- published: 24 Jun 2016
- views: 8095
Amedeo Nazzari (Cagliari, 10 December 1907 – 6 November 1979) was an Italian actor. Nazzari was one of the leading figures of Italian classic cinema, often considered a local variant of the Australian-American star Errol Flynn. Although he emerged as a star during the Fascist era, Nazzari's popularity continued well into the post-war years.
Amedeo Nazzari was born as Salvatore Amedeo Buffa in Cagliari, Sardinia in 1907 and he later adopted as his professional name the name of his maternal grandfather, Amedeo Nazzari, a person who had been the President of the Court of Appeal of Vicenza in Venetia and later took the same position in Cagliari. Although Salvatore Amedeo eventually moved to Rome, he always retained a slight trace of his native Sardinian accent. While Nazzari was keen on gaining film contracts much of his early experience was in the theatre. He entered a contest organised by Twentieth Century Fox to find an Italian actor to fill the boots of the recently deceased screen star Rudolph Valentino, but lost out to Alberto Rabagliati. He was rejected after screen tests by Italian professionals, who found him too tall, thin and thought he had a too gloomy expression.
Actors: Giuseppe Amato (writer), Silvio Bagolini (actor), Olga Solbelli (actress), Alida Valli (actress), Giuseppe Amato (producer), Giuseppe Amato (writer), Aldo De Benedetti (writer), Massimo Girotti (actor), Enrico C. Cabiati (composer), Roberto Mauri (actor), Amedeo Nazzari (actor), Franco Pesce (actor), Paolo Stoppa (actor), Liana Del Balzo (actress), Piero Tellini (writer),
Genres: Comedy,Trama La Sardegna di . Un film come le canzoni non fa rivoluzione, può solo aspettare di essere visto con devozione !
Pietro e Orsola sono innamorati, ma per l'opposizione di Rocco, fratello della fanciulla, devono vedersi di nascosto. Dopo uno dei loro "galeotti" appuntamenti, Pietro viene arrestato con l'accusa di omicidio. E non può discolparsi per non compromettere Orsola. Incarcerato, fugge di prigione e viene ucciso dai carabinieri. Anni dopo, Rocco, fratello di Orsola, accoglie in casa propria la giovane Rosalia (sorella di Pietro) e se ne innamora.
Maria Evelina Buffa, figlia di Amedeo Nazzari e Irene Genna Maria, ospite di Fabio Bolzetta nello spazio Arancio di Nel cuore dei giorni, ci parla di suo padre, divo per il grande pubblico ma un padre affettuoso e amorevole.
Film del 1951 con Amedeo Nazzari,Yvonne Sanson, Francoise Rosay, storia dai risvolti drammatici.Film bellissimo.
AMEDEO NAZZARI - I FIGLI DI NESSUNO-1951
AMEDEO NAZZARI - YVONNE SANSON - CATENE- FILM DEL 1949
Tina Lattanzi,Annibale Bretone,Amedeo Nazzari e Yvonne Sanson in una scena del film TORMENTO di Raffaele Materazzo. Spettacoli di questi artisti a Taranto ,ad eccezione della Sanson che non ha mai affrontato le tavole del palcoscenico : Amedeo Nazzari il 14 dicembre 1965 al teatro Orfeo in HANNO RAPITO ILPRESIDENTE con Rossela Como,Riccardo Garrrone,Aldo Giuffrè,Vanna Busoni. Tina Lattanzi è stata una delle piu autorevoli doppiatrici italiane,dotata di un timbro davvero unico ( sua la voce di Joan Carwford) : dopo il debutto in teatro giovanissima vi fa ritorno negli anni settanta ( a Taranto nello spettacolo IL CAVALLO A VAPORE con Lauretta Masiero e Aldo Giuffrè il 12 novembre 1969 al teatro Paris ). Annibale Bretone recita a Taranto al teatro Orfeo con Kiki Urban,Luigi Cimara,Filip...
Il grandissimo direttore della fotografia Marcello Gatti racconta in questo primo, di quattro tempi, il cinema italiano quando era grande. L'inizio della sua passione, gli amici, Amedeo Nazzari, Nanni Loi, lo studio al Centro Sperimentale per sfuggire all'obbligo della leva, la sovraesposizione. Le difficoltà tecniche legate a quelle della vita. Marcello consiglia ai giovani di annotare gli accorgimenti mentre si guarda un film, serviranno in futuro. Video di Franco Alvino, fotografia Daniele Muscolo, Montaggio Giuseppe Lupoi.
5^ Festa dei Sardi e Amici della Sardegna a Magenta Quinto giorno: Domenica 23 Giugno 2013 Luogo: Tensostruttura di Via Matteotti Spettacolo di balli tradizionali sardi con il Gruppo folk Amedeo Nazzari di Bareggio
Ventesimo appuntamento con i consigli di visione di classici italiani, dedicato al film Catene di Raffaello Matarazzo. CATENE GENERE: Drammatico ANNO: 1949 REGIA: Raffaello Matarazzo SCENEGGIATURA: Aldo De Benedetti, Nicola Manzari ATTORI: Amedeo Nazzari, Yvonne Sanson, Aldo Silvani, Rosalia Randazzo, Teresa Franchini, Nino Marchesini, Roberto Murolo, Aldo Nicodemi, Gianfranco Magalotti, Lilly Marchi, Amelia Pellegrini, Giulio Tommassoni FOTOGRAFIA: Mario Montuori MONTAGGIO: Mario Sarandrei MUSICHE: Gino Campese PRODUZIONE: TITANUS, LABOR FILM DISTRIBUZIONE: TITANUS PAESE: Italia DURATA: 86 Min Pietro e Rosa sono sposati da alcuni anni e si vogliono bene: la loro casa è allietata dalla presenza di due figlioletti. Pietro ha una piccola officina da meccanico e sogna di poterla ingrandire....
Dall'intervista realizzata da Joe Prestia a Radio Studio 5 di Sciacca il 31-01-10 in occasione del convegno , organizzato dall'Associazione Culturale Pietro Germi e dalla libreria Nero su Bianco di Roma, su inediti di Amedeo Nazzari e presentazione del libro dedicato al padre .
omaggio a un grande mito degli anni 60