- published: 16 Aug 2016
- views: 4036
Gerlando Buzzanca (born 24 August 1935 in Palermo) is an Italian comedy actor.
He left high school in Palermo when he was 16 years old, and moved to Rome to pursue his dream of becoming an actor. In order to survive, he took many jobs: waiter, furniture mover, and a brief appearance as a slave in the film Ben-Hur.
In his long career he often interpreted the role of the average Italian immigrant from southern Italy, who slowly began to enjoy moderate success during the years of the Italian economic miracle. His films showcased all the freshness of the 1960s, the 1970s and the heavier transition to the 1980s, focusing on the common life in several Italian cities such as Rome, Verona or Milan, balanced between personal happiness and professional achievement.
Buzzanca often interpreted roles of a subordinate white collar worker, with a heavy vein of machismo, as a frustrated employee who tries to redeem his dull existence with his virility. He became famous for his role in the film Il merlo maschio, (The Male Blackbird), where in a provincial environment of cultural importance, the philharmonic orchestra of the Arena di Verona, he vents out his own frustrations, indulging into candaulism when he induces his bride to expose her naked body in the middle of a bridge in Verona.
Homo Eroticus 1971 Lando Buzzanca Rossana Podestà
L'arbitro - con Lando Buzzanca [Film completo ITA]
Lando Buzzanca in Il domestico
Lando Buzzanca scene
Bello come un arcangelo Film Completo
Lando Buzzanca Commedia All'onorevole
Il vichingo venuto dal sud - Lando Buzzanca e Pamela Tiffin
Il Fidanzamento 1975 Lando Buzzanca Martine Brochard
Colpo Di Sole film 1968 (Lando Buzzanca)
Il Debito Coniugale Film Completo
Descrizione GENERE: Commedia ANNO: 1971 REGIA: Marco Vicario ATTORI: Lando Buzzanca, Rossana Podestà, Luciano Salce, Bernard Blier, Sylva Koscina, Adriana Asti, Ira Fürstenberg, Michele Cimarosa, Sandro Dori, Angela Luce, Brigitte Skay, Piero Chiara, Pietro De Vico, Nanni Svampa, Jacques Herlin, Ugo Fangareggi, Evi Marandi, Femi Benussi, Simonetta Stefanelli, Lino Patruno
Un film di Luigi Filippo D''Amico. Con Joan Collins, Gabriella Pallotta, Lando Buzzanca, Massimo Mollica. Commedia, durata 112 min. - Italia 1974 Un arbitro siciliano, famoso per le sue doti di energia e di fermezza, viene coinvolto in una speculazione terriera manovrata da un suo conterraneo di pochi scrupoli. Quando lo viene a sapere, l'integerrimo si rivolta, accusa pubblicamente il suo partner, ma lui stesso è travolto dallo scandalo... http://www.minervapictures.com Arbitra l'incontro il signor Carmelo Lo Cascio di Acireale. E il signor Lo Cascio è proprio un uomo tutto d'un pezzo, un maniaco dell'imparzialità e dell'onore. Tutto finché una sera conosce la giornalista Elena . Inizia tra i due una relazione segreta che mina l'integrità fisica di Carmelo ....
Lando Buzzanca in Il domestico Genere:Commedia Lando Buzzanca: Sasà Martine Brochard: Rita Arnoldo Foà: Ambrogio Perigatti Femi Benussi: Lola Mandragali Leonora Fani: Martina Perigatti Enzo Cannavale: Salvatore Sperato Erika Blanc: Silvana Malisa Longo: Esther Carla Mancini: una delle prostitute Luciano Salce: sé stesso Antonino Faà di Bruno: il nobile anziano Gordon Mitchell: generale Von Werner Paolo Carlini: Andrea Donati Silvia Monti: la moglie lesbica Camillo Milli: il direttore del carcere Mico Cundari: il commissario Silvia Monelli: una delle prostitute Nanda Primavera: la proprietaria del postribolo Renzo Marignano: il marito omossessuale Euro Movies Stars www.youtube.com/EuroMoviesStars
aka The Handsome Devil di Alfredo Giannetti. Con Stella Carnacina, Orazio Orlando, Paola Borboni, Lando Buzzanca 95 min. - Italia 1974. Gaetano Avallone, un rappresentante di commercio oltremodo fiero della sua virilità, conquista la sedicenne Marian e la figlia dell'avvocato e vedovo Totonno Fortis Pantaleo. Per poter continuare a frequentarla, si finge amico d'infanzia del padre, il quale - afflitto da una madre decrepita, malata, ma che non si decide a morire - è lieto d'ospitarlo in casa propria, poiché spera che egli lo liberi dall'insopportabile vecchia. Mentre non solo Mariangela che ha promesso di sposarlo, ma anche una procace servetta e l'avida sorella di Totonno, lo costringono a un estenuante "tour de force" sessuale. Tano is an attractive sales representative who falls in ...
