-
Sabrina Leurquin démo
published: 22 Oct 2012
-
démo sabrina leurquin
published: 28 Apr 2016
-
miss nobody 50%
published: 13 Apr 2013
-
Connie 50%
published: 13 Apr 2013
-
démo sab fevr 13
published: 30 Mar 2013
-
Manu 50%
published: 13 Apr 2013
-
L'ère de la croissance molle
de Jean-Nicolas Sempé, avec Sabrina Leurquin, Christiane Ludot, Vincent de Bouard
published: 09 Oct 2012
-
Dancing North_trailer
DANCING NORTH (1999-2000) dur.97'
un film di Paolo Quaregna
VEDI ANCHE : "Dancing North_DEMO dur 18 min"
Franco è il leader di un gruppo rock di successo, per sfuggire alle imposizioni commerciali dei discografici decide di partire lontano. Accetta di insegnare musica presso uno sperduto villaggio Inuit nel Grande Nord del Canada, alla ricerca di nuove sonorità e, forse, di unaltra vita. Sarà linizio di un non facile percorso iniziatico: lapproccio di una cultura lontana alla ricerca del métissage musicale.
Una produzione Italo-Francese
Prodotto da Roberto Gambacorta, Paolo Quaregna, Alessandro Signetto.
Sceneggiatura : Paolo Quaregna, Fabio Carlini, Monica Rapetti con la collaborazione di Laura Sabatino
Fotografia: Luca Santini (a.i.c.)
Montaggio: Luca Benedetti (a.m.c.)
Musich...
published: 08 Dec 2009
-
anguish. Dance
published: 23 Jan 2016
8:29
L'ère de la croissance molle
de Jean-Nicolas Sempé, avec Sabrina Leurquin, Christiane Ludot, Vincent de Bouard
de Jean-Nicolas Sempé, avec Sabrina Leurquin, Christiane Ludot, Vincent de Bouard
https://wn.com/L'Ère_De_La_Croissance_Molle
de Jean-Nicolas Sempé, avec Sabrina Leurquin, Christiane Ludot, Vincent de Bouard
- published: 09 Oct 2012
- views: 480
0:51
Dancing North_trailer
DANCING NORTH (1999-2000) dur.97'
un film di Paolo Quaregna
VEDI ANCHE : "Dancing North_DEMO dur 18 min"
Franco è il leader di un gruppo rock di successo, p...
DANCING NORTH (1999-2000) dur.97'
un film di Paolo Quaregna
VEDI ANCHE : "Dancing North_DEMO dur 18 min"
Franco è il leader di un gruppo rock di successo, per sfuggire alle imposizioni commerciali dei discografici decide di partire lontano. Accetta di insegnare musica presso uno sperduto villaggio Inuit nel Grande Nord del Canada, alla ricerca di nuove sonorità e, forse, di unaltra vita. Sarà linizio di un non facile percorso iniziatico: lapproccio di una cultura lontana alla ricerca del métissage musicale.
Una produzione Italo-Francese
Prodotto da Roberto Gambacorta, Paolo Quaregna, Alessandro Signetto.
Sceneggiatura : Paolo Quaregna, Fabio Carlini, Monica Rapetti con la collaborazione di Laura Sabatino
Fotografia: Luca Santini (a.i.c.)
Montaggio: Luca Benedetti (a.m.c.)
Musiche originali di Paolo Buonvino.
Contributi musicali di Franco Battiato e Giorgio Negro.
Interpreti: Frédéric Deban, Sabrina Leurquin, Antonella Ponziani, Adami Inukpuk,
Alice Kokiapik, Noah Aragutak e gli abitanti di alcuni villaggi Inuit del Québec.
Selezione Ufficiale ai Festivals:
Festival de Rouyn-Noranda (Canada). Novembre 1998
Festival Primer Plano a Dijon. Novembre 1998
Festival de Mar del Plata (Argentina). Novembre 1998.
