- published: 16 Apr 2013
- views: 2582
Modena City Ramblers (also known as M.C.R.) is an Italian folk band founded in 1991. Their music is heavily influenced by Celtic themes, and can be compared to folk rock music. The band has sold over 500,000 albums. Known for their left-wing politics, their lyrics often speak out against the Mafia and fascism.
The Modena City Ramblers were formed in 1991 by a group of friends that wanted to play traditional Irish music. The first to join were Alberto Morselli, Giovanni Rubbiani and Alberto Cottica (still in Lontano da dove), Chris Dennis (formerly a member of Nomadi), Filippo Chieli, Franco D'Aniello and Luciano Gaetani from 'Abazia dei folli. On Saint Patrick's Day in 1991, during a concert in a pub in Modena, they chose the name Modena City Ramblers. The name was an homage to Dublin City Ramblers, an Irish band.
In 1992, they were joined by bassist Massimo Ghiacci (formerly in the band Plutonium 99). During the evening of 1 March they recorded their first demo. During a concert at a pub in Carpi, Stefano "Cisco" Bellotti sang The Wild Rover for the first time. At this time the Modena City Ramblers became an open company, and have remained so during throughout their history, with almost all members who have left the band returning sporadically to play with the group. Their most famous concert was performed as the opening act for the Pogues in Modena. Their repertoire has since expanded considerably, including traditional Italian songs as Bella ciao, Fischia il vento, and Contessa.
Modena (Italian: [ˈmɔːdena]; Etruscan: Mutna; Latin: Mutina; Modenese: Mòdna) is a city and comune (municipality) on the south side of the Po Valley, in the Province of Modena in the Emilia-Romagna region of Italy.
An ancient town, and seat of an archbishop, it is now known as "the capital of engines", since the factories of the famous Italian sports car makers Ferrari, De Tomaso, Lamborghini, Pagani and Maserati are, or were, located here and all, except Lamborghini, have headquarters in the city or nearby. One of Ferrari's cars, the 360 Modena, was named after the town itself.
The University of Modena, founded in 1175 and expanded by Francesco II d'Este in 1686, has traditional strengths in economics, medicine and law and is the second oldest athenaeum in Italy. Italian military officers are trained at the Military Academy of Modena, and partly housed in the Baroque Ducal Palace. The Biblioteca Estense houses historical volumes and 3,000 manuscripts. The Cathedral of Modena, the Torre della Ghirlandina and Piazza Grande are a UNESCO World Heritage Site since 1997.
A city is a large and permanent human settlement. Although there is no agreement on how a city is distinguished from a town in general English language meanings, many cities have a particular administrative, legal, or historical status based on local law.
Cities generally have complex systems for sanitation, utilities, land usage, housing, and transportation. The concentration of development greatly facilitates interaction between people and businesses, benefiting both parties in the process, but it also presents challenges to managing urban growth.
A big city or metropolis usually has associated suburbs and exurbs. Such cities are usually associated with metropolitan areas and urban areas, creating numerous business commuters traveling to urban centers for employment. Once a city expands far enough to reach another city, this region can be deemed a conurbation or megalopolis. In terms of population, the largest city proper is Shanghai, while the fastest-growing is Dubai.
There is not enough evidence to assert what conditions gave rise to the first cities. Some theorists have speculated on what they consider suitable pre-conditions and basic mechanisms that might have been important driving forces.
The Ramblers, formerly known as the Ramblers' Association, is the largest walkers' rights organisation in Great Britain and aims to represent the interests of walkers (or ramblers). It is a charity registered in England and Wales and in Scotland, with around 123,000 members.
In 1931, the National Council of Ramblers' Federations was formed because walkers felt that a national body to represent their interests was needed. On 24 April 1932, the Communist-inspired British Workers' Sports Federation, frustrated at the lack of resolve of the newly formed Ramblers, staged a mass trespass of Kinder Scout, the highest point in the Peak District. During the mass trespass, the protesters present scuffled with the Duke of Devonshire's gamekeepers and five ramblers were arrested. The National Council of Ramblers' Federations did not endorse the tactics of the trespassers.
