Ancora un incidente stradale, perde la vita un 17enne di
Montaquila
Un altro incidente mortale ha spezzato una giovane vita sulle strade molisane. Il tragico destino quello un 17enne di Montaquila. Nella notte appena trascorsa, intorno alle 2 e 30, a bordo di una
Lancia Y, stava tornando a casa dopo una serata trascorsa in
Alto Molise. L’auto su cui viaggiava da passeggero insieme a tre amici, finita fuori strada, si è schiantata contro un casolare dell’Anas. L’impatto all’altezza del bivio per
Vastogirardi. I soccorsi del
118, giunti sul posto, hanno dovuto constatare l’avvenuto decesso del giovane che, secondo una prima ricostruzione sarebbe morto sul colpo. Gli altri tre ragazzi sono stati trasportati presso l’ospedale Veneziale di
Isernia.
Sulla dinamica dell’incidente sono in corso gli accertamenti dei
Carabinieri che stanno vagliando anche la posizione del guidatore. Come di norma in questi casi il ragazzo alla guida è stato sottoposto al test etilometrico.
Riordino della
Polizia Locale del Molise, la proposta di Cotugno
Approda in
Prima Commissione Consiliare la Proposta di Legge per il nuovo “Ordinamento della Polizia Locale” del Molise”. Il testo che reca la firma di Vincenzo Cotugno si propone di aggiornare e meglio coordinare le attività di Polizia Locale in ambito regionale. “Con questa proposta di Legge, il Presidente del
Consiglio regionale sottolinea l’importanza di questo Settore - si legge nella nota che da conto dell’iniziativa - al fine di garantire l’innalzamento della percezione della sicurezza tra la gente. In concreto non si tratta di attribuire nuovi compiti alla polizia locale, quanto piuttosto di fornire un quadro giuridico univoco per la sua operatività e un minimo comune denominatore valido su tutto il territorio regionale.” Tra le più interessanti novità della “proposta di Legge Cotugno” il riconoscimento, per la prima volta, dell’impegno dei volontari che opportunamente formati, regolamentati e coordinati possono rappresentare una vera risorsa per i territori.
Zuccherificio del Molise, un summit per salvare gli ammortizzatori sociali
Dalla Prefettura di
Campobasso qualche spiraglio per gli ammortizzatori sociali degli ormai ex lavoratori dello Zuccherificio del Molise Srl, recentemente colpito dalla dichiarazione di fallimento.
Dal summit presso il palazzo del Governo del capoluogo di regione l’impegno dell’assessore Facciolla a fissare un incontro al Ministero competente per l’ottenimento della cassa integrazione per cessazione dell’attività. Dal vertice anche l’attivazione del Prefetto di Campobasso per un incontro con il curatore fallimentare
Placido Ciccone. Intanto cresce la preoccupazione delle maestranze che, in assenza di novità da
Roma, il prossimo 17 di agosto esauriranno gli ammortizzatori sociali.
Misterioso incendio nella notte a
Venafro
A Venafro sono in corso accertamenti delle forze dell’ordine per stabilire l’origine del misterioso rogo di questa notte. A prendere fuoco quattro auto parcheggiate nei pressi del
Palazzo Comunale. Verso le 5 del mattino, alcuni residenti in quell’area del centro storico sono stati svegliati dall’acre odore del fumo e dallo scoppio di pneumatici. Attimi di paura prima di riuscire a capire la portata dell’episodio. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Venafro ed i
Vigili del fuoco che hanno dovuto faticare non poco per mettere in sicurezza l’area. Lo stesso edificio comunale, lambito dalle fiamme, ha subito qualche danno alla facciata.
“
Agosto Bojanese 2016”, oggi la presentazione del cartellone
L’agosto bojanese, sulla stregua degli ultimi anni, si annuncia vivace e ricco di eventi. La presentazione del cartellone da parte dell’ associazione “Vivi
Bojano” nel pomeriggio di oggi nel centralissimo
Palazzo Colagrosso. Ancora qualche ora e dunque si conosceranno i nomi degli artisti, quest’anno sono tre, che si esibiranno in un’ edizione che – affermano gli organizzatori – “si preannuncia indimenticabile.” A contorno delle esibizioni canore una serie di eventi che hanno riscosso grande successo nelle passate edizioni. Tra questi la
Notte Gialla, la sfilata di moda “Bojano in passerella”e il festival dei bimbi “Bojano In
Canto”
- published: 19 Jul 2016
- views: 0