- published: 18 Mar 2014
- views: 189559
Degli Esposti may refer to:
Braccialetti Rossi is an Italian teen medical comedy-drama television series on RAI Italian television. Based upon the Catalan drama series Polseres vermelles, the series is a dramedy focused on a group of teenagers living together as patients in a hospital's pediatric ward.
The set of the hospital was constructed inside the CIASU - Centro Internazionale Alti, Fasano, Apulia. Other sets were located in Stadio del Nuoto (Bari), and in the city of Monopoli. During the second season, other sets were added: Fasanolandia and a school located in Via Giuseppe di Vagno 10, Bari.
The series underscore songs created for teen drama.
Casa Discografica Carosello produced the first album named Braccialetti Rossi. The album include: Braccialetti rossi - Io non ho finito (Niccolò Agliardi, The Hills), Tifo per te (Niccolò Agliardi, The Hills), Tutto si muove (Ermal Meta), Acqua e Ghiaccio (Emma Marrone), Conta (Francesco Facchinetti), Lettera dall'inferno (Emis Killa), Una storia lontana (Greta), Sogni col motore (Edwyn Roberts), La Porta (Niccolò Agliardi, The Hills), Il Cile - non dimentico (Niccolò Agliardi, The Hills), A parole mie (Simone Patrizi), Il mare dentro di me (Marco Velluti), Main theme (Stefano Lentini). The album include also famous Italian songs: Mi tengo (Laura Pausini), Non me lo so spiegare (Tiziano Ferro), Ogni volta (Vasco Rossi).
Il produttore di "Braccialetti Rossi" ha confermato ai microfoni di Fanpage.it che stanno già scrivendo la seconda stagione e che sono del tutto false le anticipazioni trapelate in queste settimane. Il cast rimarrà lo stesso perché... squadra che vince non si cambia. http://youmedia.fanpage.it/video/ab/UycgKuSwEoO1ZS0P
Il produttore della Palomar Carlo Degli Esposti ci parla in esclusiva de "Il Commissario Montalbano" e "Braccialetti Rossi"
Carlo degli Esposti, il papà di "Braccialetti rossi"
Intervento al I seminario Pallacorda per la Rai, luglio 2014
Carlo Degli Esposti (Produttore Palomar) 5° FICTION DAY Verso una innovazione sostenibile Giovedì 30 ottobre 2014, ore 9.30 – Centro Congressi Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale – via Salaria 113, Roma Il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CORIS) della Sapienza Università di Roma e l’ Osservatorio Fiction Italiana (OFI), presentano il 5° FICTION DAY: una giornata di studio e di discussione sulla fiction televisiva italiana presso il Centro Congressi del Dipartimento CORIS. Facebook: http://www.facebook.com/Festivaltube
A Palazzo Madama, lunedì 22 giugno Vincenzo Spadafora, Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, ha presentato la Relazione al Parlamento alla presenza del Presidente del Senato Pietro Grasso. E' stata l’occasione per fare un bilancio sulle condizioni dei bambini e degli adolescenti, e proposte per interventi concreti riguardo a problematiche e bisogni, anche nell’ottica di uniformare gli standard sul territorio nazionale: dalla prevenzione e cura dei maltrattamenti alla crescente povertà minorile, dalle comunità alla tutela dei minorenni stranieri. CONTINUA A LEGGERE: http://www.garanteinfanzia.org/news/la-quarta-relazione-al-parlamento-e-il-premio-mengoni-video
Il produttore di "Braccialetti Rossi" ha confermato ai microfoni di Fanpage.it che stanno già scrivendo la seconda stagione e che sono del tutto false le anticipazioni trapelate in queste settimane. Il cast rimarrà lo stesso perché... squadra che vince non si cambia. http://youmedia.fanpage.it/video/ab/UycgKuSwEoO1ZS0P