Nonostante le apparenze... e purché la nazione non lo sappia... All'onorevole piacciono le donne Lando Buzzanca Commedia All'onorevole Euro Movies Stars Interpreti e personaggi Lando Buzzanca: onorevole Giacinto Puppis Lionel Stander: Cardinale Maravidi Laura Antonelli: suor Delicata Renzo Palmer: padre Lucion Corrado Gaipa: Don Gesualdo Agostina Belli: suor Brunhilde Anita Strindberg: moglie dell'ambasciatore francese Feodor Chaliapin Jr.: senatore Torsello Francis Blanche: padre Schirer José Quaglio: Pietro Fornari Arturo Dominici: sua eccellenza Eva Czemerys: donna del sogno Armando Bandini: Bartolino, segretario di Maravidi Aldo Puglisi: Carmelino l'autista Claudio Nicastro: Baddoni, capitano di polizia Guglielmo Spo...
Il vichingo venuto dal sud è un film del 1971 diretto da Steno. Fu ridistribuito anni dopo re-intitolato "Il magnifico mandrillo".
Descrizione GENERE: Commedia ANNO: 1975 REGIA: Giovanni Grimaldi ATTORI: Michele Abruzzo, Gabriele Antonini, Ennio Balbo, Martine Brochard, Lando Buzzanca, Didi Perego, Anna Proclemer, Carlo Sposìto
REGIA: Mino Guerrini SCENEGGIATURA: Mario Guerra, Sergio Amidei, Vittoriano Vighi ATTORI: Pierluigi Aprà, Gigi Ballista, Lando Buzzanca, Solvejg D'Assunta, Alberto Lionello, Alberto Marozzi, Mita Medici, Corrado Olmi, Tiberio Murgia, Carlo Pisacane, Ugo Pagliai, Dino Paolini, Gina Rovere, Jacques Stany, Antonella Steni Help us caption & translate this video! http://amara.org/v/FRyF/
di Franco Prosperi. Con Barbara Bouchet, Orazio Orlando, Lando Buzzanca, Pippo Franco. continua» Commedia, durata 85 min. - Italia 1971 Romolo, un uomo indolente e privo di qualsiasi interesse, è sposato da dieci anni con Ines, proprietaria di una piccola stazione di servizio. Stanco di sopportare la dispotica ed esigente consorte Romolo cerca una via d'uscita e la trova allorché Orazio, un suo ex commilitone, che vive di espedienti, lo invita a girovagare liberamente con lui per il mondo. Fallito il colpo di vendere una pecora truccata da montone, Orazio e Romolo si uniscono a Candida, una ninfomane che si concede ad ogni uomo che le capita a tiro. Si forma così un terzetto che nella stessa Candida trova una discreta fonte di guadagno
di Gianni Grimaldi. Con Françoise Prévost, Saro Urzì, Lando Buzzanca, Turi Ferro, Alfredo Rizzo. continua» Commedia, durata 113 min. - Italia 1970 n un paesino siciliano nel territorio catanese sul mare chiamato Maddà, un giovane avvocato e altri notabili del luogo si chiedono chi possa essere la donna che ha confessato, attraverso la rubrica di posta di un giornale femminile, di aver tradito suo marito. Ognuno di loro è sicuro della propria moglie, ma qualcuno riceverà una spiacevole rivelazione.
