- published: 08 Jan 2017
- views: 336
Carolina Crescentini (born 18 April 1980 in Rome) is an Italian actress. She is a graduate of the Centro Sperimentale di Cinematografia, and star of box office hit movie Parlami d'amore, directed by Silvio Muccino. She has worked with Giuliano Montaldo on I demoni di San Pietroburgo and Fausto Brizzi on Notte prima degli esami oggi.
Carolina Crescentini in 2008, is the leading actress video made on the song "Non c'è contatto", played by Silvia Mezzanotte and written by Emilio Munda.
In 2008 she was nominated to the David di Donatello for Best Supporting Actress thanks to her performance in Parlami d'amore.
Girolamo Crescentini (/ˌdʒɪrəˈlæmoʊ ˌkrɛʃənˈtiːni/; Urbania, 2 February 1762 – Naples 24 April 1846) was a noted Italian singer castrato (sopranista), a singing teacher and a composer.
Valeria Bilello (born 2 May 1982, Sciacca, Sicily, Italy) is an Italian actress and model.
Valeria Bilello was born in Sciacca, in Sicily, Italy, on May 2, 1982 and she grew up in Milan. During her high-school studies in foreign languages, she made her debut in the showbiz starting to model and shooting commercials. After her film studies in Milan, in 2006 she shot the short film Attesa, winner at the Festival Sguardi Altrove . In 2008 she started her career as an actress, playing in the movie Giovanna's Father, directed by Pupi Avati and presented at the Venice Film Festival. In 2010, Academy Award winner Gabriele Salvatores chose her for the movie Happy Family, for which she was awarded as best actress at the Festival International du film de Boulogne-Billancourt. Between 2011 and 2012 she played different roles: in Il giorno in più by Massimo Venier, in I soliti idioti by Enrico Lando, in Ti amo troppo per dirtelo by Marco Ponti and in Come non detto by Ivan Silvestrini. In 2013 she played in Pazze di me by Fausto Brizzi, in Miele by Valeria Golino and she was the only Italian actress in One Chance by David Frankel. In 2014 she will be on the screen in the movie Io, Arlecchino by Giorgio Pasotti.
Carolina may refer to:
Videointervista a Carolina Crescentini ne I Bastardi di Pizzofalcone, su SpettacoloMania.it
Miriam Leone, Carolina Crescentini e Luca Argentero @ Occupy Deejay (01.10.14)
Beata ignoranza: Intervista di ComingSoon a Valeria Bilello, Carolina Crescentini e Teresa Romagnoli
Carolina Crescentini ospite di Tv Talk (01/12/2012) - #boris
Tempo instabile...Carolina Crescentini - Vivere Pesaro
Moviemov 2016 - il discorso di inaugurazione di Carolina Crescentini a Manila
Carolina Crescentini e il suo rapporto con i Social Network
Prossima Fermata - CAROLINA CRESCENTINI
Carolina Crescentini alla sfilata di Ermanno Scervino
Romagnoli, Bilello, Crescentini e la “Beata Ignoranza": "Internet è come la strada. Se ci insulti, n
Videointervista a Carolina Crescentini ne I Bastardi di Pizzofalcone, leggi l'articolo su SpettacoloMania.it
http://www.facebook.com/leonemiriam - http://miriamleonefanclub.blogspot.it/ Miriam Leone, Luca Argentero, Carolina Crescentini ospiti di Occupy Deejay su Deejay Tv per parlare del film Fratelli Unici.
Iscriviti al nostro canale: http://goo.gl/8tXZVx In occasione dell'uscita in sala del film "Beata ignoranza", abbiamo incontrato Valeria Bilello, Carolina Crescentini e Teresa Romagnoli. La commedia racconta le vicende i due nemici/amici, insegnanti di liceo, che si sfidano in una divertente commedia su una problematica attualissima: è giusta o no questa dipendenza dai social network? E' vera comunicazione o solo condivisione di superficialità? Diverse le idee dei protagonisti del film: se Gassmann è assolutamente integrato nella modernità, Giallini è un uomo all'antica sostenitore dei "vecchi tempi". Così, tra gag esilaranti e riflessioni profonde, i due professori arriveranno a scambiarsi le vite per sostenere la propria tesi. Beata ignoranza diretto da Massimiliano Bruno, con Alessan...
