- published: 25 Nov 2010
- views: 134
Marco may refer to:
The Prince (Italian: Il Principe [il ˈprintʃipe]) is a 16th-century political treatise by the Italian diplomat and political theorist Niccolò Machiavelli. From correspondence a version appears to have been distributed in 1513, using a Latin title, De Principatibus (About Principalities). However, the printed version was not published until 1532, five years after Machiavelli's death. This was done with the permission of the Medici pope Clement VII, but "long before then, in fact since the first appearance of The Prince in manuscript, controversy had swirled about his writings".
Although it was written as if it were a traditional work in the mirrors for princes style, it is generally agreed that it was especially innovative. This is only partly because it was written in the vernacular Italian rather than Latin, a practice which had become increasingly popular since the publication of Dante's Divine Comedy and other works of Renaissance literature.
The Prince is sometimes claimed to be one of the first works of modern philosophy, especially modern political philosophy, in which the effective truth is taken to be more important than any abstract ideal. It was also in direct conflict with the dominant Catholic and scholastic doctrines of the time concerning how to consider politics and ethics.
Alessandro Siani (born Alessandro Esposito on 17 September 1975) is an Italian actor, director, screenwriter and stand-up comedian.
Born in Naples, Siani formed at the Tunnel Cabaret's acting laboratory in his hometown. In 1995, shortly after having won the "Charlot Prize" as best comedian, he decided to adopt the stage name Siani in honour of the journalist and camorra victim Giancarlo Siani. After being part of the comedy trio "A Testa in giù" and after having appeared in a number of variety shows, he got his first success in 2004 as a stand-up comedian with the stage show Fiesta.
Siani made his film debut in 2006 in the romantic comedy Ti lascio perché ti amo troppo, and following a few other roles he had his breakout in 2010 with the box office hit Benvenuti al Sud, which also got him a nomination for David di Donatello for Best Supporting Actor. In 2013 he debuted as director with Il principe abusivo.
01 Distribution is an Italian film distribution and production company founded in 2001. It is owned by Italian public broadcaster RAI. It primarily produces movies, and has at least 100 movies to its credit.
Immaginario Festival 2010 Marco Chimenz.mp4
#TuteliAmo, intervento di Marco Chimenz, Presidente European Producers Club
Il Principe Abusivo - Backstage
MEDIA 25 - EFF BOZAR: Panel 5 - Living the digital shift: concentration or diversification?
Il Principe Abusivo - Trailer
El Alamein: A linha de fogo - filme italiano de 2002
UNA CANZONE PER TE - Backstage e Trailer - WWW.RBCASTING.COM
serenata con chitarra di marco o 50
Il Principe Abusivo - Clip - Il Rottweiler
Educazione Siberiana - clip Tatuaggi
Intervento di Marco Chimenz, Presidente European Producers Club, a “Best practices, criticità e prospettive per l’enforcement dei contenuti audiovisivi su Internet”. È questo il titolo per esteso di #TuteliAmo, l’evento di FAPAV che si è tenuto il 26 febbraio 2016 alla Casa del Cinema di Roma. L’evento è patrocinato dal Consiglio Superiore della Magistratura, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dall’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia. Il seminario nasce dalla necessità di riunire tutti i principali attori coinvolti sul tema del contrasto alla pirateria audiovisiva, anche alla luce dei progetti della Commissione UE con il Mercato Unico Digitale. Un tema decisivo, quello della tutela dei contenuti, s...