This mass trespass is often seen as the pivotal turning point in the history of the Ramblers. In 1934 the Council decided to change its name, leading to the official founding of the Ramblers' Association on 1 January 1935. On 21 and 22 April 2007, the Ramblers celebrated the 75th anniversary of the illegal trespass of Kinder Scout and the imprisonment of those who participated.
Modena City Ramblers - Al Dievel/La marcia del Diavolo - La grande famiglia
Modena City Ramblers - Al Dievel -
Al Dievel - Modena City Ramblers
Modena City Ramblers - Al Dievel ( Il comandante Diavolo )
Modena City Ramblers - Al Dievel [Studio Version] -
La resistenza e la liberazione - al dievel
Modena City Ramblers - Al Dievel (Live) - Cent'anni di solitudine
Modena City Ramblers feat Le Mondine di Novi - Al dievel-
Modena City Ramblers - Al Dievel - Raccolti (Live)
Booktrailer: Il Treno Fantasma, di Massimo Brunello
Al Dievel/La marcia del Diavolo #9 dell'album La grande famiglia dei Modena City Ramblers (1996)
Modena City Ramblers - Al Dievel - Album: Grande Famiglia
La marcia del diavolo
Album : Raccolti - Live Acustico al Sister Irish Pub (1998) La canzone è dedicata a Germano Nicolini, detto "il comandante Diavolo", prima comandante partigiano e poi, subito dopo la guerra, sindaco comunista di Correggio (RE). Nel 1947 Nicolini fu accusato, insieme ad Ello Ferretti ed Antonio Prodi, dell'omicidio di don Umberto Pessina, avvenuto nel giugno del 1946. Accusa totalmente infondata perché non solo i tre erano estranei alla faccenda, ma i veri assassini avevano già confessato. Nonostante questo, su pressione del vescovo Beniamino Socche, i tre furono condannati a 22 anni di prigione, anche grazie a una confessione estorta con la tortura a un testimone da parte dei carabinieri. "Al Dievel" trascorse in prigione dieci anni, anche a causa dell'ostilità dello stesso PCI. Nel 1990...
Modena City Ramblers Al Dievel La Grande Famiglia [1996]
La canzone è dedicata a Germano Nicolini, detto "il comandante Diavolo", prima comandante partigiano e poi, subito dopo la guerra, sindaco comunista di Correggio (RE). Nel 1947 Nicolini fu accusato, insieme ad Ello Ferretti ed Antonio Prodi, dell'omicidio di don Umberto Pessina, avvenuto nel giugno del 1946. Accusa totalmente infondata perché non solo i tre erano estranei alla faccenda, ma i veri assassini avevano già confessato. Nonostante questo, su pressione del vescovo Beniamino Socche, i tre furono condannati a 22 anni di prigione, anche grazie a una confessione estorta con la tortura a un testimone da parte dei carabinieri soundtrack: Modena city ramblers - al dievel "Al Dievel" trascorse in prigione dieci anni, anche a causa dell'ostilità dello stesso PCI. Nel 1990 il processo ...
Al Dievel (Live) #3 dell'EP Cent'anni di solitudine dei Modena City Ramblers (1998)
Traccia tratta dall'album -Appunti partigiani,2005-
Al Dievel #7 dell'album live Raccolti dei Modena City Ramblers (1998). Le tracce dell'album sono state registrate in versione acustica nel Sisten Irish Pub di Novellara (RE).
