3:33
Lorenzo da Firenze - A poste messe (caccia a 3 voci)
La reverdie A poste messe veltri e gran mastini, «Te, te, Villan, te, te. Baril», chiamand...
published: 10 Jan 2011
author: Enrico Zanoni
Lorenzo da Firenze - A poste messe (caccia a 3 voci)
Lorenzo da Firenze - A poste messe (caccia a 3 voci)
La reverdie A poste messe veltri e gran mastini, «Te, te, Villan, te, te. Baril», chiamando, «Ciof, ciof qui, qui ciof». Bracchi e segugi per bosch'aizando «...- published: 10 Jan 2011
- views: 3618
- author: Enrico Zanoni
2:49
Sento D'Amor (Ballata) by Lorenzo da Firenze
Sento D'Amor (Ballata) composed by Lorenzo da Firenze (? - 1372). Played by Fernando Marin...
published: 13 Feb 2013
author: LaunchMusicInt
Sento D'Amor (Ballata) by Lorenzo da Firenze
Sento D'Amor (Ballata) by Lorenzo da Firenze
Sento D'Amor (Ballata) composed by Lorenzo da Firenze (? - 1372). Played by Fernando Marin on sCORDAtura available on Quartz Music (QTZ2100).- published: 13 Feb 2013
- views: 80
- author: LaunchMusicInt
4:55
Sento d'amor la fiamma by Lorenzo da Firenze
Liber: Ensemble for Early Music William Hudson, tenor Sento d'amor la fiamma by Lorenzo da...
published: 12 Nov 2010
author: liberensemble
Sento d'amor la fiamma by Lorenzo da Firenze
Sento d'amor la fiamma by Lorenzo da Firenze
Liber: Ensemble for Early Music William Hudson, tenor Sento d'amor la fiamma by Lorenzo da Firenze Live - Concertgebouw Brugge, Belgium November 10, 2010.- published: 12 Nov 2010
- views: 454
- author: liberensemble
3:20
Sento d'amor la fiamma de Lorenzo da Firenze
Vídeo sobre la guitarra medieval con una interpretación instrumental de Sento d'amor la fi...
published: 08 Jan 2014
Sento d'amor la fiamma de Lorenzo da Firenze
Sento d'amor la fiamma de Lorenzo da Firenze
Vídeo sobre la guitarra medieval con una interpretación instrumental de Sento d'amor la fiamma de Lorenzo da Firenze.- published: 08 Jan 2014
- views: 281
5:54
Alberto Gamannossi Basilica di San Lorenzo da "FIRENZE & RINASCENZE"
Musica dedicata alla città di Firenze...
published: 02 Dec 2013
Alberto Gamannossi Basilica di San Lorenzo da "FIRENZE & RINASCENZE"
Alberto Gamannossi Basilica di San Lorenzo da "FIRENZE & RINASCENZE"
Musica dedicata alla città di Firenze- published: 02 Dec 2013
- views: 2
3:22
Lorenzo da Firenze Presenta su Libro "Misión al Aconcagua"
Lorenzo da Firenze invita a la Presentación de su Libro "Misión al Aconcagua", el día Juev...
published: 27 Jul 2009
author: darklord2904
Lorenzo da Firenze Presenta su Libro "Misión al Aconcagua"
Lorenzo da Firenze Presenta su Libro "Misión al Aconcagua"
Lorenzo da Firenze invita a la Presentación de su Libro "Misión al Aconcagua", el día Jueves 13 de Agosto de 2009, a las 19:30 Hrs. Acreditación a Periodista...- published: 27 Jul 2009
- views: 657
- author: darklord2904
5:23
ALBERTO GAMANNOSSI "Il MAGNIFICO LORENZO" da Firenze & Rinascenze
Musica Composta Arrangiata ed Eseguita da Alberto Gamannossi
tratta dall'Opera "Firenze &...
