Un’altra delle mie creazioni, incentrata sulla vicenda di
Lord Arthur George Wiedenfeld, un aristocratico inglese di origini ebraiche recentemente deceduto che, negli ultimi mesi della sua vita, ha scritto delle pagine molto significative.
Weidenfeld era nato in
Austria nel
1919 e quando la sua nazione d’origine venne annessa dalla
Germania nazista si trovò di fronte al rischio di finire nei lager giovanissimo.
Fu salvato da un’operazione di soccorso denominata Kindertransport, realizzata dai Quaccheri e dai Fratelli di
Plymouth, due comunità protestanti inglesi che si adoperarono per trasferire gli ebrei austriaci in Inghilterra.
Dopo essere scampato alla
Shoah grazie a questi due gruppi cristiani, Weidenfeld ha costruito la sua vita in Inghilterra: dapprima divenne giornalista della
BBC e in seguito, assieme al suo amico
Nigel Nicolson, fondò la casa editrice “Weidenfild e Nicolson”, che divenne presto uno dei più importanti gruppi editoriali del
Regno Unito. Il suo successo è tale che la regina lo fa baronetto nel
1976.
In tutta la sua vita si impegnerà a promuovere la pace e la cultura e diventerà un protagonista di prim’ordine del dialogo ebraico-cristiano, particolarmente con la Chiesa
Cattolica, nel periodo di
Giovanni Paolo II.
Il resto è storia d’oggi. Nel luglio del
2015, di fronte alle violenze compiute dall’
ISIS, miranti a cancellare le comunità cristiane nei suoi territori in
Siria e
Iraq, l’ormai novantacinquenne
Lord Weidenfeld è memore del fatto che deve la sua vita a dei cristiani.
Quindi, ora che sono dei cristiani a trovarsi a loro volta a rischio-genocidio, ritiene di dover ricambiare e, perciò, diviene suo punto d’onore quello di salvarli.
Perciò, a sue spese, mette in piedi “
Safe Haven” (“
Paradiso Sicuro”), un’operazione congiunta ebraico-cristiana che ha l’obiettivo di esfiltrare i cristiani di quelle terre, soprattutto tramite ponti aerei.
Il braccio operativo dell’operazione è l’organizzazione cristiana interconfessionale “
Barnabas”. Inoltre anche alcuni governi hanno scelto di contribuire.
Le operazioni di Weidenfeld hanno come modello operativo quelle che Israele organizzò negli anni ’80 per trasferire nel suo territorio i Falascià, i misteriosi ebrei etiopi di colore, facendoli fuggire dalle difficili situazioni in cui versavano.
Alcune delle immagini che vedete nel video sono molto preziose: sono scene della prima esfiltrazione, che ebbe luogo da
Beirut a
Varsavia nel luglio scorso. Seguirono altre operazioni, ma è tutto avvolto nella segretezza.
Il 20 gennaio del 2016, Lord Weidenfeld (che nel frattempo ha compiuto 96 anni) si spegne serenamente nella sua casa di
Londra. Nel frattempo ha salvato 10.
000 persone e le operazioni per esfiltrarli proseguiranno fino al 2017.
Infine una mia confessione: conosco questa storia da molte settimane e, al momento della sua morte, io stavo già lavorando a questo video.
Ovviamente, questo mi ha costretto ha reimpostare il mio lavoro, ma questa notizia ha rappresentato per me uno sprone a realizzare questo filmato, che intende essere il mio modo di ringraziare Lord
George per l’insegnamento colossale che ci ha voluto lasciare in eredità nei suoi laboriosi ultimi mesi di vita!
- published: 30 Jan 2016
- views: 90