Cattleya e Rai Cinema presentano la Clip Backstage tratta dal film Il Principe Abusivo, il nuovo film di Alessandro Siani che uscirà in sala giovedì 14 febbraio. Prodotto da Cattleya e Rai Cinema, Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e Marco Chimenz il film è distribuito da 01 Distribution. Nel cast del film Alessandro Siani, Christian De Sica, Sarah Felberbaum, Serena Autieri. Tutte le notizie su Il Principe Abusivo e sul Cinema su: http://www.voto10.it Per rimanere sempre connessi cliccate "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook:https://www.facebook.com/Voto10 Seguiteci anche su Twitter: https://twitter.com/Voto10
PANELLISTS Marco Chimenz (Producer, Cattleya; President, European Producers Club) Victor Hadida (Cofounder, Metropolitan Filmexport) Alex Martínez Roig (General Manager of Content, Movistar+) Mikko Setälä (Chief Corporate Development Officer, Rovio) Q & A MODERATOR Marjorie Paillon (Journalist) Whether concentration takes place or not, the message from stakeholders that has come through from the EFF is of the need for improved collaboration across the value chain and across borders. What are the current trends in concentration and diversification? Should small independent companies be encouraged to work more closely together with foreign companies and other actors along the value chain in order better to deploy their activities, for example in production (coproduction), distribution (inte...
Cattleya e Rai Cinema presentano il Trailer del film Il Principe Abusivo, il nuovo film di Alessandro Siani che uscirà in sala giovedì 14 febbraio. Prodotto da Cattleya e Rai Cinema, Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e Marco Chimenz il film è distribuito da 01 Distribution. Nel cast del film Alessandro Siani, Christian De Sica, Sarah Felberbaum, Serena Autieri. Tutte le notizie su Il Principe Abusivo e sul Cinema su: http://www.voto10.it Per rimanere sempre connessi cliccate "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook:https://www.facebook.com/Voto10 Seguiteci anche su Twitter: https://twitter.com/Voto10
Egito, outubro de 1942. A tropa italiana está bloqueada há meses em El Alamein, sem trocas nem reforços e fustigada constantemente pela artilharia inglesa de Montgomery. O soldado Serra, voluntário universitário, chega à divisão Pavia, comandada pelo tenente Fiore. Incorpora-se ao grupo do sargento Rizzo, cabo De Vita e soldado Spagna e conhece o combate quotidiano contra a disenteria, água salobra e aprende a esgueirar-se da artilharia inimiga.Em 23 de outubro tem início a ofensiva inglesa, que não obstante a ferrenha resistência, não deixará chances para a divisão italiana, que é obrigada a uma retirada longa e dolorosa. Amplamente baseado em fatos reais, o filme mostra que, os italianos tidos como covardes na na segunda guerra mundial, deixaram sua marca na história desse combate. Dir...
http://www.rbcasting.com Backstage e Trailer del film "Una canzone per te", presentati durante il Master Class di Enrico Lucherini "Un ufficio stampa per te". Alcuni ragazzi selezionati dalla Universal - Barnaba Carola, Cinzia Lazzaroni, Elisa Angelica, Ilaria Murino, Elena Marastoni, Sabrina Marchetti, Thomas Kunstler - hanno incontrato il press agent Enrico Lucherini per una vera e propria lezione sulla promozione cinematografica attraverso cui scegliere un'idea giovane, nuova, che verrà poi utilizzata per il lancio di "Una canzone per te", il film di Herbert Simone Paragnani con Emanuele Bosi, Michela Quattrociocche e Agnese Claisse (Cattleya/Universal - uscita 28 maggio). Oltre ad Enrico Lucherini e ai ragazzi vincitori del concorso, erano presenti tra gli altri, Massimo Proietti (D...