published: 06 Apr 2014
ALBERTO GAMANNOSSI "Il MAGNIFICO LORENZO" da Firenze & Rinascenze
ALBERTO GAMANNOSSI "Il MAGNIFICO LORENZO" da Firenze & Rinascenze
Musica Composta Arrangiata ed Eseguita da Alberto Gamannossi tratta dall'Opera "Firenze & Rinascenze Video realizzato grazie alle immagini di un famoso videogame !!! « Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza » (Lorenzo de' Medici, Canti Carnascialeschi, Canzona di Bacco) Figlio di Pietro di Cosimo il Vecchio e di Lucrezia Tornabuoni, Lorenzo De Medici nacque il giorno 1 gennaio 1449 a Firenze. Sin da piccolo ricevette un'educazione umanistica e, appena sedicenne, si rivelò un abile uomo politico nelle missioni che gli furono assegnate a Napoli, Roma e Venezia. Nel 1469, anno della morte del padre, si sposò con la nobile Clarice Orsini, accettando contemporaneamente di diventare signore di Firenze. Sul piano politico, Lorenzo mostrò di essere un fine diplomatico ed un accorto politico, compiendo una profonda trasformazione dell'ordinamento interno dello Stato che gli permise di ottenere un potere più saldo e più legale e di assegnare alla città il ruolo di stato moderatore della politica italiana. Nel 1472 guidò Firenze nella guerra di Volterra per rafforzare il dominio della città nella penisola italica. Sventò infatti, con l'aiuto dei fiorentini, la congiura dei Pazzi che, sostenuti dal Papa, volevano destituirlo; Sisto IV lanciò la scomunica a Lorenzo e successivamente l'interdetto contro la città: in breve, si ebbe la guerra. Firenze si alleò con la Repubblica di Venezia e con il Ducato di Milano per contrastare il Papa e il suo alleato Ferdinando di Napoli, ma la situazione per Firenze si era fatta critica. Cosi il Magnifico si recò il 6 Dicembre del 1479 a Napoli per cercare di stipulare un patto di non belligeranza con Ferdinando, che accettò, rendendosi conto della potenza che avrebbe potuto assumere lo stato della Chiesa negli anni futuri. Sisto IV, ormai solo, fu costretto a cedere. Questa situazione rafforzò il prestigio di Firenze e di Lorenzo de Medici: a partire dal 1479 iniziò in Italia una politica di alleanze con Firenze da parte di città come Lucca, Siena, Perugia, Bologna; e da parte di Firenze, una politica di acquisizioni territoriali come Sarzana e Pian Caldoli. Nel 1482 Lorenzo il Magnifico si alleò con il Ducato di Milano per contrastare la città di Ferrara; poi si alleò con il Papa contro la Repubblica di Venezia. Quando il Papa Innocenzo VIII mosse guerra a Ferdinando di Napoli, decise di allearsi con quest'ultimo. La pace nel 1486 tra Papa Innocenzo VIII e Ferdinando fu merito di Lorenzo il Magnifico. In questo periodo storico si dimostrò "l'ago della bilancia" d'Italia, conferendo con la sua straordinaria abilità politica e diplomatica una politica di pace e di equilibrio in tutta l'Italia. Lorenzo, oltre ad essere un grande mediatore, fu elogiato per il suo il generoso mecenatismo; aveva infatti infiniti interessi culturali, e fu anche poeta, seppur non eccellente. Scrisse le Rime e il Comento, sonetti d'amore sullo stile della Vita Nuova di Dante, in cui raccontò il sorgere dell'amore per Lucrezia Donati; l'Ambra in cui riprese le Metamorfosi ovidiane. Morì nella villa di Careggi nel 1492, lasciando un grande vuoto nel ruolo di ago della bilancia della storia d'Italia, che aveva ricoperto così eccezionalmente. Tutti i diritti riservati- published: 06 Apr 2014
- views: 1
1:43
Danza sobre el ritornello de la caccia "A poste messe" de Lorenzo da Firenze
Danza sobre el ritornello de la caccia "A poste messe" de Lorenzo da Firenze. CINCO SIGLOS...
published: 03 Jan 2014
Danza sobre el ritornello de la caccia "A poste messe" de Lorenzo da Firenze
Danza sobre el ritornello de la caccia "A poste messe" de Lorenzo da Firenze
Danza sobre el ritornello de la caccia "A poste messe" de Lorenzo da Firenze. CINCO SIGLOS. Grabación 2003. CD. UNA DANZA A SONARE- published: 03 Jan 2014
- views: 105
0:30
Organo di Domenico di Lorenzo da Lucca a Firenze Ренессансный Орган
Basilica SS Annunziata a Firenze L'Organo rinascimentale di Domenico di Lorenzo da Lucca f...
