- published: 12 Dec 2011
- views: 508
Carla Cassola (born 15 December 1947) is an Italian actress, voice actress and composer.
Born in Taormina, Messina, before starting her acting career Cassola studied singing, piano and guitar . Active on stage, in films and on television, she taught acting in various institutions, including the Centre universitaire in Nancy. Cassola is also a voice actress and a dubber, and she won a Silver Ribbon for the dubbing of Tilda Swinton in Orlando. She is also a composer of Incidental music for stage works.
Cassola is a town in the province of Vicenza, Veneto, Italy. It is south of SP90. As of 2007 Cassola had an estimated population of 13,997.
Massimo Ranieri (born in Naples, Italy Giovanni Calone, 3 May 1951), is an Italian pop singer, film and stage actor.
He was born in Naples (at Santa Lucia), the fifth of eight children in the family. When he was 10, young Giovanni would sing at restaurants, wedding receptions, etc. He was discovered by a music producer about four years later and was flown to New York to record an EP under the name of Gianni Rock.
He recorded four songs in 1964: Tanti auguri signora, Se mi aspetti stasera, Non chiudere la porta, and La Prima Volta. None of the records were successful, primarily because young Gianni's voice was changing. Two years later, he would re-emerge under his new stage name, Massimo Ranieri. In 1966, he made his TV debut singing "Bene Mio". A year later, he made another TV appearance singing, "Pietà per chi ti ama". In 1968, he recorded two more songs: "Da Bambino", Ma L'amore cos'è" and "Preghiera".
But it wasn't until 1969 when he achieved success and became a teen idol when he sang "O Sole Mio" on live TV. Soon, in most every TV appearance he made, you could hear the girls screaming in the background. That same year, he had a string of hits: "Rita", "Se bruciasse la citta", "Quando l'amore diventa poesia", "Il mio amore resta sempre", "Rose rosse" and "Zingara". In 1970, "Vent'anni", "Sogno d'amore", "Sei l'amore mio", "Aranjuez Amore Mio", and "Candida". During that year, he decided to venture into acting.
Carla is the feminized version of Carl or Charles, from ceorl in Old English, which means "free man". Notable people with the name include:
showreel
Carla Cassola, nei panni di una donna in preda ai piaceri dell'alcool, racconta del suo trasferimento dalla città verso la campagna, nella speranza di trovare un pò di tranquillità....ma sarà poi così?
The life & times of the "Godfather of Gore" as seen through the eyes of his colleagues & peers.
MATTONELLE GLORIOSE (Opera 1° classificata aexequo nella sezione narrativa "racconto breve" -- IV edizione Premio letterario nazionale "Donna sopra le righe" 2012 indetto da "IOSEMPREDONNA" ONLUS (www.iosempredonna.it)
con in ordine alfabetico Carla Cassola Alice vecchia Gilles Coullet molestatore Valentina Izumi Alice giovane Giulio Pampiglione Cappellaio Matto Andrea Tidona Stregatto (in video) Coreografie e collaborazione artistica Nawel Skandrani Videoscenografia Sergio Gazzo Collaborazione musicale Luca Spagnoletti Organizzazione Razmataz La mia "Alice si meraviglia" è la storia di una vecchia che da bimba giocava ad essere Alice. La vecchia rivive il suo passato, aiutata da ottimi interpreti della sua memoria... c'è lo Stregatto. Il Cappellaio. La Alice giovane e il molestatore...si...il molestatore. Perché i suoi ricordi non sono meraviglie ma ricordi di molestie sessuali subite...e una sera... Carla Cassola Un ring, una gabbia, un cubo magico in cui tre personaggi trasformano pensieri, episodi, f...
