- published: 10 Dec 2011
- views: 22090
Novello Novelli (born 2 March 1930) is an Italian character actor.
Born in Poggibonsi, Siena as Novellantonio Novelli, a former footballer and surveyor, Novelli initially was the manager of the cabaret group "I Giancattivi" consisting of Francesco Nuti, Athina Cenci and Alessandro Benvenuti. In 1981 he made his acting debut in the Giancattivi's film Ad ovest di Paperino, then, after the group disbanded, Novelli remained associated to Nuti, appearing in almost all his films. He also worked with Benvenuti, being critically apprecciated for his performances in Benvenuti in casa Gori and its sequel, Ritorno a casa Gori.
Novello may refer to:
Francesco Nuti (born 17 May 1955) is an Italian actor, film director and screenwriter.
Born in Prato, Nuti began his professional career as an actor in the late 1970s, when he formed the cabaret group Giancattivi together with Alessandro Benvenuti and Athina Cenci. The group took part in the TV shows Black Out and Non Stop for RAI TV, and shot their first movie, Ad ovest di Paperino (1981), under Benvenuti's direction,
The following year Nuti abandoned the trio and began a solo career with three movies directed by Maurizio Ponzi: Madonna, che silenzio c'è stasera (1982), Io, Chiara e lo Scuro and Son contento (1983). Starting in 1985, he began to direct his movies, scoring an immediate success with the films Casablanca, Casablanca and All the Fault of Paradise (1985), Stregati (1987), Caruso Pascoski di padre polacco (1988), Willy Signori e vengo da lontano 1990 and Donne con le gonne (1991). In 1988 he also participated in the Sanremo Festival with the song "Sarà per te", later recorded by Mina. In 1992 he sang with Mietta in "Lasciamoci respirare", written by singer-songwriter Biagio Antonacci.
L'intervista di stracult dedicata al nostro Novello Novelli, uno dei volti noti della agenzia Speedy Art di Pasquale Cifù
- "I che tu mi' c'ha' messo ni' caffè?" - "I bitte! Un ti piace?"
Monologo del pensionato SIP (Novello Novelli) dopo 40 anni di lavoro
riunione di famiglia
Rivisitazione dello spot della rivista Big Hunter che vede Novello Novelli, apprezzato caratterista in molti film di Francesco Nuti, e un suo barbuto compare nei panni di due compagni di merende in cerca di "topa", il tutto seguendo la pista tracciata da Riccardo Pangallo con il mitico "Lo Spezzone"
VOLONTARI (I) Genere: Commedia Durata: 93 Nazionalitá: ITALIA Data di uscita: 15/05/1998 Festival: Sinossi All'interno di un'associazione di volontariato, si svolge la prova finale del corso di prima assistenza. I candidati passano davanti all’istruttore Pierluigi e tutti passano l’esame tranne la sessantenne Rosa. Fabio, sconvolto dalla perdita del fratello, inizia ad occuparsi di un giovane down, mentre Alessandro si dedica all’anziano Alfonso. Tra Sonia e Pierluigi divampa la passione a bordo di un’ambulanza, mentre anche la moglie di lui Laura si fa conquistare da un uomo e la coppia chiarisce i rispettivi nuovi sentimenti. Rosa si consola accogliendo in casa un barbone. Quando l’anziano Alfonso si sente male, è Fabio a salvarlo chiamando in tempo tutti. Foto Cast tecnico Regia: DOM...
31 dicembre 1991 Discoteca Manila Campi Bisenzio Firenze con Carlo Conti e Novello Novelli
"Ritorno a casa Gori" (1996) di Alessandro Benvenuti. Scena con Vito e Novello Novelli.
Backstage ufficiale del film "La mia vita a stelle e strisce" (2003) RIPRESE E MONTAGGIO // Giancarlo Torri CAST PRINCIPALE Massimo Ceccherini, Victoria Silvstedt, Novello Novelli PRODUZIONE // IIF POSTPRODUZIONE // Vertigo PAESE // Italia ANNO // 2003 DURATA // 10' 00''
il video di nuti che bacia il carabiniere novello novelli!!!
