- published: 30 Mar 2016
- views: 135740
Renato Carosone [reˈnaːto karoˈzoːne] (3 January 1920 – 20 May 2001), born Renato Carusone, was among the greatest figures of Italian music scene in the second half of the 20th century. He was also a modern performer of the so-called canzone napoletana, Naples' song tradition.
Carosone, first of three siblings, was born in Naples. He studied piano at the Naples Conservatory and obtained his diploma in 1937, when he was just 17. Soon after he signed a contract as a band leader for a tour of Africa, which resulted in him working in Addis Ababa as a pianist. Here he would become a prominent figure of the music scene, performing with his band on several occasions. He returned to Italy only in 1946, after the end of World War II.
Despite his success abroad, Carosone was a stranger to Italian audiences. He had to start his career afresh, playing the piano for small dance-hall bands. These new performances were strongly influenced by the new rhythms and music styles he had encountered during his ten years' absence from the Italian music scene.
Renato may refer to:
Renato Carosone - The Collection (FULL ALBUM)
Renato Carosone - Tu Vuò Fa' L'Americano
Renato Carosone-O Sarracino
RENATO CAROSONE - MARUZZELLA
RENATO CAROSONE - TORERO
RENATO CAROSONE - TU VUO' FA' L'AMERICANO
Renato Carosone - Che La La
RENATO CAROSONE - 'O SARRACINO
Renato Carosone-Io Tengo N'appartemento GC.
Renato Carosone - Strepitoso Live Del 1980
TRACKLIST 01 A Casciaforte 00:11 02 Boogie Woogie Italiano 02:46 03 Caravan Petrol 05:29 04 Chella 'lla 08:52 05 Ciribiribin 11:15 06 Guaglione 14:01 07 Io, Mammeta e tu 16:25 08 La donna riccia 19:49 09 La pansè 22:46 10 La sveglietta 26:15 11 Lazzarella 29:39 12 Malafemmena 32:46 13 Mambo Italiano 35:36 14 Maruzzella 38:39 15 'O Sarracino 42:25 16 Papaveri e pavere 45:37 17 Pigliate 'na pastiglia 48:07 18 Rusticanella 51:09 19 Torero 53:38 20 Tu vuò fà l'americano 56:37 Renato Carosone - The Collection (FULL ALBUM) Download on Google Play: https://play.google.com/store/music/album/Renato_Carosone_The_Collection?id=Bdg37fddvdqgx5x67oyq3ntkewe Renato Carosone (3 January 1920 – 20 May 2001), born Renato Carusone, was among the greatest figures of Italian music scene in the second half of ...
Watch the HD Quality remaster: http://youtu.be/utHtDqwf5cQ lyrics/translation/traducion/traduzione [1958 tratto dal film Toto', Peppino e Le Fanatiche] Puorte o' calzone cu 'nu stemma arreto 'na cuppulella cu 'a visiera alzata. Passe scampanianno pe' Tuleto camme a 'nu guappo pe' te fa guardà! Tu vuò fa l' americano! mmericano! mmericano siente a me, chi t' ho fa fa? tu vuoi vivere alla moda ma se bevi whisky and soda po' te sente 'e disturbà. Tu abballe 'o roccorol tu giochi al basebal ' ma 'e solde pe' Camel chi te li dà? ... La borsetta di mammà! Tu vuò fa l' americano mmericano! mmericano! ma si nato in Italy! siente a mme non ce sta' niente a ffa o kay, napolitan! Tu vuò fa l' american! Tu vuò fa l' american! Comme te po' capì chi te vò bene si tu...
Scritta nel 1955, in collaborazione con Enzo Bonagura, "Maruzzella" è una canzone d'amore intensa e struggente. Il titolo, vezzeggiativo di Marisa, ha diversi significati in napoletano, da "chiocciolina", cioè piccola lumaca, a piccola ciocca di capelli arricciata, a treccia, ma per Renato Carosone Maruzzella è sua moglie Marisa e pare che il musicista abbia scritto la canzone in cinque minuti pensando a lei. Il brano, interpretato da un gran numero d'artisti, è un classico del repertorio napoletano. La canzone ha avuto anche una notevole fortuna in campo cinematografico, dal musicarello di Luigi Capuano del 1956 con Marisa Allasio, Massimo Serato e Renato Carosone, alla straziante interpretazione di Anna Magnani nel film "Nella città l'inferno" di Renato Castellani del 1959, all'inclusion...