bellissimacanzone: avev fatt na storij e fumm interpretata da marco o 50 guardattelo fa morire dal ridere
Cattleya e Rai Cinema presentano la Clip Il Rottweiler tratta dal film Il Principe Abusivo, il nuovo film di Alessandro Siani che uscirà in sala giovedì 14 febbraio. Prodotto da Cattleya e Rai Cinema, Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e Marco Chimenz il film è distribuito da 01 Distribution. Nel cast del film Alessandro Siani, Christian De Sica, Sarah Felberbaum, Serena Autieri. Tutte le notizie su Il Principe Abusivo e sul Cinema su: http://www.voto10.it Per rimanere sempre connessi cliccate "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook:https://www.facebook.com/Voto10 Seguiteci anche su Twitter: https://twitter.com/Voto10
Grazie a Cattleya e Rai Cinema la nuova clip Tatuaggi tratta dal film Educazione Siberiana di Gabriele Salvatores che uscirà in sala il 28 febbraio. Tratto dell'opera lettararia di Nicolai Lilin edita da Einaudi Prodotto da: Cattleya e Rai Cinema, Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e Marco Chimenz Distribuito da: 01 Distribution Tutte le notizie sul Cinema su: http://www.voto10.it Per rimanere sempre connessi cliccate "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook:https://www.facebook.com/Voto10 Seguiteci anche su Twitter! : https://twitter.com/Voto10
Intervento di Marco Chimenz, Presidente European Producers Club, a “Best practices, criticità e prospettive per l’enforcement dei contenuti audiovisivi su Internet”. È questo il titolo per esteso di #TuteliAmo, l’evento di FAPAV che si è tenuto il 26 febbraio 2016 alla Casa del Cinema di Roma. L’evento è patrocinato dal Consiglio Superiore della Magistratura, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dall’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia. Il seminario nasce dalla necessità di riunire tutti i principali attori coinvolti sul tema del contrasto alla pirateria audiovisiva, anche alla luce dei progetti della Commissione UE con il Mercato Unico Digitale. Un tema decisivo, quello della tutela dei contenuti, s...
Cattleya e Rai Cinema presentano la Clip Backstage tratta dal film Il Principe Abusivo, il nuovo film di Alessandro Siani che uscirà in sala giovedì 14 febbraio. Prodotto da Cattleya e Rai Cinema, Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e Marco Chimenz il film è distribuito da 01 Distribution. Nel cast del film Alessandro Siani, Christian De Sica, Sarah Felberbaum, Serena Autieri. Tutte le notizie su Il Principe Abusivo e sul Cinema su: http://www.voto10.it Per rimanere sempre connessi cliccate "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook:https://www.facebook.com/Voto10 Seguiteci anche su Twitter: https://twitter.com/Voto10
PANELLISTS Marco Chimenz (Producer, Cattleya; President, European Producers Club) Victor Hadida (Cofounder, Metropolitan Filmexport) Alex Martínez Roig (General Manager of Content, Movistar+) Mikko Setälä (Chief Corporate Development Officer, Rovio) Q & A MODERATOR Marjorie Paillon (Journalist) Whether concentration takes place or not, the message from stakeholders that has come through from the EFF is of the need for improved collaboration across the value chain and across borders. What are the current trends in concentration and diversification? Should small independent companies be encouraged to work more closely together with foreign companies and other actors along the value chain in order better to deploy their activities, for example in production (coproduction), distribution (inte...
Cattleya e Rai Cinema presentano il Trailer del film Il Principe Abusivo, il nuovo film di Alessandro Siani che uscirà in sala giovedì 14 febbraio. Prodotto da Cattleya e Rai Cinema, Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e Marco Chimenz il film è distribuito da 01 Distribution. Nel cast del film Alessandro Siani, Christian De Sica, Sarah Felberbaum, Serena Autieri. Tutte le notizie su Il Principe Abusivo e sul Cinema su: http://www.voto10.it Per rimanere sempre connessi cliccate "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook:https://www.facebook.com/Voto10 Seguiteci anche su Twitter: https://twitter.com/Voto10
Egito, outubro de 1942. A tropa italiana está bloqueada há meses em El Alamein, sem trocas nem reforços e fustigada constantemente pela artilharia inglesa de Montgomery. O soldado Serra, voluntário universitário, chega à divisão Pavia, comandada pelo tenente Fiore. Incorpora-se ao grupo do sargento Rizzo, cabo De Vita e soldado Spagna e conhece o combate quotidiano contra a disenteria, água salobra e aprende a esgueirar-se da artilharia inimiga.Em 23 de outubro tem início a ofensiva inglesa, que não obstante a ferrenha resistência, não deixará chances para a divisão italiana, que é obrigada a uma retirada longa e dolorosa. Amplamente baseado em fatos reais, o filme mostra que, os italianos tidos como covardes na na segunda guerra mundial, deixaram sua marca na história desse combate. Dir...