2014
Descrivo la mutazione Bianco e mostro i miei soggetti
da Io Chiara e lo Scuro (1982) diretto da Maurizio Ponzi, con Francesco Nuti, Novello Novelli, Marcello Lotti
Novello Novelli in "Ad Ovest di Paperino" racconta al Benvenuti e Athina Cenci i suoi 40 anni di lavoro alla Sip
Benvenuti in casa Gori - Carlo Monni nella scena del puntale, Novello Novelli epico!
Casablanca Casablanca - 1985 (Film Completo) Se ti piace, supporta gli autori: http://bit.ly/2ujpqfp ➜ ISCRIVITI al canale se vuoi ricevere gli aggiornamenti: http://bit.ly/2s4XJJB Info: Casablanca, Casablanca è il primo film diretto da Francesco Nuti nel 1985 e sequel di Io, Chiara e lo Scuro di Maurizio Ponzi (nel quale Nuti aveva partecipato in veste di co-sceneggiatore ed interprete protagonista). Nel titolo, così come nella sceneggiatura e nelle immagini, è evidente il riferimento al film cult del 1942 Casablanca. Trama: Francesco Piccioli (Francesco Nuti) ha abbandonato il gioco del biliardo per amore della sassofonista Chiara (Giuliana De Sio): quest'ultima, in piena smania carrieristica, trova un “mecenate” (Daniel Olbrychski) che manda in crisi il loro rapporto. Si ritroveranno ...
che sono uno che ha cambiato molte bandiere nella mi vita?
Director: Francesco Nuti Stars: Francesco Nuti, Ornella Muti, Novello Novelli Language: Italian
Audio and video pronunciation of Novello Novelli brought to you by Pronounce Names (http://www.PronounceNames.com), a website dedicated to helping people pronounce names correctly. For more information about this name, such as gender, origin, etc., go to http://www.PronounceNames.com/Novello Novelli
riunione di famiglia
Sabato 20 dicembre presso la Sala del Centro Polivalente Bennati di Castelbelforte, la prof. Rosanna Tontini, autrice di un libro sulla biografia di Novello Novelli di prossima pubblicazione, ha illustrato il frutto delle proprie ricerche agli studenti della scuola "Mameli". In particolare è stata spiegata l'importanza dell'operato dell'illustre agronomo riguardo alla tecnica del trapianto e all'ibridazione che ha dato origine alla varietà del Vialone Nano. Incontro aperto ai genitori e agli insegnanti anche di altri gradi scolastici.
Casablanca Casablanca - 1985 (Film Completo) Se ti piace, supporta gli autori: http://bit.ly/2ujpqfp ➜ ISCRIVITI al canale se vuoi ricevere gli aggiornamenti: http://bit.ly/2s4XJJB Info: Casablanca, Casablanca è il primo film diretto da Francesco Nuti nel 1985 e sequel di Io, Chiara e lo Scuro di Maurizio Ponzi (nel quale Nuti aveva partecipato in veste di co-sceneggiatore ed interprete protagonista). Nel titolo, così come nella sceneggiatura e nelle immagini, è evidente il riferimento al film cult del 1942 Casablanca. Trama: Francesco Piccioli (Francesco Nuti) ha abbandonato il gioco del biliardo per amore della sassofonista Chiara (Giuliana De Sio): quest'ultima, in piena smania carrieristica, trova un “mecenate” (Daniel Olbrychski) che manda in crisi il loro rapporto. Si ritroveranno ...
Io, Chiara e lo Scuro - 1982 (Film Completo) Se ti piace, supporta gli autori: http://amzn.to/2sW0EoO ➜ ISCRIVITI al canale se vuoi ricevere gli aggiornamenti: http://bit.ly/2s4XJJB Info: Io, Chiara e lo Scuro è un film del 1982 diretto da Maurizio Ponzi, con Francesco Nuti e Giuliana De Sio, ambientato nel mondo dei giocatori di biliardo all'italiana. L'esecuzione di alcuni colpi di biliardo è effettivamente opera di Francesco Nuti, che è realmente un appassionato di questa disciplina, alla quale dedicherà altri due suoi film: Casablanca, Casablanca (1985), che ne è il sequel, e Il signor Quindicipalle (1998), che invece ha un personaggio differente per protagonista. Fu presentato nella sezione Un Certain Regard del 36º Festival di Cannes. Trama: Francesco è un ottimo giocatore dilettan...