Massimo Brunello e Parallelo45 Edizioni presentano: IL TRENO FANTASMA - Odissea di un soldato Collana Secondo Millennio - le esperienze, le emozioni e le incredibili vicissitudini di Paolo Brunello, dapprima soldato scelto e caporale nell'Esercito Italiano quindi Caporale Maggiore nella Divisione San Marco e infine partigiano nelle brigate Garibaldi delle Langhe piemontesi. Un romanzo che racconta una delle più grandi storie d'Italia con aneddoti inediti. Scopri di più: http://www.parallelo45edizioni.it o facebook: https://www.facebook.com/Parallelo45 IN LIBRERIA Musica: Al Dievel (La marcia del Diavolo), Modena City Ramblers Voce: Germano Nicolini (soprannominato Comandante Diavolo) "...Noi sognavamo un mondo diverso, un mondo di libertà, un mondo di giustizia, un mondo di pace e...
Concerto per l'Emilia Romagna - Stadio Dall'Ara di Bologna pieno e tanti gli artisti della Regione colpita dal terremoto per una gara di solidarietà ...: Paolo Belli, Samuele Bersani, Luca Carboni, Raffaella Carrà, Caterina Caselli, Cesare Cremonini, Andrea Griminelli, Francesco Guccini, Luciano Ligabue, Andrea Mingardi, Modena City Rambles con Cisco, Gianni Morandi, Nek, Nomadi, Laura Pausini, Stadio e Zucchero ...
Registrazione del concerto dei Modena City Ramblers, tenutosi in piazza XX settembre - Civitanova Marche (MC) il 13/08/2012
Directed by: Damiano Debbi and Andrea Fontanesi Acquista adesso “VENTI” su: itunes http://bit.ly/1nJDIyL Google Playhttp://bit.ly/1ttivJ8 Ascolta adesso “Venti”su: http://spoti.fi/1o4E6WS www.ramblers.it Facebook: https://www.facebook.com/pages/Modena-City-Ramblers/72562536188?fref=ts Twitter: https://twitter.com/MCityRamblers
Ninnananna #18 dell'album live Raccolti dei Modena City Ramblers (1998). Le tracce dell'album sono state registrate in versione acustica nel Sisten Irish Pub di Novellara (RE).
Registrazione del concerto dei Modena City Ramblers, tenutosi in piazza XX settembre - Civitanova Marche (MC) il 13/08/2012
Registrazione del concerto dei Modena City Ramblers, tenutosi in piazza XX settembre - Civitanova Marche (MC) il 13/08/2012
Primo Maggio 2014 Piazza San Giovanni Roma. I MCR aprono la sessione pomeridiana e quella serale. In coda la partecipazione nell'esibizione di Pelù.
9.8.16 a Montesano Salentino in onore del suo Santo Patrono, San Donato Vescovo e Martire. I Modena City Ramblars rallegrano la serata in concerto. video riprese di Monsellato project
"Per ricordare Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta, vittime della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985." Il Coordinamento Provinciale di Trapani dell'Associazione "LIBERA-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", in collaborazione con l'Amministrazione Comunale della Città di Erice ed il Circolo Arci Amalatesta di Trapani, presenta il concerto dei: - Modena City Ramblers - http://www.ramblers.it/ Palacardella - Erice (Tp) - 02/04/2013
Per il primo dell'anno vi proponiamo un regalo. Anziché guardare al futuro, che tanto è come sempre imperscrutabile, vi riportiamo indietro nel tempo, esattamente al 23 novembre del 1998. Al Valentia di Valenza infatti in quella serata si esibirono i Modena City Ramblers. La qualità del video non è eccelsa, ma quanti di voi si riconosceranno tra gli spettatori. E quanti si ricordano di quell'evento?