Il produttore della Palomar Carlo Degli Esposti ci parla in esclusiva de "Il Commissario Montalbano" e "Braccialetti Rossi"
Carlo degli Esposti, il papà di "Braccialetti rossi"
Intervento al I seminario Pallacorda per la Rai, luglio 2014
Carlo Degli Esposti (Produttore Palomar) 5° FICTION DAY Verso una innovazione sostenibile Giovedì 30 ottobre 2014, ore 9.30 – Centro Congressi Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale – via Salaria 113, Roma Il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CORIS) della Sapienza Università di Roma e l’ Osservatorio Fiction Italiana (OFI), presentano il 5° FICTION DAY: una giornata di studio e di discussione sulla fiction televisiva italiana presso il Centro Congressi del Dipartimento CORIS. Facebook: http://www.facebook.com/Festivaltube
A Palazzo Madama, lunedì 22 giugno Vincenzo Spadafora, Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, ha presentato la Relazione al Parlamento alla presenza del Presidente del Senato Pietro Grasso. E' stata l’occasione per fare un bilancio sulle condizioni dei bambini e degli adolescenti, e proposte per interventi concreti riguardo a problematiche e bisogni, anche nell’ottica di uniformare gli standard sul territorio nazionale: dalla prevenzione e cura dei maltrattamenti alla crescente povertà minorile, dalle comunità alla tutela dei minorenni stranieri. CONTINUA A LEGGERE: http://www.garanteinfanzia.org/news/la-quarta-relazione-al-parlamento-e-il-premio-mengoni-video
Convegno dell'ADPRAI del 21 gennaio 2014. Giuseppe Cereda modera Milena Gabanelli, Pippo Baudo, Giancarlo Leone, Paolo Ruffini, Carlo Degli Esposti. Segui le attività dell'associazione sul nostro sito www.adprai.it.
Dal secondo Laboratorio nazionale in preparazione al Convegno Ecclesiale di Firenze (Napoli il 13 giugno 2015) sul tema «Leggere i segni dei tempi e parlare il linguaggio dell’amore. Educazione, cultura e comunicazione alla ricerca di un nuovo umanesimo», la registrazione integrale della tavola rotonda «Parole e immagini di un'umanità senza finzioni», con l'attrice Tosca D’Aquino, la produttrice Betta Olmi (Ipotesi Cinema), il produttore Carlo Degli Esposti. Modera Fabio Falzone (Tv2000).
Davvero è stato un programma televisivo realizzato da Raidue nel 1995. Nato grazie alla struttura produttiva Format di Giovanni Minoli, Davvero può essere considerato il primo esempio italiano di reality show. Portando in Italia il serial televisivo MTV The Real World nato nel 1992 negli Stati Uniti, il programma propone per la prima volta sulla televisione italiana una nuova formula a mezza strada tra documentario e soap opera, nella quale 7 sette studenti di età compresa fra i 18 e i 25 anni venivano ripresi da telecamere fisse nel proprio appartamento per la durata di 6 mesi. A differenza delle versioni successive del format televisivo, Davvero non prevedeva per i "concorrenti" né premi né giochi. La serie è ambientata nella città di Bologna in via Jacopo della Lana ed è basato su ci...
"Salvo Randone: Le parole del silenzio" di Ennio De Dominicis (1991). Con la partecipazione di Giorgio Albertazzi, Marco Bellocchio, Paola Borboni, Gianni Borgna, Pietro Carriglio, Piera Degli Esposti, Turi Ferro, Manuel Giliberti, Francesco Rosi, Aggeo Savioli, Carlo Tognoli.
Conferenza in occasione della mostra "L'Infinito. Gli autografi di Giacomo Leopardi da Visso a Bologna" Marco Antonio Bazzocchi parla di uno degli autografi del Comune di Visso esposti in mostra: l'Epistola al conte Carlo Pepoli. Simone Tangolo legge brani dal componimento di Leopardi. In collaborazione con Arena del Sole - Ert. http://www.bibliotechebologna.it/eventi/51430/id/90205