published: 21 Sep 2011
author: Konstantin Gleb Davydov
Organo di Domenico di Lorenzo da Lucca a Firenze Ренессансный Орган
Organo di Domenico di Lorenzo da Lucca a Firenze Ренессансный Орган
Basilica SS Annunziata a Firenze L'Organo rinascimentale di Domenico di Lorenzo da Lucca fatto nel 1509 e compiuto nel 1521. Durante della sua lunga e fortun...- published: 21 Sep 2011
- views: 306
- author: Konstantin Gleb Davydov
9:15
villaggio oasis-dario da acireale lorenzo da firenze e salvo da messina
...
published: 19 Oct 2011
author: MrPiccolaema
villaggio oasis-dario da acireale lorenzo da firenze e salvo da messina
villaggio oasis-dario da acireale lorenzo da firenze e salvo da messina
- published: 19 Oct 2011
- views: 52
- author: MrPiccolaema
2:45
Mittelaltermusik Filmmusik
http://www.jessicabaransurel.de Ballata - Sento d' Amor la fiamma (Lorenzo da Firenze) Jes...
published: 16 Jul 2012
author: Jessica BaranSurel
Mittelaltermusik Filmmusik
Mittelaltermusik Filmmusik
http://www.jessicabaransurel.de Ballata - Sento d' Amor la fiamma (Lorenzo da Firenze) Jessica Baran-Surel: Flöte Thomas Barth: Percussion recorded, mixed & ...- published: 16 Jul 2012
- views: 15914
- author: Jessica BaranSurel
3:29
FIRENZE MERCATO DI SAN LORENZO - LE OPERAZIONI DI SPOSTAMENTO DEI BANCHI
Dopo le parole dell'assessore Biagiotti di ieri mattina lo scontro sembrava inevitabile, p...
published: 24 Jan 2014
FIRENZE MERCATO DI SAN LORENZO - LE OPERAZIONI DI SPOSTAMENTO DEI BANCHI
FIRENZE MERCATO DI SAN LORENZO - LE OPERAZIONI DI SPOSTAMENTO DEI BANCHI
Dopo le parole dell'assessore Biagiotti di ieri mattina lo scontro sembrava inevitabile, poi l'incontro in serata di un piccolo gruppo di commercianti con il sindaco Matteo Renzi. Ed è stato proprio il Sindaco ad aprire uno spiraglio per il futuro dei commercianti, l'assemblea pomeridiana durata più di due ore ha sancito la decisione ultima: non ci sarà nessuna forma di protesta da parte dei commercianti, nessun incatenamento ai banchi e nessuna veglia notturna. Ieri sera infatti i banchi di San Lorenzo sono stati smontati per l'ultima volta e per i prossimi giorni resteranno nei magazzini in attesa di Lunedì, giorno in cui i commercianti incontreranno nuovamente il Sindaco per la presentazione di un nuovo progetto. La soluzione possibile appare quella di trasferire una parte dei banchi in Piazza del Mercato Centrale mentre alcuni potranno rimanere nel lato opposto alla basilica, facendo ruotare gli ambulanti tra le due posizioni. C'è chi pensa anche a posti alternativi, come Lungarno Archibusieri. Qualsiasi ipotesi appare comunque prematura al momento. Oggi i lavori prenderanno il via, già in mattinata dovrebbero arrivare i primi tecnici e addetti del Comune per iniziare i lavori di risistemazione del selciato dove presto passerà il bussino, che taglierà il rione in due collegando il mercato coperto al resto della città. La partita per il futuro dei commercianti e le loro bancarelle inizierà lunedì, già fissata un'assemblea alle ore 15 in Via Faenza.- published: 24 Jan 2014
- views: 227
2:03
Gherardello da Firenze - Tosto che l'alba
...
published: 27 Dec 2010
author: santosheterodoxia
Gherardello da Firenze - Tosto che l'alba
Gherardello da Firenze - Tosto che l'alba
- published: 27 Dec 2010
- views: 10772
- author: santosheterodoxia
Youtube results:
1:14
SAN LORENZO MERCATO CENTRALE FIRENZE PROGETTO INSTALLAZIONE LUMINOSA
SAN LORENZO MERCATO CENTRALE FIRENZE
STEFANO FAKE : PROGETTO INSTALLAZIONE LUMINOSA 2012...
