Due giorni in 30 minuti, con il naso all'insù
.....
"
Dubai (
Arabo دبيّ, Dubay, "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli
Emirati Arabi Uniti. Si trova a sud del
Golfo Persico nella Penisola
Araba. Dubai ha la più grande popolazione ed è il secondo più grande emirato per area dopo
Abu Dhabi. Dubai e Abu Dhabi, sono inoltre gli unici due emirati ad avere potere di veto riguardo a questioni critiche di rilevanza nazionale. La prima menzione scritta di Dubai risale al 1095, mentre il più antico insediamento noto come città risale al 1799. Dubai è stato formalmente istituito all'inizio del
XIX secolo dalla tribù dei
Banu Yas, e rimase sotto il suo controllo fino a che nel 1892 il
Regno Unito non ne assunse la tutela. La sua collocazione geografica lo rese un importante centro per il commercio, e il suo porto ha iniziato a svilupparsi dall'inizio del XX secolo. Le prime testimonianze scritte risalgono al 1799. L'edificio più antico della città è il
Forte di al-Fahīdī, costruito nel 1787, che attualmente ospita il Museo di Dubai. Precedentemente, durante il
XVIII secolo, si era stabilita nella zona la famiglia Āl Bū Falāsa, appartenente alla tribù dei Banu Yas. La città rimase dipendente da Abu Dhabi fino al 1833.
L'8 gennaio 1820 il decimo Shaykh di Dubai fu tra i firmatari di un trattato di pace sponsorizzato dai britannici (the
General Maritime Treaty). Nel 1833, la famiglia Āl Maktūm, appartenente alla tribù dei Banu Yas, lasciò Abu Dhabi e prese il controllo di Dubai "senza resistenza". Da quel momento, il nuovo emirato di
Dubai mantenne relazioni difficili con il vicino emirato di Abu Dhabi. Un tentativo dei pirati Qawasim di prendere la città venne sventato. Nel 1835, Dubai e gli altri emirati siglarono una tregua marittima con il Regno Unito. Due decenni più tardi, sempre con i britannici venne firmata una "Tregua perpetua".
Con un accordo del 1892, Dubai divenne protettorato britannico, tutelandosi così contro le mire dell'
Impero ottomano. Dubai, come quattro degli emirati vicini (Abu Dhabi, Ras al-Khaima,
Sharja e
Umm al-Qaywayn) aveva infatti una posizione strategica sulle rotte per l'
India e ciò interessava molto all'Impero britannico.
Nel marzo 1892, a seguito degli accordi, gli emirati furono quindi denominati "Stati della Tregua" (
Trucial States).
A differenza dei loro vicini, gli emiri di Dubai incoraggiarono il commercio e i traffici. La città e il suo porto richiamarono un gran numero di uomini d'affari, soprattutto indiani, che si stabilirono nell'emirato.
Fino agli anni trenta del XX secolo, la città fu conosciuta per le sue esportazioni di perle.
(tratto da
Wikipedia,
http://it.wikipedia.org/wiki/Dubai)
Soundtrack :
B 2.0 by Tortue
Super Sonic
Licensed under a Attribution-NonCommercial-ShareAlike
3.0 International License.
TSS Tortue Super Sonic is an artist based in
Montreal, Quebec, Canada.
www.facebook.com/TSS-Tortue-Super-Sonic-112892300650/
- published: 22 Mar 2016
- views: 9