Massimo Bernardini intervista nella puntata del 01/12/2012 di Tv Talk (RAI 3) Carolina Crescentini, Claudia Gerini ed il regista Paolo Genovese in occasione della presentazione del film "Una famiglia perfetta", in sala dal 29/11. In questa parte dell'intervista si parla di Boris e della TV italiana. Boris Italia - http://www.borisitalia.it/
Intervista all'attrice Carolina Crescentini
Carolina Crescentini parla del suo rapporto con i Social Network, nel corso della conferenza stampa del film "Beata Ignoranza", con Marco Giallini e Alessandro Gassmann, per la regia di Massimiliano Bruno. - Per iscriversi al nostro canale: https://www.youtube.com/channel/UCsJ_ndX9MKprtGcD0glG_pg?sub_confirmation=1 - Website: http://www.mediatime.net/
Carolina Crescentini intervistata da Federico Guiglia.
Abbiamo intervistato l'attrice in occasione della presentazione della collezione PE 2017 alla Milano Fashion Week
il 23 febbraio e racconta uno spaccato sociale dell’Italia di oggi, divisa fra l’utilizzo spasmodico dei social network e l’astensionismo forzato. I due estremi sono rappresentati dal personaggio interpretato da Alessandro Gassman, che utilizza i social come fossero una droga, ed Ernesto, interpretato da Marco Giallini, che si tiene alla larga da ogni forma di web 2.0. In questo scontro sociale si instaurano delle dinamiche davvero particolari. Ne abbiamo discusso con il cast femminile del film, capitanato dall’esordiente Teresa Romagnoli, Carolina Crescentini e Valeria Bilello, e lo abbiamo fatto in maniera non convenzionale, utilizzando quelle stesse modalità di comunicazione che i social media ci offrono. http://youmedia.fanpage.it/video/ab/WK3iw-SwzV8Hp_39
http://www.gday.la7.it/ Cinquantasettesima puntata di G'Day alla ricerca del giorno perfetto. Ospiti: Carolina Crescentini e Renato Mannheimer. Nuovo concorrente per il quiz "Cancella il debito" Ospiti della puntata Carolina Crescentini e Renato Mannheimer. Sono loro insieme con Geppi a scrutare tra le notizie del giorno per cercare di capire cosa resterà di questo 29 novembre negli anni a venire. Sempre più numerosi i concorrenti che hanno vinto a "Cancella il debito", l'unico quiz preserale in diretta che permette al partecipante di saldare un debito, pagare una bolletta o, semplicemente, risolvere una spesa non programmata, provando ad indovinare l'anno misterioso che si nasconde dietro gli indizi di Geppi. Approfondimenti, video e repliche integrali delle puntate sul minisito ded...
legge Carolina Crescentini Da quando la nonna è morta, Mikage è sola al mondo. Le cucine che sogna continuamente rappresentano il suo desiderio della famiglia che non ha. E, non avendola, decide di inventarsela, scegliendosi i genitori nella cerchia delle proprie amicizie. Il padre del suo amico Yuichi, per esempio, può diventare tranquillamente sua madre. Un'immagine inedita e sorprendente del Giappone, con temi e situazioni che ricordano quelli dei fumetti manga, rielaborati però attraverso una lingua letteraria e al tempo stesso agile e spigliata.
The film tells the true story of an absolute love for what tortured between Max, a promising student Jew and Hélène, the young daughter of a staunch anti-Semitic. But it is also the progression of a man-hunt for a sadistic criminal.
Iscriviti al canale: http://bit.ly/DarumaView Piaceteci su Facebook: https://www.facebook.com/darumaview.it Seguiteci su Twitter: https://twitter.com/DarumaView Guardate le nostre foto su Instagram: http://instagram.com/darumaview Dateci un Plus su Google+: https://plus.google.com/u/0/b/1032747... Il nostro Sito: http://daruma-view.it/ Nostro profilo personale (richiedeteci tranquillamente l'amicizia!): https://www.facebook.com/daruma.viewcinema Trama: Pietro (Raoul Bova) è un uomo affermato che non sa più come si ama, Francesco (Luca Argentero) è un eterno ragazzino che non ha mai amato. Sono fratelli, ma hanno passato tutta la vita a desiderare di essere figli unici. Un incidente fa perdere completamente la memoria a Pietro: ora è come un bambino. La sua ex moglie Giulia (Carolina Cres...