http://www.rbcasting.com Backstage e Trailer del film "Una canzone per te", presentati durante il Master Class di Enrico Lucherini "Un ufficio stampa per te". Alcuni ragazzi selezionati dalla Universal - Barnaba Carola, Cinzia Lazzaroni, Elisa Angelica, Ilaria Murino, Elena Marastoni, Sabrina Marchetti, Thomas Kunstler - hanno incontrato il press agent Enrico Lucherini per una vera e propria lezione sulla promozione cinematografica attraverso cui scegliere un'idea giovane, nuova, che verrà poi utilizzata per il lancio di "Una canzone per te", il film di Herbert Simone Paragnani con Emanuele Bosi, Michela Quattrociocche e Agnese Claisse (Cattleya/Universal - uscita 28 maggio). Oltre ad Enrico Lucherini e ai ragazzi vincitori del concorso, erano presenti tra gli altri, Massimo Proietti (D...
bellissimacanzone: avev fatt na storij e fumm interpretata da marco o 50 guardattelo fa morire dal ridere
Cattleya e Rai Cinema presentano la Clip Il Rottweiler tratta dal film Il Principe Abusivo, il nuovo film di Alessandro Siani che uscirà in sala giovedì 14 febbraio. Prodotto da Cattleya e Rai Cinema, Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e Marco Chimenz il film è distribuito da 01 Distribution. Nel cast del film Alessandro Siani, Christian De Sica, Sarah Felberbaum, Serena Autieri. Tutte le notizie su Il Principe Abusivo e sul Cinema su: http://www.voto10.it Per rimanere sempre connessi cliccate "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook:https://www.facebook.com/Voto10 Seguiteci anche su Twitter: https://twitter.com/Voto10
Grazie a Cattleya e Rai Cinema la nuova clip Tatuaggi tratta dal film Educazione Siberiana di Gabriele Salvatores che uscirà in sala il 28 febbraio. Tratto dell'opera lettararia di Nicolai Lilin edita da Einaudi Prodotto da: Cattleya e Rai Cinema, Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e Marco Chimenz Distribuito da: 01 Distribution Tutte le notizie sul Cinema su: http://www.voto10.it Per rimanere sempre connessi cliccate "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook:https://www.facebook.com/Voto10 Seguiteci anche su Twitter! : https://twitter.com/Voto10
Egito, outubro de 1942. A tropa italiana está bloqueada há meses em El Alamein, sem trocas nem reforços e fustigada constantemente pela artilharia inglesa de Montgomery. O soldado Serra, voluntário universitário, chega à divisão Pavia, comandada pelo tenente Fiore. Incorpora-se ao grupo do sargento Rizzo, cabo De Vita e soldado Spagna e conhece o combate quotidiano contra a disenteria, água salobra e aprende a esgueirar-se da artilharia inimiga.Em 23 de outubro tem início a ofensiva inglesa, que não obstante a ferrenha resistência, não deixará chances para a divisão italiana, que é obrigada a uma retirada longa e dolorosa. Amplamente baseado em fatos reais, o filme mostra que, os italianos tidos como covardes na na segunda guerra mundial, deixaram sua marca na história desse combate. Dir...
A.C.A.B. – All Cops Are Bastards ist ein italienisch-französisches Filmdrama aus dem Jahr 2012 Die Bereitschaftspolizisten einer italienischen Elitetruppe halten zusammen und schützen einander auch bei Fehlverhalten durch fehlerhafte Berichte. Dadurch bleiben sie von Konsequenzen verschont. Erst als der Sohn eines Einsatzleiters in die rechtsextreme Szene gerät und gleichzeitig ein Neuling in der Truppe Mut zur Wahrheit zeigen möchte, gerät alles ins Wanken. Originaltitel A.C.A.B. – All Cops Are Bastards Produktionsland Italien Erscheinungsjahr 2012 Länge 105 Minuten Altersfreigabe FSK 18 Stab Regie Stefano Sollima Drehbuch Daniele Cesarano Barbara Petronio Leonardo Valenti Stefano Sollima Produktion Marco Chimenz Giovanni Stabilini Riccardo Tozzi Musik Mokadelic Kamera Paolo Carnera Sc...
