- published: 28 Jun 2013
- views: 1856
Paolo Bonacelli (born February 28, 1939) is an Italian actor.
He is best known for his performance as The Duke de Blangis in Pasolini's famous Salò, or the 120 Days of Sodom (1975). He can also be seen in Midnight Express (1978) as the despised prison trustee Rifki and Caligula (1979), in which he plays the role of Cassius Chaerea.
He also co-starred with Roberto Benigni in the films Johnny Stecchino and Night on Earth, both from 1991.
George Timothy Clooney (born May 6, 1961) is an American actor, screenwriter, producer, director, and activist. He has received three Golden Globe Awards for his work as an actor and two Academy Awards, one for acting and the other for producing.
Clooney made his acting debut on television in 1978, and later gained wide recognition in his role as Dr. Doug Ross on the long-running medical drama ER from 1994 to 1999, for which he received two Primetime Emmy Award nominations. While working on ER, he began attracting a variety of leading roles in films, including the superhero film Batman & Robin (1997) and the crime comedy Out of Sight (1998), in which he first worked with director Steven Soderbergh, who would become a long-time collaborator. In 1999, he took the lead role in Three Kings, a well-received war satire set during the Gulf War.
In 2001, Clooney's fame widened with the release of his biggest commercial success, the heist comedy Ocean's Eleven, the first of the film trilogy, a remake of the 1960 film with Frank Sinatra as Danny Ocean. He made his directorial debut a year later with the biographical spy comedy Confessions of a Dangerous Mind, and has since directed the historical drama Good Night, and Good Luck (2005), the sports comedy Leatherheads (2008), the political drama The Ides of March (2011), and the war film The Monuments Men (2014).
L'attore Paolo Bonacelli racconta il viaggio a cui è più legato durante il programma "Nel cuore dei giorni - Azzurro". Nell'intervista con Gabriella Facondo racconta la sua vita, la sua carriera, i suoi viaggi.
The American (2010) https://goo.gl/7uzXnf An assassin hides out in Italy for one last assignment.
Brad Davis and Paolo Bonacelli in Alan Parker's Midnight Express (1978)
31 maggio 2016. Teatro Parioli- Peppino De Filippo. Breve intervista a Paolo Bonacelli, a conclusione della conferenza stampa che apre la stagione 2016-17. Sarà protagonista, insieme a Giuseppe Pambieri e Valeria Ciangottini, di 'Classe di ferro', commovente e divertente quadro sulla terza età e sulle dinamiche di relazione fra generazioni.
Ulteriori informazioni su: http://aleksejflorianklose.splinder.com Salò o le 120 Giornate di Sodoma Regia di Pier Paolo Pasolini con Paolo Bonacelli: Il Duca Giorgio Cataldi (doppiato da Giorgio Caproni): Il Monsignore Umberto Paolo Quintavalle: L'Eccellenza Aldo Valletti: (doppiato da Marco Bellocchio): Il Presidente Caterina Boratto: Signora Castelli Elsa De Giorgi: Signora Maggi Hélène Surgère (doppiata da Laura Betti): Signora Vaccari Italia 1975
Paolo Bonacelli nel film Johnny Stecchino (2).
L'attore Paolo Bonacelli racconta il viaggio a cui è più legato durante il programma "Nel cuore dei giorni - Azzurro". Nell'intervista con Gabriella Facondo racconta la sua vita, la sua carriera, i suoi viaggi.
The American (2010) https://goo.gl/7uzXnf An assassin hides out in Italy for one last assignment.
The American (2010) https://goo.gl/7uzXnf An assassin hides out in Italy for one last assignment.
Madame Bovary di Gustave Flaubert -1978- con Carla Gravina - Paolo Bonacelli - Carlo Simoni - Ugo Pagliai - Renzo Giovampietro - Tino Scotti - Germana Paolieri
The American (2010) . An assassin hides out in Italy for one last assignment.
Giornata di studio su Pier Paolo Pasolini Seconda sessione. Intervengono Stefano Casi, Renzo Paris, Walter Siti, Paolo Bonacelli, coordina Giorgio Manacorda. 11 novembre 2015, Istituto della Enciclopedia Italiana Sala Igea - Palazzo Mattei di Paganica
Le buone notizie è un film del 1979 scritto e diretto da Elio Petri, l'ultimo del regista romano. Con:Giancarlo Giannini, Ángela Molina,Paolo Bonacelli,Aurore Clément,Ombretta Colli,Ninetto Davoli,musiche di Ennio Morricone. L'ultima opera di Petri sintetizza disordinatamente tematiche etico-politiche comuni ai decenni scorsi: crisi di coppia, nevrosi sessuale e urbana, strascichi di lotta di classe, assuefazione alla violenza indotta dagli insistenti reportage televisivi, una società sempre più malata e impenetrabile da individui spogliati di identità e raziocinio. Il personalissimo stile dell'autore -- allucinato, paradossale, sarcastico -- si accompagna alla recitazione sopra le righe adottata da Giannini e Bonacelli e ad una fotografia dall'acceso cromatismo.Il risultato è un affresco...
L'attore Paolo Bonacelli racconta il viaggio a cui è più legato durante il programma "Nel cuore dei giorni - Azzurro". Nell'intervista con Gabriella Facondo racconta la sua vita, la sua carriera, i suoi viaggi.
Check out http://franzmagazine.com Videointervista di Jimmy Milanese al grande attore Paolo Bonacelli, protagonista de Il malato immaginario di Molière, nuova produzione del Teatro Stabile di Bolzano. Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Comunale da oggi a sabato 6 novembre 2010 con inizio alle 20.30 e domenica alle 16.30.
Paolo Bonacelli parla di "Aldo Moro, una tragedia italiana"
Italian actor Paolo Bonacelli, who will portray Maurizio Castellini in Anita the movie, predicts it will be a "box office success." Rome
Italian actor Paolo Bonacelli in one of the most famous scenes from "Johnny Stecchino," starring Roberto Benigni.
IL MALATO IMMAGINARIO con Paolo Bonacelli Teatro Eliseo dal 6 al 25 maggio
Documentary about the making-of of the last film of Pier Paolo Pasolini, Salò, or the 120 Days of Sodom (1975), with english subtiles.
Check out http://franzmagazine.com Videointervista di Jimmy Milanese al grande attore Paolo Bonacelli, protagonista de Il malato immaginario di Molière, nuova produzione del Teatro Stabile di Bolzano. Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Comunale da oggi a sabato 6 novembre 2010 con inizio alle 20.30 e domenica alle 16.30.