- published: 22 Apr 2013
- views: 74
The Italian National Institute of Statistics (Italian: Istituto Nazionale di Statistica; Istat) is the main producer of official statistics in Italy. Its activities include the census of population, economic censuses and a number of social, economic and environmental surveys and analyses. Istat is by far the largest producer of statistical information in Italy, and is an active member of the European Statistical System, coordinated by Eurostat.
Its publications are released under creative commons "Attribution" (CC BY) license.
Istat was created in 1926 as "Central Institute of Statistics" (Istituto Centrale di Statistica), to collect and organize essential data about the nation. It took its current denomination with the reform of 1989. This also gave Istat statutory responsibility for the coordination and standardization of official statistics collected or published under the aegis of the national statistical system SISTAN, whose membership includes the statistical offices of ministries, national agencies, regions, provinces, communes, chambers of commerce, and similar bodies. Since 4 August 2009, Enrico Giovannini, former Chief statistician of the Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD), has been the President of the institute.
Premio Mondo D'Oro 2013 - ISTAT
Roma - Audizione Rappresentanti Istat (istituto Nazionale Di Statistica) (17.12.13)
#SessionePlenaria - Inaugurazione della Dodicesima Conferenza nazionale di statistica
Istat - Videoclip Decima Conferenza Nazionale di Statistica
Lilli Gruber per la statistica - Istat
Istituto Nazionale di Statistica
@precaristat intervento di Alberto Violante alla conferenza nazionale di statistica
Intervista a Fabrizio Rotundi all'11^ Conferenza nazionale di Statistica
Presentazione Rapporto Istat 2017
Montecitorio- il Presidente Mattarella al rapporto annuale ISTAT
TYPO3 in ISTAT
video BPCO: Ruolo della broncodilatazione e di Aclidinio bromuro -Intervista prof. M. Cazzola, Roma
Una nuova speranza
video Diagnosi precoce e trattamento della BPCO -intervista al prof. A. Papi, Ferrara
Assegnato per la valorizzazione della Conoscenza del Territorio nei processi economici e sociali
http://www.pupia.tv - Roma - COMMISSIONI RIUNITE - Audizioni su valorizzazione aree agricole e contenimento consumo suolo Le Commissioni riunite Ambiente e Agricoltura, presso l'Aula della Commissione Agricoltura, hanno svolto le seguenti audizioni informali nell'ambito dell'esame in sede referente delle abbinate proposte di legge in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo: Ore 14.00 Audizione di rappresentanti dell'INU (Istituto nazionale di urbanistica); Ore 14.30 Audizione di rappresentanti dell'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica). (17.12.13)
Sessione plenaria | 22 giugno 2016 h 9:30-11.00 INAUGURAZIONE Saluti autorità Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Relazione di apertura Giorgio Alleva, Presidente Istat L’innovazione nei processi e prodotti statistici: un punto di vista europeo Emanuele Baldacci, Eurostat LINK http://www.istat.it/it/dodicesima-conferenza/programma/001-inaugurazione
Istituto Nazionale di Statistica Das Istituto Nazionale di Statistica ist das italienische Statistikamt mit Sitz in Rom, ähnlich dem Statistischen Bundesamt in Deutschland oder der Statistik Austria in Österreich.Es wurde im Jahre 1926 gegründet, unter anderem ist es für die Durchführung der Volkszählung zuständig. ✪Video ist an blinde Nutzer gerichtet ✪Text verfügbar unter der Lizens CC-BY-SA ✪Bild Quelle im Video
Fabrizio Rotundi parla dell'utilità di un Sistema di Risk management in un ente pubblico - Roma, Palazzo delle Esposizioni, 21 Febbraio 2013
Mercoledì 17 maggio alla Camera il Presidente dell'Istat, Giorgio Alleva, ha illustrato il "Rapporto annuale 2017 - La situazione del Paese". Il Rapporto annuale dell'Istat, giunto alla venticinquesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sul presente e al tempo stesso cerca di individuare le prospettive per il futuro dell'Italia. Nell'intervista, il Presidente Alleva affronta in modo non convenzionale il tema della frammentazione della società italiana e della scomparsa delle tradizionali classi sociali, sostenenedo che il maggior problema del paese rimane la scarsa mobilità sociale.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla presentazione del rapporto dell'Istat 2016 "La situazione del Paese". Accolto al suo arrivo dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini, il Capo dello Stato ha assistito alla presentazione del Rapporto Istat che ha avuto luogo nella Sala della Regina a Palazzo Montecitorio. Dopo l'indirizzo di saluto del Vice Presidente della Camera, Simone Baldelli, il Presidente dell'Istituto Nazionale di Statistica, Giorgio Alleva ha svolto la sua relazione.
