- published: 18 Oct 2015
- views: 189
L'attore Franco Trevisi è anche nel consiglio di amministrazione del Nuovo IMAIE e racconta il progetto 5 Milioni di idee
Audio and video pronunciation of Franco Trevisi brought to you by Pronounce Names (http://www.PronounceNames.com), a website dedicated to helping people pronounce names correctly. For more information about this name, such as gender, origin, etc., go to http://www.PronounceNames.com/Franco Trevisi
Convegno del 04/12/2013, organizzato da: CONSIGLIO DELL' ORDINE AVVOCATI DI MODENA FONDAZIONE FORENSE MODENESE Saluti: Avv. Uber Trevisi Presidente Ordine Avvocati di Modena Relatori: - Prof. Avv. Alberto Romano Straordinario di Diritto Processuale Civile nell'Università di Parma Il c.d. "filtro in appello" dal punto di vista dell'avvocato - Prof. Avv. Francesco Paolo Luiso Già Ordinario di Diritto Processuale Civile nell'Università degli Studi di Pisa La riforma dell'espropriazione dei crediti - Dr. Franco De Stefano Consigliere della Corte di Cassazione Le modifiche al giudizio di legittimità. Cenni sulla proposta di conciliazione del Giudice
La morte di Giovanni Gentile( 1982) - Bertelli, Felisatti http://it.wikipedia.org/wiki/Uccisione_di_Giovanni_Gentile Teatro inchiesta Ricostruzione dell'uccisione del filosofo Giovanni Gentile il 15 aprile 1944... Regia Marco Leto 1982 Cast: Antonio Meschini, Salvatore Aiesi, Silvio Anselmo, Oreste Baldini, Giovanni Bersanetti, Giuseppe Cairelli, Giuseppe Chierici, Giorgio Don, Federico Fiume, Francesca Gatto, Pierluigi Giorgio, Marisa Mantovani, Gianni Macchia, Luigi Montini, Piero Natoli, Stefano Onofri, Biagio Pelligra, Raimondo Penne, Riccardo Pizzochera, Luciano Roffi, Renzo Rossi, Franco Trevisi, Daniele Valmaggi https://www.youtube.com/watch?v=T-3faafKNHw
L'attore Franco Trevisi è anche nel consiglio di amministrazione del Nuovo IMAIE e racconta il progetto 5 Milioni di idee
Audio and video pronunciation of Franco Trevisi brought to you by Pronounce Names (http://www.PronounceNames.com), a website dedicated to helping people pronounce names correctly. For more information about this name, such as gender, origin, etc., go to http://www.PronounceNames.com/Franco Trevisi
Convegno del 04/12/2013, organizzato da: CONSIGLIO DELL' ORDINE AVVOCATI DI MODENA FONDAZIONE FORENSE MODENESE Saluti: Avv. Uber Trevisi Presidente Ordine Avvocati di Modena Relatori: - Prof. Avv. Alberto Romano Straordinario di Diritto Processuale Civile nell'Università di Parma Il c.d. "filtro in appello" dal punto di vista dell'avvocato - Prof. Avv. Francesco Paolo Luiso Già Ordinario di Diritto Processuale Civile nell'Università degli Studi di Pisa La riforma dell'espropriazione dei crediti - Dr. Franco De Stefano Consigliere della Corte di Cassazione Le modifiche al giudizio di legittimità. Cenni sulla proposta di conciliazione del Giudice
La morte di Giovanni Gentile( 1982) - Bertelli, Felisatti http://it.wikipedia.org/wiki/Uccisione_di_Giovanni_Gentile Teatro inchiesta Ricostruzione dell'uccisione del filosofo Giovanni Gentile il 15 aprile 1944... Regia Marco Leto 1982 Cast: Antonio Meschini, Salvatore Aiesi, Silvio Anselmo, Oreste Baldini, Giovanni Bersanetti, Giuseppe Cairelli, Giuseppe Chierici, Giorgio Don, Federico Fiume, Francesca Gatto, Pierluigi Giorgio, Marisa Mantovani, Gianni Macchia, Luigi Montini, Piero Natoli, Stefano Onofri, Biagio Pelligra, Raimondo Penne, Riccardo Pizzochera, Luciano Roffi, Renzo Rossi, Franco Trevisi, Daniele Valmaggi https://www.youtube.com/watch?v=T-3faafKNHw
Italia 1998 - 95' Regia di Piero Vivarelli Con Barbara Livi, Peppe Zarbo, Franco Trevisi, Vladimir Cruz, Michèle Mercier, Franco Interlenghi Rachel è una avvenente ragazza cubana che debutta, intorno al 1910, come ballerina di 'guaracha' in teatrini di terza categoria. Dieci anni dopo, riesce a portare la rumba dai quartieri negri de L'Avana ai fasti del grande teatro col pubblico elegante.