Puntata del 01/10/14 Segui Occupy Deejay dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 16:00 e The Flow il venerdì allo stesso orario su Deejay Tv. Anche in steaming: http://www.deejay.it/dj/tv/deejay_tv https://www.facebook.com/OccupyDeejay?fref=ts https://www.facebook.com/TheFlowDj
H2Odio, un film di Alex Infascelli con Chiara Conti, Mandala Tayde, Anapola Mushkadiz, Olga Shuvalova, Claire Falconer, Carolina Crescentini. DVD: http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-16105/H2Odio.aspx Una dieta a base di acqua, per purificare il corpo, la mente, pulire l'organismo dai veleni di tutti i giorni; è questo il progetto di Olivia, Summer, Ana, Chrstina e Nicole, cinque ragazze, icone del nostro tempo, giovani donne ricche, belle e privilegiate che si affacciano all'età adulta trascinando con sé le questioni irrisolte dell'adolescenza. L'acqua come nutrimento, l'acqua come confine che delimita il giardino della casa di Olivia, in mezzo a un lago, dove hanno deciso di trascorrere una settimana di digiuno e purificazione, l'acqua come vita, destinata a svanire inesorabilment...
Presentazione del libro di poesie "IL CUORE RITROVA IL BATTITO" di Iole Natoli al Lian Club di Roma il 18 dicembre 2016. Performance di Carolina Crescentini e The Niro. "IL CUORE RITROVA IL BATTITO" di Iole Natoli lo trovi in tutte le librerie la Feltrinelli e sul sito ilmiolibro.kataweb.it
legge Carolina Crescentini Da quando la nonna è morta, Mikage è sola al mondo. Le cucine che sogna continuamente rappresentano il suo desiderio della famiglia che non ha. E, non avendola, decide di inventarsela, scegliendosi i genitori nella cerchia delle proprie amicizie. Il padre del suo amico Yuichi, per esempio, può diventare tranquillamente sua madre. Un'immagine inedita e sorprendente del Giappone, con temi e situazioni che ricordano quelli dei fumetti manga, rielaborati però attraverso una lingua letteraria e al tempo stesso agile e spigliata.
Il regista Ferzan Ozpetek ha presentato a Roma il suo ultimo film, "Allacciate le Cinture", in compagnia del cast: Kasia Smutniak, Francesco Arca, Carolina Crescentini, Paola Minaccioni, Luisa Ranieri, Carla Signoris, Elena Sofia Ricci, Filippo Scicchitano, Francesco Scianna e Giulia Michelini. Servizio a cura di CHIARA CARNA' Riprese di LORENZO GIOVENGA Montaggio di UMBERTO CARNA'
Broadcasted in two parts on 17th and 23th March 2015. Interview by Pier Ferrantini and Carolina Crescentini. It includes Champagne Supernova acoustic live in Düsseldorf on 19th March 2015.
Broadcasted in two parts on 17th and 23th March 2015. Interview by Pier Ferrantini and Carolina Crescentini. It includes Champagne Supernova acoustic live in Düsseldorf on 19th March 2015.
Intervista a Carolina Crescentini e Katy Saunders da Diesel - Vogue Fashion's Nigth Out
Francesco Scianna, Carolina Crescentini, Beppe Fiorello, Filippo Nigro, Chiara Francini, Filippo Pucillo, Gabriella Pession: their favorite italian movies, directors, and actors who helped to shape who they are today. http://www.swide.com/
Iscriviti al nostro canale: http://goo.gl/8tXZVx In occasione dell'uscita in sala del film "Beata ignoranza", abbiamo incontrato Valeria Bilello, Carolina Crescentini e Teresa Romagnoli. La commedia racconta le vicende i due nemici/amici, insegnanti di liceo, che si sfidano in una divertente commedia su una problematica attualissima: è giusta o no questa dipendenza dai social network? E' vera comunicazione o solo condivisione di superficialità? Diverse le idee dei protagonisti del film: se Gassmann è assolutamente integrato nella modernità, Giallini è un uomo all'antica sostenitore dei "vecchi tempi". Così, tra gag esilaranti e riflessioni profonde, i due professori arriveranno a scambiarsi le vite per sostenere la propria tesi. Beata ignoranza diretto da Massimiliano Bruno, con Alessan...