Intervista al Prof. Mario Cazzola Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Respiratorie dell'Università di Roma Tor Vergata in occasione del occasione del workshop scientifico "BPCO: arricchire le conoscenze per migliorare la terapia", promosso da Almirall, che si è svolto a Roma il 19 e 20 settembre. In Italia secondo i dati pubblicati dal Libro Bianco dell'ERS il tasso di mortalità delle malattie respiratorie è del 65/100.000, dato che si attesta al 15,35/100.000 se si prende in considerazione la sola BPCO. Una stima riportata dall'Istituto Nazionale di Statistica, che si riferisce ad una diagnosi, nota agli intervistati, di bronchite cronica o enfisema è pari al 4,5% per l'intera popolazione, con una lieve minor frequenza nelle femmine rispetto ai maschi. Questa stima, c...
Vignetta animata per la trasmissione Fuori tg In Italia è disoccupato il 40% dei giovani attivi tra i 15 e i 24 anni, il doppio rispetto a 10 anni fa ed anche rispetto alla media europea. E' molto diffuso anche il precariato, che ha ormai assunto il volto del voucher. Ma in mezzo a tanta amarezza anche "UNA NUOVA SPERANZA!" A dicembre infatti l'Istituto Nazionale di Statistica ha diffuso un dato che possiamo definire peculiare: in aumento il lavoro degli over 50! 384 mila nuovi occupati tra gli over 50 e un calo di 88 mila nella fascia 25-34 anni e di 66 mila in quella 35-49
Intervista al Prof. Alberto Papi, Direttore Clinica Pneumologica Università di Ferrara in occasione del occasione del workshop scientifico "BPCO: arricchire le conoscenze per migliorare la terapia", promosso da Almirall, che si è svolto a Roma il 19 e 20 settembre, In Italia secondo i dati pubblicati dal Libro Bianco dell'ERS il tasso di mortalità delle malattie respiratorie è del 65/100.000, dato che si attesta al 15,35/100.000 se si prende in considerazione la sola BPCO. Una stima riportata dall'Istituto Nazionale di Statistica, che si riferisce ad una diagnosi, nota agli intervistati, di bronchite cronica o enfisema è pari al 4,5% per l'intera popolazione, con una lieve minor frequenza nelle femmine rispetto ai maschi. Questa stima, che pone la BPCO al sesto posto fra le malattie croni...
The Trump election and populist movements in Europe and Asia can be considered akin to true revolutionary movements--ideologically driven; brought about by a slow-down in social mobility, elite factionalization and decline in public goods; and pursuing a revolutionary agenda including propagandist reshaping of reality and a radical reconfiguration of international relations. This talk will show the common demographic factors behind these developments, and examine whether historical lessons can be drawn regarding the durability of such revolutionary movements in modern democratic states. Jack A. Goldstone is the Virginia E. and John T. Hazel, Jr. Professor of Public Policy at George Mason University, a Senior Fellow of the Mercatus Center, and a Public Policy Scholar at the Woodrow Wilson ...
