- published: 11 Feb 2011
- views: 282
Enzo Garinei (born 4 May 1926) is an Italian film actor. He has appeared in nearly 80 films since 1949. He was born in Rome, Italy. He's also a professional voice artist, best remembered as the Italian voice of Sherman Hemsley in the American sit-com The Jeffersons.
Enzo Garinei intervistato da Alessandro Errigo il 13 gen 2011 a TN.mpg
UN MANDARINO PER TEO con Maurizio Micheli
STANLIO E OLLIO - NON ABITUATI COME SIAMO - FILM COMPLETO
Lea Vienimi Dietro
Franco & Ciccio,P.DeVico,D.Perego,U.D'orsi,E.Garinei-Cinema-Soldati E Caporali(M.Amendola,
Franco & Ciccio,P.DeVico,D.Perego,U.D'orsi,E.Garinei-Cinema-Soldati E Caporali(M.Amendola,1964)
STANLIO E OLLIO: "I DUE GALEOTTI" (1927) - Film completo
La portiera nuda 1976 ERIKA BLANC
STANLIO E OLLIO: "UNA BELLA SERATA" (1928) - Film completo
Tognazzi,Sordi,V.DeSica,A.Togliani,M.Riva-Cinema-Domenica è Sempre Domenica(C.Mastrocinque,1958)
Intervistiamo a Trento Enzo Garinei, attore e direttore del teatro "Sistina" di Roma. Attualmente, è impegnato a teatro con la commedia musicale "Aggiungi un posto a tavola". Dopo 60 anni di carriera, sale sul palcoscenico con l'entusiasmo della prima volta. Fratello di Pietro Garinei, autore della commedia insieme a Sandro Giovannini, Enzo ha recitato in più di 100 film, 12 dei quali al fianco di Totò.
Garinei e Giovannini con Maurizio Micheli, Enzo Garinei, Arianna, Aurora Banfi Vincenzo Crocitti, Corrine Bonuglia, Joseph Scarlatta REGIA Gino Landi (Remake della celebre commedia musicale Garinei e Giovannini e con le indimenticabili musiche di Gorni Kramer). Teo, una comparsa, viene avvicinato da due signori: se vuole diventare ricchissimo gli basta premere un campanello ed erediterà le ricchezze di un Mandarino che vive agli estremi confini della Cina. Ma l'uomo morirebbe. Teo non ha dubbi e preme. Alcuni giorni dopo un notaio gli comunica che in Cina è morto un mandarino e che questi lo ha lasciato unico erede. Incominciano i rimorsi per Teo e a poco valgono le premure di Rosanella, la ragazza innamorato di lui, che va in cerca dei due signori che gli hanno fatto la strana proposta.
STANLIO E OLLIO A COLORI DOPPIAGGIO: ENZO GARINEI - GIORGIO ARIANI - MUSICHE: PIERO MONTANARI Ollio invita Stanlio a cena, ma sua moglie non sopporta di dover fare da serva, e così scappa di casa. I due amici cercano di cucinare qualcosa, ma fanno saltare in aria la cucina!
Regia: Lorenzo Onorati Paese: Italia 1981 Genere: Erotico Attori: Caroline Audisio, Erminio Bianchi Fasani, Mara Bronzoni, Diala Caruso, Brunello Chiodetti, Giuseppe Curia, Françoise Flore, Alfonso Gaita, Enzo Garinei, Marina Hedman Alcune coppie vivono un momento di difficoltà sotto il profilo sessuale; l'arrivo di un'altra coppia di amici tedeschi risolverà ogni problema.
Un ladro ruba una valigia ma questa contiene un cadavere e il ladro viene condannato, ma . Regia Steno Soggetto Sandro Continenza e Steno Sceneggiatura . Per affrontare una gara di canto e ginnastica contro la Marina Militare, vengono selezionate tre reclute, che sfruttano la scelta per crearsi un ambiente favorevole . Description. È composto da quattro episodi: 'Il gentil sesso, Siciliani a Milano. Pochi ma buoni e La garçonnière, Regia Marino Girolami Soggetto Marino Girolami Roberto .