Drama / Válečný Itálie, 2002, 117 min Režie: Enzo Monteleone Hrají: Paolo Briguglia, Pierfrancesco Favino, Giuseppe Cederna, Roberto Citran, Silvio Orlando, Sergio Albelli, Lorenzo Balducci, Thomas Trabacchi, Emilio Solfrizzi Producenti: Marco Chimenz, Giovanni Stabilini, Riccardo Tozzi Nejnovější filmové zpracování bitvy, která se řadí mezi nejvýznamnější vojenské události 2. světové války. Podzim roku 1942, bitva u El Alameinu. Zdecimovaná italská armáda v jižním sektoru fronty očekává posily. Jako dobrovolník sem přichází také mladý student filozofie Serra, který má ze školy idealistickou představu o válce. Sní o hrdinství vykonaném pro vlast. Postupně však ztrácí iluze a pochopí, že jde o politickou a mocenskou hru, v níž lidský život nic neznamená
PANELLISTS Marco Chimenz (Producer, Cattleya; President, European Producers Club) Victor Hadida (Cofounder, Metropolitan Filmexport) Alex Martínez Roig (General Manager of Content, Movistar+) Mikko Setälä (Chief Corporate Development Officer, Rovio) Q & A MODERATOR Marjorie Paillon (Journalist) Whether concentration takes place or not, the message from stakeholders that has come through from the EFF is of the need for improved collaboration across the value chain and across borders. What are the current trends in concentration and diversification? Should small independent companies be encouraged to work more closely together with foreign companies and other actors along the value chain in order better to deploy their activities, for example in production (coproduction), distribution (inte...
YOUTUBE: Serialy Pro Vas : https://www.youtube.com/channel/UCO-7Gtpi2Rau60GymIB9rKg YOUTUBE. Filmy Pro Vas : https://www.youtube.com/channel/UC7qPJbhJht4cgGp5JGkLJig Akční / Krimi / Drama Itálie / Francie, 2012, 112 min Režie: Stefano Sollima Předloha: Carlo Bonini (kniha) Scénář: Daniele Cesarano, Leonardo Valenti, Barbara Petronio Kamera: Paolo Carnera Hrají: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele, Roberta Spagnuolo, Josafat Vagni Producenti: Marco Chimenz, Giovanni Stabilini, Riccardo Tozzi Scénografie: Paola Comencini Obsah Posměšnou zkratku ACAB (All Cops Are Bastards) znají dnes z fotbalového prostředí i malí kluci, setkáváme se s ní na autobusových zastávkách a posprejovaných továrních zdech, objevuje se na transparentech fotbalový...
Crediti Ideatore Roberto Saviano, Leonardo Fasoli, Stefano Bises, Giovanni Bianconi, Ludovica Rampoldi Regia Stefano Sollima, Francesca Comencini, Claudio CupelliniInterpreti e personaggi Salvatore Esposito: Genny Savastano Marco D'Amore: Ciro Di Marzio Marco Palvetti: Salvatore Conte Fortunato Cerlino: Pietro Savastano Maria Pia Calzone: Imma Savastano Cristina Donadio: Scianel Antonio Folletto: O' Principe Cristiana Dell'Anna: Patrizia Fotografia Paolo Carnera, Michele D'Attanasio Montaggio Patrizio Marone Musiche Mokadelic Scenografia Paki Meduri Costumi Veronica Fragola Produttore Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz, Gina Gardini, Domenico Procacci. Casa di produzione Sky, Cattleya, Fandango, LA7, Beta Film Prima visione Prima TV in italiano (gratuita) Dal 10 gennaio 2015...
http://www.rbcasting.com Conferenza stampa del film "Il primo uomo" (Le premier homme), regia di Gianni Amelio. Nel cast: Jacques Gamblin, Catherine Sola, Maya Sansa, Denis Podalydès, Ulla Baugué, Nicolas Giraud e per la prima volta Nino Jouglet; con la partecipazione di Jean-Paul Bonnaire e Jean-François Stévenin. Hanno partecipato: Gianni Amelio, Maya Sansa, Cecilia Valmarano e Marco Chimenz. Roma, 16 aprile 2012.