published: 29 May 2013
SAN LORENZO MERCATO CENTRALE FIRENZE PROGETTO INSTALLAZIONE LUMINOSA
SAN LORENZO MERCATO CENTRALE FIRENZE PROGETTO INSTALLAZIONE LUMINOSA
SAN LORENZO MERCATO CENTRALE FIRENZE STEFANO FAKE : PROGETTO INSTALLAZIONE LUMINOSA 2012: "SAN LORENZO/MERCATOCENTRALE/MOSAICO DIGITALE" design&direction;: STEFANO FAKE THE FAKE FACTORY SAN LORENZO MERCATO CENTRALE MOSAICO DIGITALE 2012 Flight 2012 per MARAKANDA: Luci sui mercati storici fiorentini -Fase di implementazione del progetto europeo MARAKANDA, coordinato dal Comune di Firenze in partenariato con altre 9 istituzioni internazionali del Bacino del Mediterraneo, finalizzato a creare una rete internazionale per la promozione dei mercati storici del mediterraneo. THE FAKE FACTORY SAN LORENZO MERCATO CENTRALE MOSAICO DIGITALE THE FAKE FACTORY : SNLRNZMRCTCNTRLFRNZ : MOSAICO DIGITALE : FIRENZE LIGHT FESTIVAL FLIGHT FIRENZE LIGHT FESTIVAL 2012 MERCATO CENTRALE DI FIRENZE : MOSAICO DIGITALE Il progetto che ho pensato per i Mercati Storici di Firenze si compone di molti elementi, sia concreti che virtuali. Tessere che compongono uno stesso mosaico. Innanzi tutto c'è il dialogo con questo luogo da punto di vista architetturale. Una specie di gigantesca cattedrale di vetro e ferro nella quale ci si sente minuscoli come nei quadri di De Chirico. Quindi, mi è venuto spontaneo lavorare sulla grande dimensione cercando di creare delle enormi vetrate digitali, dinamiche, in continuo movimento. La tessera quadrata e colorata dei mosaici sono quindi l'elemento base della composizione. L'elemento cromatico, il colore, completa il disegno. Il flusso dinamico delle tessere del mosaico può ricordare il passaggio continuo di dati che attraversa la rete internet. Nel mio caso i numeri binari sono sostituiti da tessere colorate. Il linguaggio del terzo millennio è fatto non solo di cifre, ma anche della loro rappresentazione visiva: pixel quadrati colorati che viaggiano nelle autostrade della comunicazione. (stefano fake, Firenze 2012)- published: 29 May 2013
- views: 8
5:54
Basilica di San Lorenzo "Firenze e Rinascenze".
Dirige ....Alberto Gamannossi- Il brano, dedicato alla Basilica di San Lorenzo, in Opera "...
published: 14 Apr 2013
author: Vincenzo Sasso
Basilica di San Lorenzo "Firenze e Rinascenze".
Basilica di San Lorenzo "Firenze e Rinascenze".
Dirige ....Alberto Gamannossi- Il brano, dedicato alla Basilica di San Lorenzo, in Opera "Firenze e Rinascenze", ci accoglie,con una dolcissima atmosfera fra...- published: 14 Apr 2013
- views: 76
- author: Vincenzo Sasso
2:10
- Soprano Manuela Mattioli - 11 novembre 2012 Basilica S.Lorenzo Firenze
Soprano e pittrice Manuela Mattioli, è l'ideatrice del prestigioso premio "Medaglia Beato ...
published: 18 Nov 2012
author: Manuela Ginanni
- Soprano Manuela Mattioli - 11 novembre 2012 Basilica S.Lorenzo Firenze
- Soprano Manuela Mattioli - 11 novembre 2012 Basilica S.Lorenzo Firenze
Soprano e pittrice Manuela Mattioli, è l'ideatrice del prestigioso premio "Medaglia Beato Angelico" conferita a grandi artisti da: Franco Zeffirelli, Mario B...- published: 18 Nov 2012
- views: 84
- author: Manuela Ginanni
0:44
Lorenzo Jovanotti Firenze - In diretta da Saturno
Il concerto che mi ha regalato più emozioni fino adesso...grazie Lorenzo!...
published: 14 May 2008
author: salvomarsala
Lorenzo Jovanotti Firenze - In diretta da Saturno
Lorenzo Jovanotti Firenze - In diretta da Saturno
Il concerto che mi ha regalato più emozioni fino adesso...grazie Lorenzo!- published: 14 May 2008
- views: 484
- author: salvomarsala