Millions of migrants seeking asylum in Europe face hostility, racism, and red tape. John Oliver does one admittedly tiny thing for one of them. Connect with Last Week Tonight online... Subscribe to the Last Week Tonight YouTube channel for more almost news as it almost happens: www.youtube.com/user/LastWeekTonight Find Last Week Tonight on Facebook like your mom would: http://Facebook.com/LastWeekTonight Follow us on Twitter for news about jokes and jokes about news: http://Twitter.com/LastWeekTonight Visit our official site for all that other stuff at once: http://www.hbo.com/lastweektonight
Press conference announcing the first direct detection of gravitational waves -- February 11, 2016
Salvatore Settis pleads for the survival of Venice in a moving discussion on the meaning of cities. Speaker Biography: Salvatore Settis is chairman of the Louvre Museum's Scientific Council and a widely-published archaeologist and art historian. He was director of the Getty Research Institute of Los Angeles, and professor at the Scuola Normale Superiore of Pisa. Speaker Biography: Michael Wise is co-founder of New Vessel Press, publisher of the English translation of "If Venice Dies." Wise has been a foreign correspondent for Reuters and The Washington Post and is the author of a book on German architecture. His work has appeared in The New York Times, The Wall Street Journal, The New Yorker, The Atlantic and Foreign Policy. For transcript and more information, visit http://www.loc.g...
Hope You Liked This Video, Please do Press the thumbs up button and tell us in the comments section what other prank would you like us to do next! Please do Like and Follow us on- https://www.facebook.com/soeffincray https://www.instagram.com/soeffincray/ https://twitter.com/soeffincray Special Thanks to 454k Amazing People who Subscribed. So Effin Cray Prankster- Ankur Sharma Created By Vatsl Seth
Google Tech Talks May 6, 2008 ABSTRACT When you look around, there are a lot of leaders recommended for software development. We have the functional manager and the project manager, the scrum master and the black belt, the product owner and the customer-on-site, the technical leader and the architect, the product manager and the chief engineer. Clearly that's too many leaders. So how many leaders should there be, what should they do, what shouldn't they do, and what skills do they need? This will be a presentation and discussion of leadership roles in software development -- what works, what doesn't and why. Speaker: Mary Poppendieck Mary Poppendieck started her career as a process control programmer, moved on to manage the IT department of a manufacturing plant, and then ended up in ...
Sensing and deciding are connected – our senses gather information to guide decisions and these decisions lead to more information. How do our brains collect information and use it to guide decisions? Dr. David Gire will explore how physics shapes the strategies that brains across the animal kingdom use to efficiently gather information and make choices. David Gire, Ph.D., assistant professor, Department of Psychology, UW 03/29/17 http://www.psych.uw.edu/ http://uwtv.org
This workshop includes a detailed overview of the Fulbright U.S. Student Program, presented by Lora Seery, Senior Program Officer for the Fulbright U.S. Student Programs. Following that is a presentation by former Fulbright Scholar, SVA faculty member and artist Steve DeFrank. Both presentations give invaluable and rare insight into the nuances of the application process and the program, what the committee looks for in an application, and how best to plan your project proposal. The Fulbright Scholar Program is unique opportunity to complete a fully-funded visual arts project in another country, lasting anywhere from two months to a year. This prestigious program is open to current students, recent graduates, and alumni. To learn more about which programs you are eligible for, click here....
(12 Nov 2016) LEAD IN: Spain is trying to reinvent itself as a premier wine destination during the quieter winter months when tourism revenue drop. In the northern wine region of La Rioja, tourists can now participate in grape harvests and even get their feet dirty making wine. STORY-LINE: Budding winemakers and their parents are inspecting the latest harvest on a visit to the province of La Rioja. Two hundred different varieties of grapes are grown here in "Bacchus's garden" at the Vivanco Museum of Wine Culture. The Vivanco wine museum offers visitors a chance to sample grapes from five continents in order to explain their names, their characteristics and their differences. "Grape tasting is a fundamental activity in wine world in order to know how mature is a grape, when i...