Un film di Aldo Lado. Con Philippe Leroy, Michael Woods, Kay Sandvik, Annie Girardot, Giuseppe Marini, Salvatore Billa, Olimpia Carlisi, Carla Cassola, Burt Young, Elisabetta Coraini, Yves Collignon Thriller, durata 95 min. - Italia 1992 Tony Giordani, agente della Narcotici, riesce a sequestrare una grossa quantità di droga ma pochi giorni dopo l'azione viene sorpreso da un attentato nel corso del quale sua moglie rimane uccisa. Tony, rimasto ferito gravemente, durante il periodo di convalescenza non aspetta altro che il momento buono per poter attuare la propria vendetta. Con l'aiuto di Lisa, una collega, Tony, una volta guarito, si mette sulle tracce dei criminali. L'unica persona in grado di aiutarli è un'anziana contessa impazzita dopo la scomparsa di suo figlio...
RICCARDO III di William Shakespeare. Traduzione e adattamento di Masolino d'Amico. Con Massimo Ranieri e, tra gli altri attori, Paolo Lorimer, Carla Cassola, Margherita Di Rauso, Giulio Forges Davanzati e Federica Vincenti. Musiche di Ennio Morricone. Regia di Massimo Ranieri. Scene di Lorenzo Cutuli. Costumi di Nanà Cecchi. Produzione Ghione. Dal 17 luglio al 20, a Verona al Teatro Romano Estate Teatrale Veronese 2013 | RICCARDO III | di William Shakespeare | traduzione e adattamento Masolino d'Amico | regia Massimo Ranieri | musiche originali Ennio Morricone | con Massimo Ranieri, Carla Cassola, Margherita Di Rauso, Federica Vincenti, Paolo Lorimer | Teatro Romano (Verona), 17-20 luglio 2013. Personaggi e interpreti: Re Edoardo IV Roberto Vandelli; Giorgio, duca di Clarenza Giuseppe Bis...
Carla Cassola, nei panni di una donna in preda ai piaceri dell'alcool, racconta del suo trasferimento dalla città verso la campagna, nella speranza di trovare un pò di tranquillità....ma sarà poi così?
con in ordine alfabetico Carla Cassola Alice vecchia Gilles Coullet molestatore Valentina Izumi Alice giovane Giulio Pampiglione Cappellaio Matto Andrea Tidona Stregatto (in video) Coreografie e collaborazione artistica Nawel Skandrani Videoscenografia Sergio Gazzo Collaborazione musicale Luca Spagnoletti Organizzazione Razmataz La mia "Alice si meraviglia" è la storia di una vecchia che da bimba giocava ad essere Alice. La vecchia rivive il suo passato, aiutata da ottimi interpreti della sua memoria... c'è lo Stregatto. Il Cappellaio. La Alice giovane e il molestatore...si...il molestatore. Perché i suoi ricordi non sono meraviglie ma ricordi di molestie sessuali subite...e una sera... Carla Cassola Un ring, una gabbia, un cubo magico in cui tre personaggi trasformano pensieri, episodi, f...
MATTONELLE GLORIOSE (Opera 1° classificata aexequo nella sezione narrativa "racconto breve" -- IV edizione Premio letterario nazionale "Donna sopra le righe" 2012 indetto da "IOSEMPREDONNA" ONLUS (www.iosempredonna.it)
Tre storie, una vita sola. Film indipendente. Opera prima di Daniele Gonciaruk. Con Mimmo Mignemi, Massimo Reale, Ilenia Fiorito, Maurizio Marchetti e Carla Cassola. Montaggio: Marco De Maria. Scene e costumi: Cristina Ipsaro. Fotografia: Domenico Veneziano. Musiche: Giuseppe Barbera. Montaggio promo: Cristiano Duccoli.
