- published: 18 Apr 2013
- views: 749
A republic is a form of government in which the government is officially apportioned to the control of the people and thus a "public matter" (Latin: res publica) and where offices of state are subsequently directly or indirectly elected or appointed. In modern times, a common simplified definition of a republic is a government where the head of state is not a monarch. The word republic is derived from the Latin phrase res publica, which can be translated as "the public affair", and often used to describe a state using this form of government.
Both modern and ancient republics vary widely in their ideology and composition. In classical and medieval times the archetype of all republics was the Roman Republic, which referred to Rome in between the period when it had kings, and the periods when it had emperors. The Italian medieval and Renaissance political tradition today referred to as "civic humanism" is sometimes considered to derive directly from Roman republicans such as Sallust and Tacitus. However, Greek-influenced Roman authors, such as Polybius and Cicero, sometimes also used the term as a translation for the Greek politeia which could mean regime generally, but could also be applied to certain specific types of regime which did not exactly correspond to that of the Roman Republic. An example of this is Sparta, which had two kings but was not considered a normal monarchy as it also had ephors representing the common people. Republics were not equated with classical democracies such as Athens, but had a democratic aspect.
A te che sei l’unica al mondo
L’unica ragione per arrivare fino in fondo
Ad ogni mio respiro
Quando ti guardo
Dopo un giorno pieno di parole
Senza che tu mi dica niente
Tutto si fa chiaro
A te che mi hai trovato
All’ angolo coi pugni chiusi
Con le mie spalle contro il muro
Pronto a difendermi
Con gli occhi bassi
Stavo in fila
Con i disillusi
Tu mi hai raccolto come un gatto
E mi hai portato con te
A te io canto una canzone
Perché non ho altro
Niente di meglio da offrirti
Di tutto quello che ho
Prendi il mio tempo
E la magia
Che con un solo salto
Ci fa volare dentro all’aria
Come bollicine
A te che sei
Semplicemente sei
Sostanza dei giorni miei
Sostanza dei giorni miei
A te che sei il mio grande amore
Ed il mio amore grande
A te che hai preso la mia vita
E ne hai fatto molto di più
A te che hai dato senso al tempo
Senza misurarlo
A te che sei il mio amore grande
Ed il mio grande amore
A te che io
Ti ho visto piangere nella mia mano
Fragile che potevo ucciderti
Stringendoti un po’
E poi ti ho visto
Con la forza di un aeroplano
Prendere in mano la tua vita
E trascinarla in salvo
A te che mi hai insegnato i sogni
E l’arte dell’avventura
A te che credi nel coraggio
E anche nella paura
A te che sei la miglior cosa
Che mi sia successa
A te che cambi tutti i giorni
E resti sempre la stessa
A te che sei
Semplicemente sei
Sostanza dei giorni miei
Sostanza dei sogni miei
A te che sei
Essenzialmente sei
Sostanza dei sogni miei
Sostanza dei giorni miei
A te che non ti piaci mai
E sei una meraviglia
Le forze della natura si concentrano in te
Che sei una roccia sei una pianta sei un uragano
Sei l’orizzonte che mi accoglie quando mi allontano
A te che sei l’unica amica
Che io posso avere
L’unico amore che vorrei
Se io non ti avessi con me
a te che hai reso la mia vita bella da morire, che
riesci a render la fatica un immenso piacere,
a te che sei il mio grande amore ed il mio amore
grande,
a te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di
più,
a te che hai dato senso al tempo senza misurarlo,
a te che sei il mio amore grande ed il mio grande
amore,
a te che sei, semplicemente sei, sostanza dei giorni
miei, sostanza dei sogni miei...
e a te che sei, semplicemente sei, compagna dei giorni