Grottesco/Thriller - IT 1996 - Regia Marco Frosini. Con Andrea Bruschi, Carlotta Romualdi, Alba Cuomo, Alessandro Querci, Novello Novelli, Giampaolo Giacona, Serena Porciani, Massimo Antichi. Trama: Due studentesse in vacanza che decidono di scappare di casa; due poliziotti ad indagare su di un medico, il suo traffico illecito di organi e su una serie di omicidi... Strani personaggi circondati da atmosfere grottesche. Il tutto premesso da Novello Novelli. copyright 1996 (c) Tutti i diritti riservati - MARCO FROSINI PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E VIDEO e CYNTHIA FILM - Finalista per la sceneggiatura al concorso nazionale "Il cielo sopra le nuvole" presieduto da Cinzia Th Torrini. - Pagina ufficiale CYNTHIA film: https://www.facebook.com/Cynthiafilm/
Sabato 11 giugno 2016 il vescovo Monari ordina nove nuovi sacerdoti bresciani in Cattedrale DON STEFANO AMBROSINI (S. Bartolomeo - Bornato) DON LUCA BIONDI (S. Carlo - Rezzato) DON MARCO CAVAZZONI (S. Lorenzo - Manerbio) DON MARCO FORTI (SS. Zeno e Rocco - Mazzano) DON GIANMARIA FRUSCA (SS. Tirso ed Emiliano - Monticelli Brusati) DON DAVIDE PODESTÀ (S. Lorenzo - Manerbio) DON ANDREA REGONASCHI (S. Maria Annunciata - Isorella) DON LUCA SABATTI (Regina della Pace - Zanano) DON ALESSANDRO SAVIO (S. Lorenzo - Manerbio)
La prima Santa Messa dei sacerdoti novelli Paolo Zagorski, William Kachingwe, Moses Chishimba, celebrata nella Basilica di San Giuseppe al Pontificio Santuario di Maria SS. "ad Rupes" a Castel Sant'Elia domenica 23 aprile 2017 alle ore 18.00.
Estate 2016. Al Parco estivo la Zanzara, sulle sponde del lago superiore di Mantova, una nuova puntata di Garagebands estate. Cos'è GarageBandS? è un video programma musicale, ideato e condotto dal musicista mantovano, Simone Ceresoli. Durante la registrazione, cantautori e band si raccontano in modo informale e alla fine della chiacchierata, regalano qualche pezzo in acustico. A trovarci spesso, anche Artisti nazionali. Ospite della trasmissione, il cantautore fiorentino "Gianfilippo Boni". Ma chi è? GarageBandS è in collaborazione con Gazzetta di Mantova, Radio Pico e Forste onlus. Support stage: Rock'n'Roll store strumenti musicali, Rete Mantova, Arts & Life, Giesse Soave Gianfilippo Boni nasce il 4 Luglio 1968 a Firenze. Proviene da studi classici di pianoforte, Professionista di...
E' il video dell'ordinazione sacerdotale di Paolo Zagorski, William Kachingwe, Moses Chishimba, che ha avuto luogo nella Basilica di San Giuseppe al Pontificio Santuario Maria SS. "ad Rupes" a Castel Sant'Elia sabato 22 aprile 2017, alla Vigilia della Domenica della Misericordia.
Cosa ho combinato divertendomi da giovane: Nel 1991 sono stato messo in contatto dagli speaker di Radio Armonia (un emittente locale) per condurre un programma RADIOCOMlCO comprendente vari personaggi immaginari, imitazioni, interventi telefonici, ecc. Nel 1992 in contemporanea a questo programma, ne conducevo un altro, sempre dello stesso genere, a RADIO LUCCA, una delle prime emittenti locali. Ho continuato a condurre questi programmi fino alla fine del 1993, anno in cui a causa della legge Mammì, le due emittenti furono costrette a chiudere. NELL'ESTATE_DEL 1994 ho partecipato a "Lucca Cabaret 1”, concorso per cabarettisti professionisti e debuttanti, classificandomi 1° nella mia categoria... Debuttanti. Nel 1995 al termine del servizio militare, ho preso parte al gruppo che accomp...