da "Alice si meraviglia", ideato e diretto da Carla Cassola, con la collaborazione artistica di Nawel Skandrani. Con Carla Cassola, Gilles Coullet, Valentina Izumi, Giulio Pampiglione, Andrea Tidona (in video). Coreografie Nawel Skandrani. Videoscenografia Sergio Gazzo. Collaborazione musicale Luca Spagnoletti. Riprese teatrali Flavio D'Amico. Teatro Furio Camillo. Febbraio 2011
Dal 18 gennaio al 6 febbraio 2011 h 21 domenica h 18 **ALICE SI MERAVIGLIA** ideato e diretto da CARLA CASSOLA ...con la collaborazione artistica di NAWEL SKANDRANI Teatro FURIO CAMILLO Via Camilla 44 00181 Roma Metro FURIO CAMILLO Info e prenotazioni 06.7804476 con in ordine alfabetico Carla Cassola Alice vecchia Gilles Coullet molestatore Valentina Izumi Alice giovane Giulio Pampiglione Cappellaio Matto Andrea Tidona Stregatto (in video) Coreografie e collaborazione artistica Nawel Skandrani Videoscenografia Sergio Gazzo Collaborazione musicale Luca Spagnoletti Organizzazione Razmataz
Dal 18 gennaio al 6 febbraio 2011 h 21 domenica h 18 **ALICE SI MERAVIGLIA** ideato e diretto da CARLA CASSOLA ...con la collaborazione artistica di NAWEL SKANDRANI Teatro FURIO CAMILLO Via Camilla 44 00181 Roma Metro FURIO CAMILLO Info e prenotazioni 06.7804476 con in ordine alfabetico Carla Cassola Alice vecchia Gilles Coullet molestatore Valentina Izumi Alice giovane Giulio Pampiglione Cappellaio Matto Andrea Tidona Stregatto (in video) Coreografie e collaborazione artistica Nawel Skandrani Videoscenografia Sergio Gazzo Collaborazione musicale Luca Spagnoletti Organizzazione Razmataz
produzione indipendente al 58° Taormina Film Fest un film di Daniele Gonciaruk Con: Mimmo Mignemi, Massimo Reale, Ilenia Fiorito, Maurizio Marchetti, Carla Cassola, Orsola Gigliotti, Ela Carnabuci, Silvia Li Vigni, Enzo Sasso, Giancarlo Kory, Fiorenzo Fiorito, Donatella Venuti, Rita Contrafatto, Franco Toldonato, Carla Luvarà, Vittorio Ciccocioppo, Nellina Laganà, Lorenzo Conti, Agostino Zumbo, Sonia Scolaro, Alberto Molonia, Davide Ruggiano, Salvo Cosentino, Federico Pandolfino, Alessandra Robert, Angelida Caminiti, Cecilia Foti, Angelo Mazzullo, Valeria Rigano, Ivana Zimbaro, Samuel Tuzza, Stella Giardina, Fabia Cacia, Romana Cardine, Daniela Tropea, Giuseppe Anterini, Rita Misitano, Antonio Amante e Luisa Tesin. Regia Daniele Gonciaruk. Musiche Giuseppe Barbera Fotografia Domenico Ve...
produzione indipendente al 58° Taormina Film Fest un film di Daniele Gonciaruk Con: Mimmo Mignemi, Massimo Reale, Ilenia Fiorito, Maurizio Marchetti, Carla Cassola, Orsola Gigliotti, Ela Carnabuci, Silvia Li Vigni, Enzo Sasso, Giancarlo Kory, Fiorenzo Fiorito, Donatella Venuti, Rita Contrafatto, Franco Toldonato, Carla Luvarà, Vittorio Ciccocioppo, Nellina Laganà, Lorenzo Conti, Agostino Zumbo, Sonia Scolaro, Alberto Molonia, Davide Ruggiano, Salvo Cosentino, Federico Pandolfino, Alessandra Robert, Angelida Caminiti, Cecilia Foti, Angelo Mazzullo, Valeria Rigano, Ivana Zimbaro, Samuel Tuzza, Stella Giardina, Fabia Cacia, Romana Cardine, Daniela Tropea, Giuseppe Anterini, Rita Misitano, Antonio Amante e Luisa Tesin. Regia Daniele Gonciaruk. Musiche Giuseppe Barbera Fotografia Domenico Ve...