aka Letti Selvaggi Director Luigi Zampa Reparto Ursula Andress, Laura Antonelli, Sylvia Kristel, Monica Vitti, Orazio Orlando, Michele Placido, José Sacristán, Roberto Benigni, Enrico Beruschi, José Luis López Vázquez,, Italia 1979 , 76 min Consta de ocho episodios independientes. Un falso árabe recibe con asombro una invitación de Sylvia Kristel para compartir su cama durante una calurosa tarde de verano. Dos ladrones de joyas (Monica Vitti y Michele Placido) no paran de pelearse con el fin de quedarse con un collar. Una senadora que se ha quedado viuda (Andrews) recibe la visita de un fotógrafo y acaba haciendo una sesión medio desnuda. Una dura mujer de negocios (Antonelli) manipula a un director de orquesta (José Sacristán) como si fuera un pelele dándole falsas esperanzas que nunca...
Diretto da: Lucio Fulci Interpreti e personaggi Lando Buzzanca: Il cav. Costante Nicosia John Steiner: Il "conte rumeno" Moira Orfei: "Bestia Assatanata" Christa Linder: Liù Pederzoli Sylva Koscina: Mariù, moglie del cavaliere Ciccio Ingrassia: Il mago di Noto Valentina Cortese: Olghina Franchetti Francesca Romana Coluzzi: Wanda Torsello Rossano Brazzi: dottor Paluzzi Franco Nebbia: Meniconi Antonio Allocca: Peppino Giampaolo Rossi: Ing. Colombo Michele Cimarosa: Salvatore Cannata Mauro Vestri: Un intervistatore Ugo Fangareggi: Battai, il domestico del conte Grazia Spadaro: Zia Maria John Bartha: Portiere d'albergo Belsana Arfenone: Segretaria del cavaliere Carlo Bagno: Tassista Renato Malavasi: Arnaldo Ilona Staller: Gianka
Il dott. Salvo Noè ha realizzato per globus television un'intervista a Lando Buzzanca -~-~~-~~~-~~-~- Ecco il nostro speciale! : "27/05/16 Speciale Lions Day Awards" https://www.youtube.com/watch?v=3znQqLE9rxo -~-~~-~~~-~~-~-
La conduttrice e giornalista Elisangelica Ceccarelli intervista l'attore Lando Buzzanca. Il programma televisivo è Grande Cinema, in onda sull'emittente toscana Tvr Teleitalia appartenente al gruppo 7 GOLD. Il canale è visibile, in Toscana, al numero 77 del Digitale Terrestre.
Daniele Luttazzi intervista Lando Buzzanca (Satyricon 2001 - puntata 4) La mitica intervista con cui Luttazzi rilanciò la carriera del grande Lando Buzzanca.
Siamo in compagnia di Lando Buzzanca attore e cantante italiano di grande successo. Ci ha concesso un'intervista martedì 5 aprile a Palazzo Ferrajoli. Ci racconta il suo percorso a Ballando con le stelle e ci anticipa il suo prossimo impegno cinematografico. Intervista video e montaggio di Federico Mancuso
WWW.RBCASTING.COM LANDO BUZZANCA (film "I Vicerè") intervistato da Cristina Greco per RB CASTING, in occasione del DAVID DI DONATELLO 2008. La Premiazione del David di Donatello 2008 si è svolta a Roma, presso Auditorium Conciliazione, venerdì 18 aprile 2008. 18/04/08.
Intervista all'attore Palermitano , Lando Buzzanca Glii è stato chiesto un parere sulle adozioni GAY la domanda è stata posta durante il percorso dell'11 edizione del programma televisivo " Ballando Con Le Stelle " 2016 in onda in prima serata tutti i sabati su RAI UNO " Buona Visione " I VIDEO CONTENUTI SU QUESTO CANALE EURWEB TV5 - SONO MUNITI COPYRIGHT E' PROIBITA LA RIPRODUZIONE Presidente Giovanna D'Urso