- published: 03 Mar 2013
- views: 248
Vibia Sabina (83–136/137) was a Roman Empress, wife and second cousin, once removed, to Roman Emperor Hadrian. She was the daughter of Matidia (niece of Roman Emperor Trajan), and suffect consul Lucius Vibius Sabinus. After her father’s death in 84, Sabina, along with her half-sisters, went to live with their grandmother's mother, Marciana, and were raised in the household of Trajan with his wife Plotina.
She married Hadrian in 100, at the Roman empress Plotina's request, for Hadrian to succeed her great uncle, in 117. Sabina's mother Matidia (Hadrian's second cousin) was also fond of Hadrian and allowed him to marry her daughter.
Sabina was strong and independent and her beliefs in marriage didn't sit well with the Emperor. Sabina is rumored to have had an affair with Suetonius, a historian who was also Hadrian's secretary, in the year 119. Meanwhile her husband was thought to be more sexually interested in his favourite Antinous and other male lovers, and he and Sabina had no children. In 128, she was awarded the title of Augusta. Vibia Sabina died before her husband, some time in 136 or early 137. Hadrian's stone elegy for his wife "depicts the apotheosis, or divine ascent of Sabina in accordance with her posthumous deification on the order of Hadrian."
Due teste in marmo nelle collezioni del Museo Civico Archeologico di Fiesole
Vibia Sabina (83–136/137) was a Roman Empress, wife of Roman Emperor Hadrian.
Matidia, sorella dell'imperatrice Vibia Sabina, e quindi cognata di Adriano, fu mecenate di Sessa Aurunca. Nel II sec.d.c., ricostrui' il teatro romano, andato distrutto da un terremoto. Costrui' la biblioteca e l'acquedotto di cui sono evidenti resti nel museo del Castello, nel quale si può ammirare la statua stupenda della stessa Matidia.
Using period appropriate techniques, recreate an authentic ancient Roman hairstyle of Empress Sabina ( (ca 125-135 AD).
Más vídeos en http://www.historiasdeluz.es Una empresa cultural sevillana, Engranajes Culturales, ha encontrado la manera de acercar el Museo Arqueológico de la ciudad a los niños con la organización de fiestas de cumpleaños al estilo romano, periodo en el que este espacio museístico está especializado siendo uno de los más importantes de Europa. El homenajeado, junto a sus amigos, es recibido por la mismísima Vibia Sabina, esposa del emperador Adriano, que les guiará por las distintas estancias del museo para enseñarles qué es un mosaico, una estatua de bulto redondo, los orígenes de Roma o los dioses que conforman la mitología romana.
Hadrian was Roman emperor from 117 to 138. He rebuilt the Pantheon and constructed the Temple of Venus and Roma. He is also known for building Hadrian's Wall, which marked the northern limit of Britannia. Born: January 24, 76 AD, Italica, Spain Died: July 10, 138 AD, Baiae, Italy Full name: Publius Aelius Hadrianus Buccellanus Predecessor: Trajan Successor: Antoninus Pius Spouse: Vibia Sabina (m. 100 AD) ORIGINAL TEXT IN LATIN ANIMVLA.VAGVLA.BLANDVLA HOSPES,COMESQVE.CORPORIS QVAE.NVNC.ABIBIS.IN.LOCA PALIDVLA.RIGIDA.NVDVLA NEC.VT.SOLES.DABIT.IOCOS TRANSLATION IN ENGLISH Hadrian's Animula, Vagula Blandula Pretty spirit, tiny fleeting flame, Guest and partner of my earthly frame, Whither passest thou away? Pale one, stark, unclothed—never more Sparkling now with joy as heretofore.
La Villa Adriana è la residenza imperiale fatta costruire nel territorio attualmente appartenente al comune di Tivoli dall'imperatore Adriano tra il 118 e il 138.Adriano detestava l'affollamento, la promiscuità, gli intrighi e il caos di Roma, dove risiedette il meno possibile. La costruzione della villa tiburtina iniziò l'anno successivo alla sua ascesa all'impero, e lo accompagnò per il resto della sua esistenza. Amante del bello, Adriano era appassionato di architettura ed intervenne direttamente nel disegno e nella progettazione degli edifici (manifestando una particolare predilezione per gli edifici a cupola), tanto che della villa non conosciamo gli architetti, mentre sappiamo che egli ne curò personalmente la progettazione e che pretendeva gli fossero sottoposti anche i problemi ...
More videos at http://www.andalusianstories.com A cultural enterprise from Seville, Engranajes Culturales, has found the way to approach the Archaeological Museum of the city to children organizing roman style birthday parties. This museum is specialized in this historical period, being one of the most important in Europe. The birthday kid and the guests are received by Vibia Sabina, wife of the Emperor Adriano, who will guide them through the museum to teach them the secrets of Roman culture.
La Villa Adriana è la residenza imperiale fatta costruire nel territorio attualmente appartenente al comune di Tivoli dall'imperatore Adriano tra il 118 e il 138. Adriano detestava l'affollamento, la promiscuità, gli intrighi e il caos di Roma, dove risiedette il meno possibile. La costruzione della villa tiburtina iniziò l'anno successivo alla sua ascesa all'impero e lo accompagnò per il resto della sua esistenza. Amante del bello, Adriano era appassionato di architettura ed intervenne direttamente nel disegno e nella progettazione degli edifici (manifestando una particolare predilezione per gli edifici a cupola), tanto che della villa non conosciamo gli architetti, mentre sappiamo che egli ne curò personalmente la progettazione e che pretendeva gli fossero sottoposti anche i problemi par...
La Villa Adriana è la residenza imperiale fatta costruire nel territorio attualmente appartenente al comune di Tivoli dall'imperatore Adriano tra il 118 e il 138. Adriano detestava l'affollamento, la promiscuità, gli intrighi e il caos di Roma, dove risiedette il meno possibile. La costruzione della villa tiburtina iniziò l'anno successivo alla sua ascesa all'impero e lo accompagnò per il resto della sua esistenza. Amante del bello, Adriano era appassionato di architettura ed intervenne direttamente nel disegno e nella progettazione degli edifici (manifestando una particolare predilezione per gli edifici a cupola), tanto che della villa non conosciamo gli architetti, mentre sappiamo che egli ne curò personalmente la progettazione e che pretendeva gli fossero sottoposti anche i problemi par...