1.Bulgaria is one of the oldest European countries and is the only one that hasn't changed its namе ever since it was founded. 2.According to the statistics , Bulgaria ranks third in Europe only after Greece and Italy for the number of its valuable archeological monuments. 3.The recognition of the autocephalous Bulgarian Patriarchate by the Patriarchate of Constantinople in 927 AD makes the Bulgarian Orthodox Church the oldest autocephalous Slavic Orthodox Church in the world. 4.The bulgarian autocephalous status preceded the autocephaly of the Serbian Orthodox Church (1219) by 292 years and of the Russian Orthodox Church (1589) by 662 years. 5.In 716 AD , the Bulgarians saved EUROPE from islamization .In 716 AD, the Bulgarians under the command of Kanasubigi Tervel came forward at the...
Assegnato per la valorizzazione della Conoscenza del Territorio nei processi economici e sociali
http://www.pupia.tv - Roma - COMMISSIONI RIUNITE - Audizioni su valorizzazione aree agricole e contenimento consumo suolo Le Commissioni riunite Ambiente e Agricoltura, presso l'Aula della Commissione Agricoltura, hanno svolto le seguenti audizioni informali nell'ambito dell'esame in sede referente delle abbinate proposte di legge in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo: Ore 14.00 Audizione di rappresentanti dell'INU (Istituto nazionale di urbanistica); Ore 14.30 Audizione di rappresentanti dell'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica). (17.12.13)
Sessione plenaria | 22 giugno 2016 h 9:30-11.00 INAUGURAZIONE Saluti autorità Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Relazione di apertura Giorgio Alleva, Presidente Istat L’innovazione nei processi e prodotti statistici: un punto di vista europeo Emanuele Baldacci, Eurostat LINK http://www.istat.it/it/dodicesima-conferenza/programma/001-inaugurazione
Istituto Nazionale di Statistica Das Istituto Nazionale di Statistica ist das italienische Statistikamt mit Sitz in Rom, ähnlich dem Statistischen Bundesamt in Deutschland oder der Statistik Austria in Österreich.Es wurde im Jahre 1926 gegründet, unter anderem ist es für die Durchführung der Volkszählung zuständig. ✪Video ist an blinde Nutzer gerichtet ✪Text verfügbar unter der Lizens CC-BY-SA ✪Bild Quelle im Video
Fabrizio Rotundi parla dell'utilità di un Sistema di Risk management in un ente pubblico - Roma, Palazzo delle Esposizioni, 21 Febbraio 2013
Mercoledì 17 maggio alla Camera il Presidente dell'Istat, Giorgio Alleva, ha illustrato il "Rapporto annuale 2017 - La situazione del Paese". Il Rapporto annuale dell'Istat, giunto alla venticinquesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sul presente e al tempo stesso cerca di individuare le prospettive per il futuro dell'Italia. Nell'intervista, il Presidente Alleva affronta in modo non convenzionale il tema della frammentazione della società italiana e della scomparsa delle tradizionali classi sociali, sostenenedo che il maggior problema del paese rimane la scarsa mobilità sociale.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla presentazione del rapporto dell'Istat 2016 "La situazione del Paese". Accolto al suo arrivo dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini, il Capo dello Stato ha assistito alla presentazione del Rapporto Istat che ha avuto luogo nella Sala della Regina a Palazzo Montecitorio. Dopo l'indirizzo di saluto del Vice Presidente della Camera, Simone Baldelli, il Presidente dell'Istituto Nazionale di Statistica, Giorgio Alleva ha svolto la sua relazione.
Intervista al Prof. Mario Cazzola Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Respiratorie dell'Università di Roma Tor Vergata in occasione del occasione del workshop scientifico "BPCO: arricchire le conoscenze per migliorare la terapia", promosso da Almirall, che si è svolto a Roma il 19 e 20 settembre. In Italia secondo i dati pubblicati dal Libro Bianco dell'ERS il tasso di mortalità delle malattie respiratorie è del 65/100.000, dato che si attesta al 15,35/100.000 se si prende in considerazione la sola BPCO. Una stima riportata dall'Istituto Nazionale di Statistica, che si riferisce ad una diagnosi, nota agli intervistati, di bronchite cronica o enfisema è pari al 4,5% per l'intera popolazione, con una lieve minor frequenza nelle femmine rispetto ai maschi. Questa stima, c...