RICCARDO III di William Shakespeare. Traduzione e adattamento di Masolino d'Amico. Con Massimo Ranieri e, tra gli altri attori, Paolo Lorimer, Carla Cassola, Margherita Di Rauso, Giulio Forges Davanzati e Federica Vincenti. Musiche di Ennio Morricone. Regia di Massimo Ranieri. Scene di Lorenzo Cutuli. Costumi di Nanà Cecchi. Produzione Ghione. Dal 17 luglio al 20, a Verona al Teatro Romano Estate Teatrale Veronese 2013 | RICCARDO III | di William Shakespeare | traduzione e adattamento Masolino d'Amico | regia Massimo Ranieri | musiche originali Ennio Morricone | con Massimo Ranieri, Carla Cassola, Margherita Di Rauso, Federica Vincenti, Paolo Lorimer | Teatro Romano (Verona), 17-20 luglio 2013. Personaggi e interpreti: Re Edoardo IV Roberto Vandelli; Giorgio, duca di Clarenza Giuseppe Bis...
Un film di Aldo Lado. Con Philippe Leroy, Michael Woods, Kay Sandvik, Annie Girardot, Giuseppe Marini, Salvatore Billa, Olimpia Carlisi, Carla Cassola, Burt Young, Elisabetta Coraini, Yves Collignon Thriller, durata 95 min. - Italia 1992 Tony Giordani, agente della Narcotici, riesce a sequestrare una grossa quantità di droga ma pochi giorni dopo l'azione viene sorpreso da un attentato nel corso del quale sua moglie rimane uccisa. Tony, rimasto ferito gravemente, durante il periodo di convalescenza non aspetta altro che il momento buono per poter attuare la propria vendetta. Con l'aiuto di Lisa, una collega, Tony, una volta guarito, si mette sulle tracce dei criminali. L'unica persona in grado di aiutarli è un'anziana contessa impazzita dopo la scomparsa di suo figlio...
L urlo Gigi Proietti: Coso Tina Aumont: Anita Annigoni Nino Segurini: Berto Bertuccioli Germano Longo: Edoardo Florio: Giorgio Gruden: guardiano notturno Osiride Pevarello: filosofo cannibale Attilio Corsini Carla Cassola Sam Dorras: prete Tino Scotti: poliziotto/intellettuale Tinto Brass: commissario di polizia L'urlo è un film del 1968 diretto da Tinto Brass e interpretato da Gigi Proietti e Tina Aumont. Il film è stato girato all'interno del penitenziario dell'Isola di Santo Stefano e a Sermoneta. Il film risale al 1968, tuttavia la sua distribuzione ha subito notevoli ritardi per via della censura ed è stato proiettato nelle sale italiane soltanto a partire dal 1974. È stato presentato nella Quinzaine des Réalisateurs al Festival di ...
Adesso 10 onda - puntata n.2 con Nicola Molé, Giovanni Pampiglione, Enrica Bonaccorti, Maurizio Scaparro, Ferdinando Ceriani, Martine Brochard, Carla Cassola Registrata a RadioAdesso, il Circolo Il Drago e il Teatro Secci il 17 e 18 ottobre 2013 Scritta, diretta, prodotta e condotta da Arnaldo Casali
con Patrick Bauchau, Eleonora Danco, Delia Boccardo, Fabio Ferrari, Sergio Orzeszko, Adriana Alben, Lino Murolo, Paolo De Vita, Evelina Gori, Guido Cerniglia, Stefano Abbati, Carla Cassola, Renato Manzella *** Carletto (Sergio Orzeszko) è un tredicenne romano refrattario al rigido sistema educativo che vorrebbe imporgli il padre (Patrick Bauchau). Insofferente all'ambiente familiare e a quello che gli propone la sua sorella maggiore (Danco), Carletto preferisce tornarsene - alla maniera del Totò di Dov'è la libertà? - nel collegio dove lo ha mandato per punizione il padre. Impegnato sul fronte del politico e del sociale, Di Robilant traccia un ritratto iperrealista e profondo delle inquietudini adolescenziali, senza indulgere ad alcuna commiserazione nei confronti del protagonista, che...
