La Ricetta per una
Pizza Alta e Sofficissima, come quella delle pizzerie al taglio, anzi meglio!
http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Pane_Pizza_Brioche/pizza-al-taglio
.html
Ingredienti Ricetta
Per il lievitino
20 g di farina
Manitoba
200 ml di acqua
9 g di lievito di birra
5 g di zucchero
Per l'impasto principale
500 g di farina
Manitoba
100 ml di acqua
15 g di sale
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Per la farcitura
300 g di passata di pomodoro
250 g di mozzarella
200 g di ricotta fresca
200 g di spinaci
50 g di mais
Preparazione Pizza al Taglio - Alta e Soffice
1. Preparare il lievitino. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida addolcita con un cucchiaino di zucchero. Una volta sciolto il lievito, unire un cucchiaio di farina Manitoba e mescolare. Coprire con un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare in un ambiente tiepido per
30-40 minuti, fino a quando il lievitino sarà gonfio e soffice.
2. In una ciotola, riunire una parte di farina (400 g circa) ed aggiungere il sale fino. Al centro, versare 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva ed il lievitino. A filo, unire l’acqua tiepida ed impastare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una pasta appiccicosa. Versare la rimanente farina sul piano di lavoro, unire l’impasto e lavorare il tutto con energia, ungendosi le mani con l’olio rimanente.
Come dev’essere l’impasto?
Per ottenere un risultato ottimale, si raccomanda di lavorare il composto molto a lungo, al fine di favorire la formazione del glutine. La pasta è pronta da stendere quando non risulta appiccicosa: diversamente, si consiglia di aggiungere altra farina fino al raggiungimento della giusta consistenza.
3. Foderare una piastra con la carta da forno.
4. Con le mani, stendere l’impasto sulla teglia rigirandolo più volte ed allargandolo con delicatezza. Per facilitare la stesura si consiglia di ungere le mani con un goccio d’olio. Non utilizzare il matterello.
5. Una volta stesa la pasta sull’intera superficie della teglia, riporre il tutto a lievitare per 3 ore in un ambiente tiepido: l’ideale è lasciar riposare la pizza in forno tiepido (preriscaldato a
180°C per 2 minuti, ma spento).
6.
Quando la pasta risulta soffice e alta, procedere con la farcitura.
7. Preriscaldare il forno a 200°
C.
8. Distribuire la passata di pomodoro lungo l’intera superficie della pizza. Quando il forno ha raggiunto la temperatura stabilita (200°C), cuocere la base della pizza per 15 minuti.
9. Rimuovere la teglia dal forno e farcire a piacere con mozzarella, ricotta e spinaci. Infornare nuovamente e cuocere per altri 15 minuti a 180°C.
Lo sapevi che…
In questa ricetta abbiamo consigliato una farcitura leggera a base di ricotta e spinaci. Ad ogni modo, è possibile farcirla con qualsiasi altro ingrediente: prosciutto, tonno, funghi, carciofini, acciughe, capperi ecc
..
10. Sfornare la pizza, tagliarla a pezzi e servire.
************
Segui le
Video Ricette di
Alice su MypersonaltrainerTv: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/
Segui le Ricette di Alice su
Facebook: https://www.facebook.com/RicettediAlice
- published: 15 Jan 2015
- views: 10544