Per affrontare una gara di canto e ginnastica contro la Marina Militare, vengono selezionate tre reclute, che sfruttano la scelta per crearsi un ambiente favorevole nel quale cercare di sedurre le figlie del maresciallo Regia Mario Amendola Soggetto Mario Amendola Sceneggiatura Franco Castellano, Giuseppe Moccia, Mario Amendola, Sandro Continenza Fotografia Franco Villa Montaggio Maurizio Lucidi Musiche Coriolano Gori Interpreti e personaggi Gabriele Antonini: Federico Giustini Vittorio Congia: Mario Stelvio Rosi: Gino Zangheri Paola Pitti: Claretta Gioia Ferrari: Laura Daniela Surina: Lidia Pietro De Vico: Nicola Cacace Umberto D'Orsi: Amilcare Alfredo Adami: Il Maggiore Didi Perego: La Moglie Del Maresciallo Franco Franchi: Franco Ciccio Ingrassia: Ciccio Enzo Garinei: Il C...
VERSIONE RAI - DOPPIAGGIO: ENZO GARINEI (STANLIO), GIORGIO ARIANI (OLLIO) - MUSICHE DI PIERO MONTANARI Stanlio e Ollio scappano da un penitenziario e si improvvisano imbianchini, dipingendo praticamente tutto quello che incontrano. Poi, inseguiti da un poliziotto, si appropriano dei vestiti di due nobiluomini francesi invitati ad una cena di gala organizzata proprio dal direttore della prigione dalla quale sono appena evasi.
Descrizione GENERE: Comico , Commedia ANNO: 1976 REGIA: Luigi Cozzi ATTORI: Erika Blanc, Giorgio Bracardi, Mario Carotenuto, Francesca Romana Coluzzi, Enzo Garinei, Daniela Giordano, Irene Miracle
VERSIONE RAI - DOPPIAGGIO: ENZO GARINEI (STANLIO), GIORGIO ARIANI (OLLIO) - MUSICHE DI PIERO MONTANARI Il signor Pincher nasconde parte del denaro che guadagna per non darlo a sua moglie che, però scopre il nascondiglio e sostituisce i soldi nascosti con pezzi di carta senza valore. Questo prende il portafoglio che aveva nascosto per andarsi a divertire con Oliver, altro uomo che fa il furbo sulla parte di denaro da dare a sua moglie. I due entrano in un locale con due ragazze e ordinano tanto cibo. Poi Pincher si accorge dello scambio effettuato da sua moglie: ha però paura di dirlo ad Oliver. In seguito entra nel locale un tassista a cui i due avevano promesso il pagamento di una corsa con le due ragazze. Oliver gli offre del cibo. Così Stan, disperato, mostra ad Oliver il contenuto del ...
Il film prende spunto dal grande successo della trasmissione televisiva Il Musichiere, alla fine degli anni 50: la sigla finale, cantata da Mario Riva presentatore, era la canzone Domenica, è sempre domenica di Garinei, Giovannini e Gorni Kramer. Achille Togliani suona e canta Non so dir ti voglio bene. Alberto Sordi canta Chéri chéri chéri e Oho! Aha!. Regia Camillo Mastrocinque Soggetto Oreste Biancoli, Vittorio Metz, Roberto Gianviti Produttore Ermanno Donati, Luigi Carpentieri per Athena Cinematografica Fotografia Alvaro Mancori Montaggio Roberto Cinquini Musiche Gorni Kramer Scenografia Beni Montresor Interpreti e personaggi Ugo Tognazzi: Ugo, l'ex datore di lavoro di Lisa Vira Silenti: moglie di Ugo Mario Riva: sé stesso Lorella De Luca: Maria Luisa Castaldi,...
Ottimo e spontaneo caratterista teatrale e cinematografico, Enzo Garinei esordisce in rivistine di carnevale per studenti al Teatro Valle di Roma, come primo attore in uno spettacolo scritto dal fratello Pietro (che si unirà in seguito a Sandro Giovannini, creando così la coppia "principe" del teatro leggero italiano del secondo dopoguerra). Dagli anni '40 comincia a partecipare a numerose importantissime riviste e commedie musicali accanto a grandi nomi del palcoscenico, come Wanda Osiris, Gianni Agus, Renato Rascel, Delia Scala e Gino Bramieri. È molto attivo anche in televisione, nel cinema - ha interpretato una serie di divertentissime commedie alcune delle quali al fianco di Totò ( Totò le Mokò, 1949; Totò terzo uomo, 1951) - e nel doppiaggio. Dai primi anni '80 è il direttore artisti...
