Chiara Collamati : L’aliénation entre Critique de la Raison dialectique et Critique de la raison économique. Esquisse d’une éthique matérialiste

image ssi

Chiara Collamati : L’aliénation entre Critique de la Raison dialectique et Critique de la raison économique. Esquisse d’une éthique matérialiste

In : “Sartre Studies International” Volume 22, Issue 1, 2016: 83-98, ISSN 1357-1559 (Print), ISSN 1558-5476 (Online), pp. 83-98

10.6.2016 M. Rampazzo Bazzan: L’enigma della dittatura del proletariato

Locandina MRB DIT PRO
Gruppo di ricerca sui processi di soggettivazione politica
nella società contemporanea

Seminario Marx e il marxismo: nei dintorni del soggetto

Venerdì 10  giugno 2016 ore 15.30

Aula seminari
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali
Via del Santo 28

Marco Rampazzo Bazzan
(Università di Padova)

L’enigma della dottrina del proletariato

27.5.2016 Maurizio Ricciardi: Semantica del potere e rapporto sociale di capitale in Marx

locandina Ricciardi

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali

Gruppo di ricerca sui processi di soggettivazione politica
nella società contemporanea

Seminario Marx e il marxismo: nei dintorni del soggetto

Venerdì 27  maggio 2016 ore 15.30

Aula seminari
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali
Via del Santo 28

Maurizio Ricciardi
(Università di Bologna)

Semantica del potere e rapporto sociale di capitale in Marx

Introduce: Luca Basso

Luca Basso: The Ambivalence of Gewalt in Marx and Engels: On Balibar’s Interpretation

Capture Basso Historical Materialism 17 (2009)

Luca Basso : The Ambivalence of Gewalt in Marx and Engels: On Balibar’s Interpretation

In : Historical Materialism 17 (2009), pp. 215–236

Abstract: Th is article is a reflection on Balibar’s account of the concept of Gewalt in Marx, Engels and Marxism. Th e German term contains both the meanings of power and violence. At the centre of the analysis is the structural link between the notion of Gewalt and the capitalist mode of production and state-form. Th e problem is whether Gewalt can be understood in relation to the actions of the working class. Balibar rightly refuses any sort of counter-politics of power set against the power of the state which would retain the same overall logic as the latter. However, the question is how such a critique of the ahistorical ontology of violence can interact with Marx’s idea of capital as a constitutively violent entity which threatens to subordinate to itself any stance of non-violence.

Visualizzazione del pdf dell’articolo The Ambivalence of Gewalt in Marx and Engels: On Balibar’s Interpretation

Stefano Visentin : Trasformazioni della Verwandlung. Rileggere l’accumulazione originaria attraverso Fanon

Fanon Postcoloniale Coverture

Stefano Visentin : Trasformazioni della Verwandlung. Rileggere l’accumulazione originaria attraverso Fanon

In Fanon postcoloniale, a cura di Miguel Mellino, Verona, Ombre corte, 2013, pp. 75-88

Per visualizzare l’articolo Trasformazioni della Verwandlung. Rileggere l’accumulazione originaria attraverso Fanon

Sito Editore Ombre Corte

20.5.2016 Maurizio Merlo: Merce, Denaro e Forza-Lavoro in Marx (2a parte)

Locandina Merlo 2

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali

Gruppo di ricerca sui processi di soggettivazione politica
nella società contemporanea

Seminario Marx e il marxismo: nei dintorni del soggetto

Venerdì 20  maggio 2016 ore 15.30

Aula A
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali
Via del Santo 28

Maurizio Merlo
(Università di Padova)

Merce, denaro e forza-lavoro in Marx
(seconda parte)

6.5.2016 Luca Basso: Il feticismo nel ‘Capitale’: tra soggettività e oggettività

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali

Gruppo di ricerca sui processi di soggettivazione politica
nella società contemporanea

Seminario Marx e il marxismo: nei dintorni del soggetto

Venerdì 6 maggio  2016 ore 15.45

Aula Seminari
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali
Via del Santo 28

Luca Basso
(Università di Padova)

 Il feticismo nel ‘Capitale’:
tra soggettività e oggettività

 

Locandina Basso

Registrazione 12.02.2016 Di Marco: Dalla “produzione” del valore alla sua “realizzazione”: la circolazione del capitale in Marx

Giuseppe Antonio Di Marco
(Università “Federico II” di Napoli)

Dalla “produzione” del valore alla sua “realizzazione”: la circolazione del capitale in Marx (metamorfosi, rotazione, riproduzione).

locandina Di Marco

12.02.2016

Per ascoltare la registrazione  cli

ccare sui links seguenti:

Prima parte
(introduce Luca Basso)

Seconda Parte

29.04.2016 Maurizio Merlo : Merce, Denaro e Forza-Lavoro in Marx (1a parte)

Merlo 29.04.2016

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali

Gruppo di ricerca sui processi di soggettivazione politica
nella società contemporanea

Seminario Marx e il marxismo: nei dintorni del soggetto

Venerdì 29  aprile 2016 ore 15.45

Aula Seminari
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali
Via del Santo 28

Maurizio Merlo
(Università di Padova)

Merce, denaro e forza-lavoro in Marx
(prima parte)

8.4.2016 Collamati/ Zanelli: Lavoro produttivo e lavoro improduttivo in Marx

Locandina Seminario 8 aprile

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali

Gruppo di ricerca sui processi di soggettivazione politica
nella società contemporanea

Seminario Marx e il marxismo: nei dintorni del soggetto

Venerdì  8 aprile 2016 ore 15.45

Aula Seminari
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali
Via del Santo 28

Chiara Collamati e Emiliano Zanelli
(Università di Padova)

Lavoro produttivo e lavoro improduttivo in Marx

Marco Rampazzo Bazzan : Le refoulement de la dictature souveraine

Capture cahiers du GRM

Marco Rampazzo Bazzan: Le refoulement de la dictature souveraine. Transformations du sens et de l’usage de la notion « dictature » à partir de la « guerre civile européenne » 

In Cahiers du GRM , 7 | 2015
Version intégrale disponible à l’URL : http://grm.revues.org/657

Abstract: Cet article vise à étudier les transformations du sens et de l’usage de la notion de dictature au XXe siècle et à questionner l’insignifiance dont elle a été progressivement frappé. Il interroge plus particulièrement l’éclipse de ce concept à partir des effets provoqués par son association progressive à la notion de totalitarisme, et par son opposition à la démocratie moderne.
Dans la première partie l’analyse porte sur la notion de « guerre civile européenne » afin d’en interroger la pertinence herméneutique ; ensuite, sur le concept moderne de « dictature » tel qu’il a été développé par Carl Schmitt en lien avec la polémique entre Kautsky et Lénine et la genèse et la diffusion du concept de totalitarisme ; et enfin, sur une résurgence paradigmatique de cette problématique dans les débats autour de l’abandon de la notion de « dictature du prolétariat » lors du XXIIe Congrès du PCF. Son but est d’élucider un dispositif idéologique à l’œuvre dans la production historiographique, philosophique et politique contemporaines, dont le symptôme principal est le refoulement du concept moderne de « dictature souveraine ».