L'ASI in "stop-motion" ASI Agenzia Spaziale Italiana. Italian Space Agency WWW.GOODNEWS.WS
http://goodnews.ws/
Il nuovo filmato d'animazione in plastilina realizzato dall'
Agenzia Spaziale Italiana.Su una luna pallida e rotonda, che richiama lo sguardo immaginato oltre un secolo fa dall'illusionista e cineasta francese
Georges Méliès, saltellano divertiti due riconoscibilissimi astronauti italiani in tuta arancione. L'"occhio di bue" teatrale che li inquadra si rivela il punto di vista di un osservatore al cannocchiale:
Galileo Galilei in abiti seicenteschi che in un attimo muta aspetto per tramutarsi in un fantomatico -- e anagrammatico - "professor Leo
Gali", all'interno di un confortevole ufficio moderno. Un attimo dopo, la "macchina da presa" scopre la sede dell'Agenzia Spaziale Italiana. Ricongiungendo idealmente un passato di pionieri straordinari con un presente e un futuro costruito con passione dal lavoro di tanti uomini e donne che in
Italia lavorano nel settore spaziale. C'è questo, e molto altro, nei 69 secondi netti dell'ultimo filmato prodotto dall'
ASI, realizzato - da alcuni dei migliori professionisti del settore in Italia - con la tecnica dell'animazione di figure di plastilina in "stop motion". Uno 'spot' che, da adesso, accompagnerà l'Agenzia Spaziale Italiana in giro per convention, fiere ed eventi in tutto il mondo. Oltre che, naturalmente, sul web. Buona visione.
Credit: ASI Agenzia Spaziale Italiana
-
L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) è un ente governativo italiano, creato nel
1988, che ha il compito di predisporre e attuare la politica aerospaziale italiana. Dipende direttamente dalMinistero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, e utilizza i fondi ricevuti dal Governo per finanziare il progetto, lo sviluppo e la gestione operativa di missioni spaziali, con obiettivi scientifici e applicativi. L'ASI gestisce missioni spaziali in proprio o in collaborazione con i maggiori organismi spaziali internazionali, prima di tutto l'Agenzia Spaziale Europea (dove l'Italia è il terzo maggior contribuente dopo
Francia e
Germania, e a cui l'ASI corrisponde una parte del proprio budget), quindi la
NASA e le altre agenzie spaziali nazionali. Per la realizzazione di satelliti e strumenti scientifici, l'ASI stipula contratti con le imprese italiane attive nel settore aerospaziale. L'ASI ha la sede principale a
Roma, e centri operativi a
Trapani (dove ha sede una base di lancio per palloni stratosferici),
Matera (sede delCentro di Geodesia Spaziale
Giuseppe Colombo) e
Malindi, Kenya (sede del
Centro Spaziale
Luigi Broglio). Le attività di ricerca vengono svolte in cooperazione con le Università, il
CNR, gli osservatori astronomici ecc. I campi di studio sono in genere le "scienze dell'universo, le scienze della terra, le scienze della vita" e la tecnologia aerospaziale.
-
The Italian Space Agency is a government agency established in 1988 to fund, regulate and coordinate space exploration activities in
Italy. Operating under the
Ministry of Education, Universities and Research (
MIUR), the agency cooperates with numerous national and international entities who are active in aerospace research and technology, and with the
Italian President of the
Council of Ministers.
Nationally, ASI is responsible for both drafting the
National Aerospace
Plan and ensuring it is carried out.
To do this the agency operates as the owner/coordinator of a number of
Italian space research agencies and assets such as
CIRA as well as organising the calls and opportunities process for Italian industrial contractors on spaceflight projects. Internationally, the ASI provides Italy's delegation to the
Council of the
European Space Agency and to its subordinate bodies as well as representing the country's interests in foreign collaborations.ASI's main headquarters are located in
Rome, Italy, and the agency also has direct control over three operational centres.
The Centre for
Space Geodesy (
CGS) located in Matera and thestratospheric balloon launch site at Trapani are both in Italy. As well as these ASI has access to its own spaceport, the
Broglio Space Centre (formerly the
San Marco Equatorial Range) on the coastal sublittoral of
Kenya, currently used only as a communications ground station.
L'ASI in "stop-motion" ASI Agenzia Spaziale Italiana.
Italian Space Agency WWW.GOODNEWS.WS
http://goodnews.ws/