- published: 16 Jul 2007
- views: 589
Maurizio Amati (born 23 December 1944) is an Italian film producer.
He has produced films since 1965. He was born in Rome, Italy.
Amati is the last name of a family of Italian violin makers, who lived at Cremona from about 1538 to 1740. Their importance is considered equal to those of the Bergonzi, Guarneri and Stradivari families. Today, violins created by Nicolò Amati are evaluated at around $600,000.
Andrea Amati (ca. 1505 – ca. 1578) designed and created the violin, viola and cello known as the "violin family". He standardized the basic form, shape, size, materials and method of construction. Makers from nearby Brescia experimented, such as Gasparo da Salò, Micheli, Zanetto and Pellegrino but it was Andrea Amati in Cremona Italy, who gave the modern violin family their definitive profile. The first violin was ordered by Lorenzo De Medici in 1555. His letter to Amati stated the instrument was to be "made of the highest quality materials like that of a lute, but simple to play". The first violin was intended to be used by illiterate musicians, so the design was simple and it was easy to play. What became of this first violin is not known. A number of his instruments survived for some time, dating between 1538 (Amati made the first Cello called 'The King' in 1538 [1]) and 1574. The largest number these are from 1560, a set for an entire orchestra of 38 ordered by Catherine De Medici the regent queen of France and bore hand painted royal French decorations in gold including the motto and coat of arms of her son Charles IX of France. Of these 38 instruments ordered, Amati created violins of two sizes, violas of two sizes and large sized cellos. They were in use until the French revolution of 1789 and only 14 of these instruments survived. His work is marked by selection of the finest materials, great elegance in execution, soft clear amber, soft translucent varnish, and an in depth use of acoustic and geometrical principles in design.
Andrea Amati was a luthier, from Cremona, Italy. Amati is credited with making the first instruments of the violin family that are in the form we use today. According to the National Music Museum in Vermillion, South Dakota:
Several of his instruments survive to the present day, and some of them can still be played. Many of the surviving instruments were among a consignment of 38 instruments delivered to Charles IX of France in 1564.
According to a biography by Roger Hargrave, Amati was one of the top candidates scholars have advanced for the "inventor of the violin." The two other candidates he named were Fussen born in a region now part of present day Germany. The other candidate he named was Gasparo' da Salo from Brescia.
The violin-like instruments that existed when Amati began his career only had three strings. Amati is credited with creating the first four stringed violin-like instrument.
Laurence Witten also lists Amati and Gasparo' da Salo, as well as Pellegrino de' Micheli, also from Brescia; as well and Ventura di Francesco de' Machetti Linarol, of Venice.
L'Isola del Cinema Festeggia Giovanni Veronesi. Intervento di Maurizio Amati.
http://www.badtaste.it Siamo stati sul set di Un Natale Stupefacente e abbiamo realizzato una lunga set visit... un po' fuori dai soliti schemi. In questa seconda pillola Francesco Alò intervista il direttore generale di Filmauro Maurizio Amati.
Audio and video pronunciation of Maurizio Amati brought to you by Pronounce Names (http://www.PronounceNames.com), a website dedicated to helping people pronounce names correctly. For more information about this name, such as gender, origin, etc., go to http://www.PronounceNames.com/Maurizio Amati
http://www.rbcasting.com Videomessaggio di Massimo Boldi in occasione del matrimonio di Andrea Amati (figlio del celebre produttore esecutivo della Filmauro Maurizio Amati) con la spagnola Carmen Fernandez de Molina. Verdone, De Sica, Boldi, De Laurentiis per le nozze di Andrea Amati http://www.rbcasting.com/?p=69234
http://www.rbcasting.com Videomessaggio di Carlo Verdone in occasione del matrimonio di Andrea Amati (figlio del celebre produttore esecutivo della Filmauro Maurizio Amati) con la spagnola Carmen Fernandez de Molina. Verdone, De Sica, Boldi, De Laurentiis per le nozze di Andrea Amati http://www.rbcasting.com/?p=69234
Spot per la sensibilizzazione al test Hiv realizzato dalla scuola secondaria di primo grado I.C. Giorgio La Pira Gentiluomo di Camaro - Messina. Dirigente Scolastico Prof. Santo Longo - Docente Referente: Prof.ssa Barbara Correnti - Attori in ordine di apparizione: Enrica La Rosa, Alessia D’Angelo, Brian Pergolizzi, Giuseppe Urbino, Prof.ssa Barbara Correnti, Prof. Antonio La Rosa - Sceneggiatura: Prof.ssa Antonella Loteta, Dott. Gaetano Donato - Voci/doppiaggio: Enrica La Rosa, Alessia D’Angelo - Musica di: Prof. Maurizio Di Cola (Aline) - Esecuzione musicale: Prof. Maurizio Di Cola, Andrea Giorgianni, Francesco Mondo - Aiuto Regia: Prof.ssa Barbara Correnti - Backstage e fotografia: Fabio Puleo - Produzione: M.A. Records di Messina - Produttore esecutivo: Prof. Maurizio Di Cola - Reg...