Scritta nel 1957, in collaborazione con Nisa, "Torero" aggiunge la figura dello spagnolo alle caricature di Carosone: un matador ispano - napoletano, s'intende. L'idea della Spagna e dei campioni dell'arena era di moda all'epoca, per il chiacchierato matrimonio tra Lucia Bosé e il torero Luis Miguel Dominguin, e proprio in Spagna doveva andare in tournée il musicista quando ebbe l'ispirazione per il pezzo. Con il solito sistema di scambio di battute Nisa e Carosone crearono uno dei personaggi più comici del loro repertorio: "Uè torero!" - esclamò Renato - "te si piazzato 'ncapo stu sombrero" - rispose Nicola e le strofe vennero con la solita facilità. L'accoglienza del brano in Spagna fu calorosa, perché, non capendo bene la lingua, gli spagnoli non colsero lo spirito parodistico e lo scam...
La canzone fu scritta nel 1956 da Carosone per la parte musicale e da Nisa per il testo. Il compositore combinò musica swing e jazz al pianoforte, realizzando un boogie woogie in un solo quarto d'ora dopo aver letto il testo di Salerno. Carosone fu immediatamente sicuro che il brano avrebbe ottenuto un grande successo, e infatti, una volta pubblicata dalla casa discografica Pathé su 45 giri (GQ 2032) nel 1956 e su EP l'anno successivo (GQ 534), raggiunse il successo internazionale ed è tuttora la canzone più nota del cantautore. La versione originale di Carosone appare nel film Totò, Peppino e le fanatiche di Mario Mattoli (1958), dove la esegue assieme alla sua jazz band, formazione che comprende anche Gegè Di Giacomo alla batteria. Il pezzo appare anche ne La baia di Napoli di Melville...
Scritta nel 1958 insieme a Nisa, "'O sarracino" è una riuscita caricatura del malandrino affascinante, coi capelli ricci ed il viso abbronzato, che tutte le donne desiderano. L'idea iniziale di Carosone era quella di raccontare lo sbarco di una nave tutta bianca con un uomo di colore a bordo, un tipo orientale vestito di bianco dal fascino irresistibile. Nisa, però, decise che 'o sarracino doveva essere napoletano, bastava abbronzarlo un poco...l'idea dell'Oriente, con contaminazioni partenopee, invece, rimase nella melodia. Grazie al motivo accattivante ed orecchiabile e alla simpatia senza tempo del testo, il brano è rimasto tra i più popolari di Carosone. Tra le molte interpretazioni, quella di Gigi D'Alessio proposta nel 1999 al varietà "Viva Napoli" si è aggiudicata il premio di quell...
TRACKLIST 01 A Casciaforte 00:11 02 Boogie Woogie Italiano 02:46 03 Caravan Petrol 05:29 04 Chella 'lla 08:52 05 Ciribiribin 11:15 06 Guaglione 14:01 07 Io, Mammeta e tu 16:25 08 La donna riccia 19:49 09 La pansè 22:46 10 La sveglietta 26:15 11 Lazzarella 29:39 12 Malafemmena 32:46 13 Mambo Italiano 35:36 14 Maruzzella 38:39 15 'O Sarracino 42:25 16 Papaveri e pavere 45:37 17 Pigliate 'na pastiglia 48:07 18 Rusticanella 51:09 19 Torero 53:38 20 Tu vuò fà l'americano 56:37 Renato Carosone - The Collection (FULL ALBUM) Download on Google Play: https://play.google.com/store/music/album/Renato_Carosone_The_Collection?id=Bdg37fddvdqgx5x67oyq3ntkewe Renato Carosone (3 January 1920 – 20 May 2001), born Renato Carusone, was among the greatest figures of Italian music scene in the second half of ...