MERCATO ELETTROSMOG VULCANI SALTA ZOMBIE MI PIACE 800 CHIAPAS VA BENE COSI' TUTTI IN PISTA LATO RUVIDO VOGLIO ARMARMI SOTTO ESAME WTO IN FUGA OROLOGIO DISGUSTO SOSTA GUFO ACA TORO OCCHI PUNTATI MILANO - MODENA CENTO PASSI IL VICINO BELLA CIAO CANAPA
Matteo Marzotti | Twitter @MatteoMarzotti Modena City Ramblers in concerto a Terranuova Bracciolini (Arezzo) in occasione di "Contro tutte le mafie"
Il 4 giugno abbiamo intervistato i Modena City Ramblers! Vi avevamo promesso la video intervista e non potevamo venir meno alla promessa fatta! Quindi eccoci pronti a condividere con voi la nostra chiacchierata con Dudu, Franco e Leonardo! Siamo in ritardo? Un po' sì... Ma ragazzi, montare il tutto non è stata una passeggiata! L'audio è un po' disturbato, così abbiamo inserito i sottotitoli per aiutarvi a seguire meglio l'intervista! Ringraziamo Dudu, Franco e Leonardo per la disponibilità e per averci dedicato un po' del loro tempo! Carol e Cecilia Montaggio video: Carol Di Vito
Per festeggiare San Patrizio, il gruppo regala a Rockol una versione del classico irlandese reso famoso da Dubliners e Pogues Iscriviti al canale video di Rockol: http://bit.ly/1jnZrJB Tutte le interviste, i live acustici esclusivi e le news in tempo reale dal mondo della musica, su Rockol video e su www.rockol.it Rockol, dal 1995 è il primo sito di riferimento per la musica in Italia. Tutte le ultime novità sulla musica italiana e internazionale. Informazioni su artisti e concerti, foto e video musicali, classifiche e molto altro ancora. Un archivio di 100.000 notizie e oltre 90.000 artisti, Rockol pubblica informazione musicale in tempo reale in forma di news, recensioni e interviste. Copre la scena live con il più ricco calendario concerti in circolazione. Tra gli artisti che abbi...
Per la prima puntata di Backstage in Amsterdam, +31mag.nl intervista Franco D'aniello (MCR) e Marco Messina (99 Posse) in occasione dell'ultima data del Resistenza Globale Tour ad Amsterdam il 5/11 presso lo Sugar Factory. CAST Direttore di produzione Massimiliano Sfregola Autore Paolo Rosi Assistente di Produzione Francesca Spanò Direttore della Fotografia Alessandro Felici Operatore alla macchina e Videomaking Martina Bertola Conduttori Marco Alf Virgina Zoli Ospiti Franco D'aniello Marco Messina
SENTIERI CLANDESTINI è il nuovo tour dei MODENA CITY RAMBLERS che supporta il nuovo album della band “TRACCE CLANDESTINE” uscito il 24 marzo e che contiene cover come "THE GHOST OF TOM JOAD" di Springsteen, canzoni mai incise prima su disco come l'anonimo tradizionale "SALUTEREMO IL SIGNOR PADRONE" registrata con Eugenio Finardi e brani inediti come "THE TRUMPETS OF JERICHO" che vede la partecipazione di Terry Woods dei Pogues. Pubblicato per ModenaCityRecords, “Tracce Clandestine” dei Modena City Ramblers è stato pubblicato il 24 marzo e contiene molti brani che la band ha proposto dal vivo durante anni di concerti ma che non sono mai stati incisi su disco, salvo rare eccezioni. La band per l’occasione è tornata in studio di registrazione dove ha invitato molti artisti per collaborare all...