Italia 1998 - 95' Regia di Piero Vivarelli Con Barbara Livi, Peppe Zarbo, Franco Trevisi, Vladimir Cruz, Michèle Mercier, Franco Interlenghi Rachel è una avvenente ragazza cubana che debutta, intorno al 1910, come ballerina di 'guaracha' in teatrini di terza categoria. Dieci anni dopo, riesce a portare la rumba dai quartieri negri de L'Avana ai fasti del grande teatro col pubblico elegante.
All'inizio del 500 uno spagnolo, un avventuriero dal carattere deciso e scaltro, sbarca nelle isole di fronte al Peru'. E' solo il primo passo verso la conquista del paese e lo sterminio del suo popolo. Il nome dell'avventuriero e' Francisco Pizarro. LA STORIA IN GIALLO ripercorre le tappe di una delle più grandi e tragiche imprese che la storia ricordi. La voce del protagonista e' di Franco Trevisi. In studio, ospite dell'autrice e conduttrice Antonella Ferrera, il giornalista e scrittore Corrado Ruggeri.
La morte di Giovanni Gentile( 1982) - Bertelli, Felisatti http://it.wikipedia.org/wiki/Uccisione_di_Giovanni_Gentile Teatro inchiesta Ricostruzione dell'uccisione del filosofo Giovanni Gentile il 15 aprile 1944... Regia Marco Leto 1982 Cast: Antonio Meschini, Salvatore Aiesi, Silvio Anselmo, Oreste Baldini, Giovanni Bersanetti, Giuseppe Cairelli, Giuseppe Chierici, Giorgio Don, Federico Fiume, Francesca Gatto, Pierluigi Giorgio, Marisa Mantovani, Gianni Macchia, Luigi Montini, Piero Natoli, Stefano Onofri, Biagio Pelligra, Raimondo Penne, Riccardo Pizzochera, Luciano Roffi, Renzo Rossi, Franco Trevisi, Daniele Valmaggi https://www.youtube.com/watch?v=T-3faafKNHw
Interpreti Il cavaliere Astolfi: Alessandro Corbelli - Gasparina: Carmen Lavani - Lucieta: Rita Susovsky - Gnese: Rosanna Didonè - Orsola: Laura Zannini - Zorzeto: Renzo Casellato - Anzoleto: Aurio Tomicich - Fabrizio: Alfredo Mariotti - Dona Cate. Mario Guggia - Dona Pasqua: Franco Ricciardi - Direttore: Massimo Pradella - Regia Paolo Trevisi - Scene Virgilio Guidi Teatri di:Treviso/Rovigo 1980
Registrazione amatoriale effettuata al Teatro Sociale di Rovigo nell'ottobre del 1980. Interpreti Gasparina: Carmen Lavani - Lucieta: Rita Susovsky - Gnese: Rosanna Didonè - Zorzeto: Renzo Casellato - Anzoleto: Aurio Tomicich - Il Cavaliere Astolfi: Alessandro Corbelli - Dona Cate Panciana: Mario Guggia - Dona Pasqua Polegana: Franco Ricciardi - Orsola: Laura Zannini - Fabrizio Dei Ritorti: Alfredo Mariotti Direttore: Massimo Pradella - Regia: Paolo Trevisi - Scene: Virgilio Guidi