Watch the HD Quality remaster: http://youtu.be/utHtDqwf5cQ lyrics/translation/traducion/traduzione [1958 tratto dal film Toto', Peppino e Le Fanatiche] Puorte o' calzone cu 'nu stemma arreto 'na cuppulella cu 'a visiera alzata. Passe scampanianno pe' Tuleto camme a 'nu guappo pe' te fa guardà! Tu vuò fa l' americano! mmericano! mmericano siente a me, chi t' ho fa fa? tu vuoi vivere alla moda ma se bevi whisky and soda po' te sente 'e disturbà. Tu abballe 'o roccorol tu giochi al basebal ' ma 'e solde pe' Camel chi te li dà? ... La borsetta di mammà! Tu vuò fa l' americano mmericano! mmericano! ma si nato in Italy! siente a mme non ce sta' niente a ffa o kay, napolitan! Tu vuò fa l' american! Tu vuò fa l' american! Comme te po' capì chi te vò bene si tu...
Scritta nel 1955, in collaborazione con Enzo Bonagura, "Maruzzella" è una canzone d'amore intensa e struggente. Il titolo, vezzeggiativo di Marisa, ha diversi significati in napoletano, da "chiocciolina", cioè piccola lumaca, a piccola ciocca di capelli arricciata, a treccia, ma per Renato Carosone Maruzzella è sua moglie Marisa e pare che il musicista abbia scritto la canzone in cinque minuti pensando a lei. Il brano, interpretato da un gran numero d'artisti, è un classico del repertorio napoletano. La canzone ha avuto anche una notevole fortuna in campo cinematografico, dal musicarello di Luigi Capuano del 1956 con Marisa Allasio, Massimo Serato e Renato Carosone, alla straziante interpretazione di Anna Magnani nel film "Nella città l'inferno" di Renato Castellani del 1959, all'inclusion...
Scritta nel 1957, in collaborazione con Nisa, "Torero" aggiunge la figura dello spagnolo alle caricature di Carosone: un matador ispano - napoletano, s'intende. L'idea della Spagna e dei campioni dell'arena era di moda all'epoca, per il chiacchierato matrimonio tra Lucia Bosé e il torero Luis Miguel Dominguin, e proprio in Spagna doveva andare in tournée il musicista quando ebbe l'ispirazione per il pezzo. Con il solito sistema di scambio di battute Nisa e Carosone crearono uno dei personaggi più comici del loro repertorio: "Uè torero!" - esclamò Renato - "te si piazzato 'ncapo stu sombrero" - rispose Nicola e le strofe vennero con la solita facilità. L'accoglienza del brano in Spagna fu calorosa, perché, non capendo bene la lingua, gli spagnoli non colsero lo spirito parodistico e lo scam...
La canzone fu scritta nel 1956 da Carosone per la parte musicale e da Nisa per il testo. Il compositore combinò musica swing e jazz al pianoforte, realizzando un boogie woogie in un solo quarto d'ora dopo aver letto il testo di Salerno. Carosone fu immediatamente sicuro che il brano avrebbe ottenuto un grande successo, e infatti, una volta pubblicata dalla casa discografica Pathé su 45 giri (GQ 2032) nel 1956 e su EP l'anno successivo (GQ 534), raggiunse il successo internazionale ed è tuttora la canzone più nota del cantautore. La versione originale di Carosone appare nel film Totò, Peppino e le fanatiche di Mario Mattoli (1958), dove la esegue assieme alla sua jazz band, formazione che comprende anche Gegè Di Giacomo alla batteria. Il pezzo appare anche ne La baia di Napoli di Melville...