http://www.rbcasting.com 67. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. CAROLINA CRESCENTINI, VINICIO MARCHIONI - Intervista di Marilena Vinci per RB Casting, in occasione della presentazione del film "20 sigarette" di Aureliano Amadei. L'attentato a Nassiriya visto con gli occhi dell'unico civile sopravvissuto. Cast artistico: Vinicio Marchioni, Carolina Crescentini, Giorgio Colangeli, Orsetta De Rossi, Alberto Basaluzzo, Edoardo Pesce, Luciano Virgilio, Gisella Burinato, Duccio Camerini, Giovanni Carroni, Vanni Fois, Massimo Popolizio, Nicola Nocella, Rocco Capraro, Silvio Laviano. Lido di Venezia, 1-11 settembre 2010.
http://www.rbcasting.com CAROLINA CRESCENTINI, intervista per RB CASTING. Film I DEMONI DI SAN PIETROBURGO, regia di Giuliano Montaldo. Roma, Cinema Quattro Fontane, lunedì 21 aprile 2008. 21/04/08.
intervista all'attrice
http://www.primissima.it - Videointervista a Filippo Scicchitano e Carolina Crescentini protagonisti del film Allacciate le cinture, in sala dal 6 marzo 2014 distribuito da 01 Distribution. A cura di Marco Spagnoli
WWW.RBCASTING.COM CAROLINA CRESCENTINI - Intervista di Ivana Calò per RB CASTING, in occasione del red carpet del film "SETTE ANIME", regia di Gabriele Muccino con Will Smith e Rosario Dawson. Roma Auditorium Conciliazione, giovedì 8 gennaio 2009. 08/01/2009.
http://www.rbcasting.com/ Raoul Bova e Luca Argentero - Intervista di Marilena Vinci per RB Casting in occasione della presentazione alla stampa del film "Fratelli Unici". "Fratelli Unici" è un film diretto da Alessio Maria Federici. Nel cast: Raoul Bova, Luca Argentero, Carolina Crescentini, Miriam Leone. Al cinema dal 2 ottobre, distribuito da 01. Roma, 30 Settembre 2014.
Videointervista a Carolina Crescentini ne I Bastardi di Pizzofalcone, leggi l'articolo su SpettacoloMania.it
http://www.facebook.com/leonemiriam - http://miriamleonefanclub.blogspot.it/ Miriam Leone, Luca Argentero, Carolina Crescentini ospiti di Occupy Deejay su Deejay Tv per parlare del film Fratelli Unici.
Iscriviti al nostro canale: http://goo.gl/8tXZVx In occasione dell'uscita in sala del film "Beata ignoranza", abbiamo incontrato Valeria Bilello, Carolina Crescentini e Teresa Romagnoli. La commedia racconta le vicende i due nemici/amici, insegnanti di liceo, che si sfidano in una divertente commedia su una problematica attualissima: è giusta o no questa dipendenza dai social network? E' vera comunicazione o solo condivisione di superficialità? Diverse le idee dei protagonisti del film: se Gassmann è assolutamente integrato nella modernità, Giallini è un uomo all'antica sostenitore dei "vecchi tempi". Così, tra gag esilaranti e riflessioni profonde, i due professori arriveranno a scambiarsi le vite per sostenere la propria tesi. Beata ignoranza diretto da Massimiliano Bruno, con Alessan...