Meet the sons of Andrea Amati
Az utolsó cápa (The Last Shark 1981) Audio: Magyar Video: VHSRip/MOKÉP (Bőrarc köszi a munkádat) Nemzet: Olasz Stílus: Horror, Thriller Hossz: 87 perc Egyéb címek: Great White, L'ultimo squalo Tartalom: Egy hatalmas fehér cápa tart rettegésben egy békés üdülővárost. A hatalom természetesen nem akar tudomást venni az üzletet romboló tényezőről, így a cápa tovább szedi áldozatait, míg néhányan el nem indulnak, hogy véget vessenek az állat rémuralmának. Stáblista: Rendező Enzo G. Castellari Író Marc Princi Forgatókönyv Vincenzo Mannino Operatőr Alberto Spagnoli Vágó Gianfranco Amicucci Zene Guido De Angelis, Maurizio De Angelis Díszlet Stefano Paltrinieri Jelmez Carlo Carunchio Producer Maurizio Amati, Ugo Tucci Szereplők: Giancarlo Prete, James Franciscus, Joshua Sinclair, ...
Giornata di Spiritualità svolta ad Alcamo nel 2015 in occasione della Festa della Divina Misericordia e guidata dal Dr Carmelo Impera, Pedagogista, Psicologo e Psicoterapeuta
Http://www.rubicone.tv L'ospite di questa puntata è "ANDREA AMATI": cantante e cantautore riminese che presenta in anteprima a Romagna's Got Talent il suo primo disco di inediti dal titolo "Via di scampo". Tutte le informazioni le potete trovare sulla sua pagina facebook "Andrea Amati Music" o sul suo profilo personale "Andrea Amati Eband". ### "Romagna's Got Talent" è un programma radiofonico nato per dare spazio agli artisti emergenti della zona Rimini-Cesena: gruppi musicali, comici, cantanti, attori, artisti di strada e progetti benefici. In ogni puntata sono presenti uno o più ospiti che si raccontano agli ascoltatori dando prova del loro talento dal vivo. Stuzzicati dalle domande dei conduttori si scopriranno aneddoti, sogni e speranze di chi vorrebbe intraprendere la strada del suc...
Http://www.rubicone.tv Gli ospiti di questa puntata sono i "Miami & The Groovers e Andrea Amati": in questa puntata speciale per noi (la numero 100!) abbiamo il piacere di avere ospiti Lorenzo Semprini e Beppe Ardito dei Miami & The Groovers con la special guest Andrea Amati. I ragazzi in studio ci parlano del loro nuovo disco "The Ghost King" e del concerto di presentazione che si terrà al Teatro Comunale di Cesenatico il 14 e 15 marzo. Tutte le informazioni sulla band le trovate sulla loro pagina facebook: https://www.facebook.com/miamigroovers?fref=ts Per Andrea Amati: https://www.facebook.com/amatiband?fref=ts In questa puntata, oltre allo staff consolidato di Romagna's Got Talent, c'è il contributo del collega Stefano Laureti di Assaggi Divini! ### "Romagna's Got Talent" è un program...
►Pagina Facebook ufficiale "L'insurrezione della nuova umanità" https://www.facebook.com/insurrezionenuovaumanita/ ►Pagina Facebook di Mauro Scardovelli https://www.facebook.com/mauroscardovellialephumanisticabiodinamica/ ►Sito web di Mauro Scardovelli http://www.mauroscardovelli.it/blog ►Sito web dell’associazione Aleph Umanistica Biodinamica di Mauro Scardovelli https://www.alephumanistica.it/ Minuto 12:55 : Ascolto del brano https://www.youtube.com/watch?v=9kYJZoDrFeQ "Il divino è l’insieme di tutte le qualità dell’essere, la gioia, la beatitudine, la bellezza, l’armonia, tutte queste sono il Divino. Possiamo diventare noi divini? Beh, Gesù ce l’ha detto chiaro, “farete cose più grandi di me, è bene che io me ne vada"... perché siamo figli dello stesso Dio, siamo fratelli. Un altro ...
http://www.anima.tv - Conferenza di Cristina Vignato autrice del libro Akasha - La Via all'Indipendeza Spirituale (Anima Edizioni). Milano, 22 gennaio 2017, Libreria Gruppo Anima. Tra gli argomenti del video: L'Akasha è una specie di registro che tiene traccia di ogni informazione. Possiamo immaginarla come una sottile pellicola che avvolge il tutto . La veggente Blavatsky definisce l'akasha come l'anima universale, la matrice dell'universo. I custodi dei Registri Akashici ci invitano a seguire il nostro cuore, cosa che sembra banale ma di fatto lo facciamo molto poco. Seguire il cuore non significa essere romantici o avere la testa fra le nuvole, ma incentrare la nostra vita attorno alle nostre aspirazioni più vere. In che modo scegliamo i passi da fare? Non sempre scegliamo in modo...