Scritta nel 1958 insieme a Nisa, "'O sarracino" è una riuscita caricatura del malandrino affascinante, coi capelli ricci ed il viso abbronzato, che tutte le donne desiderano. L'idea iniziale di Carosone era quella di raccontare lo sbarco di una nave tutta bianca con un uomo di colore a bordo, un tipo orientale vestito di bianco dal fascino irresistibile. Nisa, però, decise che 'o sarracino doveva essere napoletano, bastava abbronzarlo un poco...l'idea dell'Oriente, con contaminazioni partenopee, invece, rimase nella melodia. Grazie al motivo accattivante ed orecchiabile e alla simpatia senza tempo del testo, il brano è rimasto tra i più popolari di Carosone. Tra le molte interpretazioni, quella di Gigi D'Alessio proposta nel 1999 al varietà "Viva Napoli" si è aggiudicata il premio di quell...
TRACKLIST 01 A Casciaforte 00:11 02 Boogie Woogie Italiano 02:46 03 Caravan Petrol 05:29 04 Chella 'lla 08:52 05 Ciribiribin 11:15 06 Guaglione 14:01 07 Io, Mammeta e tu 16:25 08 La donna riccia 19:49 09 La pansè 22:46 10 La sveglietta 26:15 11 Lazzarella 29:39 12 Malafemmena 32:46 13 Mambo Italiano 35:36 14 Maruzzella 38:39 15 'O Sarracino 42:25 16 Papaveri e pavere 45:37 17 Pigliate 'na pastiglia 48:07 18 Rusticanella 51:09 19 Torero 53:38 20 Tu vuò fà l'americano 56:37 Renato Carosone - The Collection (FULL ALBUM) Download on Google Play: https://play.google.com/store/music/album/Renato_Carosone_The_Collection?id=Bdg37fddvdqgx5x67oyq3ntkewe Renato Carosone (3 January 1920 – 20 May 2001), born Renato Carusone, was among the greatest figures of Italian music scene in the second half of ...
Renato Carosone, pseudonimo di Renato Carusone[1][2] (Napoli, 3 gennaio 1920 -- Roma, 20 maggio 2001), è stato un cantautore, pianista e compositore italiano. Video caricato da Alfredo Romano, nato a Collemeto di Galatina (Lecce). Vive a Civita Castellana (Viterbo).
Subscribe to our channel: http://bit.ly/ilbaritalia Listen to our Italian Music Playlist on Spotify: http://bit.ly/ItalianMusicPlaylist ▶ BUY the full album from Halidon Music store: http://bit.ly/2e9067o ▶ ACQUISTA l’album sul nostro sito: http://bit.ly/2e9067o Fascinated by the Italian culture and language? Then join us on a journey through Italian music! With new videos constantly added, Bar Italia will make you feel like you’re wandering the streets of Italy’s prettiest cities. The perfect soundtrack to a dinner in Roma, traditional music from Napoli, timeless songs from Italy’s most famous singers, Italian folk songs – it’s all waiting to be discovered on our channel. Bar Italia will make you fall in love with the Italian way of life – don’t say we didn’t warn you! The Best Itali...
Renato Carosone, Vol. 1 « Les idoles de la chanson italienne » (Album) ▼▼▼ Cliquez sur le lien « PLUS » ci-dessous pour voir la liste complète des titres ▼▼▼ 00:00:00 « Tu vuo fa' l'americano » - Renato Carosone 00:03:28 « Mambo italiano » - Renato Carosone 00:06:32 « O sarracino » - Renato Carosone 00:09:42 « Io mammeta e tu » - Renato Carosone 00:13:04 « Torero! » - Renato Carosone 00:16:08 « Chella llà » - Renato Carosone 00:19:08 « Caravan Petrol » - Renato Carosone 00:22:28 « Malafemmena » - Renato Carosone 00:26:05 « Guaglione » - Renato Carosone 00:28:29 « I tre cumpari » - Renato Carosone 00:31:31 « O russo e a' rossa » - Renato Carosone 00:34:47 « La donna riccia » - Renato Carosone 00:37:44 « O suspiro » - Renato Carosone 00:40:21 « Boogie woogie italiano » - Renato Carosone 00...