Massimo Bernardini intervista nella puntata del 01/12/2012 di Tv Talk (RAI 3) Carolina Crescentini, Claudia Gerini ed il regista Paolo Genovese in occasione della presentazione del film "Una famiglia perfetta", in sala dal 29/11. In questa parte dell'intervista si parla di Boris e della TV italiana. Boris Italia - http://www.borisitalia.it/
Intervista all'attrice Carolina Crescentini
Carolina Crescentini parla del suo rapporto con i Social Network, nel corso della conferenza stampa del film "Beata Ignoranza", con Marco Giallini e Alessandro Gassmann, per la regia di Massimiliano Bruno. - Per iscriversi al nostro canale: https://www.youtube.com/channel/UCsJ_ndX9MKprtGcD0glG_pg?sub_confirmation=1 - Website: http://www.mediatime.net/
Carolina Crescentini intervistata da Federico Guiglia.
Abbiamo intervistato l'attrice in occasione della presentazione della collezione PE 2017 alla Milano Fashion Week
il 23 febbraio e racconta uno spaccato sociale dell’Italia di oggi, divisa fra l’utilizzo spasmodico dei social network e l’astensionismo forzato. I due estremi sono rappresentati dal personaggio interpretato da Alessandro Gassman, che utilizza i social come fossero una droga, ed Ernesto, interpretato da Marco Giallini, che si tiene alla larga da ogni forma di web 2.0. In questo scontro sociale si instaurano delle dinamiche davvero particolari. Ne abbiamo discusso con il cast femminile del film, capitanato dall’esordiente Teresa Romagnoli, Carolina Crescentini e Valeria Bilello, e lo abbiamo fatto in maniera non convenzionale, utilizzando quelle stesse modalità di comunicazione che i social media ci offrono. http://youmedia.fanpage.it/video/ab/WK3iw-SwzV8Hp_39
Press Conference of the official Jury: Ferzan Özpetek (President), Carolina Crescentini, Geoff Andrew, Debra Granik, György Pálfi.
Due partite è un film del 2009 diretto da Enzo Monteleone, adattamento cinematografico dell'omonima pièce teatrale di Cristina Comencini. Il film è uscito nelle sale il 6 marzo 2009. Paola Cortellesi (Sofia), Isabella Ferrari (Beatrice), Marina Massironi (Claudia), Margherita Buy (Gabriella), Claudia Pandolfi (Rossana), Alba Rohrwacher (Giulia), Valeria Milillo (Cecilia), Carolina Crescentini (Sara).
The film tells the true story of an absolute love for what tortured between Max, a promising student Jew and Hélène, the young daughter of a staunch anti-Semitic. But it is also the progression of a man-hunt for a sadistic criminal.
Broadcasted in two parts on 17th and 23th March 2015. Interview by Pier Ferrantini and Carolina Crescentini. It includes Champagne Supernova acoustic live in Düsseldorf on 19th March 2015.
Puntata del 01/10/14 Segui Occupy Deejay dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 16:00 e The Flow il venerdì allo stesso orario su Deejay Tv. Anche in steaming: http://www.deejay.it/dj/tv/deejay_tv https://www.facebook.com/OccupyDeejay?fref=ts https://www.facebook.com/TheFlowDj
Presentazione del libro di poesie "IL CUORE RITROVA IL BATTITO" di Iole Natoli al Lian Club di Roma il 18 dicembre 2016. Performance di Carolina Crescentini e The Niro. "IL CUORE RITROVA IL BATTITO" di Iole Natoli lo trovi in tutte le librerie la Feltrinelli e sul sito ilmiolibro.kataweb.it
An assistant director working in Iraq finds himself caught up in the attack on the Nassiriya army barracks. 20 Sigarette (2010) diretto da Aureliano Amadei, con Carolina Crescentini, Vinicio Marchioni, Giorgio Colangeli. Tratto dal romanzo 20 Sigarette a Nassirya . 20 Cigarettes(2010) A film director working in Iraq finds himself caught up in a suicide attack. Director: Aureliano Amadei Writers: Aureliano .
In the 13th century, 10 children escape an outbreak of the black death and seek shelter in the countryside. To distract themselves from hours spent uncomfortably trying to forget their precarious mortality, they tell each other stories about love: fulfilled, thwarted, illicit and rewarded.
In the 13th century, 10 children escape an outbreak of the black death and seek shelter in the countryside. To distract themselves from hours spent uncomfortably trying to forget their precarious mortality, they tell each other stories about love: fulfilled, thwarted, illicit and rewarded.