Estratto video di alcuni momenti della prima celebrazione del neo Sacerdote don Luigi Silvestre. Any moments before the celebration about first Mass of new priest Luigi Silvestre. Madonna di Casandrino
22 luglio 2014 Francesca Del Moro su Rock AM a presentare la biografia e l'evento romano al negozio di dischi Pink Moon del 23 luglio 2014. PLACEBO 20 YEARS - La Rosa e la Corda di Francesca Del Moro (edito da Sound and vsion) con la preziosa prefazione di Theo Teardo è la biografia italianan -non autorizzata- dei Placebo. ---L'unica esistente in italia--- ((Placebo -- 21st century boys -- Arcana risale al 2003 ed è fuori stampa) --- (PLACEBO -- 20YEARS -- La Rosa e la Corda La BIOGRAFIA italiana non autorizzata sui PLACEBO Edito da: Sound and Vision -- Prefazione: Teho Teardo -- Testi: Francesca Del Moro Progetto grafico: Luigina Di Giampietro -- Immagine di copertina "Loud Like Your Eyes" di Daniele Duò Uscita 12 Novembre 2013 -- ISBN 978-88-901520-6 195 pagine) --- per ordinare ...
Nell'ambito della fase 5 del progetto "A scuola...di gusto!" per Expo 2015, presso la sala riunioni del Centro polivalente "Bennati" di Castelbelforte si è tenuta una lezione sulla storia della coltivazione del riso, delle risaie e dei canali di Castelbelforte; l'evento è stato organizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Castelbelforte. La lezione partecipata è stata tenuta dai Proff. Eugenio Camerlenghi e Adelmina Dall'Acqua, con esposizione e descrizione di mappe storiche catastali (sui canali e sulle risaie). Incontro aperto ai genitori e agli insegnanti anche di altri gradi scolastici.
alleva sempre con vero amore . Amali sempre con il cuore
Nuova serie di Cuochi e fiamme, condotta sempre da Simone Rugiati. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti: Luca Maroni (analista sensoriale), Michele La Ginestra (attore) e Valentina Scarnecchia (food blogger). Le ricette suggerite oggi da Simone: - Spaghetti alle vongole: 150 gr di vongole, 150 gr di lupini, 150 gr di veraci, aglio, peperoncino, 2 cucchiai di olio evo, spaghetti o vermicelli, prezzemolo novello; - Fragole e stevia: fragole, stevia, vaniglia, piselli novelli, gelato.
Video promozionale per il Liceo Novello di Codogno (Lo) Liceo Scientifico-Classico-Linguistico. Hanno partecipato (in ordine alfabetico) GIULIA BRAMÉ (mamma di quattro "novellini") OTTAVIA CASERINI (liceo scientifico, facoltà di medicina e chirurgia) CARLO CERUTTI (liceo scientifico, giornalista televisivo) ANDREA FERRI (liceo linguistico, facoltà di lingue e letterature straniere) LAURA GHELFI (liceo classico, facoltà di lettere moderne) GIUDITTA GIAMBELLI (mamma di Stella, diplomata al liceo linguistico) PIETRO SCAGLIONI (papà di Roberta, diplomata al liceo scientifico) Da un'idea della COMMISSIONE ORIENTAMENTO del Liceo Statale Giuseppe Novello Regia di Antonia Rizzi Riprese, montaggio e consulenza tecnica a cura di Remo Rizzi Casting di Valentina Gambarini Musiche dal sito freestockm...
Sabato 20 dicembre presso la Sala del Centro Polivalente Bennati di Castelbelforte, la prof. Rosanna Tontini, autrice di un libro sulla biografia di Novello Novelli di prossima pubblicazione, ha illustrato il frutto delle proprie ricerche agli studenti della scuola "Mameli". In particolare è stata spiegata l'importanza dell'operato dell'illustre agronomo riguardo alla tecnica del trapianto e all'ibridazione che ha dato origine alla varietà del Vialone Nano. Incontro aperto ai genitori e agli insegnanti anche di altri gradi scolastici.
Regia: Marco Daffra Fotografia: Sirio Zabberoni Musiche: Narciso Parigi e Luca Bechelli Questo trailer è stato realizzato grazie alla collaborazione di Massimiliano Plato PROTAGONISTI PRINCIPALI: Lapo Corsini (Brunetto Salvini) Biondo (Luciano Casaredi) Cosimo (Filippo Di Martino) Laura (Mery Nacci) Lorenzo (Federico Westkemper) Mancuso (Fulvio Ferrati) Maria (Valeria Vitti) Nonna Ersilia (Adelaide Foti) Polvere (Sergio Forconi) Schermino (Francesco Ciampi) Scienze (Gaetano Gennai) Tuttologo (Orvelio Scotti) Ubriaco (Giovanni Lepri) PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE: Colonello Innocenti (Valerio Ranfagni) Conduttore televisivo (Antonio Petrocelli) Coppiere Martino (Rosario Campisi) Don Felice Santini (Cristiano Militello) Dottor Panchina (Andrea Kaemmerle) Gelataia (Sabrina Tinalli) Gemelli B...