Torero 00:00,0 Te ha gustado 03:01,1 Serenatella sciuè sciuè 05:48,1 A lo americano 08:48,2 En un mercado persa 12:14,1 El joven de la guitarra 15:32,0 Pequenisima serenata 18:39,2 Yo mama y tu 21:59,1 Pildorita 25:20,1 Eh compadre 28:19,2 La sonambula 31:19,2 Buenas noches 34:04,0
Subscribe Now: bit.ly/DepajaTheBestClassics Best Classics - Renato Carosone - Tu Vuò Fa L'Americano 1. Maruzzella 2. A casciaforte 3. Papa Loves Mambo 4. Il pericolo No. 1 5. Istambul 6. Piccolissima serenata 7. La sveglietta 8. Luna rossa 9. Tu vuò fà l'Americano 10. Chella là 11. Torero 12. Io mammeta e tu 13. Mambo italiano 14. La pansé 15. Malafemmena 16. Caravan Petrol 17. O' Sarracino 18. La donna riccia 19. O Russo e a Rossa 20. Pigliate na pastiglia 21. Boogie Woogie Italiano 22. Tre numeri allo lotto 23. Papaveri e papere 24. E la barca torno sola
Renato Carosone – Blue Italian Skies Sello: Capitol Records – T10147 Formato: Vinyl, LP, Album País: US Fecha: 1958 Género: Jazz, Latin Estilo: Latin Jazz
Renato Carosone, Vol. 2 « Les idoles de la chanson italienne » (Album) ▼▼▼ Cliquez sur le lien « PLUS » ci-dessous pour voir la liste complète des titres ▼▼▼ 00:00:00 « Pigliate 'na pastiglia » - Renato Carosone 00:03:02 « La pansé » - Renato Carosone 00:06:33 « A-Tisket, A-Tasket » - Renato Carosone 00:09:11 « Pianofortissimo » - Renato Carosone 00:12:42 « Amaramente » - Renato Carosone 00:15:23 « Scapricciatiello » - Renato Carosone 00:18:58 « Mo vene natale » - Renato Carosone 00:22:05 « Ciribiribin » - Renato Carosone 00:24:44 « Magic Moments » - Renato Carosone 00:26:57 « Buon natale amore » - Renato Carosone 00:29:59 « Tani » - Renato Carosone 00:33:14 « Allegro motivetto » - Renato Carosone 00:35:34 « Amor di pastorello » - Renato Carosone 00:38:22 « Nenè e Pepè » - Renato Caroson...
Eternamente (Arlecchinata) 00:00,0 Ehi, Cumpari 04:36,2 Il Piccolo Montanaro (Le Petit Montagnard) 07:59,0 Maruzzella 11:27,0 Johnny Guitar 15:13,1 La Pansè 19:16,2 Ballata Selvaggia 22:48,0 ... E La Barca Tornò Sola 26:08,2
La Academia
Miscellaneous
Himno De La Academia
Tema de La Academia
Rompe los esquemas
pon el alma, juega siempre a ganar
tú puedes brillar
quita los escudos
anda quédate desnudo
y muéstranos tu verdad.
Cuesta, subir la cuesta
La Academia te despierta
sueña, lucha y demuestra
que todo sueño se hace realidad
en La Academia, lo vas a lograr
La Academia... La Academia
rompe tus cadenas
La Academia... La Academia
Mata los prejuicios y demuestra
lo que tienes para dar
es tu oportunidad
rompe tus cadenas, saca magia de tus venas
tienes que llegar hasta el final
Cuesta, subir la cuesta
La Academia te despierta
sueña, lucha y demuestra
que todo sueño se hace realidad
en La Academia, lo vas a lograr
La Academia... La Academia
rompe tus cadenas
La Academia... La Academia
No hay ruido es el momento decisivo
más alto cada vez para lograrlo
morirte en el intento sin morir
librar toda barrera hasta subir...
Cuesta, subir la cuesta
La Academia te despierta
sueña, lucha y demuestra
que todo sueño se hace realidad
en La Academia, lo vas a lograr
La Academia... La Academia
rompe tus cadenas