Stefano Raffaelli:"
Tempus Fugit" ("Malastrana-pianosolo", Splasch
Records 2009)
Dopo aver svolto studi classici per dieci anni, studio improvvisazione per il triennio
1987/89 con
Franco D'Andrea al
Centro Professione
Musica di
Milano. L'anno seguente frequento un master di specializzazione con il contrabbassista
Dave Holland ed il batterista Jan Christensen. Nel 90 master di perfezionamento in piano-jazz con
Mike Melillo alla
Jazz University di
Terni. Nel corso del
1991 seminario della
Manhattan School of Music di
New York, guidato dal pianista
Harold Danko e dal trombettista
Lew Soloff. Negli ultimi anni ho suonato in
Italia,
Austria,
Germania e
Francia con musicisti (e amici) quali
Tino Tracanna,
Bruno De Filippi,
Alberto Nacci, Rosalynn
Robinson,
Davide Di Gregorio, Stefano Colpi, Flavio Zanon,
Walter Civettini,
Gianni Basso,
Rudi Migliardi, Fiorenzo Zeni, Miki Loesch,
Helga Plankesteiner,
Nicola Fazzini, Enrico Tommasini, Beppe Pilotto, Irio De
Paula,
Francesco Bearzatti, Stefano Bertoli,
Roman Hinteregger,
Peter Paul Hoffmann,
Luis De La Crus, Stefano Menato,
Alan Farrington,
Gilson Silveira,
Franco Testa e molti ancora. Mi dedico inoltre ad arrangiamenti in ambito pop e sonorizzazioni per documentari ("
Overland")i . Nel
1995 esce "
People" disco prodotto per l'etichetta indipendente Erga.
Dal 1997 collaboro con l'etichetta milanese Halidon per la quale produco vari progetti nu-jazz e chillout ("
Nomads", "
The secret of Ra"). Per la stessa etichetta esce nel corso del
2002 il disco a nome "
Cimarosa Collective", progetto elettronico realizzato in collaborazione con il d.j. Marcello
De Angelis e numerosi musicisti provenienti da nazioni e contesti diversi. Nel 2004 inizia la collaborazione artistica con la label indipendente Self-Mediane per la quale produco "Divo
Italiano"(
2006)
e "Songs to Remember" (
2007). "
Malastrana", disco in piano solo pubblicato da "Splasch Records". Dal
1994 sono responsabile della Sezione Musica del Centro Didattico Musicateatrodanza di
Rovereto(TN). Docente presso la stessa scuola per i corsi di
Pianoforte Jazz e per i laboratori di Arrangiamento e
Software. Dal 2007 è Direttore Didattico per i tre settori Musica,
Teatro e Danza. All'attività di musicista affianca la passione per l'arte pittorica contemporanea che lo porta a produrre ed esporre regolarmente i propri lavori in Italia.
- published: 06 Mar 2009
- views: 4337