MrTardis11 reviews original shitfest of a film about Marvel's First Avenger, released in 1990. "Captain America." Directed By Albert Pyun. Starring Matt Salenger, Ronny Cox, Ned Beatty, Darren McGavin, Michael Nouri, Scott Paulin, Kim Gillingham, Francesa Neri, Carla Cassola and Melinda Dillon.
RAI 2 - COMPAGNIE DELLE INDIE OCCIDENTALI "Masaniello" di Elvio Porta e Armando Pugliese Regia di Armando Pugliese Costumi di Silvia Polidori Musiche di Antonio Sinagra Regia televisiva e scenografie di Bruno Garofalo Direttore della fotografia: Ugo Settembre Montaggio: Livio Viciani Direttore di Produzione: Roberto Monaco Aiuto regista: Antonio Mauriello Personaggi ed interpreti in ordine alfabetico: commare/friggitrice: Monica Assante di Tatisso mendicanet/Maddaloni: Umberto Bellissimo Miroballo/capitano/Perrone: Ciro Capano viceregina: Carla Cassola banditore/cantastorie: Franco Castiglia cafone/Carania: Franco Cecere Genoino: Italo Celoro Dormiente/Nicola: Alberto De Rosa vicerè: Peppe De Rosa Stenteniello/Sauli: Walter Del Gaiso uccellaio: Carlo Di Capua Bernardina: Lalla Esposit...
La divina Marchesa Casati, musa del Futurismo prima parte dello spettacolo andato in scena il 6 giugno 2009 nei giardini del Villino Casati a Roma E' una produzione MThI progetto a cura di Sabrina Filacchioni drammaturgia di Paola Sarcina mise-en-espace Lydia Biondi coreografie di Stefania Toscano con Carla Cassola (Luisa Casati) Federico Cesarini (G. D'Annunzio) Margherita Pace (Soprano) Antonio Sorgi (pianoforte) Stefania Toscano, Sebastiano Andrea Mele (danzatori)
Descrizione GENERE: Comico , Commedia ANNO: 1970 REGIA: Giancarlo Cobelli ATTORI: Lando Buzzanca, Barbara Steele, Paola Pitagora, Claude Vegas, Pierluigi Pagano, Enzo Robutti, Agnès Spaak, Noris Fiorina, Esmeralda Ruspoli, Umberto Raho, Pia Rame, Maria Teresa Letizia, Renato Martinoni, Alberto Rossatti, Franco Sorisio, Edoardo Padovani, Livio Ferraro, Rossano Jalenti, Sabina De Guida, Roberto Bruni, Carla Cassola, Antonio Anelli, Giancarlo Badessi, Clara Auteri Pepe, Alessandro Tedeschi, Richard Watson, Pia Morra
Descrizione GENERE: Commedia ANNO: 1970 REGIA: Tinto Brass ATTORI: Casanova, Attilio Corsini, Linda Diatta, Sam Dorras, Edoardo Florio, Giorgio Gruden, Tina Aumont, Germano Longo, Gigi Proietti, Osiride Pevarello, Tino Scotti, Nino Segurini, Carla Cassola
The twenty-four year-old aspirant actress Ginette Cazonni goes to an audition with the underground director Alex Scerba and they have one night stand. Ginette finds one earring identical to the one that belongs to her friend Marzia Foster that has been missing for three days on the stage and keeps it with her. Alex invites Ginette to go to his studio and they go to an isolated house where she meets Alex's deranged mother and his stepfather and producer, but soon Ginette returns home. When she calls Marzia again, she learns that her friend had also gone to an audition with Alex and has never returned home. Ginette suspects that Alex might have abducted her friend and she decides to break in Alex's parental house to investigate and she finds Marzia's fate. Meanwhile three other women go to t...