Vignetta animata per la trasmissione Fuori tg In Italia è disoccupato il 40% dei giovani attivi tra i 15 e i 24 anni, il doppio rispetto a 10 anni fa ed anche rispetto alla media europea. E' molto diffuso anche il precariato, che ha ormai assunto il volto del voucher. Ma in mezzo a tanta amarezza anche "UNA NUOVA SPERANZA!" A dicembre infatti l'Istituto Nazionale di Statistica ha diffuso un dato che possiamo definire peculiare: in aumento il lavoro degli over 50! 384 mila nuovi occupati tra gli over 50 e un calo di 88 mila nella fascia 25-34 anni e di 66 mila in quella 35-49
Intervista al Prof. Alberto Papi, Direttore Clinica Pneumologica Università di Ferrara in occasione del occasione del workshop scientifico "BPCO: arricchire le conoscenze per migliorare la terapia", promosso da Almirall, che si è svolto a Roma il 19 e 20 settembre, In Italia secondo i dati pubblicati dal Libro Bianco dell'ERS il tasso di mortalità delle malattie respiratorie è del 65/100.000, dato che si attesta al 15,35/100.000 se si prende in considerazione la sola BPCO. Una stima riportata dall'Istituto Nazionale di Statistica, che si riferisce ad una diagnosi, nota agli intervistati, di bronchite cronica o enfisema è pari al 4,5% per l'intera popolazione, con una lieve minor frequenza nelle femmine rispetto ai maschi. Questa stima, che pone la BPCO al sesto posto fra le malattie croni...
http://www.pupia.tv - Roma - COMMISSIONI RIUNITE - Audizioni su valorizzazione aree agricole e contenimento consumo suolo Le Commissioni riunite Ambiente e Agricoltura, presso l'Aula della Commissione Agricoltura, hanno svolto le seguenti audizioni informali nell'ambito dell'esame in sede referente delle abbinate proposte di legge in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo: Ore 14.00 Audizione di rappresentanti dell'INU (Istituto nazionale di urbanistica); Ore 14.30 Audizione di rappresentanti dell'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica). (17.12.13)
http://www.pupia.tv - Roma - COMMISSIONI RIUNITE - Audizioni su valorizzazione aree agricole e contenimento consumo suolo Le Commissioni riunite Ambiente e Agricoltura, presso l'Aula della Commissione Agricoltura, hanno svolto le seguenti audizioni informali nell'ambito dell'esame in sede referente delle abbinate proposte di legge in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo: Ore 14.00 Audizione di rappresentanti dell'INU (Istituto nazionale di urbanistica); Ore 14.30 Audizione di rappresentanti dell'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica). (17.12.13)
http://www.pupia.tv - Roma - COMMISSIONI RIUNITE - Contrasto alla povertà e servizi sociali, audizione esperti Le Commissioni riunite Lavoro e Affari sociali, presso l'Aula dela Commissione Lavoro, hanno svolto le seguenti audizioni informali nell’ambito dell’esame del disegno di legge delega recante norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali (collegato alla legge di stabilità 2016); ore 11.00 Istituto nazionale di statistica (Istat); ore 11.30 Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno (Svimez); ore 12.00 Associazione BIN Italia (Basic Income Network Italia) e Associazione giuristi democratici; ore 12.40 Associazione nazionale famiglie numerose, Forum delle associazioni famil...
La crisi nasce dai crescenti squilibri, da una finanza senza regole, da un'economia a debito, costruita su un boom di strumenti finanziari che ben presto si sono rivelati titoli spazzatura. Occorre riportare l'economia ai suoi fini sociali e solidali se si vuol garantire una ripresa e uno sviluppo. Ridurre la disoccupazione e la povertà nel mondo, senza dilapidare le risorse naturali che sono esauribili. Per far emergere politiche economiche che promuovano un'economia solidale, equa e sostenibile occorre una base sociale che ancor prima del varo di politiche pubbliche si muova in questo senso, dimostrando che un'altra economia è possibile e in parte è già operante. Siamo di fronte ad una trasformazione degli stili di vita che soffrono di una questione di senso, perché la crisi non è solo f...