Festival Cinéma dAlès « Itinérances ». Marzo 1999
Festival du Film de Paris. Aprile 1999
Washington D.C. International Film Festival. Aprile 1999
N.I.C.E. New Italian Cinema Events. Mosca (Russia). Aprile 1999
Festival de Lama (Corse). Agosto 1999
N.I.C.E. New Italian Cinema Events. Amsterdam (Olanda) Settembre 1999
Rencontres de Vancouver (Canada). Marzo 2000
La critica in Italia e allestero:
"Dancing North is a unique, heartfelt gem."
D. N. è un gioiello raro, fatto con il cuore
(Eddie Cockrell - Washington International Film Fest 99)
"film singolare, interessante, molto contemporaneo"
(Lietta Tornabuoni - La Stampa 4 giugno 1999)
"Un film intelligente dagli intriganti risvolti onirico magici"
(Marco Spagnoli - w.w.w. cinema.it giugno 1999)
"Film anomalo, da non perdere."
(Roberto Silvestri - Il Manifesto 20 novembre 99)
Film ricco di immagini suggestive e di situazioni interessanti, che propugna
la tesi di un necessario meticciato tra popoli e culture
(da il Morandini dizionario dei film 2000)
Ottima prova di un regista interessato alle atmosfere, allumanità che si
sprigiona dal Dancing North, un posto geograficamente allestremo
(Maddalena Menza, Film 40)
https://wn.com/Dancing_North_Trailer
DANCING NORTH (1999-2000) dur.97'
un film di Paolo Quaregna
VEDI ANCHE : "Dancing North_DEMO dur 18 min"
Franco è il leader di un gruppo rock di successo, per sfuggire alle imposizioni commerciali dei discografici decide di partire lontano. Accetta di insegnare musica presso uno sperduto villaggio Inuit nel Grande Nord del Canada, alla ricerca di nuove sonorità e, forse, di unaltra vita. Sarà linizio di un non facile percorso iniziatico: lapproccio di una cultura lontana alla ricerca del métissage musicale.
Una produzione Italo-Francese
Prodotto da Roberto Gambacorta, Paolo Quaregna, Alessandro Signetto.
Sceneggiatura : Paolo Quaregna, Fabio Carlini, Monica Rapetti con la collaborazione di Laura Sabatino
Fotografia: Luca Santini (a.i.c.)
Montaggio: Luca Benedetti (a.m.c.)
Musiche originali di Paolo Buonvino.
Contributi musicali di Franco Battiato e Giorgio Negro.
Interpreti: Frédéric Deban, Sabrina Leurquin, Antonella Ponziani, Adami Inukpuk,
Alice Kokiapik, Noah Aragutak e gli abitanti di alcuni villaggi Inuit del Québec.
Selezione Ufficiale ai Festivals:
Festival de Rouyn-Noranda (Canada). Novembre 1998
Festival Primer Plano a Dijon. Novembre 1998
Festival de Mar del Plata (Argentina). Novembre 1998.
Festival Cinéma dAlès « Itinérances ». Marzo 1999
Festival du Film de Paris. Aprile 1999
Washington D.C. International Film Festival. Aprile 1999
N.I.C.E. New Italian Cinema Events. Mosca (Russia). Aprile 1999
Festival de Lama (Corse). Agosto 1999
N.I.C.E. New Italian Cinema Events. Amsterdam (Olanda) Settembre 1999
Rencontres de Vancouver (Canada). Marzo 2000
La critica in Italia e allestero:
"Dancing North is a unique, heartfelt gem."
D. N. è un gioiello raro, fatto con il cuore
(Eddie Cockrell - Washington International Film Fest 99)
"film singolare, interessante, molto contemporaneo"
(Lietta Tornabuoni - La Stampa 4 giugno 1999)
"Un film intelligente dagli intriganti risvolti onirico magici"
(Marco Spagnoli - w.w.w. cinema.it giugno 1999)
"Film anomalo, da non perdere."
(Roberto Silvestri - Il Manifesto 20 novembre 99)
Film ricco di immagini suggestive e di situazioni interessanti, che propugna
la tesi di un necessario meticciato tra popoli e culture
(da il Morandini dizionario dei film 2000)
Ottima prova di un regista interessato alle atmosfere, allumanità che si
sprigiona dal Dancing North, un posto geograficamente allestremo
(Maddalena Menza, Film 40)
- published: 08 Dec 2009
- views: 1060