The life & times of the "Godfather of Gore" as seen through the eyes of his colleagues & peers.
Carla Cassola, nei panni di una donna in preda ai piaceri dell'alcool, racconta del suo trasferimento dalla città verso la campagna, nella speranza di trovare un pò di tranquillità....ma sarà poi così?
STUCK day @ Roma Fiction Festival 2012, Ivan Silvestrini leads us through the Pink Carpet with Riccardo Sardonè Ivana Lotito Valentina Izumi Gaia Scodellaro Giulio Pampiglione Carla Cassola Stefano Masciolini music by Alessandro Santucci & Valentino Orciuolo camera Nicola Zasa
WWW.RBCASTING.COM Terza parte - Conferenza stampa del film tv "La mia casa è piena di specchi" (Raiuno), diretto da Vittorio Sindoni. Liberamente ispirato al romanzo di Maria Scicolone "La mia casa è piena di specchi" - edito da Gremese. Cast Artistico: Sophia Loren, Enzo Decaro, Margareth Madé, Gilda Lapardhaja, Raffaele Esposito, Gea Martire, Carla Cassola, Nicola Di Pinto, Antonella Di Monte, Francesco Paolantoni, Giovanni Carta, Francesco Montagna. Cast Tecnico: regia Vittorio Sindoni; sceneggiatura Patrizia Carrano, Piero De Bernardi, Andrea Saraceni, Alessandro Zambrini, Maria Scicolone; produzione Rai Fiction; produttore Rai Giusi Buondonno; produttore Claudio Saraceni; produzione esecutiva Ideacinema srl; produttori delegati Ideacinema Federico e Jacopo Saraceni; fotografia E...
The life & times of the "Godfather of Gore" as seen through the eyes of his colleagues & peers.
The life & times of the "Godfather of Gore" as seen through the eyes of his colleagues & peers.
The life & times of the "Godfather of Gore" as seen through the eyes of his colleagues & peers.
The life & times of the "Godfather of Gore" as seen through the eyes of his colleagues & peers.
The life & times of the "Godfather of Gore" as seen through the eyes of his colleagues & peers.
showreel
Carla Cassola, nei panni di una donna in preda ai piaceri dell'alcool, racconta del suo trasferimento dalla città verso la campagna, nella speranza di trovare un pò di tranquillità....ma sarà poi così?
The life & times of the "Godfather of Gore" as seen through the eyes of his colleagues & peers.
MATTONELLE GLORIOSE (Opera 1° classificata aexequo nella sezione narrativa "racconto breve" -- IV edizione Premio letterario nazionale "Donna sopra le righe" 2012 indetto da "IOSEMPREDONNA" ONLUS (www.iosempredonna.it)
con in ordine alfabetico Carla Cassola Alice vecchia Gilles Coullet molestatore Valentina Izumi Alice giovane Giulio Pampiglione Cappellaio Matto Andrea Tidona Stregatto (in video) Coreografie e collaborazione artistica Nawel Skandrani Videoscenografia Sergio Gazzo Collaborazione musicale Luca Spagnoletti Organizzazione Razmataz La mia "Alice si meraviglia" è la storia di una vecchia che da bimba giocava ad essere Alice. La vecchia rivive il suo passato, aiutata da ottimi interpreti della sua memoria... c'è lo Stregatto. Il Cappellaio. La Alice giovane e il molestatore...si...il molestatore. Perché i suoi ricordi non sono meraviglie ma ricordi di molestie sessuali subite...e una sera... Carla Cassola Un ring, una gabbia, un cubo magico in cui tre personaggi trasformano pensieri, episodi, f...