Per la chiesa bresciana dieci nuovi sacerdoti. In occasione della loro ordinazione sacerdotale incontriamo uno di loro don Francesco Bezzi di Castenedolo (Bs)
Regia: Marco Daffra Fotografia: Sirio Zabberoni Musiche: Narciso Parigi e Luca Bechelli Questo teaser è stato realizzato grazie alla collaborazione di Massimiliano Plato. PROTAGONISTI PRINCIPALI: Lapo Corsini (Brunetto Salvini) Biondo (Luciano Casaredi) Cosimo (Filippo Di Martino) Laura (Mery Nacci) Lorenzo (Federico Westkemper) Mancuso (Fulvio Ferrati) Maria (Valeria Vitti) Nonna Ersilia (Adelaide Foti) Polvere (Sergio Forconi) Schermino (Francesco Ciampi) Scienze (Gaetano Gennai) Tuttologo (Orvelio Scotti) Ubriaco (Giovanni Lepri) PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE: Colonello Innocenti (Valerio Ranfagni) Conduttore televisivo (Antonio Petrocelli) Coppiere Martino (Rosario Campisi) Don Felice Santini (Cristiano Militello) Dottor Panchina (Andrea Kaemmerle) Gelataia (Sabrina Tinalli) Gemelli B...
da stracult 2009
Filmed at the Tower of London April 2014 http://www.suzanneneville.com Filmed by: Dom Jamieson : domjamieson@icloud.com
Intervista a Enzo Castellari, regista italiano di film cult come "La polizia incrimina, la legge assolve" e "Quel maledetto treno blindato". Wonderland, RAI 4 (2015). http://www.wonderland.rai.it/dl/portali/site/page/Page-b60aaf1b-d8dc-493d-bf68-78039dd7c6d6.html
di e con Michele Coppini in onda su Rtv38
Regia: Marco Daffra Fotografia: Sirio Zabberoni Musiche: Narciso Parigi e Luca Bechelli Questo teaser è stato realizzato grazie alla collaborazione di Massimiliano Plato. PROTAGONISTI PRINCIPALI: Lapo Corsini (Brunetto Salvini) Biondo (Luciano Casaredi) Cosimo (Filippo Di Martino) Laura (Mery Nacci) Lorenzo (Federico Westkemper) Mancuso (Fulvio Ferrati) Maria (Valeria Vitti) Nonna Ersilia (Adelaide Foti) Polvere (Sergio Forconi) Schermino (Francesco Ciampi) Scienze (Gaetano Gennai) Tuttologo (Orvelio Scotti) Ubriaco (Giovanni Lepri) PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE: Colonello Innocenti (Valerio Ranfagni) Conduttore televisivo (Antonio Petrocelli) Coppiere Martino (Rosario Campisi) Don Felice Santini (Cristiano Militello) Dottor Panchina (Andrea Kaemmerle) Gelataia (Sabrina Tinalli) Gemelli B...
http://www.rbcasting.com Commenti di alcuni artisti che hanno partecipato allo Stage di Cinema per Attori e Registi diretto da Giovanni Veronesi del 15/16 maggio 2010 a Roma. Interviste di Federica Picone per RB Casting a Sarah Vecchietti, Viviana Colais, Luca Basile, Violetta Chiarini, Gerry Gherardi, Tabata Caldironi. Stage di Cinema per Attori e Registi diretto da Giovanni Veronesi. Sceneggiatore e regista italiano, esordisce come scrittore per i film di Francesco Nuti e prosegue la sua carriera scrivendo per molti altri registi fra i quali Leonardo Pieraccioni. Con Nuti collabora per circa dieci anni, dal copione di "Tutta colpa del paradiso" e "Donne con le gonne", fino a "OcchioPinocchio". E' nel 1995 che grazie al sodalizio con Pieraccioni comincia il suo lancio: scrive con l...