- published: 30 Sep 2010
- views: 883560
Vinicio Capossela (born 14 December 1965) is an Italian singer-songwriter. His style is strongly influenced by US singer and songwriter Tom Waits (Capossela repeatedly recorded his songs with the help of Waits' guitarist, Marc Ribot), though it also draws from the traditions of Italian folk music (especially those of Irpinia, the part of Campania where his family moved from in the 1950s). Capossela's lyrics are highly original and are often inspired by literary sources such as John Fante, Geoffrey Chaucer, Louis-Ferdinand Céline, Oscar Wilde, Samuel Taylor Coleridge and others.
Capossela was born in Hannover (Germany) from Italian parents, and moved very early to Emilia Romagna. He has been living in Milan since 1987.
Vinicio Capossela - Parla piano (Official Video)
Vinicio Capossela - Con una rosa
Vinicio Capossela - Che coss'è l'amor
Il Ballo di San Vito - Vinicio Capossela
Vinicio Capossela - Si è spento il sole (Official Video)
VINICIO CAPOSSELA - ULTIMO AMORE
Vinicio Capossela: "Il treno" dall'album "Canzoni della Cupa"
Vinicio Capossela-resta con me
Vinicio Capossela - Non è l'amore che va via (Official Video)
Vinicio Capossela "La padrona mia" Video ufficiale
Vinicio Capossela - Parla piano Spotify: https://open.spotify.com/artist/6FlxhoUGATC40TALMesaFM iTunes: https://itun.es/it/HVaBc
Il Ballo di San Vito - Vinicio Capossela - Solo audio
© 2005 WMG Vinicio Capossela - Si è spento il sole Spotify: https://open.spotify.com/artist/6FlxhoUGATC40TALMesaFM iTunes: https://itun.es/it/HVaBc
Tratto dall'album: MODI' (1991 - Cgd) ARES TAVOLAZZI: contrabbasso VINICIO CAPOSSELA: voce, pianoforte e piano fender MASSIMO PITZIANTI: fisarmonica FULVIO PICCINELLI: primo violino ANTONIO DE LORENZI: violino MAURO BELLUZZI: violino MASSIMO BARBIERATO: violino ROBERTO CAVIGLIONE: viola GIANCARLO MORELLI: viola LUCIANO GIRARDENCO: violoncello MAURIZIO MAGNINI: violoncello ELLADE BANDINI: batteria e percussioni MARCO TAMBURINI: tromba SANDRO COMINI: trombone MAURO NEGRI: sax tenore MARK HARRIS: organo hammond ENRICO LAZZARINI: contrabbasso ANTONIO MARANGOLO: sax baritono, pianoforte JUAN CARLOS "FLACO" BIONDINI: chitarre ANDREA BRAIDO: chitarra solista CARLOS BUONO: bandoneon Testi e musiche di Vinicio Capossela Prodotto da Renzo Fantini Arrangiamenti di Antonio Marangolo Registrato all'U...
“Il treno” è la canzone che chiude l’ultimo album di Vinicio Capossela “Canzoni della Cupa”, che in Italia è entrato direttamente al primo posto della classifica FIMI ed è stato certificato Oro e che la celebre rivista inglese Mojo ha definito «la più grande opera» del cantautore. Il disco si conclude con il brano “Il Treno”, il treno della Storia che arriva e porta via la comunità e tutto un mondo, che lascia dietro di se’ solo “le finestre mute dalle bocche chiuse” dei paesi svuotati. Il tono epico, morriconiano fa da contraltare a questa trenodia, questa specie di lamento funebre delle terre svuotate. In concreto quel treno correva sulla Avellino – Rocchetta, una linea costruita a fine ‘800 che avrebbe collegato alle coste le zone dell’Irpinia interna per le quali “la geografia si im...
Il mio primo progetto
© 2010 WMG Vinicio Capossela - Non è l'amore che va via Spotify: https://open.spotify.com/artist/6FlxhoUGATC40TALMesaFM iTunes: https://itun.es/it/HVaBc
Vinicio Capossela & Los Lobos: "La padrona mia" un video di Sara Fgaier assistente al montaggio e VFX: Davide Minotti Post produzione: Avventurosa immagini di Vinicio Capossela & Los Lobos a cura di Valerio Spada immagini di repertorio: Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia fondi filmici amatoriali di: Guglielmo Baldassini, Roberto Costa, Enzo Donati, Guglielmo Rullo, Arturo Vassallo e Giuseppe Vecchi. Istituto Luce: “Terra Madre”, “Battaglia del grano”, “Bonifiche del tavoliere”. con la collaborazione di Pietro Marcello, Anna Di Martino, Giulia Cosentino e Cineteca di Bologna. tratto dall’album "Canzoni della Cupa" (La Cupa / Warner Music Italia) (P) (C) LaCupa 2016
Kestè Pizzeria on Bleecker Street (NYC), an unusual location hosted the video interview with Vinicio Capossela and, for this occasion, the almost entirely female i-italy crew. Among pizza, wine and some interested Kestè clients, the artist told us what America means to him and what inspired him; which stories, people and countries inspired him to travel; his relation to the underground music scene and Italian-American culture; and finally, what survives of the American dream. n the video interview, the singer/actor/writer generously answered our questions and showed his analytical and deep side. Out of this interview came portrait of a wise man who takes his time to think about his thoughts and looks deeply for the right words to explain his complex and articulate inner world. Interview...