Un film di Aldo Lado. Con Philippe Leroy, Michael Woods, Kay Sandvik, Annie Girardot, Giuseppe Marini, Salvatore Billa, Olimpia Carlisi, Carla Cassola, Burt Young, Elisabetta Coraini, Yves Collignon Thriller, durata 95 min. - Italia 1992 Tony Giordani, agente della Narcotici, riesce a sequestrare una grossa quantità di droga ma pochi giorni dopo l'azione viene sorpreso da un attentato nel corso del quale sua moglie rimane uccisa. Tony, rimasto ferito gravemente, durante il periodo di convalescenza non aspetta altro che il momento buono per poter attuare la propria vendetta. Con l'aiuto di Lisa, una collega, Tony, una volta guarito, si mette sulle tracce dei criminali. L'unica persona in grado di aiutarli è un'anziana contessa impazzita dopo la scomparsa di suo figlio...
RICCARDO III di William Shakespeare. Traduzione e adattamento di Masolino d'Amico. Con Massimo Ranieri e, tra gli altri attori, Paolo Lorimer, Carla Cassola, Margherita Di Rauso, Giulio Forges Davanzati e Federica Vincenti. Musiche di Ennio Morricone. Regia di Massimo Ranieri. Scene di Lorenzo Cutuli. Costumi di Nanà Cecchi. Produzione Ghione. Dal 17 luglio al 20, a Verona al Teatro Romano Estate Teatrale Veronese 2013 | RICCARDO III | di William Shakespeare | traduzione e adattamento Masolino d'Amico | regia Massimo Ranieri | musiche originali Ennio Morricone | con Massimo Ranieri, Carla Cassola, Margherita Di Rauso, Federica Vincenti, Paolo Lorimer | Teatro Romano (Verona), 17-20 luglio 2013. Personaggi e interpreti: Re Edoardo IV Roberto Vandelli; Giorgio, duca di Clarenza Giuseppe Bis...
Descrizione GENERE: Commedia ANNO: 1970 REGIA: Tinto Brass ATTORI: Casanova, Attilio Corsini, Linda Diatta, Sam Dorras, Edoardo Florio, Giorgio Gruden, Tina Aumont, Germano Longo, Gigi Proietti, Osiride Pevarello, Tino Scotti, Nino Segurini, Carla Cassola
Descrizione GENERE: Commedia ANNO: 1970 REGIA: Tinto Brass ATTORI: Casanova, Attilio Corsini, Linda Diatta, Sam Dorras, Edoardo Florio, Giorgio Gruden, Tina Aumont, Germano Longo, Gigi Proietti, Osiride Pevarello, Tino Scotti, Nino Segurini, Carla Cassola
Descrizione GENERE: Commedia ANNO: 1970 REGIA: Tinto Brass ATTORI: Casanova, Attilio Corsini, Linda Diatta, Sam Dorras, Edoardo Florio, Giorgio Gruden, Tina Aumont, Germano Longo, Gigi Proietti, Osiride Pevarello, Tino Scotti, Nino Segurini, Carla Cassola
Descrizione GENERE: Commedia ANNO: 1970 REGIA: Tinto Brass ATTORI: Casanova, Attilio Corsini, Linda Diatta, Sam Dorras, Edoardo Florio, Giorgio Gruden, Tina Aumont, Germano Longo, Gigi Proietti, Osiride Pevarello, Tino Scotti, Nino Segurini, Carla Cassola
Descrizione GENERE: Commedia ANNO: 1970 REGIA: Tinto Brass ATTORI: Casanova, Attilio Corsini, Linda Diatta, Sam Dorras, Edoardo Florio, Giorgio Gruden, Tina Aumont, Germano Longo, Gigi Proietti, Osiride Pevarello, Tino Scotti, Nino Segurini, Carla Cassola
