Isctiviti al canale per ascoltare tutte le discografie dei migliori artisti.
Solo su VIRTUAL JUKEBOX!
http://www.youtube.com/c/VirtualJukebox
Inoltre puoi trovare anche curiosita', info e testi per ogni canzone nelle descrizioni di ogni video.
CURIOSITA'
In Utero è il terzo
album in studio dei
Nirvana, pubblicato il 14 settembre
1993 dalla
Geffen Records.
La rivista
Rolling Stone ha inserito l'album al 439º posto della sua lista dei
500 migliori album.
Kurt Cobain, originariamente, aveva intenzione di intitolare l'album
I Hate Myself and
I Want to Die (
Odio me stesso e voglio morire) frase tratta dal suo diario del
1992. In quel periodo
Cobain era solito utilizzare la frase come risposta ogni qualvolta gli veniva chiesto come stava. Cobain intendeva il titolo come uno scherzo; ha dichiarato di essere "stanco di prendere il gruppo sul serio e che tutti gli altri lo prendano sul serio". Novoselic convinse Cobain a cambiare il titolo per il timore di scatenare possibili controversie legali. Successivamente il gruppo prese in considerazione il titolo
Verse Chorus Verse (titolo preso dall'omonima canzone, nonché titolo originario del brano poi conosciuto come Sappy) prima di trovare quello definitivo In Utero, tratto da una poesia scritta da
Courtney Love.
L'art director dell'album, nonché curatore grafico di tutte le pubblicazioni dei Nirvana con la Geffen Records, è stato
Robert Fisher. La maggior parte delle idee per l'artwork di In Utero e dei relativi singoli furono di Cobain. Da quanto riportato da
Fisher emerge che Cobain gli avrebbe suggerito solo qualche vago abbozzo da elaborare dicendogli "Fanne qualcosa". La copertina frontale dell'album raffigura un manichino trasparente dalle fedeli fattezze anatomiche sovrapposto a delle ali d'angelo. Cobain ha realizzato anche il collage che costituisce il retro della copertina, da lui descritto come "Sesso e donna e In Utero e vagine e nascita e morte" ("Sex and woman and In Utero and vaginas and birth and death"). L'opera rappresenta modellini di feti umani e di altre parti anatomiche distesi su un letto di orchidee e gigli. Il collage è stato creato sul pavimento del salotto dell'abitazione di Cobain e fu fotografato da
Charles Peterson dopo che Cobain lo ha inaspettatamente chiamato per avvertirlo. Successivamente furono aggiunti, intorno al perimetro del collage, i titoli dei brani dell'album e le illustrazioni dei simboli tratti dal libro
The Woman's Dictionary of
Symbols and
Sacred Objects della scrittrice femminista
Barbara G. Walker.
Formazione
Kurt Cobain – voce, chitarra, basso
Krist Novoselic – basso
Dave Grohl – batteria
Altri musicist
Kera Schaley – violoncello
TESTO
Use just once and destroy
Invasion of our piracy
Afterbirth of a nation
Starve without your skeleton key
I love you for what i am not
I do not want what i have got
A blanket acne'ed with ciggarette burns
Speak at once while taking turns
Second-rate third defree burns
What is wrong with me
What is what i need
What do i think i think
This had nothing to do with what you think
If you ever think at all
Bi-polar opposites attract
All of a sudden my water broke
Hate, hate your enemies
Save, save your friends
Find, find your place
Speak, speak the truth
- published: 20 Feb 2016
- views: 24