Capossela racconta il suono e gli ospiti del suo nuovo album, "Le Canzoni deIla cupa" scriviti al canale video di Rockol: http://bit.ly/1jnZrJB Tutte le interviste, i live acustici esclusivi e le news in tempo reale dal mondo della musica, su Rockol video e su www.rockol.it Rockol, dal 1995 è il primo sito di riferimento per la musica in Italia. Tutte le ultime novità sulla musica italiana e internazionale. Informazioni su artisti e concerti, foto e video musicali, classifiche e molto altro ancora. Un archivio di 100.000 notizie e oltre 90.000 artisti, Rockol pubblica informazione musicale in tempo reale in forma di news, recensioni e interviste. Copre la scena live con il più ricco calendario concerti in circolazione. Tra gli artisti che abbiamo intervistato e i cui video trovate s...
Capossela racconta le origini delle storie de "Le Canzoni deIla cupa" Iscriviti al canale video di Rockol: http://bit.ly/1jnZrJB Tutte le interviste, i live acustici esclusivi e le news in tempo reale dal mondo della musica, su Rockol video e su www.rockol.it Rockol, dal 1995 è il primo sito di riferimento per la musica in Italia. Tutte le ultime novità sulla musica italiana e internazionale. Informazioni su artisti e concerti, foto e video musicali, classifiche e molto altro ancora. Un archivio di 100.000 notizie e oltre 90.000 artisti, Rockol pubblica informazione musicale in tempo reale in forma di news, recensioni e interviste. Copre la scena live con il più ricco calendario concerti in circolazione. Tra gli artisti che abbiamo intervistato e i cui video trovate su questo canale:...
Canzoni della Cupa, intervista a Vinicio Capossela: 'Il folk non ha inizio né fine'. “È una specie di mostro” Canzoni della cupa, come ama definire lo stesso Vinicio Capossela la sua ultima fatica discografica, in uscita il 6 maggio (La Cùpa/Warner Music) e frutto di un lavoro di ricerca musicale e culturale durato ben 13 anni. La lunghissima gestazione del progetto giustifica in parte anche la doppia anima dell’album, suddiviso dal cantautore in Polvere e Ombra, potenza e atto della medesima ispirazione, in cui Vinicio si è “rifugiato” a lungo, prima di decidere di esporla alle orecchie degli ascoltatori. http://www.funweek.it Funweek, news spensierate per vite complicate! Ogni giorno notizie ed interviste sul mondo dello spettacolo e del gossip. Molto di più, videonews su musica, tv....
Vinicio Capossela esegue una cover in italiano di Christmas Card from a Hooker in Minneapolis di Tom Waits, in occasione di un incontro organizzato dalla Fondazione Musica per Roma all'Auditorium Parco della Musica, il 23 aprile 2007.
Un brano di un'intervista a Vinicio Capossela su MTv. Parla dell'album Ovunque Proteggi.
On the occasion of the milanese edition of the Satellart festival, Milano Incontra la Grecia 2013, Vinicio Capossela presents his book "Tefteri" and comments the theatrical performance of the festival "The Foreigner: Austras or Couch Grass" by the National Theater of Greece seen in piccolo Teatro the previous day.
Un'anteprima da "Il paese dei Coppoloni", il film di Vinicio Capossela nei cinema il 19 e 20 gennaio "Chi è, o che cos'è, il "Versopelo"? E' una delle tante creature, mitologiche eppure reali, (ri)scoperte da Vinicio Capossela nel suo viaggio alla ricerce delle tradizioni poplolari dell'Alta Irpinia, da dove arriiva la sua famiglia. Dopo il romanzo, è in arrivo il film “Nel paese dei coppoloni”. " Continua a leggere qui: http://goo.gl/U6NG56 Tutte le informazioni e le sale in cui verrà proiettato su http://www.nexodigital.it/1/id_437/Nel-paese-dei-coppoloni.asp Iscriviti al canale video di Rockol: http://bit.ly/1jnZrJB Tutte le interviste, i live acustici esclusivi e le news in tempo reale dal mondo della musica, su Rockol video e su www.rockol.it Rockol, dal 1995 è il primo sito di ...
16 Novembre 2011 Vinicio Capossela firma un appello contro la manifestazione di Casapound a Napoli. Quando alcuni militanti di Casapound gli chiedono il motivo di tale firma, contro ogni evidenza, afferma di non avere mai firmato. La prova audio lo smentisce con un certo imbarazzo generale.
INDEBITO un film scritto da Vinicio Capossela e Andrea Segre Regia di Andrea Segre Prodotto da La Cupa e Jolefilm INDEBITO sarà proiettato fuori concorso in prima mondiale il 7 agosto in apertura del 66° Festival del Film di Locarno. Un tema di assoluta attualita' (la crisi greca), un regista pluripremiato reduce dal successo internazionale di 'Io sono Li' (Andrea Segre) e un cantautore sensibile e immaginifico (Vinicio Capossela). E' cosi' che nasce "Indebito", il film che narra la crisi del paese culla di tutta la cultura occidentale, la terra per cui oggi siamo quello che siamo. Un affresco che racconta le origini dell'uomo. Forse perche', dopo un tramonto, non possiamo che sperare in un'alba nuova e in una luminosa riscossa. Il film, scritto da Vinicio Capossela e Andrea Segre con...