtre Louis-Jouvet (Paris) Notre blog : http://blog.athenee-theatre.com Notre page Facebook : https://www.facebook.com/theatreathenee Notre compte Twitter : https://twitter.com/theatreathenee Notre site : http://www.athenee-theatre.com
discorso In occasione dell'evento alfieri del lavoro per noi della C&C; è stato un vero onore anche perchè non è cosi facile avere un po' del suo tempo :)