L'aria che tira (LA7) 23 Maggio 2017 - Ospiti di Myrta Merlino: Arturo Varvelli (Osservatorio Terrorismo, Ispi), Maurizio Gasparri (Fi), Andrea Romano (Pd), Goffredo Buccini (Corriere della Sera), Nico Stumpo (Art. 1), Giorgio Airaudo (Si), Luigi Marattin (consulente economico Palazzo Chigi), Gianrico Carofiglio. Con un'intervista a Paola Muraro, ex assessore all'Ambiente di Roma Capitale.L'aria che tira (LA7) 23 Maggio 2017 - Ospiti di Myrta Merlino, Arturo Varvelli (Osservatorio Terrorismo Ispi),
When insurance meets storytelling: the new Generali multi-targeted business platform. Beatrice Possega from Generali and Maurizio Sofo from Tinext present the new General multi-targeted busines platform. Generali is a major player in the global insurance industry. Find out how they improved communication to customers, investors, media and stakeholders. With Tinext, they developed a user-centric corporate platform, enabling them to deliver a contemporary user experience that fosters storytelling through smart content management. This presentation was given at Magnolia Conference Basel, June 7-9 2016.
17 giugno 2017 in piazza Maggiore a Bologna per RepIdee 2017 Mario Calabresi ha intervistato Alessandro D'Avenia su futuro, giovano, scuola, classici (Odissea e Leopardi). Il video integrale.
Bruno Monsaingeon ordinated a viola from a young Italian violin maker Valerio Ferron and after one year he came to Cremona to take his new instrument. This is his reaction. A conversation between Bruno Monsaingeon and Shlomo Mintz was recorded during Cremona Music Awards ceremony.
La Cerimonia di Premiazione della VI Edizione del Premio “La Pellicola d’Oro” ha avuto luogo nella serata del 25 aprile presso il teatro Ghione di Roma, promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale “Articolo 9 Cultura e Spettacolo” e dalla “SAS Cinema”. Il Premio è stato ideato dallo scenografo e regista Enzo De Camillis come un riconoscimento professionale e artistico verso le maestranze e gli artigiani: figure che, nella grande macchina del cinema italiano, svolgono mansioni decisive per la realizzazione delle opere filmiche, ma che normalmente godono di minore visibilità, restando al di fuori dei riflettori. Tra i primi ad arrivare in teatro Terence Hill, Leo Gullotta e Ilenia Pastorelli. Seduti in platea anche Marco Giallini, Greta Scarano, Maria Pia Calzone, tutti in nomination...
La talentuosa violinista Lena Yokoyama suona un violino realizzato a Cremona nel 2014 dal Maestro liutaio Riccardo Bergonzi http://www.houseofviolin.com/
http://www.houseofviolin.com/ presenta il violino modello Guarneri del Gesù 1744 "Cariplo" realizzato da Maurizio Tadioli nel 2015 suonato da Aurelia Macovei all'Auditorium Arvedi di Cremona
Il violoncello provato dal Maestro cremonese Fausto Solci e' il modello A. Stradivari "Gore Booth" del 1718 realizzato dal liutaio Luca Bastiani nel 2012, violoncello che ha ottenuto un buon risultato al concorso Triennale di Cremona.
Lucia Luque suona un violino modello Guarneri del Gesu' 1743 realizzato dal liutaio cremonese Maurizio Tadioli nel 2012.
Il maestro Wim Janssen suona il primo tempo della seconda partita di Bach, l'Allemanda, con un violino modello A. Stradivari "Marquis de Riviere" realizzato dal liutaio Cremonese Maurizio Tadioli nel 2011. Il "Marquis de Riviere"originale è stato costruito nel 1718 da Antonio Stradivari e fa quindi parte degli strumenti del "periodo d'oro" del Grande Maestro. Lo strumento ha la tavola in due pezzi a venatura fine e regolare. Il fondo è in un pezzo unico, di taglio semi-radiale che conferisce alle marezzature figure di rara bellezza. La testa, sostituita nel tempo all'originale, è un bell'esempio di lavoro della famiglia Amati, probabilmente di Nicolò. La recensione completa è disponibile a questa pagina http://www.houseofviolin.com/forum/viewtopic.php?f=3&t;=346