60 anni di carriera per la storica voce di Stanlio. A cura di Marco Scotti
Un saluto al club dedicato alla figura di Laurel & Hardy (Stanlio e Ollio) da parte di Enzo Garinei, voce di Stan Laurel dal 1985. Just a word to say "Hello" to the Italian Tent of the Laurel & Hardy appreciation society, from Enzo Garinei, dubber of Stan Laurel from 1985.
Per stemperare l'attesa - ormai poca - che ci separa dal 17 Gennaio, data del debutto in anteprima nazionale della favola musicale "FANTASMI A ROMA" presso l'Aula Magna della Sapienza di Roma, vi proponiamo questa divertente intervista a Giancarlo Teodori che nello show tornerà ad interpretare il viscido Ingegner Tartina. Attore romano, si diploma al laboratorio di Gigi Proietti che lo dirige al suo debutto al festival di Todi nel 1988 nello spettacolo"Chi Vien". In 25 anni di attività si alterna tra spot pubblicitari (Coca Cola, Algida, Jhonson, Suzuki, Nintendo); cinema (con Dario Argento); fotoromanzi ("Grand Hotel"); fiction ("Capri Due"); TV ("Candid Camera",) TG2, "Il Principe Azzurro" con Raffaella Carrà, "Numero uno" con Pippo Baudo. Nel 1991 è protagonista della serie tv su rete ...
Versione sonora della RAI - Doppiaggio: Enzo Garinei, Giorgio Ariani, con le musiche di Piero Montanari
Le voci ufficiali di Laurel & Hardy dal 1985, Giorgio Ariani (Ollio) ed Enzo Garinei (Stanlio) si apprestano a "rifare" i loro personaggi quasi 25 anni dopo il primo doppiaggio... ...e sono perfettamente a loro agio! Italian dubbers of Stan Laurel and Oliver Hardy, Enzo Garinei and Giorgio Ariani, are starting the dub of a "new" Laurel & Hardy feature (italian track was lost from the '50), 25 years later the first dubbing they did! They're perfectly fit again the role! :)
Sigla di coda della trasmissione TV "2 Teste senza Cervello" andata in onda sulla RAI per la prima volta nel 1985. Cantano Giorgio Ariani (Ollio) ed Enzo Garinei (Stanlio) con il coro delle voci del Maestro Di Mario (sul fondo). Musica di Marvin Hatley, nuovo arrangiamento e parole italiane di Piero Montanari. Regia di Gil Rossellini (figlio di Roberto), scenografie di Adriano Caputo. Il video fu realizzato in un solo giorno allo studio SBP di Roma. La videosigla, realizzata con colori sgargianti ed Hawaiani, risultò poi stonare con la trasmissione che era perlopiù in bianco e nero con spezzoni tratti da film di Laurel & Hardy; per tale motivo venne rimossa nelle repliche successive. Ariani e Garinei stessi sapevano che la sigla avrebbe potuto stonare con i toni della trasmissi...
This is an interview with Oliver Hardy taken just before he left for France to film Atol K (AKA Utopia) his last film with Stan Laurel.
Doppiaggio: Enzo Garinei, Giorgio Ariani. Stanlio e Ollio gestiscono una scuola di danza classica in affitto. Non hanno i soldi per pagare, tranne quelli della ricca ragazza Trudy, innamorata di un giovane scienziato che sta progettando un raggio invisibile. Infatti il ragazzo vorrebbe usarlo come arma da spedire all'esercito americano nella Seconda guerra mondiale, ma durante una dimostrazione, dove il giovane fa credere Stanlio e Ollio per brillanti professori, il raggio esplode! Stanlio e Ollio non sanno come fare per pagare l'affitto, e durante un giorno in autobus, Ollio si ricorda che ha fatto stipulare un'assicurazione su Stanlio: più arti si romperà, più soldi riceverà. Il problema però, a causa di un incidente, è che Ollio sarà a farsi male sull'autobus!
William Everson talks about Laurel & Hardy; small video from the Giancarlo Governi's 1985 documentary "2 Teste Senza Cervello" (Two Minds without a single Thought), english edition, issued now on DVD. Original background music "The Whistler" by Piero Montanari. For more informations about this DVD ask to noisiamolecolonne@gmail.com