La prima in assoluto della canzone "Al Pivarol cal vin dal ciel" dei Modena City Ramblers, dedicata a David Kirkpatrick, il suonatore di cornamusa scozzese della 2nd High Land Infantry, che diede la carica durante l'assalto al comando tedesco della Linea Gotica il 27 marzo 1945 a Botteghe d'Albinea. Kirkpatrick è uno dei personaggi del libro "IL BRACCIALE DI STERLINE. Cento Bastardi senza gloria. Una storia di guerra e di passioni" di Matteo Incerti e Valentina Ruozi (Aliberti 2011) e che narra di quelle vicende. Eseguita il 29 aprile 2011 al concerto del Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). Link al libro: http://www.alibertieditore.it/?pubblicazione=il-bracciale-di-sterline-cento-bastardi-senza-gloria-una-storia-di-guerra-e-di-passioni
Un concerto intimo Dei Modena City Ramblers a VGen Bar Paceville Malta 15/10/11
Concerto a Conversano (BA) del 12-08-2009 in occasione del Festival del Mediterraneo in apertura a "Modena City Ramblers"
Al Dievel/La marcia del Diavolo #9 dell'album La grande famiglia dei Modena City Ramblers (1996)
Massimo Brunello e Parallelo45 Edizioni presentano: IL TRENO FANTASMA - Odissea di un soldato Collana Secondo Millennio - le esperienze, le emozioni e le incredibili vicissitudini di Paolo Brunello, dapprima soldato scelto e caporale nell'Esercito Italiano quindi Caporale Maggiore nella Divisione San Marco e infine partigiano nelle brigate Garibaldi delle Langhe piemontesi. Un romanzo che racconta una delle più grandi storie d'Italia con aneddoti inediti. Scopri di più: http://www.parallelo45edizioni.it o facebook: https://www.facebook.com/Parallelo45 IN LIBRERIA Musica: Al Dievel (La marcia del Diavolo), Modena City Ramblers Voce: Germano Nicolini (soprannominato Comandante Diavolo) "...Noi sognavamo un mondo diverso, un mondo di libertà, un mondo di giustizia, un mondo di pace e...
modena city ramblers
ho scelto di camminare da solo
? la mia marcia in assolo su di un beat
porto nel suono la fierezza di un mc
e ad ogni passo trema il suolo
mi metto in marcia Sui marcapiedi sull'asfalto battendo i piedi
a tempo conquistando i quartieri
cercando l'mc perfetto ma tanto
in molti l'hanno visto ma non esiste come lo yeti.
a cosa credi? leggende metropolitane
io prendo il metro per misurare le vostre cazzate
giro con il lanciafiamme per le strade
per bruciare i cd di merda che vi comprate
altro che cultura voi volete streetghetto..
ma quello che sento ? un' insulto al mio intelletto
? una tortura per mio orecchio
come costretto dentro di una vergine di ferro...
eccomi resto solo senza spinte
in un paesaggio a mezzetinte che ? da troppo vince
davanti a facce poco convinte
senza guide senza mezzi in solitaria come lindbergh
RIT.
E tremo anche io in verit?
affianco a me nemmeno dio affianco a me la citt?
con i palazzi e le strade che adoro la gente che odio
e tutto ci? che mi corrompe verso l'aldil?
isolato da tutto i miei sensi
mi danno indicazioni verso mondi sommersi
tutto sta nello spessore dei suoni che senti
i vostri li copro con rumori pi? spessi
metto su le cuffie e alzo il volume al massimo
ogni classico ispira mani sporche primo atto
la musica nel cuore ? esploiva come C4
tanto che richio l'esplosione ad ogni battito.
il ritmo mi accompagna, in questa marcia
la semplicit? ? la forza che mi comanda
con ignoranza mi prendo il tempo per farlo
troppo tempo ma se accelero c'? il rischio che inciampo!
BRIDGE
Non mi posso fermare ? tempo di andare
perch? la vita non aspetta
Non mi posso fermare ? tempo di andare
perch? Umberto non aspetta
III.
ma abbandono la fretta perch? non posso correre
visto che implicherebbe alzare troppa polvere
nessuno mi aspetta e risparmio fiato
col fiatone tra la folla non passi innosservato
i miei passi sono fatti con coerenza
forza di volont? e pazienza ho la certezza
che solo cos? far? la differenza
e le vostre voci per me sono interferenza...
prendo decisamente una posizione
troppo scomoda e insolente in una scena dove
chi rappa da un secondo si sente un campione
e poi se smette pretende pure la pensione
brutta situazione ma nel mio cammino
mi d? la forza e rappresenta pi? di un motivo
guardo negli occhi fisso l'obbiettivo