Trailer 1: Many Beautiful Things - Tanti Beddi Cosi
"Tanti Beddi
Cosi" ( "Many beautiful things") is the expression used by
Vincent Schiavelli to wish people the best of things. "Many beautiful things" also happened to Schiavelli in the last years of his life: he is mostly remembered for his role in "
Ghost" by
Jerry Zucker in
1990, but he also acted in many important productions of the
American movie industry, such as "One flew over the
Cuckoo's nest", "
Taking off" and "
Amadeus", all by
Miloš Forman.
This documentary originates from the need to investigate the reasons of Schiavelli's peculiar return to
Polizzi Generosa, a place which he had never seen, but only knew of through the tales of his grandfather, who used to be a cook at a local aristocrat's household, the Rampollas. Schiavelli grew up in
Elizabeth Street (
Brooklyn) the street of italian immigrants.
The story tries to reconstruct the major events that characterized the actor's relationship with Polizzi Generosa, a little village on the
Madonie mountains, whose strategic position proved fundamental in the history of
Sicily: it was a city-state situated in the hub of the most important
Sicilian junctions, the north/ south and the west/east axis.
This documentary includes the interviews of the actor's closest friends and the people who had a special relationship with him:
Nino Gianfisco, Renata Pucci di Benisichi,
Santo Lipani,
Salvo Cuccia,
Katia Vitale and Mimmo Cuticchio.
It is a journey inside Schiavelli's world, through his private, public and artistic life: the characters are the witnesses of a story that unexpectedly happened to their lives. The interviewees' words, together with the archive material, aim at retracing the most important moments of the period which goes from his first arrival to Sicily until his death on
December 26th 2005.
"Tanti Beddi Cosi" era l'espressione che usava dire Schiavelli alle persone a cui voleva augurare ogni bene. "Tanti beddi cosi" sono anche gli accadimenti degli ultimi anni della vita dell'attore caratterista Vincent Schiavelli, noto ai più per la sua parte nel film del 1990 "Ghost -
Fantasma", diretto da Jerry Zucker, ma anche interprete di film tra i più importanti del cinema recente americano, quali "Qualcuno volò sul nido di un cuculo", "Taking off", "
Man on the moon" e "Amadeus" tutti del regista Miloš Forman.
L'idea del documentario nasce da un'esigenza di indagare sulle ragioni di un ritorno insolito, verso un luogo (Polizzi Generosa) che Schiavelli non aveva mai visto, ma solo sentito attraverso i racconti del nonno
Andrea, monsù (cuoco) presso una famiglia nobile del paese, i Rampollla.
Nel corso del racconto si è cercato di ricostruire gli eventi principali che hanno caratterizzato il rapporto dell'attore con Polizzi Generosa, un piccolo paese delle madonie che conserva una storia importante, universale. Polizzi era una città demaniale che si trovava al centro dei due crocevia più importanti della
Sicilia. L'asse nord/sud e l'asse ovest/est. La sua posizione strategica ha reso questo luogo fondamentale nel corso della storia dell'isola.
Nel documentario parlano gli amici più cari o comunque che hanno avuto una relazione particolare con Schiavelli: Nino Gianfisco, Renata Pucci di Benisichi, Santo Lipani, Salvo Cuccia, Katia Vitale e Mimmo Cuticchio. Si tratta di un viaggio dentro l'universo Schiavelli, fra vita privata, pubblica e artistica. I personaggi sono testimoni principali di una storia che è entrata inaspettatamente nelle loro vite. Il racconto degli intervistati si intreccia con immagini di repertorio dell'attore e ripercorre le tappe fondamentali di quel periodo, dal primo arrivo in Sicilia fino alla morte il 26 dicembre 2005.
Cast Tecnico:
Regia Aurelio Gambadoro
Soggetto Aurelio Gambadoro e Aureliano Garozzo
Riprese Aurelio Gambadoro e
Lorenzo Mannino
Montaggio Lorenzo Mannino e Aurelio Gambadoro
Fotografia Aurelio Gambadoro e Lorenzo Mannino
Montaggio del suono Enrico Gambadoro
Musiche originali
Alfio Caruso e Andrè Bonaccorsi
Audio Mastering Orazio Magrì per
Violet Studio
Color Correction Lorenzo Mannino
Con
Nino Gianfisco, Katia Vitale, Renata Pucci di Benisichi, Salvo Cuccia, Santo Lipani e Mimmo Cuticchio.
Trailer montato da: Lorenzo Mannino
Una produzione
Pianta un albero
Thanks to "The
Saul Zaentz Company"