FRANCAVILLA AL MARE (CH) – In piazza del Convento Michetti a
Francavilla bagno di folla per l’undicesima edizione del
Premio Culturale MuMi, fondato e presieduto dal compositore francavillese
Davide Cavuti. Subito dopo il balletto a cura
dell’Accademia di Danza
Orientale Sofienne, la serata è iniziata con le parole di Madre
Teresa e la video-sigla che
racchiudeva le immagini degli ospiti premiati nelle passate edizioni quali
Ugo Pagliai,
Michele Placido, Gabriele Cirilli,
Grazia Di Michele,
Paola Gassman.
A seguire la scena è andata alla solidarietà e al “Progetto Eliminate” per abbattere il problema del tetano materno e
neonatale: sul palco Tiziana
Dell’
Orto dell’
Unicef nazionale e il presidente del
Kiwanis Club Pescara Modesto Lanci,
oculista presso l’Ospedale civile di Pescara che hanno illustrato il progetto e la raccolta fondi in favore delle
popolazioni che ne hanno necessità. Gli interventi del governatore
Luciano D’Alfonso e del sindaco
Antonio Lucani hanno
rimarcato l’importanza della cultura della solidarietà e preceduto il momento musicale dedicato a
Domenico Modugno nel
ventennale della sua scomparsa che ha visto protagonista il tenore Piero Mazzocchetti.
La serata, condotta da
Mila Cantagallo, ha visto poi la partecipazione di varie associazioni che operano nel sociale:
“Diversi Uguali” della presidente Gianna
Camplone, “Fidas Donatori sangue” Pescara con la presidente
Anna Di Carlo, il
calciatore
Bruno Nobili e il manager sportivo
Dino Zampacorta per l’”Abruzzo
All Star onlus”, “Le
Franche Villanesi”
presieduta da
Maria Rosaria Sisto che hanno portato il loro messaggio di solidarietà alla serata. Il momento clou della
serata è stato l’arrivo sul palco degli attori
Francesco Montanari e Vinicio Marchioni, rispettivamente “il
Libanese” e “il
Freddo” della serie televisiva “
Romanzo Criminale” di Sky, entrambi premiati per la “Sezione
Cinema”.
Dopo aver raccontato
la nascita del loro sodalizio artistico e rivisto alcuni dei loro grandi successi al cinema, si sono esibiti in un testo
omaggio al “cenacolo michettiano” accompagnati al pianoforte da Piero Mazzocchetti in un momento di forte emozione e
intensità.
Durante la serata
Rossella Montanaro, nipote di un altro grande illustre francavillese, il compositore Ettore
Montanaro, ha donato alla “Biblioteca
Antonio Russo” della città le opere del prestigioso concittadino.
La serata si è chiusa con due brani cantati da Piero Mazzocchetti, “
Parlami d’amore Mariù ” e “
Nessun dorma” e una festa di
applausi nella cornice incantata del Convento Michetti e nei pressi della casa in cui visse il grande compositore
Alessandro Cicognini, autore di 106 colonne sonore per il cinema degli anni 40-60. La serata è in collaborazione con la
Stagione dei Concerti e del
Teatro F.P. Michetti.
“È un Premio che coniuga la cultura con la solidarietà – ha sottolineato il direttore artistico del Premio Culturale MuMi –
Davide Cavuti – quest’anno abbiamo come ospiti e premiati Francesco Montanari e Vinicio Marchioni, protagonisti di “
Romanzo
Criminale”, la serie. Con Francesco Montanari ho condiviso il palco proprio per un evento di beneficenza, lo spettacolo
Fontamara diretto da Michele Placido dedicato al terremoto de
L’Aquila. Questo è un modo per coniugare veramente la cultura
alla solidarietà attraverso il “Progetto Eliminate” cercando di eliminare il tetano materno e neonatale nei Paesi dove non c’è possibilità.
riprese video montaggio regia c. donato pelusi by www.retetvitalia.it visibile sul canale video
Uff. stampa
Angela Merighi per
Talent Skout - RETE TV ITALIA
NEWS
- published: 27 Nov 2014
- views: 475