Descrizione GENERE: Comico , Commedia ANNO: 1970 REGIA: Giancarlo Cobelli ATTORI: Lando Buzzanca, Barbara Steele, Paola Pitagora, Claude Vegas, Pierluigi Pagano, Enzo Robutti, Agnès Spaak, Noris Fiorina, Esmeralda Ruspoli, Umberto Raho, Pia Rame, Maria Teresa Letizia, Renato Martinoni, Alberto Rossatti, Franco Sorisio, Edoardo Padovani, Livio Ferraro, Rossano Jalenti, Sabina De Guida, Roberto Bruni, Carla Cassola, Antonio Anelli, Giancarlo Badessi, Clara Auteri Pepe, Alessandro Tedeschi, Richard Watson, Pia Morra
Descrizione GENERE: Comico , Commedia ANNO: 1970 REGIA: Giancarlo Cobelli ATTORI: Lando Buzzanca, Barbara Steele, Paola Pitagora, Claude Vegas, Pierluigi Pagano, Enzo Robutti, Agnès Spaak, Noris Fiorina, Esmeralda Ruspoli, Umberto Raho, Pia Rame, Maria Teresa Letizia, Renato Martinoni, Alberto Rossatti, Franco Sorisio, Edoardo Padovani, Livio Ferraro, Rossano Jalenti, Sabina De Guida, Roberto Bruni, Carla Cassola, Antonio Anelli, Giancarlo Badessi, Clara Auteri Pepe, Alessandro Tedeschi, Richard Watson, Pia Morra
Un film di Aldo Lado. Con Philippe Leroy, Michael Woods, Kay Sandvik, Annie Girardot, Giuseppe Marini, Salvatore Billa, Olimpia Carlisi, Carla Cassola, Burt Young, Elisabetta Coraini, Yves Collignon Thriller, durata 95 min. - Italia 1992 Tony Giordani, agente della Narcotici, riesce a sequestrare una grossa quantità di droga ma pochi giorni dopo l'azione viene sorpreso da un attentato nel corso del quale sua moglie rimane uccisa. Tony, rimasto ferito gravemente, durante il periodo di convalescenza non aspetta altro che il momento buono per poter attuare la propria vendetta. Con l'aiuto di Lisa, una collega, Tony, una volta guarito, si mette sulle tracce dei criminali. L'unica persona in grado di aiutarli è un'anziana contessa impazzita dopo la scomparsa di suo figlio...
Descrizione GENERE: Comico , Commedia ANNO: 1970 REGIA: Giancarlo Cobelli ATTORI: Lando Buzzanca, Barbara Steele, Paola Pitagora, Claude Vegas, Pierluigi Pagano, Enzo Robutti, Agnès Spaak, Noris Fiorina, Esmeralda Ruspoli, Umberto Raho, Pia Rame, Maria Teresa Letizia, Renato Martinoni, Alberto Rossatti, Franco Sorisio, Edoardo Padovani, Livio Ferraro, Rossano Jalenti, Sabina De Guida, Roberto Bruni, Carla Cassola, Antonio Anelli, Giancarlo Badessi, Clara Auteri Pepe, Alessandro Tedeschi, Richard Watson, Pia Morra
Descrizione GENERE: Comico , Commedia ANNO: 1970 REGIA: Giancarlo Cobelli ATTORI: Lando Buzzanca, Barbara Steele, Paola Pitagora, Claude Vegas, Pierluigi Pagano, Enzo Robutti, Agnès Spaak, Noris Fiorina, Esmeralda Ruspoli, Umberto Raho, Pia Rame, Maria Teresa Letizia, Renato Martinoni, Alberto Rossatti, Franco Sorisio, Edoardo Padovani, Livio Ferraro, Rossano Jalenti, Sabina De Guida, Roberto Bruni, Carla Cassola, Antonio Anelli, Giancarlo Badessi, Clara Auteri Pepe, Alessandro Tedeschi, Richard Watson, Pia Morra